Autore Topic: La difficile ricerca di un'auto d'epoca  (Letto 27686 volte)

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #45 il: 05 Marzo 2010, 20:26:02 »
Ero giusto oggi in Via Padova e stavo pensando a come procedesse il nostro jancarlo per acquistare l'auto misteriosa...  ;)
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #45 il: 05 Marzo 2010, 20:26:02 »

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #46 il: 05 Marzo 2010, 20:33:29 »
Congratulazioni anche da parte mia.
Non avevo considerato quella Mercedes Coupè...Ora non resta che aspettare il 20...E speriamo che arrivi presto :D

Grazie delta. Mi ha stupito piacevolmente la tua precedente frase che" non mi ci vedevi su di una Mercedes". Perchè è bello e divertente immaginare lo stile dei forumisti che non si conoscono attraverso i loro post. Ed in effetti, almeno in parte, ci avevi azzeccato, in quanto questa è una scelta molto mediata. Condizionata dal basso budget, dal tentativo (mission ipossible!!!) di avvicinare al piacere delle auto d'epoca la mia compagna con una macchina dotata di servosterzo e cambio automatico... Scelta mediata e di compromesso ma non di ripiego! Avremo modo di discutere su particolari estetici che me l'hanno fatta piacere, e di quelli di cui avrei fatto volentieri a meno. Mentre per le prestazioni e la meccanica, posterò le mie impressioni quando e SE ne entrerò in possesso, sapendo già comunque che più che una sportiva è una comoda gran turismo, nonostante i suoi 150 cv DIN.

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #47 il: 05 Marzo 2010, 20:38:01 »
Ero giusto oggi in Via Padova e stavo pensando a come procedesse il nostro jancarlo per acquistare l'auto misteriosa...  ;)

Mi sembra che tu ci lavori da queste parti, bè, se tutto va per il verso giusto, sei già prenotato per un incontro-aperitivo, possibilmente non proprio in via Padova però...

Il Forum di Passioneauto.it

Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #47 il: 05 Marzo 2010, 20:38:01 »

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #48 il: 05 Marzo 2010, 22:44:28 »
Mi sembra che tu ci lavori da queste parti, bè, se tutto va per il verso giusto, sei già prenotato per un incontro-aperitivo, possibilmente non proprio in via Padova però...

Non esattamente, ho l'ufficio in zona Via Washington, quindi da tutt'altra parte, però ogni tanto capita qualche cliente in zona...oggi per esempio ero in via Roggia Scagna. Prontissimo per l'incontro-aperitivo, dove vuoi e quando vuoi (comunque quoto, non Via Padova...  ;))
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #49 il: 06 Marzo 2010, 11:00:15 »
Mi sembra che tu ci lavori da queste parti, bè, se tutto va per il verso giusto, sei già prenotato per un incontro-aperitivo, possibilmente non proprio in via Padova però...

Offrire l'aperitivo a Cash è l'inizio della fine.... :o ;D

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #50 il: 06 Marzo 2010, 12:38:58 »
Offrire l'aperitivo a Cash è l'inizio della fine.... :o ;D

Offrirlo poi in via Padova a Milano vuol dire aver già toccato il fondo! ;D ;D ;D

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #51 il: 06 Marzo 2010, 14:39:18 »
Offrire l'aperitivo a Cash è l'inizio della fine.... :o ;D

Ho giusto un paio di cosette tue sul tavolo di casa...che potrei decidere di tenere caro il mio spiritosone, oppure potrei giocarci con Maicol facendo le piste nella sabbia...  ;D ;D ;D
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #52 il: 07 Marzo 2010, 09:10:56 »
Una delle cose più belle delle Mercedes coupè di quegli anni (ma anche di oggi e mi riferisco alla CL) oltre alla pulizia della linea e al confort straordinario, unita ad una guidabilità inarrivabile per la maggior parte delle concorrenti del periodo, sono i finestrini laterali senza montanti. Andare in giro con i finestrini "tutti giù" a sentire il sospiro del 6 cilindri è meraviglioso... unisce i vantaggi della cabriolet senza il sole che ti picchia in testa e dà una luminosità sconosciuta alle nostre scatolette odierne, dove siamo ostaggi dei sensori per via dei vetri sempre più piccoli. Tra un po' assottiglieranno anche il parabrezza :D
Ben fatto! Auto splendida. 250 o 280?
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #53 il: 07 Marzo 2010, 09:39:12 »
Una delle cose più belle delle Mercedes coupè di quegli anni (ma anche di oggi e mi riferisco alla CL) oltre alla pulizia della linea e al confort straordinario, unita ad una guidabilità inarrivabile per la maggior parte delle concorrenti del periodo, sono i finestrini laterali senza montanti. Andare in giro con i finestrini "tutti giù" a sentire il sospiro del 6 cilindri è meraviglioso... unisce i vantaggi della cabriolet senza il sole che ti picchia in testa e dà una luminosità sconosciuta alle nostre scatolette odierne, dove siamo ostaggi dei sensori per via dei vetri sempre più piccoli. Tra un po' assottiglieranno anche il parabrezza :D
Ben fatto!


