Autore Topic: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca  (Letto 29821 volte)

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #60 il: 19 Aprile 2010, 22:36:31 »
il budget ricordo che è di 5000 euro max, non sono quei 500 euro a fare la differenza però vorrei stare sotto questa cifra. la 124 è davvero favolosa e mi attizza molto, la metto tranquillamente nell'eden tra la giulia e la beta (e mi fa piacere sentire che sono macchine durevoli anche con 30 anni sulle spalle)
mi sembra di capire quindi che non mi consigliate le piccole, visto che allo stesso prezzo si prendono mezzi un po' più abbondanti. giusto?

ad ogni modo mi è sorto un dubbio. senza voler snaturare il tutto con impianti tamarri da 490485094890 watt e 15 subwoofer ;D, come sono messe queste macchine ad impianto stereo? sono un musicofilo e se potessi ascoltare in macchina del buon hard rock anni '70 con qualità decente sarebbe il top 8) certo non scelgo la macchina in base a questo, se non è fattibile pace  ;)
ah ricordo che della sportività non mi importa molto, ma se c'è meglio (uno mica può leggersi tutto il topic  ;D) il mio animo sportivo lo sfogo con altri mezzi  ;D

Ciao redpassion!
Magari mi sbaglio, ma ho intuito che tu (come me, in parte) ami l'idea dell'auto storica ma non sei ancora completamento "caduto nell'amore" per un preciso modello.
Dal momento che io ho fatto l'errore di fare un acquisto un po' avventato (per la tipologia di vettura, non per l'esemplare) mi permetto di dirti come ragionerei, all'incirca:
1) darei un occhiata ai valori di mercato (guardando gli annunci, principalmente) e individuerei quali modelli (in buone condizioni) potrei acquistare col budget a mia disposizione
2) farei una lista dei modelli che, per un motivo o per l'altro, mi attraggono di più
3) valuterei quali sono i rischi ai quali potrei andare incontro con ogni singolo modello; es.: carrozzeria propensa alla ruggine, meccanica complessa, ricambi inesistenti, ecc...
4) quando la lista si è "scremata" per bene, valuterei le diverse tipologie di auto che sono "soppravvissute", in base alle mie esigenze di prestazioni e comfort: inutile prendere una piccola 500 per fare delle autostrade, o una enorme Volvo Polar per fare la Gimkana, ecco. :)

So che posso esserti sembrato molto razionale, ma credo di aver fatto un discorso abbastanza sensato! (non ridete ehehe)
Ad ogni modo, il "punto" più DIVERTENTE e IMPORTANTE è il numero due: l'auto storica è innanzitutto una passione, una cosa "per se"!

Fondamentalmente l'auto storica, la TUA auto storica, te la scegli, perchè ti rappresenta, perchè la senti davvero tua, coi suoi pregi e i suoi difetti!
E quindi (come in altri ambiti eheh) devi esserne davvero innamorato, devi proprio volere LEI, altrimenti è solo una perdita di tempo e soldi! ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #60 il: 19 Aprile 2010, 22:36:31 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #61 il: 19 Aprile 2010, 23:16:01 »
Finora ho letto ottimi consigli.
Voglio ancora dire una cosa,riguardo il budget:scruta bene il mercato,confronta gli annunci,solo così spenderai bene i tuoi soldi.
Devi capire bene in che fascia di mercato si colloca il mezzo per evitare fregature.
Ti faccio un esempio:se trovi una 124 Spider a 5mila euro,non lasciarti attirare,sarà sicuramente un'auto bisognosa di molte ed onerose cure.Se sai che un'auto del genere mediamente viene proposta sui 10mila,eviti un bagno di sangue.
Viceversa se trovi un modello che normalmente viene proposta per 3mila euro,per esempio,ma l'esemplare in questione viene proposto a 5mila (ammesso ovviamente che sia in condizioni superbe,o un conservato strepitoso o frutto di un buon restauro.Cose che si posson capire solo dopo un'accurata ispezione del mezzo),potrebbe valer la pena spendere dei soldi in più...

