Autore Topic: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica  (Letto 79368 volte)

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #45 il: 14 Marzo 2011, 15:53:52 »
Io ho una Volvo usata...non è che qualcuno la vuole barattare con una 456??
La mia è molto versatile ...pensateci! :D :D
O.k. scherzi a parte,non capisco perchè tirare in ballo la metà del parco auto passato e presente per analizzare un modello specifico ,inoltre non capisco come si faccia a decontestualizzare il prezzo ..o meglio il valore monetario di una vettura rispetto alla vettura stessa.
Se  le auto non costassero soldi,ma semplicemente sorrisi e strette di mano,io in garage avrei una Gto,una jaguar D,una 250 berlinetta e un paio di Aston Martin.....invece che quei due rottami che ho nella dura e cruda realtà.
Purtroppo i soldi sono... e saranno alla base di tutto,ecco perchè è importante una valutazione alla "ruote classiche ",serve per capire un valore oggettivo vero e non quanto vale nel nostro cuore.
Senza soldi non si compera proprio nulla!.....purtroppo.. :'( :'(


Uploaded with ImageShack.us

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #45 il: 14 Marzo 2011, 15:53:52 »

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #46 il: 14 Marzo 2011, 16:52:27 »
Non lo capisci? Eppure è evidente, non si può giudicare un modello bene o male se non confrontandolo con la concorrenza dell'epoca. Per di più se lo si deve contestualizzare in un 'epoca futura, in cui potrebbero esserci scenari economici e sociali molto differenti, è ovvio prendere in esame quello che è successo in passato. Mi sembra che tu ragioni troppo con gli occhi dell'oggi, e allora sono d'accordo con te, la tipo non mi piace, non me la metterei in garage neanche in regalo, per che farne? (ti cito, è la frase fondamentale di tutto).
Io ho detto la mia, tu la tua, gli altri la loro... sarà il tempo a decidere chi ha ragionato meglio.
Volvo vs Ferrari oggi no, perchè è scoppiata da tempo la voglia di collezionare le Ferrari. Ma in passato a parte qualche modello, non erano macchine molto appetibili. Tanto per, un mio conoscente all'epoca che fu comprò una Flaminia sport Zagato, valutata allora esattamente come una 250 swb. Oggi si ritrova con un bell'esemplare da 150k euro, ma se avesse preso la swb (che rispetto alla Zagato non stava in strada) oggi avrebbe qualche milione di euro in garage.
Senza parlare di cifre iperboliche anche oggi se ti guardi intorno si possono fare degli ottimi investimenti per il futuro, è vero che bisognerebbe avere dei soldi, ma non follie. Anche macchine molto modeste che nessuno voleva hanno raddoppiato triplicato e più il loro valore (io mi ricordo quando ti regalavano le 500, le 75 o quando le giulia non si vendevano neanche a 1000 euro, ma forse tu sei arrivato in questo mondo molto più tardi).

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #47 il: 14 Marzo 2011, 17:03:57 »
Certo, il mercato, a volte, è imprevedibile! Ma sulla Tipo, penso sia prevedibilissimo ;D Varrà poco, e ci sarà sempre qualcuno che la vorrà collezionare! Questa, in estrema sintesi, la risposta al quesito posto da effe 131. Comunque, in linea di massima, concordo con doc ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #47 il: 14 Marzo 2011, 17:03:57 »

Offline ares.1982

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 822
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #48 il: 14 Marzo 2011, 17:24:06 »
Purtroppo i soldi sono... e saranno alla base di tutto,ecco perchè è importante una valutazione alla "ruote classiche ",serve per capire un valore oggettivo vero e non quanto vale nel nostro cuore.
Senza soldi non si compera proprio nulla!.....purtroppo.. :'( :'(


una valutazione alla 4 ruote è oggettiva ma miope perchè è una valutazione ad oggi. Non ti dice quando varrà tra qualche anno. Il valore di un auto nel tempo segue sempre un trend: scende, tocca il punto di minimo, poi risale tocca un punto massimo e poi o si stabilizza o scende. La velocità e la quantità della ripresa di valore dipende da molti fattori, mode, pregio tecnico, quanto un'auto è simbolo di un'epoca, rarità ecc.
Se valuti il pregio di un'auto guardando a questi fattori saprai anticipare almeno tendenzialmente l'andamento del valore di un'auto.
Olte gli esempi di Alfatarlo pensa alle Delta 4wd. Fino a pochissimi anni fa non le avevano che i tamarretti di periferia che non avevano i soldi per  comprarsi la Celica, e con 4 lire riuscivano a dar da bere ai figli di papà racing. Ora? Eppure costavano 6 milioni.
Dimmi che non ti compreresti una Clio Williams ora che è alle porte della storicità e costa meno di una panda, o non ti compreresti una Subaru Impreza perchè la valutazione e quindi secondo il tuo discorso anche il valore effettivo è infimo. Tra 10 anni vedrai che prezzi

