Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Auto d'epoca che passione => Topic aperto da: NightRider - 07 Settembre 2011, 12:08:50

Titolo: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: NightRider - 07 Settembre 2011, 12:08:50

Ciao a tutti!

Fin da bambino ho sempre avuto una passione smisurata per questo fantastico modello. Ora, nel futuro a medio termine, - tempo che la mia attuale SL diventi iscrivibile ASI - pensavo di affiancarle una bella XJS. Vedo che oggi per un buon esemplare coupé "bastano" 15.000€. Il mio sogno, però, sarebbe l'allestimento diciamo "targa", quello con tetto in tela che mantiene però i montanti laterali. Quindi precedente al 1988, anno in cui la versione targa fu sostituita dalla convertibile. Un'altra versione cabrio era già disponibile dal 1986, ma era un adattamento della carrozzeria statunitense dell'Ohio, Hess & Heisenhardt, circa 800 e passa conversioni eseguite. Introvabile.

Se non trovassi - cosa molto plausibile - una "targa" o fosse del tutto fuori dal mio budget, pensavo di ripiegare su un modello 1993-'96, una fine serie, quella con i fari oscurati, per intenderci. La prenderei già ASI o prossima ad esserlo, quindi non si parlerebbe di un possibile acquisto prima del 2015/16, in questo caso.

Sapreste dirmi, in generale, informazioni su questo modello? Punti di debolezza particolari, affidabilità, feeling, qualità costruttiva, tenuta di valore nel corso del tempo e prospettive di rivalutazione (sono un appassionato e non certo un affarista della domenica, le speculazioni le lascio ai commercianti, ma mi piace pensare all'acquisto nell'ottica di un investimento, perché mi "aiuta" a giustificarmi nella spesa di tutti questi soldi e ad evitare sensi di colpa futuri  ;D).
Specialmente mi piacerebbe sapere, secondo la vostra esperienza, quanto potrebbero salire le quotazioni nei prossimi 4-5 anni, periodo di tempo nel quale spero di poter concludere la ricerca (che ho già estesa al mercato tedesco, avendo già esperienza di una importazione per la mia SL), così potrei preventivare il plus d'esborso da sostenere andando avanti col tempo.

Sulle informazioni tecniche, mi piacerebbe sapere se le versioni anni '90 montano una elettronica più invasiva rispetto a quelle anni '80. Perché attribuisco proprio all'elettronica uno dei maggiori problemi nella conservazione di una storica nel tempo.

Vi ringrazio, un saluto! ;)
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: passione75 - 07 Settembre 2011, 13:26:58
Purtroppo il punto debole, infatti, in una macchina d'epoca è principalmente l'elettronica. Sicuramente, almeno penso, quella degli anni '90 ha un'elettronica più "invasiva" di quella degli anni '80.
Guarda questo annuncio, sembra un'occasione:
http://www.subito.it/auto/jaguar-xjs-coupe-3-6-aut-asi-roma-19875648.htm
Oppure:
http://www.subito.it/auto/jaguar-xjs-3-6-coupe-originale-inglese-pisa-28629994.htm
Iscritte già Asi ;)
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: yurihfturbo - 07 Settembre 2011, 14:46:50
Purtroppo il punto debole, infatti, in una macchina d'epoca è principalmente l'elettronica. Sicuramente, almeno penso, quella degli anni '90 ha un'elettronica più "invasiva" di quella degli anni '80.
Guarda questo annuncio, sembra un'occasione:
http://www.subito.it/auto/jaguar-xjs-coupe-3-6-aut-asi-roma-19875648.htm
Oppure:
http://www.subito.it/auto/jaguar-xjs-3-6-coupe-originale-inglese-pisa-28629994.htm
Iscritte già Asi ;)
  decisamente meglio il secondo annuncio..la prima più che una occasione mi sembra l annuncio di un malandrino.. ;D ;D
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: NightRider - 07 Settembre 2011, 15:36:24
GIà, la prima è al 100% una truffa. So come agiscono, l'avevo letto una volta. Quell'auto vale almeno il doppio.

La seconda è più plausibile, ma mi spaventa la guida a destra... Per quanto sicuramente su una Jag sia d'effetto in quanto sicuramente molto british.

