Autore Topic: La difficile ricerca di un'auto d'epoca  (Letto 27639 volte)

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #60 il: 12 Aprile 2010, 07:45:58 »
Ah però, che bel mezzo!
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #60 il: 12 Aprile 2010, 07:45:58 »

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #61 il: 12 Aprile 2010, 08:17:12 »
Veramente bella ed elegante. Caratteristici delle Mercedes di quegli anni gli pneumatici Michelin con la cordonatura in rilievo per proteggere il fianco dagli strisciamenti contro i marciapiedi. Mi sa che oggi non sono più disponibili, forse nella linea Michelin vintage.. L'automatico è d'obbligo!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #62 il: 12 Aprile 2010, 08:57:49 »
Veramente bella ed elegante. Caratteristici delle Mercedes di quegli anni gli pneumatici Michelin con la cordonatura in rilievo per proteggere il fianco dagli strisciamenti contro i marciapiedi. Mi sa che oggi non sono più disponibili, forse nella linea Michelin vintage.. L'automatico è d'obbligo!

La cordonatura è presente ancora oggi su determinati pneumatici.
Ho un amico che ha una Mini Cooper S e per proteggere i cerchi da 17" ha delle gomme (non ricordo la marca) che hanno la corona di protezione per il cerchio ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #62 il: 12 Aprile 2010, 08:57:49 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #63 il: 12 Aprile 2010, 08:58:57 »
Ormai è fatta, ho "fermato" l'auto e sono in attesa del passaggio e delle pratiche per l'iscrizione ad un club federato ASI, quindi sosta dal meccanico, carrozziere e gommista per alcuni lavoretti che poi specificherò. Vi posto qualche foto scattata dal suo attuale proprietario:
http://img541.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=cimg1878.jpg
Prime considerazioni: è ritargata ma, non sarete d'accordo, l'ho voluta proprio così, poi vi dirò il perchè. Ha il cambio automatico e mi sta bene, d'altronde come potete notare la strumentazione dal bel disegno e dalla chiara grafica manca del contagiri. Per ora mi fermo qui.

Felicitazioni! :)
Sono curioso di sapere il motivo della ritargatura... ;)

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #64 il: 12 Aprile 2010, 09:05:48 »
La cordonatura è presente ancora oggi su determinati pneumatici.
Ho un amico che ha una Mini Cooper S e per proteggere i cerchi da 17" ha delle gomme (non ricordo la marca) che hanno la corona di protezione per il cerchio ;)

Ma dài? questa non la sapevo, credevo fosse un vezzo di qualche anno fa.. In effetti all'epoca la Mercedes li adottava di primo equipaggiamento, ma non mi ricordo di altre marche..
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #65 il: 12 Aprile 2010, 09:08:21 »
Ma dài? questa non la sapevo, credevo fosse un vezzo di qualche anno fa.. In effetti all'epoca la Mercedes li adottava di primo equipaggiamento, ma non mi ricordo di altre marche..

Ha sempre il terrore di graffiare i preziosi cerchi in lega,ed allora ha cercato le gomme con la protezione...
Per precauzione parcheggia sempre e comunque ad almeno mezzo metro dal marciapiede però ;D ;D

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #66 il: 12 Aprile 2010, 13:02:25 »
Veramente bella ed elegante. Caratteristici delle Mercedes di quegli anni gli pneumatici Michelin con la cordonatura in rilievo per proteggere il fianco dagli strisciamenti contro i marciapiedi. Mi sa che oggi non sono più disponibili, forse nella linea Michelin vintage...

Questo è uno dei problemi, gli pneumatici sono da cambiare, non tanto per l'usura, quanto per il fatto che la macchina è ferma da qualche anno. A detta dell'attuale proprietario gli originali si trovano ma costano parecchio, forse opterò per degli pneumatici moderni...


Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #67 il: 12 Aprile 2010, 13:46:56 »
Felicitazioni! :)
Sono curioso di sapere il motivo della ritargatura... ;)

L'auto è di provenienza svizzera ed è stata immatricolata per la prima volta in Italia nel 2007. La sua prima immatricolazione, però, è francese. So che molti di voi non sono d'accordo, ma volevo evitare questo tipo di modifica, sicuramente non voluto dal designer, al paraurti posteriore:

Qualche altra immagine:
http://img266.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=cimg1885c.jpg

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #68 il: 12 Aprile 2010, 17:58:53 »
Molto bella, complimenti!    ;)

Unico vezzo (mio personalissimo): le monterei i fari "america", mi hanno sempre fatto impazzire sulle MB.   ;D

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #69 il: 12 Aprile 2010, 19:25:55 »
Complimenti Jan, auto di gran classe e molto molto bella. 8)

Anche io non sono un "malato" delle targhe e quoto il tuo discorso. ;)


Davvero notevole lo stato di conservazione degli interni.

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #70 il: 12 Aprile 2010, 19:28:35 »
Ormai è fatta, ho "fermato" l'auto e sono in attesa del passaggio e delle pratiche per l'iscrizione ad un club federato ASI, quindi sosta dal meccanico, carrozziere e gommista per alcuni lavoretti che poi specificherò. Vi posto qualche foto scattata dal suo attuale proprietario:
http://img541.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=cimg1878.jpg
Prime considerazioni: è ritargata ma, non sarete d'accordo, l'ho voluta proprio così, poi vi dirò il perchè. Ha il cambio automatico e mi sta bene, d'altronde come potete notare la strumentazione dal bel disegno e dalla chiara grafica manca del contagiri. Per ora mi fermo qui.


nn sono un amante del marchio , nel senso buono , pero' ti faccio i complimenti perche ' e' veramente bella
maicol

il mio amico e io .....

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #71 il: 12 Aprile 2010, 19:38:04 »
molto,molto bella complimenti...per le targhe..direi chi se ne frega ;) :D :D :D

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #72 il: 12 Aprile 2010, 20:45:26 »
Molto bella, complimenti!    ;)

Unico vezzo (mio personalissimo): le monterei i fari "america", mi hanno sempre fatto impazzire sulle MB.   ;D

Sinceramente non so come siano, non hai qualche foto? Comunque a proposito di vezzi, ne avrei due da soddisfare, poi vi dico...Grazie a tutti per gli apprezzamenti, naturalmente sono benvenute anche le eventuali crtiche ;D

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #73 il: 13 Aprile 2010, 18:07:44 »
Sinceramente non so come siano, non hai qualche foto? Comunque a proposito di vezzi, ne avrei due da soddisfare, poi vi dico...Grazie a tutti per gli apprezzamenti, naturalmente sono benvenute anche le eventuali crtiche ;D

Pronti

una 280 SE coupé


una 280 SE cabrio


una 280 SE 3,5 coupé

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #74 il: 14 Aprile 2010, 04:40:34 »
Pronti

una 280 SE coupé


una 280 SE cabrio


una 280 SE 3,5 coupé


Ma sono i cosiddetti "sealed beam", che però non so cosa voglia dire?

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23