Autore Topic: Lancia Delta Lx  (Letto 10902 volte)

Offline alessio93v

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 217
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #15 il: 31 Luglio 2012, 20:43:06 »
Quoto,non sara un'integrale ma ha pur sempre 130/140 cv,leggera com'è dev'essere divertente! Se la prendi ad iniezione,non credo che avra consumi tanto più alti del 1300 a carburatori. Buona caccia!

Sono difficili da trovare a prezzi abbordabili...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

                                                  Enzo Ferrari

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #15 il: 31 Luglio 2012, 20:43:06 »

Offline sloira

  • Pilota
  • *
  • Post: 39
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #16 il: 31 Luglio 2012, 20:55:11 »
Sono difficili da trovare a prezzi abbordabili...

Dovresti arrivare almeno sui 4000 euro,purtroppo. E una 1600 GT?

Offline alessio93v

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 217
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #17 il: 31 Luglio 2012, 20:58:51 »
Dovresti arrivare almeno sui 4000 euro,purtroppo. E una 1600 GT?

La 1600 GT potrebbe andare. Avevo pensato alla LX perchè era la più economica da poter acquistare.
Sarebbe anche la mia prima auto d'epoca per cui voglio andare sicuro su un auto che non necessiti di troppe cure.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

                                                  Enzo Ferrari

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #17 il: 31 Luglio 2012, 20:58:51 »

Offline sloira

  • Pilota
  • *
  • Post: 39
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #18 il: 31 Luglio 2012, 21:08:35 »
La 1600 GT potrebbe andare. Avevo pensato alla LX perchè era la più economica da poter acquistare.
Sarebbe anche la mia prima auto d'epoca per cui voglio andare sicuro su un auto che non necessiti di troppe cure.

E' vero,però la Delta è una bella macchina per linea e finiture ma anche perchè ha una certa sportività, e visto che di versioni sportive ne hanno fatte tante sarebbe un peccato non approfittarne... Senza nulla togliere all'onesto 1300,ci mancherebbe!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #19 il: 31 Luglio 2012, 23:14:22 »
Permettimi se mi intrometto nelle tue scelte....ma....un HF turbo spendendo qualche cosuccia in piu'? La tua voglia di Integrale non si placherà ma avresti un'auto secondo me piu' bellina e ricercata. Parere personale.... In ogni caso in bocca al lupo per l'acquisto.

Beh,la 1600 HF sarebbe il compromesso ideale tra la 1300 e l'Integrale (ben più impegnativa sotto diversi punti di vista:acquisto,manutenzione,ricambi,consumo,ecc...).
Il problema è che, nel giro di poco tempo, le quotazioni (che erano grossomodo a livello di una 1300 LX) si sono impennate (persino Ruoteclassiche la quota 4500 euro).
Per cui,viste le cifre delle LX che ha citato,comprare una HF buona significa avere un budget doppio...

Quoto,non sara un'integrale ma ha pur sempre 130/140 cv,leggera com'è dev'essere divertente! Se la prendi ad iniezione,non credo che avra consumi tanto più alti del 1300 a carburatori. Buona caccia!

Consuma come la 1300 se si ha il piede leggero leggero e si lascia sempre la turbina a riposo.
Diversamente beve...
E se si vuole fare un uso giornaliero,la differenza si noterebbe eccome,visto il costo della benzina (per favore non consideriamo neanche impianti GPL o metano su una 1600 HF).
A questo punto si potrebbe optare per una GT i.e.,equipaggiata con lo stesso 1600 ma aspirato.
Il difficile è trovarla.Sono sparite tutte...
Tornando alla HF...Divertente:si.
Da non confondersi con "facile":il turbo di vecchia generazione ha molto lag e se per caso (distrazione,guida troppo disinvolta) entra nel momento sbagliato la macchina può diventare difficile da gestire.
Per cui richiede una guida attenta, PENSATA e decisa per non farsi cogliere impreparati.
Quando al nome DELTA di abbina la sigla HF,bisogna sempre ricordarsi di darle del LEI ;)

Offline alessio93v

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 217
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #20 il: 31 Luglio 2012, 23:45:17 »
Quando al nome DELTA di abbina la sigla HF,bisogna sempre ricordarsi di darle del LEI ;)

Parole sante! ;)
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

                                                  Enzo Ferrari

Offline Pierluigi Gallo

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 151
  • www.ladeltadipierluigi.jimdo.com
    • Le Lancia di Pierluigi
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #21 il: 01 Agosto 2012, 06:01:22 »
Bel sito complimenti! Si vede che hai una grandissima passione per il marchio Lancia :)

Grazie!

