Autore Topic: Mini cooper Montecarlo rover  (Letto 10767 volte)

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #15 il: 01 Settembre 2011, 07:14:10 »
prova a visitare il sito www.gommadiretto.it, forse trovi quel che cerchi.


Lo stesso consiglio che avrei dato io. ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #15 il: 01 Settembre 2011, 07:14:10 »

Offline Maurigulf

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 88
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #16 il: 01 Settembre 2011, 08:59:20 »
Ok controllo! Oggi risento il ragazzo e se mi conferma che l'auto è ok salgo domani a vederla e in caso la prendo subito!

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #17 il: 02 Settembre 2011, 11:17:53 »
Odio anche io i tubolari...Davvero insopportabili...
La macchina di per se non sembra affatto male :)

E' un piacere rileggerti su questi schermi,Pier.Ci mancavi :)

Grazie caro e ricambio pari pari il tuo pensiero  :D
E' che agosto è un mese infernale, ne bene e nel male (e beccati pure sta rima)  ;D

Immagino quante cose mi sarò perso, anzi se ce ne fosse qcuna di degna importanza, gradirei esserne informato  :)
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #17 il: 02 Settembre 2011, 11:17:53 »

Offline Maurigulf

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 88
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #18 il: 02 Settembre 2011, 11:59:59 »
Ragazzi che delusione. Mi sono fatto 200 km in totale come sono a 2 km dal paese mi telefonano e mi dicono che il proprietario, un anziano malato, è impazzito e non vuole piu vendere. Arrivo e trovo tutti i parenti che si scusano mortificati. Io ero nero, la macchina era ok di carrozzeria, era nera non verde, ho spostato i tappetini e non aveva ruggine, unico lil fondo dalla parte interna sempre sotto i tappettini presentava crepe ma superficiali non sò se fosse antirombo grigio che si era filato. Fuori nessun segno di ruggine, ne intorno ai vetri ne nelle canalette, ma ho visto che era stata lucidata e aveva un pò di pasta abrasiva vicino ai fari anteriori...Mi hanno proposto di vendermela la prox settimana con uno sconto...non sò se fidarmi piu e sopratutto se ho voglia di farmi tutti quei chilometri...
« Ultima modifica: 02 Settembre 2011, 12:22:05 da Maurigulf »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #19 il: 02 Settembre 2011, 12:41:44 »
Eh...Purtroppo queste cose fanno parte del gioco.
Ogni appassionato di queste cose penso si sia macinato un bel po' di km,spesso a vuoto,prima di trovare quella giusta.
Ci sono i momenti di sconforto...Poi scatta il colpo di fulmine ed in un baleno dimentichi tutti i km macinati,tutti i viaggi a vuoto...

Offline Maurigulf

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 88
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #20 il: 02 Settembre 2011, 13:12:59 »
Si come non darti ragione, però non è la prima auto che visiono e questa volta ero deciso ad acquistare se fosse stata ok. L'auto era ok ma non era ok il proprietario! :D Vabbè al massimo mi dò un occhiata in giro e guardo qualche altra auto...Nel frattempo mi devo preoccupare dell'acquisto di un auto nuova per utilizzo quotidiano, pensavo una panda o spendendo qualcosina in più una 500 twin air versione plus...

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #21 il: 02 Settembre 2011, 14:17:16 »
E' un peccato perchè quella Mini sarebbe stata perfetta da utilizzare quotidianamente. E se la settimana prossimo lo sconto diventasse consistente? ::)

Offline Maurigulf

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 88
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #22 il: 02 Settembre 2011, 14:51:07 »
Gli ho mandato una mail dicendo che se decidono di venderla la posso pagare a 3000 compreso il passaggio (quindi sui 2700). Vediamo se rispondono, però inizio a pensare che mi abbiano preso per il....raccontandomi questa storia quando magari hanno cambiato idea sul venderla...

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #23 il: 02 Settembre 2011, 15:28:20 »
Eh...Purtroppo queste cose fanno parte del gioco.
Ogni appassionato di queste cose penso si sia macinato un bel po' di km,spesso a vuoto,prima di trovare quella giusta.
Ci sono i momenti di sconforto...Poi scatta il colpo di fulmine ed in un baleno dimentichi tutti i km macinati,tutti i viaggi a vuoto...

