Autore Topic: fabbrica.italiana.automobili.torino.  (Letto 42795 volte)

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #30 il: 13 Luglio 2008, 18:04:55 »
esiste il club delle fiat 127!!!
...la R5 mi piace, ma la 127 meriterebbe un registro a se' ;)
Piuttosto...esiste un club 127?
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Il Forum di Passioneauto.it

Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #30 il: 13 Luglio 2008, 18:04:55 »

Offline FilpowerHF

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 191
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #31 il: 13 Luglio 2008, 18:24:29 »
la 127 (nata poi nel 1971 e che è poi la "riduzione" della 128 nata qualche anno prima) è un'auto che ha rivoluzionato completamente il mondo delle utilitarie e quindi l'uso dell'auto per la massa degli automobilisti... tra sicurezza su strada, trazione anteriore e quindi tenuta di strada e disposzione meccanica, abitabilita, facilita di guida, costi d'esercizio e manutenzione, duttilità di uso come auto da citta ma che poteva fare senza timore lunghi viaggi al pari di auto molto piu importanti... in quel momento (dalla 128) non c'era paragone con nessuna auto utilitaria al mondo in quel periodo, non deve meravigliare che abbia vinto a man bassa quel premio, gli altri (Renault compresa con la pur valida R5 arrivata nel 72) arrivarono dopo e come motori, potenza, prestazioni e pure sensazioni di guida, c'era comunque ancora un buon abisso (io ricordo di aver guidato la R5 850cc paragonata con la 127 903cc.. quest'utlima a confronto era un missile e non parliamo dell'assetto...)
Sicuramente la 128 (poi127) fa parte delle tante cose geniali, nei loro segmenti, che la Fiat ha saputo fare nella sua lunga storia.
Non c'è da meravigliarsi che in Volkswaen qualche anno dopo per far nascere l'auto che li risollevo' in tutto il mondo, la Golf, avessero nei loro laboratori di queste Fiat smontate.....

Offline pesedo27

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #32 il: 13 Luglio 2008, 18:28:19 »
la 127 (nata poi nel 1971 e che è poi la "riduzione" della 128 nata qualche anno prima) è un'auto che ha rivoluzionato completamente il mondo delle utilitarie e quindi l'uso dell'auto per la massa degli automobilisti... tra sicurezza su strada, trazione anteriore e quindi tenuta di strada e disposzione meccanica, abitabilita, facilita di guida, costi d'esercizio e manutenzione, duttilità di uso come auto da citta ma che poteva fare senza timore lunghi viaggi al pari di auto molto piu importanti... in quel momento (dalla 128) non c'era paragone con nessuna auto utilitaria al mondo in quel periodo, non deve meravigliare che abbia vinto a man bassa quel premio, gli altri (Renault compresa con la pur valida R5 arrivata nel 72) arrivarono dopo e come motori, potenza, prestazioni e pure sensazioni di guida, c'era comunque ancora un buon abisso (io ricordo di aver guidato la R5 850cc paragonata con la 127 903cc.. quest'utlima a confronto era un missile e non parliamo dell'assetto...)
Sicuramente la 128 (poi127) fa parte delle tante cose geniali, nei loro segmenti, che la Fiat ha saputo fare nella sua lunga storia.
Non c'è da meravigliarsi che in Volkswaen qualche anno dopo per far nascere l'auto che li risollevo' in tutto il mondo, la Golf, avessero nei loro laboratori di queste Fiat smontate.....

...penso che il motore 903 della 127 a distanza di anni...da ancora delle grandi soddisfazioni ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #32 il: 13 Luglio 2008, 18:28:19 »

Offline Christian 86

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 675
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #33 il: 13 Luglio 2008, 18:38:26 »
Io hp ri fatto il motore di una panda 750 yang, ed è il propulsore della 127, è indistruttibile aveva la testa bruciata un pistone bucato e una biella storta, ci sono venuto da civitavecchia

Offline pesedo27

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #34 il: 13 Luglio 2008, 18:40:43 »
...poi quando quel motore prende i giri, sembra di stare su uno shuttle ;D

Offline Christian 86

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 675
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #35 il: 13 Luglio 2008, 18:45:17 »
si ma per prenderli!
Alla fine decolla la testata!