Offline redpassion

  • Pilota
  • *
  • Post: 30
  • "Still my guitar gently weeps"
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #62 il: 20 Aprile 2010, 13:20:24 »
confortato dalla questione musicale  ;D
tutti consigli utilissimi, in effetti si notano moltissime discrepanze a livello di prezzi per auto che - da quanto dichiarato e mostrato in foto - sembrano appena uscite dalla fabbrica. data la mia incompetenza nell'individuare le fregature mi porterei dietro un meccanico fidato, in caso il mezzo non fosse troppo lontano... una 124 coupè, una giulia o una beta coupè mi sembrano tutte macchine prendibili in condizioni buone o molto buone sui 5000 euro, sbaglio? per adesso è amore soprattutto per la giulia, ma non che le altre non me le prenderei, anzi  ;D
sapete di qualche punto delicato delle suddette macchine, da controllare in modo particolare? (visto che ognuna, appunto come avete detto, ha pregi e difetti)
a parte per tutte lo stato della carozzeria "sottobanco" e che il motore si accenda e giri bene, altro?
« Ultima modifica: 20 Aprile 2010, 13:27:12 da redpassion »
"...See the blind man shooting at the world..."

Il Forum di Passioneauto.it

Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #62 il: 20 Aprile 2010, 13:20:24 »

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #63 il: 20 Aprile 2010, 13:23:52 »
consigli utilissimi, in effetti si notano moltissime discrepanze a livello di prezzi per auto che - da quanto dichiarato e mostrato in foto - sembrano appena uscite dalla fabbrica. data la mia incompetenza nell'individuare le fregature mi porterei dietro un meccanico fidato, in caso il mezzo non fosse troppo lontano... una 124 coupè, una giulia o una beta coupè mi sembrano tutte macchine prendibili in condizioni buone o molto buone sui 5000 euro, sbaglio? per adesso è amore soprattutto per la giulia, ma non che le altre non me le prenderei, anzi  ;D
sapete di qualche punto delicato delle suddette macchine, da controllare in modo particolare? (visto che ognuna, appunto come avete detto, ha pregi e difetti)
a parte per tutte lo stato della carozzeria "sottobanco" e che il motore si accenda e giri bene, altro?

Direi che con quella cifra ci prendi un ottima Beta Coupè (magari una 1/2 serie o una Volumex) o una 124 Sport Coupè; la Giulia forse vale qualcosa di più, dal punto di vista economico, ma non saprei le quotazioni precise delle singole versioni.

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #64 il: 20 Aprile 2010, 13:26:36 »
consigli utilissimi, in effetti si notano moltissime discrepanze a livello di prezzi per auto che - da quanto dichiarato e mostrato in foto - sembrano appena uscite dalla fabbrica. data la mia incompetenza nell'individuare le fregature mi porterei dietro un meccanico fidato, in caso il mezzo non fosse troppo lontano... una 124 coupè, una giulia o una beta coupè mi sembrano tutte macchine prendibili in condizioni buone o molto buone sui 5000 euro, sbaglio? per adesso è amore soprattutto per la giulia, ma non che le altre non me le prenderei, anzi  ;D
sapete di qualche punto delicato delle suddette macchine, da controllare in modo particolare? (visto che ognuna, appunto come avete detto, ha pregi e difetti)
a parte per tutte lo stato della carozzeria "sottobanco" e che il motore si accenda e giri bene, altro?


IL consiglio piu' attendibile è quello di avvalersi della consulenza di un conoscitore del modello, anche a costo di dover pagare la perizia, ma eviti brutte e amare sorprese che ti costerebbero molto piu' care!
Un auto di 30/40 anni ha sulla schiena un bel pezzo di storia e spesso una bella verniciatura non basta ;)
soliti problemi di foto

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6474
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #65 il: 20 Aprile 2010, 13:45:24 »

