Autore Topic: Consiglio prima auto d'epoca...  (Letto 24448 volte)

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #30 il: 14 Aprile 2015, 09:09:17 »
diciamo che in generale le personalizzazioni di Francis Lombardi non mi piacciono molto.
Concordo. Con un'eccezione  ::)
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #30 il: 14 Aprile 2015, 09:09:17 »

Offline Iluvatar

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 61
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #31 il: 14 Aprile 2015, 09:22:52 »
A me del 1300- 1500 quello a due fanali sembra un'auto un pò noiosa, non ci sono soluzioni tecniche o uno stile ardito, poi sia chiaro è il mio pensiero ;) però sono validissimi gli argomenti riguardanti i costi ;D Una classica 2cv o un un maggiolino ;) oppure un 404 berlina
Mah... a me la 1300/1500 invece piace molto: linea elegante, di classe, ma comunque senza essere esagerata e troppo grande e lussuosa... insomma una bella macchina! Comunque sono un fan delle berline medie (vabbe'... ovviamente anche delle sportive... ma chi se le può permettere?), e non prenderei una 600/500/2CV/Maggiolino... faccio un'eccezione per la Topolino perché è affascinante ed è molto più vecchia...

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #32 il: 14 Aprile 2015, 09:36:03 »
Che le 2CV siano economiche è un po' un falso mito... soprattutto sono costruite veramente malissimo. O meglio, sono costruite per non essere smontate, pena la non riuscita del rimontaggio :D :D :D hahahaha!!
Vero, mi sono spiegato male, intendevo che col fai-da-te si trova tutto.Poi che marciscano facilmente è un dato di fatto.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #32 il: 14 Aprile 2015, 09:36:03 »

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #33 il: 14 Aprile 2015, 09:37:10 »
Ripropongo la 404 ;D

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #34 il: 14 Aprile 2015, 09:45:49 »
Hai chiaramente mostrato interesse per le auto italiane. Un'auto che a parere di molti è sottovalutata e, con un po' di pazienza si può trovare a buon mercato è questa:


in ambito straniero, poco conosciuta e poco valutata, rispetto ai contenuti:


Entrambe hanno costi di manutenzione ed uso, molto contenuti. ;)
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline Gianri

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 387
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #35 il: 14 Aprile 2015, 10:40:14 »
Data la preferenza per le berline italiane(che condivido pienamente)ribatto sulle 1300/1500,in merito alla ruggine rispondo che qualsiasi auto di 50 anni è soggetta al rischio ruggine.Ho posseduto alcune Fulvia berlina,coupè e anche una Zagato,l'unica che non si arruginiva era quest'ultima essendo in parte costruita in alluminio che comunque col tempo tendeva a "fiorire"!se l'esemplare è in buono stato di conservazione va tenuto così com'è,restaurandolo in modo non invasivo oggi è questa la giusta tendenza,non piacciono più troppo le auto d'epoca più nuove di quando sono uscite dalla fabbrica,perdono il fascino del tempo trascorso,sarebbe come dare una mano di trasparente lucido alla Gioconda!

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #36 il: 14 Aprile 2015, 11:09:44 »
Ci sarebbe poi un'auto disegnata dal vento.... ;D
Servirebbero una serie di punti imprescindibili, es. posti, porte e budget. ;)

Offline Gianri

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 387
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #37 il: 14 Aprile 2015, 15:45:26 »
Senz'altro,la Giulia è la Giulia e non si discute,tante prestazioni,motore robusto ed affidabile,ottima tenuta di strada,freni potenti anche quelli a tamburo a 3 ganasce delle prime serie.Peraltro Quattroruote nella prova su strada dava il massimo dei voti alla parte meccanica,piuttosto scarsetta nel grado di finitura e nella qualità e aspetto dei materiali impiegati all'interno dell'abitacolo.

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #38 il: 14 Aprile 2015, 15:54:38 »
Il mio sogno è una prima serie, 1600 4 tamburi, panchetta e cambio al volante :D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Iluvatar

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 61
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #39 il: 14 Aprile 2015, 16:19:54 »
Se vogliamo parlare di Alfa... Giulietta tutta la vita!!!!  ;D

Offline aldoz

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 679
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #40 il: 15 Aprile 2015, 07:57:37 »
Se vogliamo parlare di Alfa... Giulietta tutta la vita!!!!  ;D

... sprint :-)

Offline Iluvatar

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 61
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #41 il: 15 Aprile 2015, 08:49:07 »
... sprint :-)
Sprint speciale! :D

Offline Gianri

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 387
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #42 il: 15 Aprile 2015, 09:30:20 »
E' si la "SS"Bertone,il mio sogno nel cassetto!Negl'anni '80 un signore grossista di libri mi offrì la sua SS 1600 argento metallizzato che all'epoca era solo una vecchia auto quasi priva di valore,particolarissima in quanto precedentemente usata alla frontiera con la Svizzera per attività poco lecite,e quindi aveva dei vani segreti utili a tali attività!avevo da poco messo su famiglia e quindi preferii una bella Fulvia berlina GTE.Che errore!

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #43 il: 15 Aprile 2015, 09:42:44 »
Che errore!
metter su famiglia?  ::)
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline Iluvatar

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 61
Re: Consiglio prima auto d'epoca...
« Risposta #44 il: 19 Aprile 2015, 21:46:50 »
La 1100/103 come la vedete? Come manutenzione/ricambi si riesce a cavarsela?

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23