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #49 il: 14 Marzo 2011, 17:27:24 »
Non lo capisci? Eppure è evidente, non si può giudicare un modello bene o male se non confrontandolo con la concorrenza dell'epoca. Per di più se lo si deve contestualizzare in un 'epoca futura, in cui potrebbero esserci scenari economici e sociali molto differenti, è ovvio prendere in esame quello che è successo in passato. Mi sembra che tu ragioni troppo con gli occhi dell'oggi, e allora sono d'accordo con te, la tipo non mi piace, non me la metterei in garage neanche in regalo, per che farne? (ti cito, è la frase fondamentale di tutto).
Io ho detto la mia, tu la tua, gli altri la loro... sarà il tempo a decidere chi ha ragionato meglio.
Volvo vs Ferrari oggi no, perchè è scoppiata da tempo la voglia di collezionare le Ferrari. Ma in passato a parte qualche modello, non erano macchine molto appetibili. Tanto per, un mio conoscente all'epoca che fu comprò una Flaminia sport Zagato, valutata allora esattamente come una 250 swb. Oggi si ritrova con un bell'esemplare da 150k euro, ma se avesse preso la swb (che rispetto alla Zagato non stava in strada) oggi avrebbe qualche milione di euro in garage.
Senza parlare di cifre iperboliche anche oggi se ti guardi intorno si possono fare degli ottimi investimenti per il futuro, è vero che bisognerebbe avere dei soldi, ma non follie. Anche macchine molto modeste che nessuno voleva hanno raddoppiato triplicato e più il loro valore (io mi ricordo quando ti regalavano le 500, le 75 o quando le giulia non si vendevano neanche a 1000 euro, ma forse tu sei arrivato in questo mondo molto più tardi).

Vedi, se non fosse fatto un unico calderone di nozioni ..io sarei anche d'accordo con te su alcuni punti.
Zagato contro Ferrari....? Scelta difficile  almeno all'epoca ,ora è facile ,ma giustamente solo con il senno di poi....però anche questa volta la trovo forviante perchè parliamo di "super-car",per le quali nessuno si è mai posto il problema  sulla futura rivalutazione ,era ovvia!...il dubbio era  semplicemente su quanto si sarebbero rivalutate e solo in quel senso  la scopmmessa andava giocata.
Ora siamo onesti,quale cifra iperbolica ,anche relativa,potrà mai raggiungere una tipo?
...ma soprattutto quanti anni dovremo aspettare? io dico almeno una trentina...
Insomma banalizzando molto,quanti anni ci ha messo la fiat 850  per essere elevata da ruolo di Ce.sso a ruolo di auto simpatica e divertente?...e soprattutto anche ora che il suo ruolo di auto storica è appurato ,quanto mai potrà valere? (evitiamo di citare Abarth e compagnia bella)
Ecco la Tipo credo si potrà collocare circa su quel livello...





Uploaded with ImageShack.us

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #50 il: 14 Marzo 2011, 17:33:29 »
una valutazione alla 4 ruote è oggettiva ma miope perchè è una valutazione ad oggi. Non ti dice quando varrà tra qualche anno. Il valore di un auto nel tempo segue sempre un trend: scende, tocca il punto di minimo, poi risale tocca un punto massimo e poi o si stabilizza o scende. La velocità e la quantità della ripresa di valore dipende da molti fattori, mode, pregio tecnico, quanto un'auto è simbolo di un'epoca, rarità ecc.
Se valuti il pregio di un'auto guardando a questi fattori saprai anticipare almeno tendenzialmente l'andamento del valore di un'auto.
Olte gli esempi di Alfatarlo pensa alle Delta 4wd. Fino a pochissimi anni fa non le avevano che i tamarretti di periferia che non avevano i soldi per  comprarsi la Celica, e con 4 lire riuscivano a dar da bere ai figli di papà racing. Ora? Eppure costavano 6 milioni.
Dimmi che non ti compreresti una Clio Williams ora che è alle porte della storicità e costa meno di una panda, o non ti compreresti una Subaru Impreza perchè la valutazione e quindi secondo il tuo discorso anche il valore effettivo è infimo. Tra 10 anni vedrai che prezzi