Ma voi mi consigliate una cabrio o una coupé? Magari con la coupé non avrei il problema della manutenzione al soft-top, che tra ladri che te lo tagliano con pugnali e guasti del sistema elettroidraulico ce n'è davvero per tutti i gusti... Poi questo modello non prevede nemmeno l'hard-top...
E soprattutto, avendo già la SL R129 che può darmi problemi col meccanismo del soft-top, sicuramente la ragione mi direbbe di ripiegare sul coupé.

Però di contro il cabrio tiene meglio il prezzo, è più affascinante, perché considerato sempre un mezzo molto particolare. Non so, devo decidermi.
Se trovassi una "targa" non avrei dubbi, però!  ;D

Questa qui, per intenderci:

(http://www.xclusively-jaguar.co.uk/images/xjsc02/xjsc1webpic.jpg)
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: yurihfturbo - 07 Settembre 2011, 15:50:41
visto che non hai fretta io punterei sulla versione più rara..in giro per il globo magari qualcuno la vende... ::)
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: Frosty the snowman - 07 Settembre 2011, 17:56:44
se trovi una "targa" ti consiglio di provarla a capote aperta, a meno che tu non l'abbia già fatto. Personalmente trovo molto fastidiose le turbolenze che si vengono a creare viaggiando con la convertibile con i finestrini alzati... Ma si tratta sicuramente di una situazione che varia da auto ad auto.
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: NightRider - 07 Settembre 2011, 19:01:13
se trovi una "targa" ti consiglio di provarla a capote aperta, a meno che tu non l'abbia già fatto. Personalmente trovo molto fastidiose le turbolenze che si vengono a creare viaggiando con la convertibile con i finestrini alzati... Ma si tratta sicuramente di una situazione che varia da auto ad auto.

Mah, sulla SL R129 con finestrini alzati e frangivento non sento particolari turbolenze. Certo invece a capote chiusa in autostrada dopo i 120 km/h fa parecchio rumore, ma pazienza, ci si passa sopra ben volentieri se si pensa alla particolarità del mezzo.

Sulla XJS potresti avere ragione, in quanto non mi risulta abbia un frangivento, e la particolare fisionomia del tetto, una volta abbassato, restando i montanti, potrebbe forse generare turbolenze, è vero. Non so, non ci sono nemmeno mai salito su un esemplare del genere!
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: deltahf84 - 07 Settembre 2011, 19:04:18
Io non ne mastico di giaguari,però di recente su uno degli ultimi numeri di Automobilismo d'Epoca hanno appunto fatto un servizio sulla XJS,analizzando pro e contro,costi di manutenzione,ecc.Un servizio molto utile per chi intende acquistarla ma è ancora indeciso...
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: Jagitalia - 07 Settembre 2011, 20:47:20
4 amici hanno prestato le XJS del servizio, molto bello!

la XJS è un'auto principesca secondo me.... bassa lunga uno spropositato siluro per due posti secchi ;D come del resto anche le sue nipotine XK '96 e XK '06...   anche io consiglio uno degli ultimi esemplari: sono praticamente auto moderne, con fattezze classiche. Il V12 si guida come un motoscafo: fa tutto in seconda fra i 2200 e i 2500 giri ;D l'enorme coppia risolve tutto. Non è un'auto sportiva, ma è comunque veloce e sicura. Ondeggia parecchio, ma resta in carreggiata. Molto dolce nel funzionamento, niente strattoni o scosse.

E' anche affidabile: dopo il 1981 diedero una bella sterzata alla qualità costruttiva: il vero problema è come è stata fatta la manutenzione dai precedenti proprietari; mentre certe macchine sopportano meglio i maltrattamenti, la XJS va trattata coi guanti. Se lo fai, allora ripaga con ore e ore di funzionamento perfetto.. Questo problema della manutenzione, è connesso strettamente sull'assistenza disponibile: la casa non è in grado, in italia, di seguirle (.....) quindi ci si deve affidare agli esperti, che spesso sono meccanici ex-jaguar che si sono messi in proprio. Buona la disponibilità di ricambi: anche qui, non direttamente dalla casa, ma attraverso specialisti italiani e inglesi.

Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: NightRider - 07 Settembre 2011, 21:53:01


Preciso e puntuale caro Jag, ti ringrazio!  ;)
Anche io pensavo appunto di puntare su un esemplare di fine serie (rinunciando alla "targa", in questo caso) proprio perché sono più accessoriate e più sicure delle prime serie. Però l'elettronica mi spaventa. Sulla SL non ho ancora avuto problemi, ma la qualità costruttiva di Mercedes è indiscussa. Sulla Jag non so come si comporti in quest'aspetto, non avendone mai avuta una. Ecco, avrei paura che una fine serie possa espormi troppo sul fronte dell'elettronica e vanificare ogni mia volontà di conservazione nel tempo (se la compro, la terrei per lunghi anni finché mi sarà possibile).

Intanto provo a procurarmi l'articolo di Automobilismo d'Epoca. Di che mese si tratta? :)
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: carrera - 07 Settembre 2011, 22:38:41
Ciao, la denominazione della versione con tetto tipo targa è XJ SC (Cabrio), la successiva con la capote completamente apribile (ed elettrica) è la Convertibile.
Sono d'accordo con te che la linea della Cabrio è splendida. Oggi è anche piuttosto rara. Io ne ho posseduta una alla fine degli anni 80, era stata immatricolata nel 1987, bianco avorio con interno e tetto blu.
Era il modello 6 cilindri con cambio manuale, ho il ricordo di una splendida granturismo da utilizzare senza pretese di guida sportiva. Gli unici difetti erano il pedale della frizione molto pesante e una tenuta di strada precaria sul bagnato. Di problemi di elettronica non ne ho mai avuti.
Se ne trovi una realmente in buone condizioni è da prendere al volo ma non penso che le quotazioni subiranno particolari incrementi in futuro.
Se interessa una Coupè HE me ne stata segnalata una dal mio carrozzaio in zona Bologna a un prezzo molto interessante (5000 Euro) ma non l'ho ancora vista di persona.
L'XJS dei miei sogni resta però la Lynx Eventer, una shooting brake costruita dalla Lynx in pochi esemplari: quella realizzata sull'ultima serie è un capolavoro ma è praticamente impossibile da reperire con guida a sx.
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: Jagitalia - 08 Settembre 2011, 07:02:30
la Eventer è da vero Sir inglese! ;D bellissima..

per l'elettronica delle ultime serie: io non ho mai sentito di grandi problemi, anche perchè a dire il vero non credo che ne abbia moltissima.. ci sono molte cose elettriche, nel senso che le ultime serie avevano molti accessori "moderni" ma sono cose elettro-meccaniche.. forse ci sono le memorie dei sedili che "girano" su una centralina. L'elettronica del motore e dei sistemi di bordo (spie varie) non ha mai dato grossi problemi.
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: bimmer - 08 Settembre 2011, 10:39:55
Anch'io appoggio e sottoscrivo il tuo desiderio, soprattutto ripensando a quando ero a Milano nel 2000 ed essendo da sempre rovinosamente innamorato delle linee della XJS, comprai in poche ore un 3600 cambio manuale del 1986, grigio metallizzato con interni in pelle nera e targhe originali bianche GE A...
Segnava 140mila km e credo fossero veri.
E' una macchina che fà ancora oggi girare la testa di chiunque la incroci, e concordo assolutamente con quanto sostiene Jag.
Frizione pesante, sospensioni turistiche, consumi poco invitanti, climatizzazione non sempre efficace (ma forse era la mia).

Di certo propenderei per un coupè degli ultimi prodotti, un 4000 automatico per ovviare alla frizione e perchè le si addice meglio del manuale. Nella capitale all'epoca credo ne siano stati venduti di più che altrove e non di rado ne ho visto qualcuno in vendita.
Ne cercherei uno assolutamente italiano, mai con guida a destra, con targhe originali, unipro e tagliandi certificati.
Nel 1996 presentarono un modello chiamato "Celebration" in verde (british racing green) e con un interno principesco appunto.. ecco cercherei proprio quella, a costo di dover attendere qualche anno in più perchè la riconoscano come vettura storica.

E credo che invece in un futuro a medio termine possa anche rivelarsi un ottimo investimento, anche sulla scia del mito progenitrice che è ed è stata la E.
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: Frosty the snowman - 08 Settembre 2011, 10:44:59
E credo che invece in un futuro a medio termine possa anche rivelarsi un ottimo investimento, anche sulla scia del mito progenitrice che è ed è stata la E.

