Autore Topic: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica  (Letto 79363 volte)

Jagitalia

  • Visitatore
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #75 il: 17 Marzo 2011, 13:02:52 »
nigel e doc... ma quante cagate dite.



scherzavo, era solo per provocare perchè vi vedo fuori forma 8) ;D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #75 il: 17 Marzo 2011, 13:02:52 »

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #76 il: 18 Marzo 2011, 08:54:35 »
nigel e doc... ma quante cagate dite.



scherzavo, era solo per provocare perchè vi vedo fuori forma 8) ;D
Fatti sotto! Jaguarista che non sei altro... :D :D


Uploaded with ImageShack.us

Jagitalia

  • Visitatore
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #77 il: 18 Marzo 2011, 09:14:53 »
;D



Il Forum di Passioneauto.it

Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #77 il: 18 Marzo 2011, 09:14:53 »

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #78 il: 19 Marzo 2011, 13:33:15 »
:D :D :D :D hahhaha!!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

GTI79

  • Visitatore
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #79 il: 20 Marzo 2011, 14:43:06 »
Scusate se ora punzecchio un pò tutti quelli che hanno risposto a questa discussione, ma questi ragionamenti mi fanno sempre perdere la pazienza.
Io continuo sempre a ritenere che se tutti ragionassero come chi ritiene d'epoca solo alcune categorie, solo alcune motorizzazioni, solo il passato sportivo o addirittura l'età (1975, targhe nere, paraurti in ferro e limito del genere), le auto d'epoca non esisterebbero più!!!!

Se 20 fà si fosse deciso di eliminare le auto vecchie tipo la Giulia, o la 1100 (tanto pee fare dei nomi), perchè chi mai potrebbe collezionare quei bidoni mai paragonabili ad una Traction Avant, ad una 1900 e via dicendo.4
Ci troveremmo nel 2000 senza un'intera generazione di auto.

Fortunatamente la decisione viene presa solo dall'anagrafica e non dai giudizi sogettivi di persone con le fette di salame sugli occhi!!!!

Poi mi spiegate cosa cavolo centra Villa d'Este con la Tipo???
Ma voi per caso al concorso d'eleganza vedete una Porsche 911 che vale 100 volte di più?

Che poi non avrà una grande valitazione quello è un'altro conto e sono d'accordo sul fatto che rischia di rimanere su quotazioni basse come la 850.

Poi ribadisco sempre un'altra cosa che ritengo la più importante di tutte: noi salviamo delle auto spesso e volentieri perchè ci rievocano dei ricordi piacevoli dell'infanzia o della giovinezza e questo và oltre a qualsiasi considerazione sul valore.

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #80 il: 20 Marzo 2011, 14:48:05 »
Tutta colpa di effe che ha aperto la discussione ........vi prego ....gli posso annerire il nick  ??  :D :D :D :D
maicol

il mio amico e io .....

GTI79

  • Visitatore
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #81 il: 20 Marzo 2011, 14:49:47 »
Dopo questo sfogo, devo dire che mi fà piacere parlare della Tipo, perchè ho sempre letto con entusismo le considerazioni di chi ha vissuto il lancio dei modelli anni 60-70 ed ora posso dire la mia su quest'auto, anche se non si stà parlando di chi sa cosa.

Io ai tempi ero già ufficilmente golfista dopo che mio papà comprò una seconda serie nel 1987 e la Tipo nacque con l'intento di contrastare la berlina tedesca.
Seguii molto bene la sua presentazione ed andai di persona a 10 anni in un concessionario Fiat per esaminarla da capo a piedi!!!
La coda era quella più criticata, a causa dei fanali di dimensioni decisamente grandi e dal disegno particolare, ma mi piaceva abbastanza, nonostante la rendesse molto imponente.
Altro aspetto criticato era la strumentazione e quella proprio non mi è mai piaciuta.

