Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Auto d'epoca che passione => Topic aperto da: sprintqv - 15 Settembre 2011, 23:01:20

Titolo: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: sprintqv - 15 Settembre 2011, 23:01:20
girando per la mia città ho visto questo Mostro in vendita....secondo voi ha 1 valore storico?CIAO A TUTTI
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: deltahf84 - 16 Settembre 2011, 09:55:51
Beh...La definirei "fantasiosa",ma di corsaiolo a parte la colorazione penso abbia poco/nulla.
Fosse una coupè la colorazione particolare può anche starci (al limite,ma molto al limite).Una berlina ridotta così ha davvero poco senso.
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: cekk500 - 16 Settembre 2011, 10:01:15
girando per la mia città ho visto questo Mostro in vendita....secondo voi ha 1 valore storico?CIAO A TUTTI

appunto  :D :D :D
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: 5turbo - 16 Settembre 2011, 10:25:14
appunto  :D :D :D
ironico cekko :D
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: sprintqv - 16 Settembre 2011, 12:40:22
 :) :) :)la penso anch io più o meno cosi,c è da dire che pare tenuta bene,motore preparato(coi suoi bei cornettoni lucidi che sorgono dai Weber,assetto,interni ottimi anche se del 2000)credo difficile da gestire nel traffico....pezzo unico senzaltro ma da...COATTONI
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: cekk500 - 16 Settembre 2011, 12:41:48
ironico cekko :D

Dai.......... le verniciavano cosi' nei film di bombolo e tomas milliam per fare gli inseguimenti a trastevere  :D :D
Mi sa tanto di giancarlo giannini in .... bottana industriale del 1971...  :D :D :D :D :D


:) :) :)la penso anch io più o meno cosi,c è da dire che pare tenuta bene,motore preparato(coi suoi bei cornettoni lucidi che sorgono dai Weber,assetto,interni ottimi anche se del 2000)credo difficile da gestire nel traffico....pezzo unico senzaltro ma da...COATTONI

Bhe......... oserei dire un po ... zarra!  :D
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 16 Settembre 2011, 14:00:00
Beh...La definirei "fantasiosa",ma di corsaiolo a parte la colorazione penso abbia poco/nulla.
Fosse una coupè la colorazione particolare può anche starci (al limite,ma molto al limite).Una berlina ridotta così ha davvero poco senso.


beh che sia fantasiosa non ci sono dubbi,ma se è preparata bene,potrebbe essere un auto per fare corse in salita o campionati in pista,quindi potrebbe tranquillamente essere corsaiola ;) ;)
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: GT - 16 Settembre 2011, 17:47:18
A meno che non abbia una preparazione particolare, direi che il valore è più o meno quello di un discreto conservato...forse anche meno considerando le spese necessarie per riportarla alle condizioni originarie.
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: litlegio - 16 Settembre 2011, 20:33:08
 ;D
girando per la mia città ho visto questo Mostro in vendita....secondo voi ha 1 valore storico?CIAO A TUTTI
  era in vendita da parecchio x 5 mila.......................dimenticavo l'interno era del 2000..... ;D ;D
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: janluca - 16 Settembre 2011, 20:48:21
se è vera , quindi con htp non ha corso di sicuro negli ultimi 12 13 anni , per la colorazione
gusti a parte non è del tutto fantasiosa c' era un motivo specialmente sulle alfaromeo per il quarto di carrozzeria verniciato di un altro colore , poi molte scuderie private con piu di una o due macchine verniciavano tutto il muso.
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: deltahf84 - 16 Settembre 2011, 21:42:03
se è vera , quindi con htp non ha corso di sicuro negli ultimi 12 13 anni , per la colorazione
gusti a parte non è del tutto fantasiosa c' era un motivo specialmente sulle alfaromeo per il quarto di carrozzeria verniciato di un altro colore , poi molte scuderie private con piu di una o due macchine verniciavano tutto il muso.

"Fantasiosa" non si riferiva al fatto che è una livrea di sua invenzione.E' risaputo che qualche GTA corresse con quella colorazione...
Ad esempio De Adamich correva con una GTA con la porzione destra del musetto bianca..Altri con tutto il mueìsetto,come questa 1750.
Il mio "fantasiosa" faceva riferimento al fatto che è fatta su una berlina.
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: janluca - 16 Settembre 2011, 21:44:14
"Fantasiosa" non si riferiva al fatto che è una livrea di sua invenzione.E' risaputo che qualche GTA corresse con quella colorazione...
Ad esempio De Adamich correva con una GTA con la porzione destra del musetto bianca..Altri con tutto il mueìsetto,come questa 1750.
Il mio "fantasiosa" faceva riferimento al fatto che è fatta su una berlina.



era tuttaltro che una critica figurati , comunque correvano anche le berlina piu che altro private , ma ripeto non era una critica, ma la colorazione veniva per un motivo
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: deltahf84 - 16 Settembre 2011, 22:07:51

era tuttaltro che una critica figurati , comunque correvano anche le berlina piu che altro private , ma ripeto non era una critica, ma la colorazione veniva per un motivo

No,infatti...
Volevo solo chiarire cosa intendevo per "fantasiosa" :)
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: janluca - 16 Settembre 2011, 22:10:50
certo, venivano colorate con il quarto differente per la priorità al box, era l'unico modo per distinguerli prima che si fermassero e decidere la priorità
Titolo: Re: alfa 1750 corsaiola.che valore può avere?
Inserito da: sprintqv - 17 Settembre 2011, 12:25:02
quindi,ragazzi,mi confermate che 1suo valore lo ha,almeno quanto la corrispondente versione "civile",anche se gli interni,peraltro ottimi,sono del 2000(fornisce anche paraurti e molle originali)......quasi quasi.... :-\ :-\ :-\