A giudicare dai prezzi di cui state parlando, direi che il processo è già iniziato, qualche anno fa si spendeva parecchio meno.
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: KekkoGTI16v - 08 Settembre 2011, 10:45:53
Ci hanno fatto  morire lo stig nero su una xjs modificata, grazie a tali modifiche  in accelerazione aveva battuto ferrari 360 e lambo gallardo... onore a lei!!!
(http://www.topgear.com/uk/assets/cms/7d6f6e7e-4f70-4095-ac11-c950d7f2c963/Image.jpg?p=081126_10:34)
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: NightRider - 08 Settembre 2011, 12:18:22

Già, se non sbaglio la Celebration aveva interni con cuciture in contrasto... Ma devo informarmi meglio.

Comunque grazie a tutti per i consigli, con moooolta mooolta calma mi metto alla ricerca, e magari all'inizio ne vado a vedere qualcuna per farmi un'idea!  ;)

Qualcosa da dire sui consumi? Non sarebbero comunque un problema, non prevedo più di 3000 km all'anno in ogni caso. Ma è bene informarsi lo stesso.

Appurato che l'elettronica non è una debolezza, c'è qualcosa in particolare che va controllato oltre ai soliti accertamenti di rito? (Stato interni proporzionale al chilometraggio dichiarato, usura gomme uniforme, stato carrozzeria, fluidità cambio automatico, minimo regolare, presenza di tutta la documentazione originale...)
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: Emanuele924 - 09 Settembre 2011, 13:19:01
Non sono un Jaguarista, ma apprezzo molto la XJS ed anch'io appoggio il consiglio di puntare su esemplari di fine serie, proprio per beneficiare di un'affidabilità maggiore (spesso le fine serie presentano tutta una serie di migliorie rispetto alle versioni precedenti). In più quei fanali posteriori, allungati ed oscurati, si integrano perfettamente con l'elegante linea della gran turismo inglese.

Purtroppo, vista la mia scarsa esperienza jaguaristica, posso solo esprimere questi miei pareri, invece che consigliarti al meglio. ;)


Però posso farti venire l'acquolina in bocca con queste foto. :D

(http://img832.imageshack.us/img832/6949/jaguarxjsconvertible.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/832/jaguarxjsconvertible.jpg/)

(http://img339.imageshack.us/img339/9302/jaguarxjsconvertible2.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/339/jaguarxjsconvertible2.jpg/)

(http://img710.imageshack.us/img710/2153/jaguarxjsconvertible3.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/710/jaguarxjsconvertible3.jpg/)

(http://img194.imageshack.us/img194/7540/jaguarxjs24.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/194/jaguarxjs24.jpg/)

Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: deltahf84 - 09 Settembre 2011, 14:37:05
L'ultima serie con i fari posteriori bruniti mi piace un sacco...
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: Frosty the snowman - 09 Settembre 2011, 16:01:10
io invece trovo molto più "Jaguar" il posteriore precedente con i fari triangolari.
Per me, almeno dal punto di vista del design, è l'ultima vera Jaguar, quella che anche se non avesse nessun marchio la individui subito come una sportiva di Coventry. Questo nonostante abbia, a suo tempo, "rotto" decisamente il legame con la precedente Etype. Ciò significa che è dotata di una forte personalità stilistica di per se stessa.
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: NightRider - 09 Settembre 2011, 16:08:37


Emanuele924 ma sei lo stesso che sta anche sul Mercedes Benz Club Italia? Perché se è così ci siamo incontrati e letti varie volte sul forum!  ;D

Penso dunque che mi orienterò proprio su una fine serie, così nell'attesa posso anche attendere che la mia SL R129 entri d'epoca!
Preferisco i fari posteriori orizzontali e oscurati, la rendono più "cupa" e "aggressiva", per quanto resti nel complesso elegante e leggiadra.  ;D I fari oscurati mi hanno sempre affascinato!
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: Emanuele924 - 09 Settembre 2011, 16:40:25
Emanuele924 ma sei lo stesso che sta anche sul Mercedes Benz Club Italia? Perché se è così ci siamo incontrati e letti varie volte sul forum!  ;D


Mi spiace, ma non sono io. Deve esserci un caso di omonimia. :-\ ::)


Ciò significa che è dotata di una forte personalità stilistica di per se stessa.