Per quanto riguarda la qualità, era lontana anni luce dalla Golf e come tutte le Fiat di quel periodo, aveva seri problemi all'impianto elettrico.

Ricordo anche un'episodio sulla Tipo diesel di mio cugino: al minimo avevo l'impressione che da un momento all'altro ilò cruscotto mi sarebbe saltato in braccio  :D

GTI79

  • Visitatore
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #82 il: 20 Marzo 2011, 14:50:26 »
Tutta colpa di effe che ha aperto la discussione ........vi prego ....gli posso annerire il nick  ??  :D :D :D :D

Fai pure  :D

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #83 il: 20 Marzo 2011, 14:52:08 »
Dopo questo sfogo, devo dire che mi fà piacere parlare della Tipo, perchè ho sempre letto con entusismo le considerazioni di chi ha vissuto il lancio dei modelli anni 60-70 ed ora posso dire la mia su quest'auto, anche se non si stà parlando di chi sa cosa.

Io ai tempi ero già ufficilmente golfista dopo che mio papà comprò una seconda serie nel 1987 e la Tipo nacque con l'intento di contrastare la berlina tedesca.
Seguii molto bene la sua presentazione ed andai di persona a 10 anni in un concessionario Fiat per esaminarla da capo a piedi!!!
La coda era quella più criticata, a causa dei fanali di dimensioni decisamente grandi e dal disegno particolare, ma mi piaceva abbastanza, nonostante la rendesse molto imponente.
Altro aspetto criticato era la strumentazione e quella proprio non mi è mai piaciuta.

Per quanto riguarda la qualità, era lontana anni luce dalla Golf e come tutte le Fiat di quel periodo, aveva seri problemi all'impianto elettrico.

Ricordo anche un'episodio sulla Tipo diesel di mio cugino: al minimo avevo l'impressione che da un momento all'altro ilò cruscotto mi sarebbe saltato in braccio  :D
Era una peculiarita' del 1700 Fiat... serviva a tenere svegli gli occupanti dell'auto di notte a macchina ferma!!
Pero' faceva centinaia di migliaia di Km praticamente a manutenzione zero..

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #84 il: 20 Marzo 2011, 14:52:26 »
....e che dire delle portiere ....pericolosamente appuntite che quando aprivi di fretta rischiavi di tagliarti la gola .......... ::) ::) ::)
maicol

il mio amico e io .....

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #85 il: 20 Marzo 2011, 15:22:28 »
Più che altro le portiere erano sottilette... ma il difetto dello spigolo ce l'ha anche la golf IV ad esempio...

Offline t.bird

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2860
  • la stella più bella nasce a stoccarda
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #86 il: 20 Marzo 2011, 17:39:27 »
caroGTI79 io sono tra quelli che dicono che dopo il 1975 non vi è più storia a parte alcune significative auto di interesse per innovazione e o spessore significativo. Confermo fermamente quello che ho già detto, non per questo voglio scoraggiare coloro che ad esempio vogliono collezionare la TIPO. Ma dire che avrà un futuro storico e che la gente farà a cazzotti per acquistarne una mi sembra impossibile.Quindi tra 30anni chi venderà una tipo e non faranno di certo la fila per aggiudicarsela, e le sue pretese economiche di sicuro scenderanno e di tanto se vorrà piazzarla. Concordo con te, quando dici che si acquistano,si curano e si amano tutte le vetture per quello che ti e ci trasmettono anche se quel modello è insignificante per altri. Ed è questo l'importante, per un vero collezionista. Per esempio,io ho desiderato ,acquistato,restaurato,un'auto il cui suo valore di mercato è molto ma molto anzi moltissimo al ti sotto di quello che ho speso. Quindi dobbiamo distinguere se collezionare per appagare certi sentimenti e sensazioni o collezionare per effimeri profitti.   Ergo, la TIPO non ha e avrà alcun futuro come storica eccetto coloro che la sognano e la desiderano. E questa non è presunzione.      P.S. pane e salame mi piace e con un gotto di  buon vino facciamo un ottimo spuntino. E, agli occhi l'occhiali ciao.
volere è potere e l'acqua comunque va alla scesa.
se da dietro mi lampeggi,
io penso che saluti,
se mi vuoi superare una gara devi fare
se riesci nell'intento,è giunto il tuo momento
di manico portento.
se apro lo sportello ad una donna o l'auto nuova o la donna nuova.

