Autore Topic: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8  (Letto 14040 volte)

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #15 il: 23 Novembre 2010, 12:15:41 »
  si infatti pensavo di diluire eventuali lavori con il tempo...poi il colore a me piace molto un pò fuori dalle solite..sarebbe bella anche blu le mans se non erro...? ;D ::)

lascia perdere il blu(son marcioni) ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

ora ti avverto un mod a caso ci bannerà entro sera ;D ;D ;D ;D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #15 il: 23 Novembre 2010, 12:15:41 »

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #16 il: 23 Novembre 2010, 12:16:02 »
Allora, l'auto mi piace molto, e il 1800 è quasi "esclusivo", direi; il colore "giallo piper" merita un plauso anche solo per la denominazione! ;)

Tuttavia, almeno personalmente, non mi butterei su un auto in queste condizioni; i costi e i tempi di ripristino potrebbero essere alquanto "incogniti e abbondanti", e visto il tipo di auto (bella si, ma non rara ne "costosa") non so quanto possa valerne la pena di assumersi il rischio di ciò.
Io, scusate se mi ripeto, cito l'esperienza avuta con la mia Mini, che almeno dalle foto si presentava meno trascurata di questa vettura: 3000 euro di spesa iniziale, 3 mesi di meccanico appena presa e 1800 euro spesi per metterla in strada (preventivo iniziale 1000, poi i problemi sono saltati fuori a lavori in corso).
Dopo 1 mese (e circa 500 km) cambio rotto, spesi 1500 euro e passati 6 mesi per la riparazione (causa anche negligenza del meccanico, stavolta); in totale spesi più di 6000 euro, escluse altre spese extra personali (manutenzione, sistemazione di alcuni dettagli, batteria, gomme), per un totale di 7000 euro.
Con quei soldi avrei avuto da SUBITO una Mini Cooper identica in PARI condizioni (o forse migliori), e magari con le targhe originali, senza passare mesi a inveire contro meccanici e problemi di sorta.

Il discorso potrebbe cambiare se tu hai le conoscenze e il tempo per fare i lavori da te, o se magari invece di "spendere tutto subito" preferisci ammortizzare le spese nel tempo, con i vantaggi ma anche i rischi che ciò comporta; io per esempio all'epoca non avevo i 5000-6000 euro per una vettura in ordine come la mia, quindi tutto sommato la mia scelta non è stata totalmente sbagliata. Però non è stata neppure delle più felici! ;)

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #17 il: 23 Novembre 2010, 12:23:38 »
ora ti avverto un mod a caso ci bannerà entro sera ;D ;D ;D ;D


...anche prima di sera ...... :D :D


Allora, l'auto mi piace molto, e il 1800 è quasi "esclusivo", direi; il colore "giallo piper" merita un plauso anche solo per la denominazione! ;)

Tuttavia, almeno personalmente, non mi butterei su un auto in queste condizioni; i costi e i tempi di ripristino potrebbero essere alquanto "incogniti e abbondanti", e visto il tipo di auto (bella si, ma non rara ne "costosa") non so quanto possa valerne la pena di assumersi il rischio di ciò.
Io, scusate se mi ripeto, cito l'esperienza avuta con la mia Mini, che almeno dalle foto si presentava meno trascurata di questa vettura: 3000 euro di spesa iniziale, 3 mesi di meccanico appena presa e 1800 euro spesi per metterla in strada (preventivo iniziale 1000, poi i problemi sono saltati fuori a lavori in corso).
Dopo 1 mese (e circa 500 km) cambio rotto, spesi 1500 euro e passati 6 mesi per la riparazione (causa anche negligenza del meccanico, stavolta); in totale spesi più di 6000 euro, escluse altre spese extra personali (manutenzione, sistemazione di alcuni dettagli, batteria, gomme), per un totale di 7000 euro.
Con quei soldi avrei avuto da SUBITO una Mini Cooper identica in PARI condizioni (o forse migliori), e magari con le targhe originali, senza passare mesi a inveire contro meccanici e problemi di sorta.

Il discorso potrebbe cambiare se tu hai le conoscenze e il tempo per fare i lavori da te, o se magari invece di "spendere tutto subito" preferisci ammortizzare le spese nel tempo, con i vantaggi ma anche i rischi che ciò comporta; io per esempio all'epoca non avevo i 5000-6000 euro per una vettura in ordine come la mia, quindi tutto sommato la mia scelta non è stata totalmente sbagliata. Però non è stata neppure delle più felici! ;)


fai molto bene a citare la tua esperienza puo' essere di monito per altri ..... ;) ;)
maicol

il mio amico e io .....