E' vero, sono d'accordissimo. ;)
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: acton1951 - 09 Settembre 2011, 18:15:13
io invece trovo molto più "Jaguar" il posteriore precedente con i fari triangolari.
Per me, almeno dal punto di vista del design, è l'ultima vera Jaguar, quella che anche se non avesse nessun marchio la individui subito come una sportiva di Coventry. Questo nonostante abbia, a suo tempo, "rotto" decisamente il legame con la precedente Etype. Ciò significa che è dotata di una forte personalità stilistica di per se stessa.

Quoto! è tutt'altra classe (per me, naturalmente)

(http://img190.imageshack.us/img190/7275/xjs3.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/190/xjs3.jpg/)

Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: RB - 09 Settembre 2011, 18:27:01
anche io trovo che i fari della "precedente" siano meglio inseriti
nella linea della coupè, ma credo sia preferibile per le migliorie
apportate, puntare su un modello più recente e assolutamente
tenuto da vero amatore.  Sempre a mio gusto, la plancia della
prima era un po' triste e scarna, poi è stata via via migliorata.
Eviterei assolutamente la guida a destra, sa troppo di "volevo
spendere meno...." ;)   Fosse una XK120 starebbe anche bene,
ma la XJS pur essendo classica... è già troppo moderna.
ciao ;D
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: NightRider - 10 Settembre 2011, 18:27:28
anche io trovo che i fari della "precedente" siano meglio inseriti
nella linea della coupè, ma credo sia preferibile per le migliorie
apportate, puntare su un modello più recente e assolutamente
tenuto da vero amatore.  Sempre a mio gusto, la plancia della
prima era un po' triste e scarna, poi è stata via via migliorata.
Eviterei assolutamente la guida a destra, sa troppo di "volevo
spendere meno...." ;)   Fosse una XK120 starebbe anche bene,
ma la XJS pur essendo classica... è già troppo moderna.
ciao ;D

No no la guida a destra è bocciata già in partenza. Oltre ad essere terribilmente scomodo e pericoloso nei sorpassi e nelle manovre, ne inficia fortemente la futura rivendibilità...
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: Jagitalia - 11 Settembre 2011, 17:58:06
io mi inserisco nei fan dei fari lunghi e oscurati... le ultime modifiche hanno reso la linea veramente immortale; intendo dire: mentre con i fari vecchi, si vede che la macchina è "vecchia", anche se bellissima, con i fari lunghi sembra appena uscita dalla fabbrica ;D e questo per una linea di design è incredibile... riesce pochissime volte... (un altro caso, secondo me, sulle moderne è stato il passaggio dalla prima s-type a quella con i fari posteriori ristilizzati).
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: Emanuele924 - 12 Settembre 2011, 10:51:11
e questo per una linea di design è incredibile... riesce pochissime volte...


E' vero. Normalmente il restyling tende a sporcare o rovinare la linea di partenza.
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: bimmer - 13 Settembre 2011, 10:38:09
io gradisco entrambe le serie (faro piccolo e faro ristilizzato), quando un esemplare è bello ti fà comunque girare la testa nella sua direzione, prima o seconda serie che sia..

Sceglierei l'una o l'altra solo in base all'utilizzo che voglio che abbia.
Per un uso quotidiano o molto frequente porterei a casa, come dicevo, uno degli ultimi esemplari, a costo di dover attendere qualche anno per godere delle esenzioni che tutti conosciamo; se invece fosse una vettura da prendere la domenica se c'è il sole o per un raduno chic, mi guarderei attorno anche per reperire un bel "faro piccolo", magari con un accostamento colori esterno-interni particolare..

Ma per quanto bella, non prenderei mai la convertibile, e tanto meno la C (targa)  :P
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: carrera - 13 Settembre 2011, 15:21:02
Nightrider, se mastichi un po' di francese ti consiglio questo forum 
http://jaguar-xjs.forumactif.com/forum
E' molto attivo e l'ho frequentato un po' di tempo fa quando ero a caccia di una Eventer.
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: carrera - 26 Settembre 2011, 09:57:32
Segnalo questa Celebration che andrà in asta a breve in Francia. La descrizione è piuttosto scarsa ma se resta nei valori di stima potrebbe essere un affare.