Offline CONCERTO16

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1722
  • Fiat Tipo 1.4 1989
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #87 il: 20 Marzo 2011, 18:43:33 »
Più che altro le portiere erano sottilette... ma il difetto dello spigolo ce l'ha anche la golf IV ad esempio...

Questo non è vero,lo spessore delle lamiere era di 2,5 mm esattamente come la Golf,tra l'altro i pannelli porta rivestiti in tessuto della prima serie DGT erano nettamente migliori dal punto di vista estetico.


Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #88 il: 20 Marzo 2011, 21:29:44 »
Scusate se ora punzecchio un pò tutti quelli che hanno risposto a questa discussione, ma questi ragionamenti mi fanno sempre perdere la pazienza.
Io continuo sempre a ritenere che se tutti ragionassero come chi ritiene d'epoca solo alcune categorie, solo alcune motorizzazioni, solo il passato sportivo o addirittura l'età (1975, targhe nere, paraurti in ferro e limito del genere), le auto d'epoca non esisterebbero più!!!!

Se 20 fà si fosse deciso di eliminare le auto vecchie tipo la Giulia, o la 1100 (tanto pee fare dei nomi), perchè chi mai potrebbe collezionare quei bidoni mai paragonabili ad una Traction Avant, ad una 1900 e via dicendo.4
Ci troveremmo nel 2000 senza un'intera generazione di auto.

Fortunatamente la decisione viene presa solo dall'anagrafica e non dai giudizi sogettivi di persone con le fette di salame sugli occhi!!!!

Poi mi spiegate cosa cavolo centra Villa d'Este con la Tipo???
Ma voi per caso al concorso d'eleganza vedete una Porsche 911 che vale 100 volte di più?

Che poi non avrà una grande valitazione quello è un'altro conto e sono d'accordo sul fatto che rischia di rimanere su quotazioni basse come la 850.

Poi ribadisco sempre un'altra cosa che ritengo la più importante di tutte: noi salviamo delle auto spesso e volentieri perchè ci rievocano dei ricordi piacevoli dell'infanzia o della giovinezza e questo và oltre a qualsiasi considerazione sul valore.
La plastica era ovviamente solo una divertente provocazione e per quanto riguarda il resto anche io sono d'accordo sul valore "personale",ma rimango fermamente convito che per far diventare la tipo di interesse  generale dovranno passare tra i 30 e i 40 anni che nel mio caso equivale a dire MAI!
Vedi ,la 1100 da tè citata...per 30 anni è rimasta solo un vecchio rottame,nonostante abbia significato molto di più nella storia italiana di quanto abbia significato la tipo ,sono pochissimi anni che i collezzionisti hanno ritrovato l'interesse per questa auto e nonostante ciò ,le valutazioni sono basse.
Quindi ancora una volta...liberissimi di salvare e giocare con qualunque auto...ma la realtà delle cose è che alcune non saranno mai di interesse generale.
« Ultima modifica: 20 Marzo 2011, 21:46:22 da docmobile »


Uploaded with ImageShack.us

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #89 il: 20 Marzo 2011, 21:40:58 »
meno male che l'ho sola aperta e non ho partecipato ah ah ah  ;D ;D ;D ;D
ps per il colore del nick gradirei un grigio metalizzato, è possibile ?!?  :D :D :D

Tutta colpa di effe che ha aperto la discussione ........vi prego ....gli posso annerire il nick  ??  :D :D :D :D
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23