Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Auto d'epoca che passione => Topic aperto da: urraco - 30 Aprile 2009, 22:03:37

Titolo: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: urraco - 30 Aprile 2009, 22:03:37
frequentando e leggendo quanto apparso su questo sito davvero bello mi sono posto qualche domanda. E su tutte: ma oggi quali sono i veri investimenti sicuri? Se anche hai disponibilitia limitate? Che cosa ti permette di pagare un qualcosa che sai comunque che venderai, magari con un po di tempo, senza rimetterci ma anzi. Che cosa ti fa vivere una passione vera sincera che puoi condividere con altri, indipendentemente dalle rispettive preferenze.
Un'auto d'epoca.
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: furbo - 30 Aprile 2009, 23:32:07
L'investimento sicuro è il mattone..sè poi si parla di piccoli guadagni del tipo 4000/5000 euro allora può esserlo anche un auto di interesse storico..che sè si ha la fortuna di acquistarla a buon prezzo si ci può guadagnare subito sopra anche dai 3000 ai 5000 euro..
Però sono piccoli guadagni..non si possono definire investimenti.
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: arcangelo - 01 Maggio 2009, 07:12:45
frequentando e leggendo quanto apparso su questo sito davvero bello mi sono posto qualche domanda. E su tutte: ma oggi quali sono i veri investimenti sicuri? Se anche hai disponibilitia limitate? Che cosa ti permette di pagare un qualcosa che sai comunque che venderai, magari con un po di tempo, senza rimetterci ma anzi. Che cosa ti fa vivere una passione vera sincera che puoi condividere con altri, indipendentemente dalle rispettive preferenze.
Un'auto d'epoca.


per me occorrono tre doti per quello che chiedi tu :

1) una grande dose di fortuna
2) un pizzico di abilita'
3) l' occasione ...ovvero l' oggetto sfuggito ad altri ..

e in ultimo magari il denaro ...ed e' qui che io mi perdo per strada.... ;D
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: urraco - 01 Maggio 2009, 14:23:47
sul mattone non ne sarei tanto convinto, anche perche in gamiglia ho chi se ne occupa ed a alti livelli, in secondo luogo le cifre sono di molto e ribadisco molto piu alte. Quello che intendevo e che la passione per le auto d'epoca non deve necessariamente riguardare un solo punto, l'economicita, ma bensi, riesce a racchiuderli un po tutti.
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: deltahf84 - 01 Maggio 2009, 18:56:13
L'investimento sicuro è il mattone..sè poi si parla di piccoli guadagni del tipo 4000/5000 euro allora può esserlo anche un auto di interesse storico..che sè si ha la fortuna di acquistarla a buon prezzo si ci può guadagnare subito sopra anche dai 3000 ai 5000 euro..
Però sono piccoli guadagni..non si possono definire investimenti.

In questo momento la cosa è tutta da verificare...
Gli investimenti sicuri al giorno d'oggi si fanno con l'arte e le auto da collezione di pregio...
Non è una cosache mi invento io...E' una cosa che ormai tutti sanno...
Il bello di investire in queste cose è che oltre a rendere danno divertimento e soddisfazione,quindi un surplus da non tralasciare ;D
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: urraco - 01 Maggio 2009, 22:05:07
In questo momento la cosa è tutta da verificare...
Gli investimenti sicuri al giorno d'oggi si fanno con l'arte e le auto da collezione di pregio...
Non è una cosache mi invento io...E' una cosa che ormai tutti sanno...
Il bello di investire in queste cose è che oltre a rendere danno divertimento e soddisfazione,quindi un surplus da non tralasciare ;D
ottima sintesi
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: deltahf84 - 01 Maggio 2009, 22:15:08
ottima sintesi

