Autore Topic: Fiat 124 spider  (Letto 14823 volte)

Offline Gennaro Caggiano

  • Pilota
  • *
  • Post: 46
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #60 il: 24 Settembre 2020, 18:15:01 »
guarda su subito . ce ne' una colore azzurro metalizzato del '84 a roma con pochi km...... visto che sei orientato  su questi modelli ( e non sui  ante 1975)  questo di roma  e' ultimissima serie ( quindi la migliore).   
anche se l' erba voglio non nasce neppure nel giardino del re io rossa la voglio o se necessita di restauro la farei rossa se l' anno lo permette. Mi invii il link di questa che hai visto su subito 

Il Forum di Passioneauto.it

Re:Fiat 124 spider
« Risposta #60 il: 24 Settembre 2020, 18:15:01 »

Offline Gennaro Caggiano

  • Pilota
  • *
  • Post: 46
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #61 il: 24 Settembre 2020, 18:26:45 »
Ragazzi ma ditemi una cosa. Togliere i paraurti e mettere dei cerchi Cromodora o abart come a questa è davvero brutto?

Io neppure quel baffo nero sotto il paraurti gli metto ma la voglio così il resto deve restare intatto perché è già perfetta.

Via paraurti e si a quattro bei cerchi dell' epoca.

Ai miei occhi è sesso vintage se mi fate passare il termine in orario per adulti   

https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-124-spider-2-0-america-benzina-rosso-c6a82f6c-fbf0-42e9-b41d-c59c272180c0?cldtidx=16&cldtsrc=listPage

Offline vox1.padova

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 568
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #62 il: 24 Settembre 2020, 21:40:54 »
Questa proprio "non si può vedere" !

Il Forum di Passioneauto.it

Re:Fiat 124 spider
« Risposta #62 il: 24 Settembre 2020, 21:40:54 »

Offline Gennaro Caggiano

  • Pilota
  • *
  • Post: 46
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #63 il: 25 Settembre 2020, 06:09:48 »
Bhe i puristi hanno i loro perché e mi sembra giusto.

Io ho sto pallino di togliere i paraurti e trovare un bel cerchio dell' epoca che gli rende onore o Cromodora o Abarth.

Mi sapete dire i modelli dei cerchi dell' epoca ?

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #64 il: 25 Settembre 2020, 07:35:57 »
Bhe i puristi hanno i loro perché e mi sembra giusto.


No ma qui non è una questione di puristi, è che quella lì ultima rossa del link è un accrocchio di pezzi messi a caso, cerchi del Volumex, iniezione estirpata, fanalini a caso, pannelli porta di miocuggino. Insomma, fa cagare non è la questione puristi o non puristi. E 25.000 sono le bastonate che gli tirerei sui denti a uno che ha rovinato una macchina così...e pure scrive "restaurata"...Credimi a qualsiasi raduno questo sarebbe perculato all'infinito :D :D :D

Ripeto altra cosa, che non toglie valore alla macchina e ne consente un facilissimo ripristino alle condizioni d'origine, è prendere un esemplare pre-75 ed elaborarlo come si faceva all'epoca, coi pezzi giusti. Allora diventa divertente senza tralasciare l'aspetto dell' investimento... Nel tuo caso, facendo tu i lavori, potresti rivolgerti ad un esemplare malconcio, che non è facile da trovare ma esiste.

In Sicilia c'è un ottimo ricambista che ha diversi cerchi Abarth o Cromodora anche del periodo in condizioni diverse, un po' per tutte le tasche:
www.abarth-andronico.com
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Nonsochenomemettere

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 333
  • 124 Sport Spider
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #65 il: 25 Settembre 2020, 07:38:04 »
Come siete estremisti... ;D
Io non ci vedo niente di male nel rimuovere i paraurti neri, sopratutto perché la 124 non è stata pensata e disegnata in origine con quei paraurti ma sono stati messi per rispettare le normative di sicurezza americane. Se non ricordo male, per poter essere immesse sul mercato, le auto dovevano resistere senza danni ad un urto frontale e posteriore a 5MPH (o qualcosa del genere).
Forse anche alla Fiat ne avrebbero volentieri fatto a meno se avessero potuto  ;D
Se è facile, allora è noioso

Offline Gennaro Caggiano

  • Pilota
  • *
  • Post: 46
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #66 il: 25 Settembre 2020, 07:54:38 »
Infatti il mondo è bello perché è vario. Ed è utile ascoltate e confrontarsi su tutti questi punti di vista.

Io personalmente i mezzi vintage li adoro, ma in alcuni casi e dove è possibile, senza modifiche irreversibili, farei delle personalizzazioni che ai miei occhi rendono l' oggetto unico.

L' originalità ha un valore alto ecco perché punto solo a delle piccole modifiche reversibili.