Offline pesedo27

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #36 il: 13 Luglio 2008, 18:46:47 »
...puo' succedere...vero! ;D ;D ;D

Offline Christian 86

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 675
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #37 il: 13 Luglio 2008, 18:59:48 »
Perchè la panda 30
Mia nonna ne aveva una, la mattina quando la accendeva, negli ultimi tempi faceva passare i pistoni dalla marmitta.
Ma aveva 20 anni

Offline pesedo27

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #38 il: 13 Luglio 2008, 19:01:08 »
Perchè la panda 30
Mia nonna ne aveva una, la mattina quando la accendeva, negli ultimi tempi faceva passare i pistoni dalla marmitta.
Ma aveva 20 anni

...poi la panda 30...mi emoziono solo a ripensarci ;D ;D ;D

furbo

  • Visitatore
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #39 il: 13 Luglio 2008, 20:03:58 »
Ricordo mio cugino che portò la Fiat 127 del padre..colore bordeaux interni beige in similpelle a 160 all'ora di contachilometri..non ricordo il modello e la cilindrata..comunque era una delle prime versioni..forse la CL..
Peccato che la Fiat non abbia proseguito più di tanto sulla sportività di questo modello..fermandosi alla valida Sport da 70 CV...,visto che i modelli base sembravano migliori delle Renault 5 base..perchè non fare un'Abarth da più di 100CV?
...valli a capire...

Alfetta*GTV 2000L

  • Visitatore
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #40 il: 13 Luglio 2008, 20:20:53 »
Ricordo mio cugino che portò la Fiat 127 del padre..colore bordeaux interni beige in similpelle a 160 all'ora di contachilometri..non ricordo il modello e la cilindrata..comunque era una delle prime versioni..forse la CL..

Il nostro amico "furbo" è in vena di spararle grosse... troppo forte e divertente... e raccontaci, come ha fatto a fermarsi? Aveva il paracadute di frenata tipo dragsters nel baule? Oppure è decollato dopo quell'impresa epica? Ahahahhhhaa!!!
« Ultima modifica: 13 Luglio 2008, 20:27:20 da Alfetta*GTV 2000L »

Offline pesedo27

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #41 il: 13 Luglio 2008, 20:26:55 »
Ricordo mio cugino che portò la Fiat 127 del padre..colore bordeaux interni beige in similpelle a 160 all'ora di contachilometri..non ricordo il modello e la cilindrata..comunque era una delle prime versioni..forse la CL..
Peccato che la Fiat non abbia proseguito più di tanto sulla sportività di questo modello..fermandosi alla valida Sport da 70 CV...,visto che i modelli base sembravano migliori delle Renault 5 base..perchè non fare un'Abarth da più di 100CV?
...valli a capire...

...per me le macchine di piccola cilindrata, sono le piu' divertenti, perche' a velocita' di codice gia' sembra di essere in "formula1" ;D
...portai la Panda750 fino a 140 all'ora...e credetemi...fu un'emozione unica...
Con un 2000 a 90km/h sembra di essere fermi...

Alfetta*GTV 2000L

  • Visitatore
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #42 il: 13 Luglio 2008, 20:29:46 »
...per me le macchine di piccola cilindrata, sono le piu' divertenti, perche' a velocita' di codice gia' sembra di essere in "formula1" ;D ...portai la Panda750 fino a 140 all'ora...e credetemi...fu un'emozione unica...

Difatti sono anche quelle con le quali è più facile ammazzarsi, in quanto ad un certo punto si trasformano in veri ferri da stiro! ;D ;D ;D
« Ultima modifica: 13 Luglio 2008, 20:34:33 da Alfetta*GTV 2000L »

Offline pesedo27

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #43 il: 13 Luglio 2008, 20:32:10 »
Difatti sono anche quelle con le quali è più facile ammazzarsi, in quanto ad un certo punto si trasformano in veri ferri da stiro!

...ci vuole sempre "buon senso"...

Alfetta*GTV 2000L

  • Visitatore
Re: fabbrica.italiana.automobili.torino.
« Risposta #44 il: 13 Luglio 2008, 20:33:34 »
...Con un 2000 a 90km/h sembra di essere fermi...

 :o :o :o Caspita! E dici poco? E' il loro bello! Il senso di sicurezza che trasmettono per me è impagabile! Francamente non capisco che gusto ci sia a mettere a repentaglio la vita propria ed altrui con una "piccola" spremendola oltre le sue risorse... ;D ;D ;D
« Ultima modifica: 13 Luglio 2008, 20:35:41 da Alfetta*GTV 2000L »

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23