Autore Topic: Lancia Delta Lx  (Letto 10878 volte)

Offline alessio93v

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 217
Lancia Delta Lx
« il: 30 Luglio 2012, 21:13:43 »
Sto valutando l'acquisto di una Lancia Delta Lx.
Premetto che mi è sempre piaciuta la Lancia Delta, soprattutto la versione Integrale che, purtroppo, si trova solo ad un prezzo abbastanza elevato.
Cosa sapete dirmi a riguardo di quest'auto?
Vale la pena di acquistarla?


Al momento ne ho trovate due: la prima è stata immatricolata nel 1987, ha 64 mila chilometri ed è di colore grigio metallizzato. Prezzo 1500 euro.
La seconda è del 1991, ha 52 mila chilometri ed è di colore bordeaux. Prezzo 2500 euro.
Sulla seconda c'e' da dire che è già immatricolata ASI mentre della prima non si sa nulla.
« Ultima modifica: 30 Luglio 2012, 21:50:53 da alessio93v »
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

                                                  Enzo Ferrari

Il Forum di Passioneauto.it

Lancia Delta Lx
« il: 30 Luglio 2012, 21:13:43 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #1 il: 31 Luglio 2012, 11:32:08 »
Partiamo dal presupposto che sono sfacciatamente di parte ;D ;D
Dunque...La Delta è un'auto davvero riuscita.
Nella massa,ancora oggi,si distingue per la sua linea proporzionata ed elegante.
Non so se sono io che sono malato,ma in mezzo al traffico,se spunta fuori una Delta la noto subito ;)
E' di importanza vitale,di questi tempi,che l'esemplare sia,se non perfetto,molto vicino alla perfezione.
Questo a causa della speculazione sui ricambi visto che tutti quelli che hanno pezzi Delta applicano questa equazione:

Delta = Integrale = Miniera d'oro

Non sapendo che in realtà i pezzi comuni in alcuni casi si riducono all'osso (plastiche dei fanali posteriori e pochi altri particolari degli interni...).
Per cui cercati un esemplare il più possibile bello specie di carrozzeria.
Anche se il motore non è un orologio,è di facile sistemazione e un tagliando non dovrebbe essere troppo impegnativo.
Detto questo,propenderei per l'esemplare più vecchio...
Sia perchè quella del '91 potrebbe già essere una Kat,sia perchè le serie più vecchie hanno più fascino(in famiglia bbiamo avuto una LX,acquistata proprio nell'87 e tenuta fino al 2002).
Importante: con il 1300 è meglio dimenticarsi velleità sportive.
Quando si è soli può ancora risultare brillante...Ogni persona il più che carichi,contribuisce a smorzarne le prestazioni.
Lasciamo perdere a pieno carico...

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #2 il: 31 Luglio 2012, 12:47:59 »
Partiamo dal presupposto che sono sfacciatamente di parte ;D ;D
Dunque...La Delta è un'auto davvero riuscita.






MA VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!  :o :o :o

Mi sa che sta volta non ci crede nessuno........ :D :D :D :D :D :D :D :D
soliti problemi di foto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #2 il: 31 Luglio 2012, 12:47:59 »

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #3 il: 31 Luglio 2012, 13:29:34 »



MA VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!  :o :o :o

Mi sa che sta volta non ci crede nessuno........ :D :D :D :D :D :D :D :D
;D ;D ;)

Offline CONCERTO16

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1722
  • Fiat Tipo 1.4 1989
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #4 il: 31 Luglio 2012, 13:41:07 »
Noto che le Delta sono sempre grigio met chiaro,grigio medio (credo quartz)o bordeaux..........qual'era la gamma colori nel 91?

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #5 il: 31 Luglio 2012, 13:55:19 »
Noto che le Delta sono sempre grigio met chiaro,grigio medio (credo quartz)o bordeaux..........qual'era la gamma colori nel 91?
Hanno fatto l'Integrale apposta....per sbizzarrirsi con i colori! ;D ;D ;D
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

GTI79

  • Visitatore
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #6 il: 31 Luglio 2012, 15:16:02 »
Io punterei senza dubbio su quella del 1987, sia per l'età che per il colore.
Mi chiedo perchè quella del 91, nonostrante sia più recente, costi 1.000 euro in più.