Il consiglio piu' attendibile è quello di avvalersi della consulenza di un conoscitore del modello, anche a costo di dover pagare la perizia, ma eviti brutte e amare sorprese che ti costerebbero molto piu' care!
Un auto di 30/40 anni ha sulla schiena un bel pezzo di storia e spesso una bella verniciatura non basta ;)
Esatto! Quoto al massimo..
Inoltre, tra i consigli indubbiamente esemplari che ti hanno dato gli amici del forum, mi permetto di aggiungere anche: VAI AI RADUNI, chiedi (con garbo) ai proprietari di farti vedere le macchine che più ti interessano, ascolta i consigli, ascolta i discorsi tra appassionati, frequenta l'ambiente, inizia PRIMA di comprare l'auto ad informarti dove c'è un valido meccanico (meglio se anziano) di storiche. Vai a conoscerlo, presentati, chiedi se ti fa curiosare, ritagliati nel garage un angolino dove riporre ricambi, olii e quant'altro..
Solo così entrerai in questo meraviglioso mondo.

n.b. in ogni caso, quando acquisti una vettura storica, qualunque essa sia, il mio personale consiglio è di tenerti sempre un "cuscinetto" di almeno 2 mila euro per far fronte a necessità improvvise. Come dice il Cekk non bastano la vernice e il forno, a volte le simpatiche vecchiette possono giocarti qualche tiro mancino ;D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #66 il: 20 Aprile 2010, 13:47:14 »
n.b. in ogni caso, quando acquisti una vettura storica, qualunque essa sia, il mio personale consiglio è di tenerti sempre un "cuscinetto" di almeno 2 mila euro per far fronte a necessità improvvise. Come dice il Cekk non bastano la vernice e il forno, a volte le simpatiche vecchiette possono giocarti qualche tiro mancino ;D


Giustissimo. ;)

Offline redpassion

  • Pilota
  • *
  • Post: 30
  • "Still my guitar gently weeps"
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #67 il: 20 Aprile 2010, 14:27:33 »
azz, allora dovrei abbassare il budget a 4000 e lasciarne 1000 di scorta ??? visto che fare 3000 e 2000 non mi sebra il caso, sennò finisce che prendo un rottame  ;D quest'estate se proprio non trovo lavoro da un meccanico (gratis), tirerò su qualche extra per fare "ingrassare" il famoso cuscinetto di sicurezza  ;D
per i raduni è un'ottima idea, proprio non ci avevo pensato, sarà che qua da me non ne fanno spesso (oppure se li fanno non lo so :D) comunque mi informerò, nulla è meglio che "toccare con mano" :)
"...See the blind man shooting at the world..."

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #68 il: 20 Aprile 2010, 14:32:36 »
azz, allora dovrei abbassare il budget a 4000 e lasciarne 1000 di scorta ??? visto che fare 3000 e 2000 non mi sebra il caso, sennò finisce che prendo un rottame  ;D

Non è poi così scontato... ::)

Dipende sempre dal modello su cui vuoi puntare.

Offline redpassion

  • Pilota
  • *
  • Post: 30
  • "Still my guitar gently weeps"
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #69 il: 20 Aprile 2010, 14:52:59 »
con 3000 che cosa ci si prende, in ottime condizioni, così da avere un rassicurante margine per eventuali rotture/aggiustamenti posteriori all'acquisto?
"...See the blind man shooting at the world..."

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #70 il: 20 Aprile 2010, 14:55:34 »
con 3000 che cosa ci si prende, in ottime condizioni, così da avere un rassicurante margine per eventuali rotture/aggiustamenti posteriori all'acquisto?


Mi pare di ricordare che tra le tue preferenze c'è anche l'A112 nelle versioni non Abarth. Mi pare una buona scelta per incominciare ed i prezzi vanno dai 1000 ai 3000 a seconda delle condizioni, dell'anno, dell'allestimento, ecc.

Chiedo ai dodicisti esperti di correggermi se ho detto qualche cavolata. :)

Offline redpassion

  • Pilota
  • *
  • Post: 30
  • "Still my guitar gently weeps"
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #71 il: 20 Aprile 2010, 15:01:56 »
ah ecco ma allora effettivamente costano di meno le "piccole" rispetto a quelle di segmento superiore... avevo capito di no, perchè ciò che contava era il valore storico  ;)
parlo ovviamente di prezzi medi, perchè è normale che il mercato oscilli un po'  ;D
la a112 mi attizza ancora, anche se non abarth... anche se rispetto alle coupè deve cedere il passo, rimane ancora papabile :D
"...See the blind man shooting at the world..."