http://www.stanislasmachoir.com/catalogue/cars-10-2011/jaguar-xjs-celebration-1995-3/
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: deltahf84 - 26 Settembre 2011, 11:46:16
Un amico è tornato da poco dagli USA.
Fa la spola tra il vecchio ed il nuovo continente.Va in USA,cerca auto interessanti,e le porta in Italia.
2 mesi fa ha trovato una XJS Cabrio ultimissima serie,praticamente nuova,pochissimi km blu scuro con interni in pelle biscotto (uno strappetto sul sedile lato guida).
Il giovane proprietario,a causa della crisi che c'è negli Stati Uniti, ha deciso di venderla per comprarsi un furgone e fare l'antennista.
Questo conoscente l'ha pagata...3500 dollari ;D ;D ;D
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: yurihfturbo - 04 Ottobre 2011, 07:14:24
http://www.subito.it/auto/jaguar-xjs-xjsc-convertibl-chieti-31341845.htm mi piace molto idi colere bianco.... ;)
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: acton1951 - 04 Ottobre 2011, 17:37:06
Bellissima, in effetti.

Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: nelson62 - 07 Ottobre 2011, 13:20:26
conosco un po' la xjs e abbastanza le xj - posso dirti che l'iniezione del 3,6 ogni tanto dava problemi così come quella del 4,2 berlina, singhiozzi fino ai 1500 gxm, non so perchè ma in tanti ci hanno perso la strada di casa al punto che le hanno buttate da una parte, infatti se ne trovano con pochi km ma in pessime condizioni dovute all'abbandono all'aperto - io mi orienterei su una seconda serie 4.0 cambio manuale, peraltro anche molto più rara della prima e a mio avviso - de gustibus - con una linea più dolce nel posteriore e fari meglio inseriti nell'insieme delle forme seppur meno originali di quelli della prima serie, inoltre anche gli interni sono più belli e più rifiniti - infine scarterei il 5,3 vuoi per i consumi esagerati vuoi per i costi di manutenzione per non parlare poi di eventuali interventi straordinari - come altri hanno già detto, se le tratti bene ti danno tanta soddisfazione e durano una vita, i motori jaguar da sempre sono robusti e longevi e parchi nei consumi - con la xj 4,2 1 serie cambio manuale facevo oltre 9 al litro in autostrada sui 120-130, con la mk2 3,8 i 10 erano sicuri, certo è che i carburatori li puoi gestire meglio e autonomamente, se ne sei capace, mentre l'iniezione è cosa ben più complessa e non è facile trovare un pompista veramente preparato per metterla a punto come si deve. ciao.
Titolo: Re: Jaguar XJS: consigli
Inserito da: yurihfturbo - 07 Ottobre 2011, 13:41:05
conosco un po' la xjs e abbastanza le xj - posso dirti che l'iniezione del 3,6 ogni tanto dava problemi così come quella del 4,2 berlina, singhiozzi fino ai 1500 gxm, non so perchè ma in tanti ci hanno perso la strada di casa al punto che le hanno buttate da una parte, infatti se ne trovano con pochi km ma in pessime condizioni dovute all'abbandono all'aperto - io mi orienterei su una seconda serie 4.0 cambio manuale, peraltro anche molto più rara della prima e a mio avviso - de gustibus - con una linea più dolce nel posteriore e fari meglio inseriti nell'insieme delle forme seppur meno originali di quelli della prima serie, inoltre anche gli interni sono più belli e più rifiniti - infine scarterei il 5,3 vuoi per i consumi esagerati vuoi per i costi di manutenzione per non parlare poi di eventuali interventi straordinari - come altri hanno già detto, se le tratti bene ti danno tanta soddisfazione e durano una vita, i motori jaguar da sempre sono robusti e longevi e parchi nei consumi - con la xj 4,2 1 serie cambio manuale facevo oltre 9 al litro in autostrada sui 120-130, con la mk2 3,8 i 10 erano sicuri, certo è che i carburatori li puoi gestire meglio e autonomamente, se ne sei capace, mentre l'iniezione è cosa ben più complessa e non è facile trovare un pompista veramente preparato per metterla a punto come si deve. ciao.
perfettamente d accordo.. prima ancora di un acquisto sarebbe opportuno conoscere un meccanico di fiducia che conosca il modello..e con provata esperienza....in pratica come vincere al gratta e vinci... ;D