Ti ringrazio,anche se non è farina del mio sacco.Ma la trovo una cosa estremamente veritiera...
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: urraco - 03 Maggio 2009, 18:00:16
girovaagno ho trovato una 928 ferma da tempo vicino a Brescia, 2500 trentennale. Chiamo e mi risponde che l'ha appena venduta e che e ripartita subito. Se ero su una spiaggia con il volare di sabbia avrei acceccato qualcuno. sull'arenile mai far girare le balle.
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: Saul - 04 Maggio 2009, 15:12:53
L'investimento sicuro è il mattone..sè poi si parla di piccoli guadagni del tipo 4000/5000 euro allora può esserlo anche un auto di interesse storico..che sè si ha la fortuna di acquistarla a buon prezzo si ci può guadagnare subito sopra anche dai 3000 ai 5000 euro..
Però sono piccoli guadagni..non si possono definire investimenti.


il tuo concetto è relativo, perchè ad esempio guadagnare 3000 euro su una macchina di 20000 (cioe comprarle a 20000 e rivenderla a 23000) da cmq un guadagno del 15%... e non è poco... poi tutto va in proporzione, magari 3000 euro se sei bravo li guadagni anche vicino a un'auto pagata 10000 e allora raddoppi la percentuale...
se si ragiona in questi termini possono essere veri e propri investimenti... io personalmente seguo il cuore, non la tasca... anche perche non avrei nemmeno i 10000 per provarci
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: urraco - 09 Maggio 2009, 21:26:17
nessuno pensa solo a guadagnarci, anzi, se leggi quanto sopra capirai che puo, e ribadisco puo, non e, semplicemente uno dei fattori. Le riviste non perdono occasione per dirci che come bene rifugio lo sta diventando e parecchio. pero e te lo ribadisco i fattori sono molteplici.

il tuo concetto è relativo, perchè ad esempio guadagnare 3000 euro su una macchina di 20000 (cioe comprarle a 20000 e rivenderla a 23000) da cmq un guadagno del 15%... e non è poco... poi tutto va in proporzione, magari 3000 euro se sei bravo li guadagni anche vicino a un'auto pagata 10000 e allora raddoppi la percentuale...
se si ragiona in questi termini possono essere veri e propri investimenti... io personalmente seguo il cuore, non la tasca... anche perche non avrei nemmeno i 10000 per provarci
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: biondino - 21 Maggio 2009, 14:01:26
UN'OTTIMO INVESTIMENTO SONO I BTP trentennali quotati sotto la parita'.
cedola 5% e guadagno in conto capitale in quanto rimborsati alla pari.
ave
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: urraco - 21 Maggio 2009, 16:14:43
quando ero in banca di 20023 ne ho venduti a iosa.
UN'OTTIMO INVESTIMENTO SONO I BTP trentennali quotati sotto la parita'.
cedola 5% e guadagno in conto capitale in quanto rimborsati alla pari.
ave
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: mauring - 22 Maggio 2009, 10:31:05
Non sono assolutamente convinto che le auto storiche, intese come quelle di scarso valore (sotto i 10.000- 20.000 euro), siano un investimento, a parte rarissimi casi in cui la fortuna fa si che si possa acquistare un qualcosa ben al di sotto del suo valore di mercato.

D'altra parte, acquistando qualcosa di "importante", si rischia di ricevere una fregatura altrettanto "importante", per cui....

Bisogna considerare innanzitutto il costo del rimessaggio, che e' tutt'altro che trascurabile.

Ad esempio tempo fa ho acquistato una kadett A coupe' del 1964, asi targa oro, perfetta, per 2400 euro, e rivenduta dopo un anno e mezzo a 4000 euro.
Guadagno di 1600 euro ? All'apparenza.....
Intanto c'e' il passaggio di proprieta', 250 euro circa, e poi un anno e mezzo di rimessaggio nel garage, che se lo avessi affittato a qualcuno avrei preso circa 1000 euro. Aggiungiamoci una revisione e un cambio olio (e meno male che non si e' rotto niente) e arriviamo praticamente alla pari.

Ma la manodopera dove la mettiamo ?  Cercare, provare, comprare, far carte, mettere annunci, mostrarla ai compratori, lavarla, mantenerla in efficienza, assicurazione, ecc...

Sono ore e ore, mica pizza e fichi. Mi sono divertito, d'accordo, pero' non si puo' parlare di guadagno.

