Autore Topic: Bmw 320  (Letto 44937 volte)

Offline FilpowerHF

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 191
Re: Bmw 320
« Risposta #120 il: 06 Maggio 2008, 11:57:15 »
Effettivamente non ho mai capito perchè le dichiarazioni ufficiali Alfa Romeo del tempo dicevano che il boxer aveva un culmine invalicabile con la cilindrata 1.7, mentre invece le Subaru e le Porsche si sono spinte molto più in là e con successo...che fossero dichiarazioni artificiose per accantonare il boxer???
da quel che so non erano dichiarazioni "sparate" ma come ogni monoblocco motore, anche i boxer ha dei limiti a seconda della sua "base" di partenza, non dimentichiamo che la struttura di quel boxer Alfa nacque nel 1972 con un piccolo 1.2cc che via via ha potuto "allargare" le camere di scoppio passando da 1.3cc, 1.5cc, e poi 1.7cc: assolutamente probabile quindi che fosse arrivato al limite oltre il quale sarebbe dovuto nascere un progetto totalmente nuovo e quindi costoso. Ricordo per esempio che anche il Boxer della Lancia Flavia nacque nel 1959 come un 1.5cc e via via fu allargato passando da 1.8cc e poi 2.0cc e li, quando si dovette fare la Gamma (che si voleva 2.500cc), in Lancia dovettero fare un Boxer completamente nuovo perche il boxer Flavia con la cilindrata 2.0cc era arrivato al suo limite.

Non dimentichiamo un'altra cosa che riguarda il boxer che leggevo e che probabilmente freno' la produzione in Alfa con l'avvento dei sempre piu ristretti limiti antinquinamento delle varie Euro1, Euro2, Euro3 ecc... cioè che il boxer ha per sua natura una volta spento un "deposito" di olio alla base delle camere dei cilindri che essendo orrizzontali rimane nella camera di scoppio e una volta ri-acceso creano la tipica "fumatina" dei boxer all'accensione bruciando queste tracce, questo da in quella fase a freddo crea problemi di sostanze che finiscono nei catalizzatori (che sappiamo a freddo non lavorano bene): per ovviare a queste cose probabilmente era necessario ancora una volta ri-concepire un nuovo motore che prevedesse lo smaltimento di cio.

Pero' ripeto la mia opinione personale, il motore boxer è per me il piu bel motore "da guidare, per impressione di essere sempre collegato al tuo piede, in moto "millimetrico", con questa impressione "motociclistica" (da qui provare le Moto BMW...) di essere pronto e progressivo a prescindere che si tratti di un'auto sportiva o piu elastica, mi piace poi un casino in queste auto, 33 compresa, viaggiare anche con finestrini aperti costeggiando un muretto.. questo il sound che è particolarissimo e coinvolgente. Poi come dicevo in altri post: avere un motore che ha tutto il suo baricentro in posizione ultra-ribassata di tutti i suoi organi da una particolare tenuta di strada "mangia-asfalto" alle auto. nelle trazioni anteriori, nelle Lancia in particolare che hanno un telaio apposito ribassato, poi si ha un effetto che tende ad abbassare tutto il muso con l'aumentare delle velocita: questo crea una impressione di sicurezza difficile da trovare in altre impostazioni (non elaborate).
« Ultima modifica: 06 Maggio 2008, 11:59:50 da FilpowerHF »

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Bmw 320
« Risposta #120 il: 06 Maggio 2008, 11:57:15 »

Offline mauring

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 722
Re: Bmw 320
« Risposta #121 il: 06 Maggio 2008, 12:25:21 »
Io credo vada fatta una valutazione in rispetto del numero di cilindri!!!!

Se e' per questo la Lancia Gamma monta dei boxer 4 cilindri da 2.0 o 2.5cc.

Forse Alfa si riferiva al vano motore della 33, che non poteva ospitare un boxer piu' grande, non saprei. Non ho mai sentito parlare di questo "limite invalicabile", mah....

Offline mauring

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 722
Re: Bmw 320
« Risposta #122 il: 06 Maggio 2008, 12:28:30 »
Ah, ecco, ringrazio FilpowerHF per aver fatto piena luce sul fatto. Non avevo letto il suo intervento.  ;)

E lo ringrazio anche per avermi fornito spiegazione tecnica sulle fumatine che ogni tanto vedo all'accensione della mia 33 da freddo, fumatine che mi davano da pensare, sebbene il consumo di olio sia praticamente nullo.  :)

Grazie !  ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Bmw 320
« Risposta #122 il: 06 Maggio 2008, 12:28:30 »

Offline carminegab

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 403
Re: Bmw 320
« Risposta #123 il: 06 Maggio 2008, 13:42:28 »
che ne dite se mettiamo la discussione sull'alfa in un altro topic?
così quiu parliamo del 320 e lì dell'alfa.
saluti.

