Autore Topic: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina  (Letto 116444 volte)

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #30 il: 22 Luglio 2010, 16:58:07 »
ho sentito la persona che possiede il 1200 del 1963.
Ha detto che essendo uno degli ultimi esemplari, presentava l'orologio ed il poggiabraccio già all'epoca.
è originale così mi è stato detto.

Potrebbe anche essere: è un tema interessante che andrebbe approfondito. Comunque, rivedendo le immagini che ho postato, al di là delle differenze specifiche, mi viene da dire: che belle auto che faceva la Fiat agli inizi dei Sessanta!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #30 il: 22 Luglio 2010, 16:58:07 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #31 il: 22 Luglio 2010, 18:06:19 »
Potrebbe anche essere: è un tema interessante che andrebbe approfondito. Comunque, rivedendo le immagini che ho postato, al di là delle differenze specifiche, mi viene da dire: che belle auto che faceva la Fiat agli inizi dei Sessanta!


Riflessione assolutamente condivisibile :) :)

Offline lazza23

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 223
  • -- Fiat 1500 OSCA cabriolet --
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #32 il: 23 Luglio 2010, 15:35:01 »
Buone ferie a tutti.... e chissà che non ritorni dalle ferie guidando una bella 1200 spider!!!!!!! ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #32 il: 23 Luglio 2010, 15:35:01 »

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #33 il: 23 Luglio 2010, 19:49:14 »
Buone ferie a tutti.... e chissà che non ritorni dalle ferie guidando una bella 1200 spider!!!!!!! ;)

Te lo auguro con tutto il cuore!

Offline lazza23

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 223
  • -- Fiat 1500 OSCA cabriolet --
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #34 il: 02 Agosto 2010, 15:12:53 »
eccomi!! sono andato fino a Napoli a vedere un 1200...
sano, solo qualche forellino sui passaruota, cappotta da rifare, interni originali, mancava filtro dell'aria e la pompa dei ferini è rotta...
Paraurti davanti da ricromare e listelli laterali fissati con dei rivetti (orribili da vedere)...
Prezzo sui 10.000 euro, ma mi sa che se ci metto le mani, almeno qualche migliaia di euro devo aggiungerli...
Non ho fatto delle foto perchè ero troppo preso dalla foga...
però ci sto pensando... Voi che mi dite????

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #35 il: 02 Agosto 2010, 15:35:44 »
Senza foto ti direi: lascia stare.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #36 il: 02 Agosto 2010, 15:47:10 »
Per esperienza personale, so che su di un'auto d'epoca, oltre a quello che si vede, c'è sempre qualche altra cosa, magari di meccanica, che salta fuori...sempre dopo l'acquisto, purtroppo! Nell'auto da te descritta, anche solo per quello che di visibile subito c'è da fare, 10.000 mi sembrano troppi. Non conosco il costo di una capotte nuova ma tra l'acquisto e il montaggio, penso se ne vada una bella cifretta, oltre a tutto il resto. Se proprio l'auto ti interessa, devi trattare e di parecchio... Oppure continua la tua ricerca, il 1200 non è rarissimo e, con l'arrivo dell'autunno, i prezzi potrebbero calare un pelino...

Offline lazza23

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 223
  • -- Fiat 1500 OSCA cabriolet --
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #37 il: 03 Agosto 2010, 12:40:49 »
DAVVERO??? in autunno i prezzi calano?
Perfetto!!
In ogni caso mi sono riservato verso fine mese, inizi di settembre, di andare a vedere un altro 12oo a verona!
Comunque, come mai, anche su ruoteclassiche il 1200 viene quotato 10.000 euro e poi lo sitrova dai 14 ai 18.000??
Voglio dire, capisco la prima serie del 1959, ma no anche quella del 1962...
Boh...

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #38 il: 03 Agosto 2010, 13:10:47 »
DAVVERO??? in autunno i prezzi calano?
...
Comunque, come mai, anche su ruoteclassiche il 1200 viene quotato 10.000 euro e poi lo sitrova dai 14 ai 18.000??
..

Welcome in the real world  ;D !
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline adu

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5055
  • Cosa non darei per un 131 Abarth
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #39 il: 03 Agosto 2010, 13:20:25 »
Welcome in the real world  ;D !
esatto!!! ;D questo vale praticamente per tutte le auto, lazza usale molto indicativamente le quotazioni di RC & co. anche se su RC c'è comunque da tener conto della scala di vaolori che può assumere l'auto in base alla condizione ;)
Vedere la gente stupita che non capisce che auto sia la tua, non ha prezzo; per tutto il resto c'è la 500

Offline Gianri

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 387
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #40 il: 04 Agosto 2010, 19:12:55 »
Automobili di razza, Pininfarina nobilitava con il suo stile qualsiasi auto su cui si cimentava.Ricordo che da ragazzo,un amico "figlio di papà"aveva una bellissima 1500 coupè grigio scuro metallizzato con interni in vero cuoio neri,era un'auto dallo stile irripetibile,non ne ho più vista una ai raduni,al contrario delle belle Giulietta sprint,che Bertone vestiva in modo eccellente ma non eccelso come la 1500!

Offline Jack_80

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 123
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #41 il: 05 Agosto 2010, 20:00:23 »
Ciao a tutti! era un po' che non leggevo il forum... bellissimo post!!! lo dico da felice possessore da anni di una 1500 Cabriolet del 1964, per intenderci è la 2° serie (118H), bianca con interni e capotta neri.
Mi fa molto ma molto piacere vedere che c'è tanto interesse intorno a quest'auto, che è veramente stupenda oltre che piacevole e divertente da guidare! e soprattutto affidabile! quasi ogni volta che la muovo qualcuno si ferma a farmi i complimenti  ;D
Se volete qualche info su punti deboli, affidabilità ecc. chiedete pure, la uso nel vero senso della parola, non solo per passeggiate o raduni ma soprattutto per gare di regolarità.

La 1500 coupè è molto più rara della cabriolet (poco più di 2000 esemplari prodotti contro gli oltre 22000 della sola 1500 Cabrio, vado a memoria), mi piace molto anche quella ma la cabrio ha più fascino e più personalità.

Il sogno? un'Osca cabrio, anche se meccanicamente è molto delicata.

Offline Jack_80

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 123
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #42 il: 05 Agosto 2010, 20:07:03 »
...
La 1500 col motore della berlina Fiat ha questi interni:

Con l'orologio ma senza contagiri nella strumentazione.
...

Volante e piantone di questa foto sono molto diversi dalla mia: intanto è inclinato in modo anomalo in avanti (il volante del 1500 è praticamente verticale), il piantone è molto più grosso, la protuberanza che si vede a destra del piantone con un pulsante (???) non c'è.
Sarei curioso di capire la modifica effettuata... da dove proviene la foto?

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #43 il: 06 Agosto 2010, 20:38:32 »
Volante e piantone di questa foto sono molto diversi dalla mia: intanto è inclinato in modo anomalo in avanti (il volante del 1500 è praticamente verticale), il piantone è molto più grosso, la protuberanza che si vede a destra del piantone con un pulsante (???) non c'è.
Sarei curioso di capire la modifica effettuata... da dove proviene la foto?

La foto l'ho scaricata da internet. Molto interessanti le tue osservazioni, a cui non avevo fatto caso. Cercherò di saperne di più.

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Fiat 1200-1500-1600 S Pininfarina
« Risposta #44 il: 09 Agosto 2010, 14:01:32 »
Bell'articolo su Ruoteclassiche di agosto riguardo la 1200. Ma almeno una foto del vano motore no?? ;D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23