Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Auto d'epoca che passione => Topic aperto da: Morello_it - 26 Marzo 2018, 17:30:06

Titolo: Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: Morello_it - 26 Marzo 2018, 17:30:06
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum che trovo molto interessante specie per me che all'età di cinquant'anni mi sto accingendo al mio primo acquisto dopo anni di interesse in questo settore non senza aver visitato diverse mostre d'auto storiche nella mia regione (Emilia Romagna).
Ho individuato tra le tante la Fiat 124 Spider: in particolare i modelli degli anni 70 sono quelli che appagano di più il mio gusto estetico ma non disdegno affatto una signora degli anni 60 oppure 80!
Mi sono così messo alla ricerca dell'esemplare giusto ma...dico ma.... da non esperto temo di beccarmi la sola.
So di gente che ha comprato auto "assemblate" con pezzi di varie epoche senza il rispetto dei ricambi originali.
Della 124 Spider hanno prodotto numerose versioni con numerose modifiche (ad esempio il volante) e da qui nasce la difficoltà nell'accertare se l'esemplare che si visiona sia originale in tutte le sue parti.
Come fare? Scusate la franchezza ma non esiste un "manuale" di quell'auto che specifichi esattamente che, ad esempio, la seconda serie del 69 aveva il pomello del cambio di tal fatta, la terza serie del 72 aveva i tappetini di altra fatta oppure i cerchi diversi dal modello precedente?
Siccome dubito che un aiuto di questo genere sia stato già stampato, cosa mi consigliano gli esperti del forum?
Grazie a tutti e spero di continuare a trovare tante interessanti informazioni per la mia passione


Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: rana - 26 Marzo 2018, 18:52:38
I manuali ci sono non preoccuparti ;)
Ricordo che c'erano criticità nel repire il cruscotto giusto, ma non ne sono certo....
Devi presentarti poi saremo più precisi
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: ITRAEL - 26 Marzo 2018, 23:48:33
Qui:
https://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: valetri75 - 27 Marzo 2018, 08:31:49
Come hai già scritto, in effetti per quell'auto è facile incappare in  esemplari pasticciati, date le differenze relativamente piccole tra le varie serie, come ad esempio volante, cofano motore, fari posteriori ecc., comunque sicuramente in rete c'è qualche forum dedicato. Per inciso la 124, sia in versione spider che sport, specialmente in motorizzazione 1800, mi fa letteralmente impazzire (tranne la versione America).
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: nigel68 - 27 Marzo 2018, 09:29:00
Ciao! Un benvenuto da un ex-124ttrista hahaha :D

Dunque la "tua" prossima auto è stata la mia prima auto d'epoca acquistata... nel 1989 o giù di lì. Non era la prima storica che guidavo, ma la scelsi invece di un Osso di Seppia 1600 marcio come un fungo..

Era una 1400 prima serie / seconda versione (leva del cambio corta) del 1969, parecchio pasticciata ma per me era la "palestra" ideale. Spesi un mucchio di soldi ma la macchina rimase con me fino al 1996 e nell'ordine "mi capitò" per usare un eufemismo, di sostituire:
- frizione
- carburatore (ne aveva 2 doppio corpo con kit Alquati)
- motore (ceduto di schianto)
- cambio (revisionato)
En plein, direi :D

Scherzi a parte, ricordo che per documentarmi all'epoca andai in biblioteca a Milano per sfogliare e fotocopiare Quattroruote del 1966 per cercare i particolari, e poi Ruoteclassiche e Autocapital per recuperare quanto più possibile. Poi incontrai il grande Alberto Brancolini, allora presidente del Registro Fiat 124 Sport Spider che mi aiutò tantissimo.
Il Registro è ancora attivo per cui ti consiglierei in prima battuta di dare un'occhiata. Poi per qualsiasi altra cosa, siamo qui.
Ti dico solo una cosa: occhio alla ruggine, alla capote, alla cinghia di distribuzione, al cambio che non gratti e al motore che non surriscaldi. Per il resto come diceva qualcuno: BENZINA & CAMMINA... perché la macchina in sé è molto affidabile. Due pecche su tutte: posizione di guida col volante da camion, e consumo sopra le righe, sempre.