Il Forum di Passioneauto.it

Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #17 il: 23 Novembre 2010, 12:23:38 »

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #18 il: 23 Novembre 2010, 12:24:25 »
Allora, l'auto mi piace molto, e il 1800 è quasi "esclusivo", direi; il colore "giallo piper" merita un plauso anche solo per la denominazione! ;)

Tuttavia, almeno personalmente, non mi butterei su un auto in queste condizioni; i costi e i tempi di ripristino potrebbero essere alquanto "incogniti e abbondanti", e visto il tipo di auto (bella si, ma non rara ne "costosa") non so quanto possa valerne la pena di assumersi il rischio di ciò.
Io, scusate se mi ripeto, cito l'esperienza avuta con la mia Mini, che almeno dalle foto si presentava meno trascurata di questa vettura: 3000 euro di spesa iniziale, 3 mesi di meccanico appena presa e 1800 euro spesi per metterla in strada (preventivo iniziale 1000, poi i problemi sono saltati fuori a lavori in corso).
Dopo 1 mese (e circa 500 km) cambio rotto, spesi 1500 euro e passati 6 mesi per la riparazione (causa anche negligenza del meccanico, stavolta); in totale spesi più di 6000 euro, escluse altre spese extra personali (manutenzione, sistemazione di alcuni dettagli, batteria, gomme), per un totale di 7000 euro.
Con quei soldi avrei avuto da SUBITO una Mini Cooper identica in PARI condizioni (o forse migliori), e magari con le targhe originali, senza passare mesi a inveire contro meccanici e problemi di sorta.

Il discorso potrebbe cambiare se tu hai le conoscenze e il tempo per fare i lavori da te, o se magari invece di "spendere tutto subito" preferisci ammortizzare le spese nel tempo, con i vantaggi ma anche i rischi che ciò comporta; io per esempio all'epoca non avevo i 5000-6000 euro per una vettura in ordine come la mia, quindi tutto sommato la mia scelta non è stata totalmente sbagliata. Però non è stata neppure delle più felici! ;)
be si è vero che con 5-6 mila la prendi in ordine e con i documenti originali..però calcola anche che bisogna vedere come è stata  da chi è stata riparata... se spendi questa cifra e poi hai altri problemi allora si che sono dolori..io conto di prenderla sui 1500euro se di carozza fosse veramente in ordine nel senso senza corrosione passante e altro..non penso a questo punto di spendere 4 milaeuro di meccanica..appena andrò a visionarla vedremo che rivela la realtà di persona... ;)

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #19 il: 23 Novembre 2010, 12:27:59 »
be si è vero che con 5-6 mila la prendi in ordine e con i documenti originali..però calcola anche che bisogna vedere come è stata  da chi è stata riparata... se spendi questa cifra e poi hai altri problemi allora si che sono dolori..io conto di prenderla sui 1500euro se di carozza fosse veramente in ordine nel senso senza corrosione passante e altro..non penso a questo punto di spendere 4 milaeuro di meccanica..appena andrò a visionarla vedremo che rivela la realtà di persona... ;)

certi yury; non voglio buttarti giù, voglio solo farti vedere le cose da un altra ottica (che comunque hai già ben presente).
Tanto per dirti, il mio amico che mi ha venduto la Beta c'ha speso su 6000 euro circa (carrozzeria esclusa e per ora conservata), eppure l'ha dovuta vendere a me a quasi un terzo di quella cifra.

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #20 il: 23 Novembre 2010, 12:31:57 »
certi yury; non voglio buttarti giù, voglio solo farti vedere le cose da un altra ottica (che comunque hai già ben presente).
Tanto per dirti, il mio amico che mi ha venduto la Beta c'ha speso su 6000 euro circa (carrozzeria esclusa e per ora conservata), eppure l'ha dovuta vendere a me a quasi un terzo di quella cifra.
prima la vedo dal vero prima ti saprò dire...!!!! di certo che se non sono sicuro lascio perdere....

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #21 il: 23 Novembre 2010, 12:33:20 »
certo certo, ovviamente ti auguro che sia tutto a posto! e complimenti per la scelta, il colore è davvero bello.

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #22 il: 23 Novembre 2010, 12:34:24 »
certi yury; non voglio buttarti giù, voglio solo farti vedere le cose da un altra ottica (che comunque hai già ben presente).
Tanto per dirti, il mio amico che mi ha venduto la Beta c'ha speso su 6000 euro circa (carrozzeria esclusa e per ora conservata), eppure l'ha dovuta vendere a me a quasi un terzo di quella cifra.