Ma ti sembrano auto paragonabili alla tipo?
La delta 4wd ha un palmares di vittorie mondiali ineguagliabili,chi era in dubbio sulla rivalutazione non è un appasionato di auto!
Uguale per la Willy,era la migliore all'ora e lo è in certi casi anche ora,pensa che dopo quasi vent'anni si permette di vincer ancora nei rally.
Quelle erano auto che desideravo da nuove ,da vecchie e anche ora da storiche,come quasi tutti i ragazzotti sognanti degli anni 90'.....
mi spiace ma la tipo è proprio altro da queste meraviglie  che chiamerei come si diceva qualche post sopra"istant classic".


Uploaded with ImageShack.us

Offline ares.1982

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 822
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #51 il: 14 Marzo 2011, 17:43:31 »
Ma ti sembrano auto paragonabili alla tipo?
La delta 4wd ha un palmares di vittorie mondiali ineguagliabili,chi era in dubbio sulla rivalutazione non è un appasionato di auto!
Uguale per la Willy,era la migliore all'ora e lo è in certi casi anche ora,pensa che dopo quasi vent'anni si permette di vincer ancora nei rally.
Quelle erano auto che desideravo da nuove ,da vecchie e anche ora da storiche,come quasi tutti i ragazzotti sognanti degli anni 90'.....
mi spiace ma la tipo è proprio altro da queste meraviglie  che chiamerei come si diceva qualche post sopra"istant classic".

No ma infatti se vedi la prima secchissima risposta alla domanda di Michele è mia e suona molto come uno scordatelo. Forse poi un giorno la Uno varrà qualcosa.
Anzi credo che non arriverà mai neanche ai livelli della 850 di adesso.
Volevo solo rispondere al tuo post precedente sostenendo che secondo me la valutazione non si fa sul valore di quotazione ma su altri elementi.
Infatti tu stesso nel rispondermi mi dai 10.000 buonissime ragioni per le quali la Tipo non varrà mai molti soldi ed altre auto schizzeranno verso l'alto che esulano da una valutazione economica.
Però se devo basarmi su altri elementi mi sembra normale guardare agli altri prodotti del medesimo periodo e fascia.
Non ci vedo nulla di strano, mentre mi sembrava di capire che tu si. Tutto qui

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #52 il: 14 Marzo 2011, 17:48:18 »
Secondo me (è un po' goliardica la cosa, ma regge ;D ) l'indicatore è la plastica:
- se un'auto ha un sacco di cromature (vere) è / sarà di interesse storico
- se un'auto ha un sacco di plastica, o costava "il doppio" delle altre versioni (leggi instant classic) o non sarà mai di interesse storico.

Semplice :D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline ares.1982

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 822
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #53 il: 14 Marzo 2011, 17:52:16 »
Secondo me (è un po' goliardica la cosa, ma regge ;D ) l'indicatore è la plastica:
- se un'auto ha un sacco di cromature (vere) è / sarà di interesse storico
- se un'auto ha un sacco di plastica, o costava "il doppio" delle altre versioni (leggi instant classic) o non sarà mai di interesse storico.

Di un empirismo sconcertante... però mi sembrano parametri attendibili :D :D :D
Però magari tra 40 anni finisce il petrolio e tutta la roba in plasticaccia sarà stra-cool e quei cosi in lamiera degli anni 50 e 60 saranno dei catorci di poco valore :D

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #54 il: 14 Marzo 2011, 18:16:13 »

Però magari tra 40 anni finisce il petrolio e tutta la roba in plasticaccia sarà stra-cool e quei cosi in lamiera degli anni 50 e 60 saranno dei catorci di poco valore :D

Come è brutto essere vecchi ;D E' un'età che ti porta a pensare che il futuro non sia poi così diverso dal presente! Quando guido il mio Mercedes di 42 anni fa, mi sembra, a volte, se non fosse per il volante in bachelite avorio, di guidare una "moderna", da qui la considerazione che, in fondo, in quarant'anni le auto non è che siano cambiate poi così tanto! E se così fosse anche tra quarant'anni?