Riguardo al volante: attenzione che sulle prime serie c'è un po' di confusione: esce col volante in finto legno (è un impasto di resina e legno, si usava tantissimo all'epoca anche come materiale da bricolage tipo il DAS) e razze cromate. Poi in seguito razze nere. SEMBRA uguale a quello della 850 Special ma NON E' UGUALE perché le razze sulla 124 sono BOMBATE mentre sulla 850 son piatte. Idem attenzione allo specchietto esterno che deve essere UNO solo (sulle prime serie) e montato all'origine sul parafango, marca Vitaloni modello Sebring. Sono due particolari che mancano pressoché sempre...
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: Morello_it - 27 Marzo 2018, 14:58:05
ecco fatto, ho inserito il post in "presentazione"!
D'altra parte "un pò" mi ero presentato anche in questo thread ...
Grazie intanto per i primi suggerimenti.
Certo che l'esperienza di Nigel68 non è incoraggiante..... ;-))
Tra l'altro sono indeciso principalmente tra la versione Spidereuropa (che a me piace molto al contrario di Valetri75) e quella europea...
Cosa ne dite?
Se poi qualcuno mi sa indicare qualche sito o manuale specifico...sarebbe molto utile!
Grazie mille per ora  ;)

p.s. nel frattempo do un'occhiata al Registro 124 Sport Spider!!!!
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: Frosty the snowman - 27 Marzo 2018, 15:22:44
Due pecche su tutte: posizione di guida col volante da camion, e consumo sopra le righe, sempre.


Cito quello che scrive Nigel perchè una delle due pecche è proprio la cosa che mi ha dato più fastidio quando provai quella di un mio amico. Ti consiglio di provarne una prima di cedere al fascino della linea (se ti piace). Non aspettarti una guida da roadster: è molto più una berlina senza tetto che una vera spider, almeno per quanto riguarda le sensazioni alla guida.
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: Morello_it - 27 Marzo 2018, 15:33:11
ti ringrazio per la precisazione ma non ci devo fare tanti km.... La prenderei perchè appaga molto il mio gusto estetico e per entrare nel mondo delle auto d'epoca.
Poi se voglio sensazioni faccio un giro con la mia Z4... ;-))
Ma ditemi se mi sbaglio: non è che si prende un'auto d'epoca per il gusto della guida sportiva... Le auto d'oggi sono molto più performanti di quelle di un tempo; se uno deve godere di questo, si prende un'usato di qualche anno e ci da giù di gas.
L'auto d'epoca, secondo il mio modo di vedere, si guida piano, con delicatezza e...pò...pò...pò....pò....pò.....
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: ITRAEL - 27 Marzo 2018, 15:57:37
Il piacere della guida di un'auto storica deriva anche dal fatto che è una guida vera senza interventi tecnologici. ;)
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: Frosty the snowman - 27 Marzo 2018, 15:57:58

Ma ditemi se mi sbaglio: non è che si prende un'auto d'epoca per il gusto della guida sportiva... Le auto d'oggi sono molto più performanti di quelle di un tempo; se uno deve godere di questo, si prende un'usato di qualche anno e ci da giù di gas.
L'auto d'epoca, secondo il mio modo di vedere, si guida piano, con delicatezza e...pò...pò...pò....pò....pò.....

Non sbagli assolutamente. Infatti io non parlavo di prestazioni, ma di sensazioni alla guida. In questo caso la posizione di guida, con ciò che ne consegue, è quella che ti abbiamo descritto. Per me una roadster storica è fatta in un altro modo: sedile basso molto vicino alle ruote posteriori, gambe distese, volante quasi verticale, di grande diametro e ad una distanza tale da guidare a braccia non distese. Se poi ci sono anche le portiere scavate in modo da uscire con il gomito ancora meglio. (ah, forse io sono di parte, questa è le descrizione di una tipica roadster inglese...  ;)  )
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: nigel68 - 27 Marzo 2018, 17:17:57
Ciò che non mi piace delle auto moderne, sportive o meno, è che è tutto troppo "filtrato". L'ultima delle minchiàte è il servosterzo elettrico. Quando avevo la Z3 provai una Z4 3000 appena uscita, mi piacque parecchio per il sound e le sensazioni. Ovviamente la prima cosa che notai era che il controllo di trazione non era affatto invasivo (ASC+T lo chiamava la BMW) e lasciava scodare l'auto leggermente. Oggi si raggiunge un limite tale che quando "perdi" la macchina sei morto, soprattutto coi SUV.