Offline alessio93v

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 217
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #7 il: 31 Luglio 2012, 18:17:49 »
Proverò a contattare i proprietari e vi farò sapere. Speriamo bene!
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

                                                  Enzo Ferrari

Offline alessio93v

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 217
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #8 il: 31 Luglio 2012, 18:20:59 »
Partiamo dal presupposto che sono sfacciatamente di parte ;D ;D
Dunque...La Delta è un'auto davvero riuscita.
Nella massa,ancora oggi,si distingue per la sua linea proporzionata ed elegante.
Non so se sono io che sono malato,ma in mezzo al traffico,se spunta fuori una Delta la noto subito ;)
E' di importanza vitale,di questi tempi,che l'esemplare sia,se non perfetto,molto vicino alla perfezione.
Questo a causa della speculazione sui ricambi visto che tutti quelli che hanno pezzi Delta applicano questa equazione:

Delta = Integrale = Miniera d'oro

Non sapendo che in realtà i pezzi comuni in alcuni casi si riducono all'osso (plastiche dei fanali posteriori e pochi altri particolari degli interni...).
Per cui cercati un esemplare il più possibile bello specie di carrozzeria.
Anche se il motore non è un orologio,è di facile sistemazione e un tagliando non dovrebbe essere troppo impegnativo.
Detto questo,propenderei per l'esemplare più vecchio...
Sia perchè quella del '91 potrebbe già essere una Kat,sia perchè le serie più vecchie hanno più fascino(in famiglia bbiamo avuto una LX,acquistata proprio nell'87 e tenuta fino al 2002).
Importante: con il 1300 è meglio dimenticarsi velleità sportive.
Quando si è soli può ancora risultare brillante...Ogni persona il più che carichi,contribuisce a smorzarne le prestazioni.
Lasciamo perdere a pieno carico...


Me la consiglieresti come auto di tutti i giorni o dovrei utilizzarla giusto ogni tanto?
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

                                                  Enzo Ferrari

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #9 il: 31 Luglio 2012, 18:51:46 »
Noto che le Delta sono sempre grigio met chiaro,grigio medio (credo quartz)o bordeaux..........qual'era la gamma colori nel 91?

Diciamo che non brillava per la gamma colori variegata.
A parte questi colori nesisteva anche il Blue Dry (un azzurro met chiaro disponibile per la 1600 HF),bianco,rosso pastello.
Per le Delta più vecchie era anche disponibile il marrone metallizzato e un azzurro chiaro pastello (non molto entusiasmante a dire il vero).
Per la serie più recente c'era in listino anche un bel verde metallizzato,il nero metallizzato e un bel blu scuro sempre metallizzato...

Hanno fatto l'Integrale apposta....per sbizzarrirsi con i colori! ;D ;D ;D

Bella battuta... ;D ;D

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #10 il: 31 Luglio 2012, 19:02:03 »
Me la consiglieresti come auto di tutti i giorni o dovrei utilizzarla giusto ogni tanto?

Può essere usata tutti i giorni,ma con la dovuta cura...
Ricorda sempre l'equazione che ho scritto messaggio che hai citato prima.Se intendi usarla un po' intensamente fatti una piccola scorta di ricambi...
Se la vuoi usare anche d'inverno,però,assicurati che l'auto sia sana (senza ruggine e senza fioriture strane) e falle fare un bel trattamento a base di prodotti cerosi negli scatolati e i dovuti accorgineti al sottoscocca e all'interno dei passaruota (specie quelli posteriori che non hanno i lokari)

Offline Pierluigi Gallo

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 151
  • www.ladeltadipierluigi.jimdo.com
    • Le Lancia di Pierluigi
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #11 il: 31 Luglio 2012, 19:42:49 »
ed ecco un altro di parte,eh eh eh

www.ladeltadipierluigi.jimdo.com

Offline alessio93v

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 217
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #12 il: 31 Luglio 2012, 20:20:56 »
ed ecco un altro di parte,eh eh eh

www.ladeltadipierluigi.jimdo.com

Bel sito complimenti! Si vede che hai una grandissima passione per il marchio Lancia :)
« Ultima modifica: 31 Luglio 2012, 20:23:08 da alessio93v »
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

                                                  Enzo Ferrari

Offline aleGSI

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 91
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #13 il: 31 Luglio 2012, 20:26:32 »
Permettimi se mi intrometto nelle tue scelte....ma....un HF turbo spendendo qualche cosuccia in piu'? La tua voglia di Integrale non si placherà ma avresti un'auto secondo me piu' bellina e ricercata. Parere personale.... In ogni caso in bocca al lupo per l'acquisto.

Offline sloira

  • Pilota
  • *
  • Post: 39
Re: Lancia Delta Lx
« Risposta #14 il: 31 Luglio 2012, 20:40:24 »
Permettimi se mi intrometto nelle tue scelte....ma....un HF turbo spendendo qualche cosuccia in piu'? La tua voglia di Integrale non si placherà ma avresti un'auto secondo me piu' bellina e ricercata. Parere personale.... In ogni caso in bocca al lupo per l'acquisto.

Quoto,non sara un'integrale ma ha pur sempre 130/140 cv,leggera com'è dev'essere divertente! Se la prendi ad iniezione,non credo che avra consumi tanto più alti del 1300 a carburatori. Buona caccia!

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23