Quei cerchi Volumex per esempio mi piacciono tanto ma se trovo altro sempre inerente alla 124 spider dell' epoca valuterò.

Al momento sono dell' idea che i paraurti li voglio togliere. Poi può essere che la fantasia mi passa e lascio tutto com'è.

 

Offline Paolino1948

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 171
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #67 il: 25 Settembre 2020, 14:29:33 »
Al momento sono dell' idea che i paraurti li voglio togliere. Poi può essere che la fantasia mi passa e lascio tutto com'è.
Togli,togli.  :)  E' la stessa cosa che ho pensato io quando ho visto le foto: sono orrendi. Però non mi stare ad ascoltare, io sono un appassionato border line  ;D
"Y'see, the old design is best. Wot d'ye want with cars that start every time... like in cold weather and in the rain?"
"Too right! if it's rainn', stay home, I say, 'ave a cup of tea, watch the telly..."

Offline Gennaro Caggiano

  • Pilota
  • *
  • Post: 46
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #68 il: 25 Settembre 2020, 14:38:24 »
Ascoltate tutti e valutare tutto

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #69 il: 26 Settembre 2020, 10:57:22 »
A me la 124 spider piace tantissimo, ma con i paraurtoni non si può vedere proprio.

Offline Gennaro Caggiano

  • Pilota
  • *
  • Post: 46
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #70 il: 26 Settembre 2020, 12:52:06 »
Avevo 14 anni circa e la vidi la prima volta in un officina nel mio paesino dove tutt' ora si trova in buone condizioni ed è una conservata.
Colore giallino chiaro paraurti cromati interni neri. Da lì amore a prima vista e dopo un decennio da uccel di bosco, con audi tt cabrio, audi A4 cabrio, BMW serie 3 allestimento M3 cabrio, Mercedes CLK cabrio, audi A5 Sportback anno 2011 e la mia attuale auto privata un audi a 5 Sportback anno 2016. Il primo amore però non si scorda mai e visto che il 124 spider mi è sempre piaciuto ora lo debbo prendere spero.

Mi sto documentando sui cerchi in lega quelli che particolarmente mi hanno colpito sono i Volumex. Ma non disdegno altri modelli. C'è qualcuno che me ne vuole consigliare qualcuno ?

Offline Gennaro Caggiano

  • Pilota
  • *
  • Post: 46
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #71 il: 29 Settembre 2020, 22:03:25 »
Ragazzi l' ho presa la 124 spider America 1979 rossa.

In origine era un rosso amaranto scuro e poi è stata fatta rossa.

La carrozzeria è da rivedere esternamente e va riverniciata dato che la vernice in diversi punti si è alzata e c'è della rugine. Sembra non aver subito incidenti che hanno richiesto interventi sul telaio, longheroni del vano motore e baule posteriore sono ok ed anche i passaruota. Il vano motore è un pò disordinato come impianto elettrico ma mi sembra che tutto funzioni eccetto il contachilometri.
L' impianto di raffreddamento del motore era in pessimo stato e ho dovuto spurgare l' acqua ormai diventata melma ruginosa.
La temperatura da fermo si alza oltre i 90 gradi ma in movimento scende e si stabilizza. La ventola si attiva e si stacca regolarmente.
Lo sterzo balla un po' ma le sospensioni ed i supporti motore sono da mettere a posto.

Il il motore ed il cambio, vanno bene la macchia risponde ma ovviamente anche lì va fatto un check generale incluso la pulizia del carburatore cambio olio vari inculo chck al differenziale.

L' impianto frenante rallenta discretamente e va revisionato immagino spurgo olio e pulizia pinze ecc.

Gli interni il cruscotto e da rifare e lo stesso il tunnel centrale insieme al sedile lato guida parte centrale.

La capote è stata cambiata tre anni fa ed è integra.

L'ho presa a 7000 e credo che facendo tutto in economia con la massima minuzia verrà fuori un gioiellino.

Intanto grazie a tutti e ditemi la vostra impressione


Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #72 il: 30 Settembre 2020, 07:30:14 »
Ciao, ti consiglio vivamente la sostituzione di tutti i tubi benzina e di quelli dell'impanto frenante.

Per il resto buona avventura, secondo me prendere un'auto e restaurarla significa farla diventare "propria", oltre il concetto del certificato di proprietà.

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #73 il: 30 Settembre 2020, 07:34:37 »
Ma è 1800 o 2000 ?
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Gennaro Caggiano

  • Pilota
  • *
  • Post: 46
Re:Fiat 124 spider
« Risposta #74 il: 30 Settembre 2020, 07:46:56 »
Il 2000 cs2 a carburatore. Check up totale. Buona parte dei tubi sono da sostituire è vero

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23