Cosa che invece sulle storiche accade in maniera diversa... Col Duetto ti diverti ma sei a 90 all'ora, senza bisogno di avere 9000 hp e duecento software che lavorano per tenerti in strada, data la manifesta impossibilità di tenere dritto un cassone alto due metri e pesante 20 quintali.
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: valetri75 - 28 Marzo 2018, 08:06:01
ti ringrazio per la precisazione ma non ci devo fare tanti km.... La prenderei perchè appaga molto il mio gusto estetico e per entrare nel mondo delle auto d'epoca.
Poi se voglio sensazioni faccio un giro con la mia Z4... ;-))
Ma ditemi se mi sbaglio: non è che si prende un'auto d'epoca per il gusto della guida sportiva... Le auto d'oggi sono molto più performanti di quelle di un tempo;


Eppure, quando guido la Giulietta, il rombo del bialbero Alfa mi prende talmente tanto che mi riesce difficile alzare il piede dall'acceleratore.
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: nigel68 - 28 Marzo 2018, 08:46:34
..è molto più una berlina senza tetto che una vera spider, almeno per quanto riguarda le sensazioni alla guida.

E' verissimo. Però proprio per questo ha anche un lato positivo: è molto comoda per viaggiare, ha un ottimo baule e lo spazio interno è maggiore che sul Duetto. Il divanetto dietro poi è davvero "di fortuna" ma ci può stare anche un adulto in emergenza. Invece sugli spider Alfa anche 2+2 è impossibile. O ci metti un nano o niente. Poi lo strapuntino dell'Alfa ha una forma assurda: qualsiasi cosa ci metti scivola irrimediabilmente sotto al sedile anteriore, a differenza della Fiat.

All'epoca feci davvero di tutto era all'atto pratico la mia unica auto d'estate, mentre in inverno finiva sui cavalletti nel garage di una villetta in cui dovevo fare 15 minuti di manovre per infilarcela.

Tra l'altro, vado O/T: lo sapevate che la Carrozzeria Touring giusto prima di chiudere i battenti (per poi riaprire ma è un'altra storia) realizzò un unico esemplare di 124 cabriolet  su base berlina, col pianale accorciato e ovviamente a 2 porte? Molto all'americana, io l'avrei adorata ma ovviamente il mercato no :D :D :D hahahaha!!
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: Frosty the snowman - 28 Marzo 2018, 08:54:52

Tra l'altro, vado O/T: lo sapevate che la Carrozzeria Touring giusto prima di chiudere i battenti (per poi riaprire ma è un'altra storia) realizzò un unico esemplare di 124 cabriolet  su base berlina, col pianale accorciato e ovviamente a 2 porte? Molto all'americana, io l'avrei adorata ma ovviamente il mercato no :D :D :D hahahaha!!

Sopravvive ed è anche piuttosto conosciuta. Certo che alla Touring non si erano sforzati molto per disegnarla...

(http://jan-wulf.de/wp-content/uploads/2013/09/rJCnki8_Ij4.jpg)
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: nigel68 - 28 Marzo 2018, 09:33:29
Flessibile e via! :D
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: ITRAEL - 28 Marzo 2018, 19:48:38
Non ricordo dove,più di 25 anni fa, incontrai il proprietario di questa 124 cabriolet e il passeggero era Anderloni, con i quali scambiai pure qualche chiacchiera.
Ricordo che qualche anno fa, tentò di venderla ad un prezzo folle. Vabbè che è esemplare unica ma che tristezza, pensando alle meraviglie del passato.
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: vox1.padova - 27 Aprile 2018, 15:00:47
possessore di un 124CS1 ho visto solo adesso questo post ...!  e Nigel ti ha gia' detto a chi rivolgerti  ( nel web ce' il del registro124spider ) unico  appunto alle indicazioni di Nigel e' sulla capote in quanto secondo me' e' il piu' facile dei problemi da risolvere !!!  nel caso sia da sostituire  ci sono molti fornitori della tela preformata che non costa molto e con buona manualita' e un amico fidato la sostituisci da solo.  Occhio che nella spidereuropa era in pvc mentre nelle versioni AS-BS-CS era in tela"pininfarina".  Occhio al telaio frontale a spigoli ( mentre spidereuropa arrotondato).  Purtroppo ce ne sono tantissime in vendita ma la maggior parte sono raffazzonate .... e' stata un auto veramente bistrattata dai proprietari  ed essendo costruttivamente  di bassissimo livello ( a parte il fantastico bialbero) ne ha risentito !!   Se ti orienti sulle ultimissime annate hai vita  facile ,  mentre per le precedenti serie informati bene sulle varie differenze in modo che puoi trattare col proprietario sui particolari sbagliati  per tirare giu' il prezzo .
Titolo: Re:Fiat 124 Spider, un pò di consigli
Inserito da: Morello_it - 27 Aprile 2018, 17:08:33
Grazie mille Vox!