Come tutte le auto usate va' periziata ma a Yuri le nozioni non mancano avendo già una vettura similare, poi le incognite si sà, sono sempre in agguato ma l'importante è portarla a casa col meno esborso possibile e se ci sono i margini, ci puo' stare anche un restauro conservativo o un tagliandone !
soliti problemi di foto

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #23 il: 23 Novembre 2010, 12:50:02 »

Come tutte le auto usate va' periziata ma a Yuri le nozioni non mancano avendo già una vettura similare, poi le incognite si sà, sono sempre in agguato ma l'importante è portarla a casa col meno esborso possibile e se ci sono i margini, ci puo' stare anche un restauro conservativo o un tagliandone !

certo Cekk; purtroppo io, pur avendo fatto vedere e provare l'auto a due professionisti, ho avuto una "discreta" sfortuna!
Ripeto, auguro tutto il contrario al nostro amico! ;)

Offline ares.1982

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 822
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #24 il: 23 Novembre 2010, 13:13:01 »
Io credo che in ogni caso ci vuole tanto c... fortuna con le auto.
Anche facendola provare ad esperti, questi ti possono assicurare che ora è in ordine però magari dopo poco può saltare fuori qualche cosa che non aveva dato avvisaglie riscontrabili al momento dell'acquisto. Anche i meccanici non hanno la palla di vetro, quindi il discorso dopo può esserci l'imprevisto... vale anche con l'auto che pare perfetta.
Certo la probabilità è più scarsa, ma anche la cifra spesa lascia meno margine di intervento.
Quindi a mio sommesso parere le due opzioni si equivalgono.
Per quella che è la mia concezione dell'auto d'epoca, se hai le capacità di metterci mano tu stesso, il fatto che ci siano lavori da eseguire è un vantaggio.
Sì perchè 1 risparmi e non è cosa da poco. 2 passi qualche ora divertendoti. 3 impari a fare ogni volta un qualcosa in più rispetto a quelle precedenti. 3 quando chiudi il cofano e metti in moto...
e finalmente tutto gira a puntino... puoi dire quest'auto l'ho fatta io!!!
E credo che guardando un'altra auto, per bella e costosa che sia... tu hai la tua e nessun altra la può pareggiare.
Facci sapere come si evolve siamo tutti curiosi e indipendentemente dalla scelta sull'acquisto di questa o meno,  facciamo tutti il tifo per te!!!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #25 il: 23 Novembre 2010, 13:40:18 »
  si infatti pensavo di diluire eventuali lavori con il tempo...poi il colore a me piace molto un pò fuori dalle solite..sarebbe bella anche blu le mans se non erro...? ;D ::)

Azzurro LeMans ne è saltata fuori una,targata San Marino...
Vogliono 5mila...Anche lei va ritargata ed è un ottimo conservato (così sembra):

http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=122450


Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #26 il: 23 Novembre 2010, 13:55:48 »
Azzurro LeMans ne è saltata fuori una,targata San Marino...
Vogliono 5mila...Anche lei va ritargata ed è un ottimo conservato (così sembra):

http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=122450  già vista il problema sono i numeri.... ;D ;D grazie comunque della segnalazione..!!!



Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #27 il: 23 Novembre 2010, 14:01:26 »

Come tutte le auto usate va' periziata ma a Yuri le nozioni non mancano avendo già una vettura similare, poi le incognite si sà, sono sempre in agguato ma l'importante è portarla a casa col meno esborso possibile e se ci sono i margini, ci puo' stare anche un restauro conservativo o un tagliandone !
  magari fosse un tagliandone...ma chi ha queste auto non è uno sprovveduto..quindi se è stata radiata ci possono essere molti motivi..tra cui la meccanica a pezzi o viceversa la carozzeria..oppure entrambe le cose.. :o :o :o.comunque siamo ottimisti perche non tutto si può prevedere senza guardare!! pensiamo di portarcela via. ;D ;D ;) :o.

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #28 il: 23 Novembre 2010, 14:24:39 »
  magari fosse un tagliandone...ma chi ha queste auto non è uno sprovveduto..quindi se è stata radiata ci possono essere molti motivi..tra cui la meccanica a pezzi o viceversa la carozzeria..oppure entrambe le cose.. :o :o :o.comunque siamo ottimisti perche non tutto si può prevedere senza guardare!! pensiamo di portarcela via. ;D ;D ;) :o.


Appunto ;)
soliti problemi di foto

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: datemi un consiglio amici su questa alfetta 1.8
« Risposta #29 il: 23 Novembre 2010, 16:39:52 »
  magari fosse un tagliandone...ma chi ha queste auto non è uno sprovveduto..quindi se è stata radiata ci possono essere molti motivi..tra cui la meccanica a pezzi o viceversa la carozzeria..oppure entrambe le cose.. :o :o :o.comunque siamo ottimisti perche non tutto si può prevedere senza guardare!! pensiamo di portarcela via. ;D ;D ;) :o.

oppure ai tempi si erano solo stufati di pagar bolli ::) ::) :D

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23