Proprio così!  Personalmente, in un anno ho girato quasi tutta l'Italia, poi l'ho trovata ! ! !   


Offline Maurigulf

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 88
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #24 il: 05 Settembre 2011, 12:18:13 »
Cari amici, ho risentito oggi il tipo della mini e siamo rimasti che se risolvono la loro situazione mi fa sapere e la mini me la prendo io. Per il resto in settimana ne visiono un'altra e se proprio non trovo mi prendo una moderna (visto che un'auto mi serve per forza) e con calma affiancherò qualcos'altro, anche se se ne riparla in questo caso da gennaio in poi...

Offline carrera

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 329
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #25 il: 05 Settembre 2011, 16:46:12 »
A 3.000 Euro con incluso il passaggio di proprietà, se è bella come ci hai detto, ne vale la pena.
Ti consiglio anch'io di fare attenzione alla ruggine, il vero problema di queste vetture: guarda la giunzione delle lamiere sotto i fari anteriori, è una zona tipica della corrosione ma non grave. Io ho una 35th Anniversary del 1994 con solo 28.000 km e sempre in garage ma in quella zona, ahimè, sono già intervenuto.
Io vado controcorrente in tema di paraurti supplementari: sono una benedizione nei parcheggi e salvano paraurti, mascherina e fanali altrimenti troppo esposti agli urti. Poi non li trovo nemmeno brutti esteticamente ed essendo molto diffusi sulle Mini del sud della Francia danno quel tocco un po' esotico  ;).
L'abbinamento poi con una vettura moderna da uso quotidiano (e viaggio) è senz'altro consigliabile in quanto la Mini è divertentissima da guidare ma piuttosto scomoda e rumorosa.
Se non dovesse andare in porto quell'acquisto valuta una versione con tetto apribile in tela, la godibilità aumenta parecchio.

Offline Maurigulf

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 88
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #26 il: 05 Settembre 2011, 17:21:48 »
Ti ringrazio tantissimo per i preziosi consigli Carrera. Di preciso sotto i fari anteriori dove guardo?Dici internamente o sotto il muso proprio? Ad ogni modo andrò con un meccanico e valuterò (sempre se mi richiama). Mi ha preoccupato solo quell'effetto tipo vernice screpolata/crepata sotto i tappettini..Approfitto per complimentarmi col 914 in foto se è tuo (ho un debole per le Porsche e spero che la prossima, condizioni future permettendo, sia una di loro).
« Ultima modifica: 05 Settembre 2011, 17:24:55 da Maurigulf »

Offline carrera

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 329
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #27 il: 05 Settembre 2011, 22:29:29 »
Ti ringrazio tantissimo per i preziosi consigli Carrera. Di preciso sotto i fari anteriori dove guardo?Dici internamente o sotto il muso proprio?

Sotto i fari, esternamente, dove c'è la giunzione fra parafanghi e supporto della mascherina.
Ma l'importante è che sia sana nei longheroni sottoporta e nei fondi: falla mettere su un ponte per controllarla bene.
La 914 in foto è un /6 originale modificato in GT.
Ti allego una foto della mia Classic 35, una serie speciale del 1994, che ho personalizzato negli anni.



Uploaded with ImageShack.us


Offline Maurigulf

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 88
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #28 il: 05 Settembre 2011, 23:19:58 »
Complimenti, di preciso che colore è? Sembra grigio scuro! Ho già chiesto al meccanico se può mettermela sul ponte così la valuto per bene. Ora spero che tra una decina di giorni mi chiamino per concludere, nel frattempo mercoledì ne visiono un'altra, esemplare inglese portato poi in italia, ma con guida a sinistra. Però sò già che non è tenuta molto bene...

Offline Maurigulf

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 88
Re: Mini cooper Montecarlo rover
« Risposta #29 il: 05 Settembre 2011, 23:23:33 »
Ora che mi ci fai pensare, come avevo già accennato in precedenza, proprio dove hai indicato tu, quando sono andata a vederla aveva dei segni di pasta abrasiva (evidentemente mal rimossa) proprio sotto le frecce anteriori...

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23