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Bmw 320
« Risposta #124 il: 06 Maggio 2008, 13:48:08 »
Giustissimo, spostiamo la discussione altrove...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Alfetta*GTV 2000L

  • Visitatore
Re: Bmw 320
« Risposta #125 il: 06 Maggio 2008, 17:34:40 »
Concordo anch'io, ormai l'argomento BMW 320 se non è esaurito, è subissato da Alfa Romeo, e non poteva essere diversamente...

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: Bmw 320
« Risposta #126 il: 07 Maggio 2008, 12:42:17 »
Bhe Alfetta concordo di aprire un'altra discussione per le Alfa , ma per quanto mi riguarda le BMW E LE PORSCHE D'EPOCA a me interessano molto!!!!
Quindi nn vedo xkè abbandonare questa discussione che soprattutto con apporti di collezionisti di BMW aveva preso un buon indirizzo.
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: Bmw 320
« Risposta #127 il: 07 Maggio 2008, 15:44:17 »
bravo max

condivido ed apprezzo pienamente il tuo pensiero..

qualcuno qui si comporta come fanno gli ultras allo stadio.. solo che quelli il più delle volte sono ragazzi.. per quanto ingiustificabili..

A parte questo credo fermamente che si possa continuare a discorrere del mitico bmw 320 e del suo 6 cilindri IN LINEA..

 ;)
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Offline skizzo2

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2315
  • Meglio un traverso oggi che un dritto domani.
Re: Bmw 320
« Risposta #128 il: 07 Maggio 2008, 15:52:11 »
Bimmer...vai nella sez. "Avvistamenti"...abbiamo bisogno del tuo aiuto!  ;D
  [

Alfetta*GTV 2000L

  • Visitatore
Re: Bmw 320
« Risposta #129 il: 07 Maggio 2008, 16:42:21 »
Scusate... ma chi vuole togliervi il gusto di parlare di BMW e Porsche??? Sinceremente mi pare che o travisiate ciò che viene detto o vi divertiate un po' troppo a buttare benzina sul fuoco per accendere liti... beh, a me l'argomento non interessa, ho solo detto la mia, ne è venuto fuori un putiferio, ma per conto mio la discussione è terminata! Per quanto mi riguarda potete continuare l'argomeno BMW-Porsche anche all'infinito, ci mancherebbe altro! Quanto a Bimmer ti consiglierei di smetterla di punzecchiare e provocare! Qui di ultras non ce ne sono, ed io non mi considero tale, anzi il calcio mi suscita lo stesso interesse di un vecchio calzino bucato, quindi, te lo chiedo cortesemente, piantala o ci penseranno i moderatori a fartela finire, sei veramente ed inutilmente seccante! Grazie anticipatamente se avrai il buonsenso di capire da solo! 

GTI79

  • Visitatore
Re: Bmw 320
« Risposta #130 il: 07 Maggio 2008, 16:46:58 »
Spero che non si riprenda ancora come prima... un pò di buon senso dai!

Alfetta*GTV 2000L

  • Visitatore
Re: Bmw 320
« Risposta #131 il: 07 Maggio 2008, 16:58:33 »
Difatti ho fatto appello al buonsenso, ma mi pare che qui ci sia gente che vuole solo provocarmi, non sono un ultrà e ripeto che non posterò più su quest'argomento, ma per cortesia smettetela, grazie ancora!

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: Bmw 320
« Risposta #132 il: 07 Maggio 2008, 17:01:05 »
Si tra l'altro la 320 è una Bmw che ancora oggi nonostante le evoluzioni del modello, è ancora legata all'originale, come segmento, impostazione, come anche la Mercedes 190 è legata a mio giudizio alla serie C attuale, forse xkè i progetti iniziali sia della 320 che della 190 erano così validi ed innovativi da poter avere un seguito, visto che le auto oggi nn durano più dieci anni come accadeva prima ma il progetto base si.Un'altro esempio è la serie E guardate che nonostante i restyling ecc la base è quella nn è cambiata. Anzi se si considera il progetto fa riflettere che macchine progettate anni prima possano supportare motorizzazioni pinte come quelle delle versioni M e AMG !
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: Bmw 320
« Risposta #133 il: 07 Maggio 2008, 17:47:40 »
Concordo anch'io, ormai l'argomento BMW 320 se non è esaurito, è subissato da Alfa Romeo, e non poteva essere diversamente...

questa frase che significato ha prof. alfetta..?
mi sa tanto che Tu predichi bene e razzoli male..

scrivi se sai ciò che scrivi altrimenti taci specie quando non si parla delle tue care alfettE... 8)
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Alfetta*GTV 2000L

  • Visitatore
Re: Bmw 320
« Risposta #134 il: 07 Maggio 2008, 19:01:53 »
La misura è colma, io getto la spugna... mi dite come si fa a levarsi da questo dannato forum??? Ne ho veramente piene le scatole, BIMMER, hai vinto tu, ora potrai godere, me ne vado, sei felice? Brinda pure! Però è davvero una cosa meschina, sai come si dice? Una vittoria di Pirro!
« Ultima modifica: 07 Maggio 2008, 19:03:52 da Alfetta*GTV 2000L »

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23