Quoto totalmente questo intervento. Proprio ieri davanti a casa mia era parcheggiata una 250 CE Automatic argento metallizzato e purtroppo ero di fretta e non sono riuscito a fotografarla. Era targata NO, appena uscita dall'autolavaggio: magnifica.

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #54 il: 07 Marzo 2010, 13:43:44 »

Quoto totalmente questo intervento. Proprio ieri davanti a casa mia era parcheggiata una 250 CE Automatic argento metallizzato e purtroppo ero di fretta e non sono riuscito a fotografarla. Era targata NO, appena uscita dall'autolavaggio: magnifica.

Non posso che...quotarvi :D :D :D
Per Nigel: è una 250.

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #55 il: 07 Marzo 2010, 16:03:26 »
Ho giusto un paio di cosette tue sul tavolo di casa...che potrei decidere di tenere caro il mio spiritosone, oppure potrei giocarci con Maicol facendo le piste nella sabbia...  ;D ;D ;D



NOOOOOOOOO!
Niente sabbia,per carità!!E sopratutto tienile lontano dalla portata di maicol,specie le scatole,che son delicate ;D

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #56 il: 21 Marzo 2010, 16:07:43 »
Congratulazioni anche da parte mia.
Non avevo considerato quella Mercedes Coupè...Ora non resta che aspettare il 20...E speriamo che arrivi presto :D

Il 20 è arrivato, ma purtroppo ho dovuto spostare l'appuntamento per la prova su strada col mio meccanico di fiducia a sabato prossimo, per impegni sopraggiunti. Nel frattempo un po' di storia, che non guasta mai.
La prima Mercedes a cinque posti senza il montante centrale fu presentata nel febbraio del '61:

Porta la sigla W111 e monta un motore a 6 cilindri di 2195 cc con iniezione indiretta Bosch. Su questo bel coupè, più o meno invariato, verranno montati, nel corso degli anni vari motori, tra cui un 6 cilindri di 2778 cc ed anche un potente  V8 di 3499 cc, e terminerà la sua carriera nel '71. Nel novembre del '68, invece, viene presentata la più "economica " 250C (a carburatori) e CE (a iniezione) dotata di un 6 cilindri di 2496 cc (sigla W114):

Nel '72 sullo stesso corpo vettura viene montato l'ottimo 6 cilindri bialbero di 2746 cc,e, con questa motorizzazione, rimane in produzione fino al '77. In questo stesso anno esordisce la nuova coupè W123:



spiderveloce

  • Visitatore
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #57 il: 05 Aprile 2010, 08:14:02 »
Wow bella! Non ci avrei mai indivinato... mi aspettavo una scoperta. Trovo elegantissima queste coupé senza montante centrale.

In bocca al lupo per la prova su strada  ;)

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #58 il: 07 Aprile 2010, 20:14:42 »
Wow bella! Non ci avrei mai indivinato... mi aspettavo una scoperta. Trovo elegantissima queste coupé senza montante centrale.

In bocca al lupo per la prova su strada  ;)

Le "scoperte" rimangono le mie preferite, ma vuoi per una questione di budget, vuoi perchè una spider già la possiedo, per la mia prima "storica" ho optato per un coupè un po' dimenticato e piuttosto demodè, ma molto fascinoso, almeno per me! Non è ancora nel mio garage (anche perchè non ho ancora il garage!) ma sto perfezionando la trattativa. Penso sia questione di qualche giorno ancora...

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: La difficile ricerca di un'auto d'epoca
« Risposta #59 il: 12 Aprile 2010, 06:00:21 »
Ormai è fatta, ho "fermato" l'auto e sono in attesa del passaggio e delle pratiche per l'iscrizione ad un club federato ASI, quindi sosta dal meccanico, carrozziere e gommista per alcuni lavoretti che poi specificherò. Vi posto qualche foto scattata dal suo attuale proprietario:
http://img541.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=cimg1878.jpg
Prime considerazioni: è ritargata ma, non sarete d'accordo, l'ho voluta proprio così, poi vi dirò il perchè. Ha il cambio automatico e mi sta bene, d'altronde come potete notare la strumentazione dal bel disegno e dalla chiara grafica manca del contagiri. Per ora mi fermo qui.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23