Offline Delta_Integra

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 484
    • Lancia Delta LX - GT - HF Turbo - 4WD - integrale
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #22 il: 01 Agosto 2012, 11:42:37 »
Beh,la 1600 HF sarebbe il compromesso ideale tra la 1300 e l'Integrale (ben più impegnativa sotto diversi punti di vista:acquisto,manutenzione,ricambi,consumo,ecc...).
Il problema è che, nel giro di poco tempo, le quotazioni (che erano grossomodo a livello di una 1300 LX) si sono impennate (persino Ruoteclassiche la quota 4500 euro).
Per cui,viste le cifre delle LX che ha citato,comprare una HF buona significa avere un budget doppio...

Consuma come la 1300 se si ha il piede leggero leggero e si lascia sempre la turbina a riposo.
Diversamente beve...
E se si vuole fare un uso giornaliero,la differenza si noterebbe eccome,visto il costo della benzina (per favore non consideriamo neanche impianti GPL o metano su una 1600 HF).
A questo punto si potrebbe optare per una GT i.e.,equipaggiata con lo stesso 1600 ma aspirato.
Il difficile è trovarla.Sono sparite tutte...
Tornando alla HF...Divertente:si.
Da non confondersi con "facile":il turbo di vecchia generazione ha molto lag e se per caso (distrazione,guida troppo disinvolta) entra nel momento sbagliato la macchina può diventare difficile da gestire.
Per cui richiede una guida attenta, PENSATA e decisa per non farsi cogliere impreparati.
Quando al nome DELTA di abbina la sigla HF,bisogna sempre ricordarsi di darle del LEI ;)

Quoto tutto!

Pure io sono di parte!!  ;D ;D
"Perché scegliere come simbolo di un auto da corsa un elefante?" e lui rispose: "Quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più nessuno"

Offline gioele

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 61
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #23 il: 01 Agosto 2012, 16:12:49 »
...
Quando al nome DELTA di abbina la sigla HF,bisogna sempre ricordarsi di darle del LEI ;)

mi piace ;-)

quando al nome Lancia, si abbina la sigla HF (vera messa dalla Lancia), bisogna sempre ricordarsi di darLe del Voi (son vecchietto ha ha ha )

Offline aleGSI

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 91
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #24 il: 01 Agosto 2012, 16:42:53 »
Concordo con tutto.......ma le HF a prezzi onesti si trovano....... Io l'anno scorso ne avevo vista una sui 3500....poi mi sono preso la casa!! ;D   E quindi fu un nulla di fatto.....
(...e poi nel cuore avevo la mia GSI.....)

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #25 il: 01 Agosto 2012, 21:14:54 »
Concordo con tutto.......ma le HF a prezzi onesti si trovano....... Io l'anno scorso ne avevo vista una sui 3500....poi mi sono preso la casa!! ;D   E quindi fu un nulla di fatto.....
(...e poi nel cuore avevo la mia GSI.....)

Io a quella cifra avrei dei timori e la controllerei molto scrupolosamente...

Offline alessio93v

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 217
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #26 il: 01 Agosto 2012, 21:59:33 »
Ragazzi purtroppo niente! La prima Delta è già stata venduta... :'(
Vabbè proverò a cercarne altre più avanti...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

                                                  Enzo Ferrari

Offline lennyc

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 75
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #27 il: 02 Agosto 2012, 15:59:56 »
hai pm ;)
Bmw 320i cabrio 1988
Bmw 318i 2 porte 1988
Bmw 325ix touring 1988
Bmw 518 1978
Bmw 730i V8 1995
Mercedes 200ce 1991
Autobianchi A112 1981
Ciao Piaggio 1977

Offline CONCERTO16

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1722
  • Fiat Tipo 1.4 1989
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #28 il: 03 Agosto 2012, 08:30:13 »
su viva-lancia credo ci sia ancora in vendita una GT i.e ben tenuta di colore nero.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23