Pensiamo sempre che una macchina in garage ci costa 50-100 euro al mese circa di sola occupazione del garage (i soldi che prenderemmo affittandolo a qualcun altro), quindi tenere, chesso', una Delta Integrale per 10 anni in garage sperando in una rivalutazione ci costa circa 8000 euro di solo rimessaggio. :o :o

Con questi costi fissi e' chiaro che conviene tenersi in garage qualcosa con un valore molto alto, ma allora il rischio e' altrettanto alto (anche di furto) e il gioco non vale la candela nemmeno li', a mio avviso.

Il mattone come investimento direi che ormai e' definitivamente tramontato, e aggiungo giustamente, visto che aveva raggiunto livelli di prezzo paradossali, e oggi veramente si rischia di comprare a 100 per poi rivendere fra 10 anni a 50.


 
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: civas - 22 Maggio 2009, 10:56:54
Quoto mauring, la penso allo stesso modo.

Inoltre per quanto mi riguarda ragionare con il cuore o amare con il cervello è la peggior cosa che si possa fare...
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: 5turbo - 22 Maggio 2009, 11:50:24
Quoto mauring, la penso allo stesso modo.

Inoltre per quanto mi riguarda ragionare con il cuore o amare con il cervello è la peggior cosa che si possa fare...
bella riflessione, ti quoto.
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: arcangelo - 22 Maggio 2009, 11:54:34
no sul mattone nn sono d' accordo .....e' cmq un investimento secondo me , tra alti e bassi la forbice delle rivalutazioni e' sicura
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: urraco - 22 Maggio 2009, 15:20:59
scusate ma non so Voi, ma io non l'ho assolutamente messa solo sul lato economico.
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: civas - 22 Maggio 2009, 15:33:17
Il punto è che se consideri l'auto d'epoca come un investimento DEVI metterla sul lato economico (a meno che non si tratti di investimento... a perdere :D).
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: urraco - 22 Maggio 2009, 15:41:52
Lo ribadisco non conta solo il guadagno.
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: Cash - 31 Maggio 2009, 09:09:12
Di questi tempi non necessariamente l'investimento coincide con il guadagno, ma anche come "parcheggio" di denaro, o se vogliamo "immobilizzazione" di denaro, giusto per non vederlo sfumare in interessi passivi...
Riguardo al mattone è vero che è meno significativo di un tempo, ma questo vale nel breve termine, e solo a causa della congiuntura negativa...quando le cose torneranno al bello, il mattone sarà di nuovo la prima fonte di investimento.
Adesso sono le auto d'epoca e gli oggetti d'arte a far la parte del leone, ma solo perchè sono oggetti che si possono permettere quelli che i soldi li hanno già, e che della crisi non risentono...
Per me che vivo la realtà di Milano un buon investimento è comunque connesso al mattone, e sono i box, quelli fanno gola sempre...

Nel campo delle auto d'epoca di basso valore è difficile fare il guadagno, che è ancora fattibile comprando a prezzi stracciati, ad esempio dal classico vecchietto...ma le vere occasioni sono sempre meno...
Titolo: Re: come diciamo a Brescia a capila
Inserito da: urraco - 31 Maggio 2009, 12:16:13
purtroppo e vero, ecco spiegato il motivo che spinge certe persone a chiedrti per un immane catorcio cifre fuori di melone. Capitava cosi per le case.

Di questi tempi non necessariamente l'investimento coincide con il guadagno, ma anche come "parcheggio" di denaro, o se vogliamo "immobilizzazione" di denaro, giusto per non vederlo sfumare in interessi passivi...
Riguardo al mattone è vero che è meno significativo di un tempo, ma questo vale nel breve termine, e solo a causa della congiuntura negativa...quando le cose torneranno al bello, il mattone sarà di nuovo la prima fonte di investimento.
Adesso sono le auto d'epoca e gli oggetti d'arte a far la parte del leone, ma solo perchè sono oggetti che si possono permettere quelli che i soldi li hanno già, e che della crisi non risentono...
Per me che vivo la realtà di Milano un buon investimento è comunque connesso al mattone, e sono i box, quelli fanno gola sempre...

Nel campo delle auto d'epoca di basso valore è difficile fare il guadagno, che è ancora fattibile comprando a prezzi stracciati, ad esempio dal classico vecchietto...ma le vere occasioni sono sempre meno...