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #72 il: 20 Aprile 2010, 15:29:21 »
ah ecco ma allora effettivamente costano di meno le "piccole" rispetto a quelle di segmento superiore... avevo capito di no, perchè ciò che contava era il valore storico  ;)
parlo ovviamente di prezzi medi, perchè è normale che il mercato oscilli un po'  ;D
la a112 mi attizza ancora, anche se non abarth... anche se rispetto alle coupè deve cedere il passo, rimane ancora papabile :D

Secondo me il prezzo lo fa anche e in buona parte il valore storico invece.
Chiaramente un utilitaria non potrà mai valere quanto una "quotata sportiva di razza", a parte rari casi, ma è anche vero che coi soldi di una A112 "normale" o di una Mini Minor ci si può tranquillamente prendere auto di segmento più alto.

Se queste utilitarie non fossero di tuo totale gradimento ci sono secondo me diverse auto interessanti ma magari non tanto conosciute che hanno quotazioni simili, come la HPE di cui ti avevo parlato (che è una rara 2000 del 76 ed è in ottime condizioni), che è per l'appunto venduta a 3000..
Ma a mio avviso già con 3000-4000 euro potresti mirare a un ottima Beta Coupè o a una buona 124 Sport Coupè (magari terza serie, che è la meno richiesta).

Il carissimo Emanuele si ricorderà per quanto è rimasta invenduta quella fantastica Beta Coupè prima serie, di Padova, nonostante chiedessero 4000 euro... :(

Pur essendo auto di categoria "superiore" (non sono certamente utilitarie, diciamo) sono comunque gestibili come manutenzione, disponibilità di ricambi, ...

Poi chiaramente in questa fascia esistono anche più "rischiose", come ad esempio la bellissima Maserati Biturbo, che secondo me può essere molto meno gestibile e portare qualche grattacapo in più rispetto alle auto di cui sopra (per complessità meccanica, costo dei ricambi, e via dicendo).

Ma fino a quando si parla di Beta o di 124 personalmente non credo la differenza con un utilitaria sia poi cosi netta, diciamo.
« Ultima modifica: 20 Aprile 2010, 15:31:14 da DeepRed »

Offline redpassion

  • Pilota
  • *
  • Post: 30
  • "Still my guitar gently weeps"
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #73 il: 20 Aprile 2010, 15:38:57 »
in effetti la lancia beta (in caso anche hpe ;D) e la 124 le preferirei ad un'a112, il problema è che quelle che si portano a casa con 3000 euro ho paura che siano dei bei pacchi... se invece mi dite che a quel prezzo se ne trovano a posto, problema risolto... non sono ancora il supercollezionista che guarda i minimi dettagli, se un gommino non è originale o c'è uno strapettino minuscolo su un sedile non importa, col tempo lo metterò a posto, l'importante è che non mi abbandoni di motore e non mi si apra in due il telaio dalla ruggine... poi come detto col tempo si fa tutto, anche gli interventi di fino per renderla perfetta, certo se manca la base perchè malmessa in partenza penso proprio che non valga la pena... poi voi esperti potete suggerirmi molto meglio  ;D
l'accendiamo che con 3000 euro mi porto a casa una beta o 124 messa decentemente, così da tenere altri duemila cucuzze per eventuali interventi e incidenti di percorso? (ovviamente cercando bene e facendo vedere la macchina da un meccanico 8))
"...See the blind man shooting at the world..."

Offline adu

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5055
  • Cosa non darei per un 131 Abarth
Re: 18 anni imminenti e dilemma auto d'epoca
« Risposta #74 il: 20 Aprile 2010, 15:50:02 »
devi avere (come in tutto) anche fortuna, io domenica alla fiera a Vicenza ho visto una 124 SC 2^serie con la carrozzerie completamente da rifare e gli interni non perfetti a + di 4000€ e credo rimarrà invenduta per un pò se punti sulla 3^serie forse non è bella come le altre ma costa meno e forse ce ne son meno, comunque ti consiglio di girare su internet (subito-ebay-autobelle) e tenerti sempre informato sui prezzi, non si sa mai trovi un'occasione ;)
Vedere la gente stupita che non capisce che auto sia la tua, non ha prezzo; per tutto il resto c'è la 500

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23