salve ragazzi! non sono sparito ero su una nave

intanto grazie mille a tutti per le preziose risposte, provo a rispondere ai post separamente
Ciao e benvenuto. Come capita spesso ciò che è più conosciuto diventa di moda e i prezzi salgono.
Tu hai scelto le due pony cars più iconiche e note anche al grande pubblico di non appassionati, e la conseguenza è che i prezzi sono spesso al di sopra dell'effettivo valore intrinseco del mezzo.
Ci sono altre auto che rispettano i tuoi parametri e che essendo conosciute più che altro tra gli appassionati, non sono soggetti alla sopravalutazione dovuta alla moda.
Qualche esempio: Plymouth Barracuda '65, AMC Javelin, Dodge Charger solo 66/67, AMC Marlin. Tra l'altro, scegliere un veicolo meno conosciuto denota una cultura automobilistica storica più approfondita.
Ciao, grazie per i consigli, si immaginavo la situazione mode, seguo da anni, non assiduamente, l'andamento dei prezzi, e negli ultimi anni ho visto una discreta impennata.
Mi sono messo a spulciare le specifiche, dimensionali soprattutto, di vari modelli inclusi i tuoi consigliati, usando anche questo sito
http://www.classiccardatabase.com/specs.php?series=9175&year=1967&model=34167 per capire cosa posso guardare, sperando ovviamente nell'affidabilità dei dati, che cerco di incrociare con altre fonti (wiki org etc)
Purtroppo dato il mio garage (come dicevo 5 metri scarsi di profondità, quindi utilizzabili per l'auto direi 4.85 altrimenti devo appoggiarmi sul muro) l'auto eviterei di prenderla oltre i 4.80, quindi circa 185 inches che riporta quel sito.
Ho cercato e reperito questi dati (da confermare se hai informazioni più precise):
- Barracuda del 65", molto bella, seppur rara (in Italia non ne ho viste, in europa qualche annuncio si trova), non la conoscevo, rientra perfettamente nei parametri essendo 188 in = 477cm
- AMC Javelin, ho difficoltà a trovare specifiche chiare sulla lunghezza, i pochi riferimenti che ho reperito sembrano indicare circa 194 in, 492 cm, troppo lunga
- Dodge Charger, se ho trovato dati corretti, anche i modelli 66/67 sono oltre 200 in, più di 5 metri, troppo lunghe
- Rambler Marlin, molta bella peraltro, purtroppo troppa lunga, 195 in sono 495 cm
Quindi la Barracuda la aggiungo alla lista delle candidate, se riesco a trovare un esemplare con V8 in buono stato.
Ho provato a fare qualche altra ricerca "ad ampio spettro" basandomi sulla lunghezza prima che su modello, sfruttando i dati di quell'aggregatore che ho citato prima, purtroppo con poca fortuna dato che tolte le pony car più blasonate, Mustang e Camaro, le altre in quel periodo erano auto da 5 metri o oltre.
Ciao, intanto prima di ogni cosa mi sento di consigliarti questo libro:
Original Mustang 1964 1/2 - 1966
oppure
Original MUstang 1967 -1970
Entrambi di Colin Date.
Per quanto riguarda la suddivisione in "serie", la prima va dal 64 al 66, la seconda dal 67 al 70, la terza dal 71 al 73 anno in cui cambia completamente la piattaforma (Fox), che assume le dimensioni molto più ridotte.
Queste letture servono principalmente per fare chiarezza sulle molte varianti dato che nel tuo "1966-1972" rientrano veramente le auto più diverse sia come dimensioni che come prestazioni.
Ciao, grazie per i libri, cerco di recuperarli. Magari ne cerco anche qualcuno sulla Camaro.
Tutte quelle che trovi in Italia sono abbondantemente SOPRA la media, e i motivi te li ha spiegati l'amico Frosty
Quelli di una qualsiasi auto storica ultra-trentennale: zero bollo (vedere singola normativa regionale se richiesti i 30 euro di circolazione annui) e polizza RCA storica (dipende dalle Compagnie, 200-300 euro circa), revisione biennale.
Non è possibile rispondere alla domanda, in quanto molto vaga. Diciamo che i ricambi di meccanica sono decisamente economici, la manutenzione (olio & filtri, candele alla bisogna) è da mettere in conto ogni 2 anni come qualsiasi auto storica
Vedasi ottimi consigli di Frosty 
Grazie per le risposte.
Come costi fissi a questo punto terrò anche in conto un viaggio ogni 2 anni verso un'officina specializzata, da valutare se fare tramite trasporto dell'auto o con l'auto stessa, dato che dalle mie parti non ne ho e la più vicina è a circa 150km da me.
Per il valore sopra media, per avere un'idea più chiara sulle valutazioni, consigli di fare ricerche fuori Italia come in Germania e resto europa, o rivolgermi direttamente a chi effettua importazioni dagli US con il rischio però di ricevere auto lontane dalle condizioni sperate?
Grazie