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #55 il: 14 Marzo 2011, 18:28:06 »
Secondo me (è un po' goliardica la cosa, ma regge ;D ) l'indicatore è la plastica:
- se un'auto ha un sacco di cromature (vere) è / sarà di interesse storico
- se un'auto ha un sacco di plastica, o costava "il doppio" delle altre versioni (leggi instant classic) o non sarà mai di interesse storico.

Semplice :D
:'( :'(I miei paraurti sono tutti in plastica.... :'( :'(


Uploaded with ImageShack.us

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #56 il: 14 Marzo 2011, 18:30:07 »
:'( :'(I miei paraurti sono tutti in plastica.... :'( :'(


tranquillo,quella che arriva da stoccarda può avere tutta la plastica che vuoi,ma sarà sempre un pezzo importante oggi e domani ;) ;) ;) :D

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #57 il: 14 Marzo 2011, 18:33:32 »
No ma infatti se vedi la prima secchissima risposta alla domanda di Michele è mia e suona molto come uno scordatelo. Forse poi un giorno la Uno varrà qualcosa.
Anzi credo che non arriverà mai neanche ai livelli della 850 di adesso.
Volevo solo rispondere al tuo post precedente sostenendo che secondo me la valutazione non si fa sul valore di quotazione ma su altri elementi.
Infatti tu stesso nel rispondermi mi dai 10.000 buonissime ragioni per le quali la Tipo non varrà mai molti soldi ed altre auto schizzeranno verso l'alto che esulano da una valutazione economica.
Però se devo basarmi su altri elementi mi sembra normale guardare agli altri prodotti del medesimo periodo e fascia.
Non ci vedo nulla di strano, mentre mi sembrava di capire che tu si. Tutto qui
No ,ares forse mi sono espresso male,quando parliamo di valore attuale ,ovviamente è legato a doppio filo dal tipo di auto,la subaru che tu citi ,vale poco, solo e unicamente perchè costa tanto da mantenere,così che i benestanti la prendono nuova e gli altri non se la possono permettere comunque....ma è ..e rimarrà una gran macchina ,plurivittoriosa .
ma sulla sua rivalutazione futura....nessuna scommessa azzardata,è una certezza!


Uploaded with ImageShack.us

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #58 il: 14 Marzo 2011, 19:21:20 »
Partendo dalla minima isetta che sicuramente non rivoluzionò il mercato dell'auto e che ebbe un successo discreto ma non fantasmagorico, auto che per me è solo una interessante curiosità, che oggi vale 25k euro ma che fino a pochi anni or sono nessuno voleva e nessuno ci avrebbe scommesso su una lira.
Non esageriamo  ;D, a quella cifra puoi comprare una Iso che poi utilizzi come soprammobile perchè con il motore a 2 tempi è totalmente inaffidabile. A 10k prendi una BMW in buone condizioni...non fai grandi cose ma almeno puoi almeno circolare. ;)
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline giorgio47

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3311
Re: Fiat tipo ...potrà mai avere un futuro come storica
« Risposta #59 il: 14 Marzo 2011, 20:28:59 »


...... Ma in passato a parte qualche modello, non erano macchine molto appetibili. Tanto per, un mio conoscente all'epoca che fu comprò una Flaminia sport Zagato, valutata allora esattamente come una 250 swb. Oggi si ritrova con un bell'esemplare da 150k euro, ma se avesse preso la swb (che rispetto alla Zagato non stava in strada) oggi avrebbe qualche milione di euro in garage.


Però, se permetti, oggi puo' scendere in garage quando vuole, metter in moto la Zagato e andare in giro senza tanti patemi d'animo, e se proprio proprio serve, un acquirente lo trova in due giorni ad una cifra REALE. Se avesse tenuto la Ferrari, prima di salirci per fare un giro si sarebbe raccomandato a S. cristoforo ed al suo meccanico : Chissà se parte e se arriva. Poi, andare in giro per i raduni normali ? Manco per sogno, tocca andare ai raduni "signorili" e a invito. Mica la muoverai per un raduno casereccio ? Vorresti venderla ? Primo, trova l'acquirente attraverso mediatori, poi i  verificatori se è autentica o meno, eccetera eccetera, e poi voglio vedere quanto verrebbe effettivamente pagata al netto di tutti i giri.  E' vero che una Ferrari è come un conto in banca, ma deve esser coccolata e manutenuta continuamente, e  questo ha un costo continuo molto elevato.    Scusate l'ironia, ma purtroppo a volte è veramente così. Meglio star coi piedi per terra.
« Ultima modifica: 14 Marzo 2011, 20:32:29 da giorgio47 »

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23