Autore Topic: OFF ROAD  (Letto 44102 volte)

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: OFF ROAD
« Risposta #45 il: 18 Aprile 2008, 17:14:21 »
Alfa guarda che il passaggio ha un'inclinazione di oltre 60° , solo l'inquadratura è dall'alto e falsa la prospettiva!Credi probabilmente la tua auto sarebbe rotolata ancora prima.
Il Wagoneer ne trovi almeno 3o 4 su autosupermarket,è bellissimo, ed un'ottimo investimento, ce ne sono alcuni sugli € 8000.
Le fiancate i legno credo siano dipinti, o forse dipende l'annata, in alcune sono dipinte.
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: OFF ROAD
« Risposta #45 il: 18 Aprile 2008, 17:14:21 »

Offline skizzo2

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2315
  • Meglio un traverso oggi che un dritto domani.
Re: OFF ROAD
« Risposta #46 il: 05 Maggio 2008, 13:39:37 »
Ho aperto un'apposita discussione su che auto avreste comprato 20 anni fa...e qui aggiungo:quale fuoristrada invece?

Io probabilmente avrei preso un Suzuki Sj413,visto il buon rapporto qualità/prezzo (si comprava a meno di 20 milioni...).
  [

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: OFF ROAD
« Risposta #47 il: 05 Maggio 2008, 14:16:27 »
la suzukina era molto valida, molto amata dai veri fuoristradisti, e dachi abitava in montagna che la comprava con la panda 4x4, i migliori mezzi per la neve.
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: OFF ROAD
« Risposta #47 il: 05 Maggio 2008, 14:16:27 »

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: OFF ROAD
« Risposta #48 il: 05 Maggio 2008, 14:19:13 »
Io avevo però la fuoristrada che amavo di più,toyota fourunner, esagerata(per me ovviamente)mamolto cara.
POI c'era il Cheroke nn a quel livello.Che dal TD Renault 2,1 l passò al più potente 2,5 vm che equpaggiava anche i land/range rover.
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Betamonte

  • Visitatore
Re: OFF ROAD
« Risposta #49 il: 05 Maggio 2008, 14:47:37 »
io la sj413jx vent'anni fa ce l'avevo.E' stata la mia prima auto.

Offline skizzo2

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2315
  • Meglio un traverso oggi che un dritto domani.
Re: OFF ROAD
« Risposta #50 il: 05 Maggio 2008, 14:50:38 »
L'anno scorso in ferie ne ho viste talmente tante passare che tornando mi era venuta la voglia di prenderne una...
Ne avevo trovata una del'88 a 1500 euro,ma aveva qualche lavoretto da fare...
  [

Offline skizzo2

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2315
  • Meglio un traverso oggi che un dritto domani.
Re: OFF ROAD
« Risposta #51 il: 05 Maggio 2008, 14:51:17 »
Un fuoristrada è meglio che sia perfetto di meccanica...
  [

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: OFF ROAD
« Risposta #52 il: 05 Maggio 2008, 15:29:50 »
Si specialmente il suzikino che veniva molto usato in fuori strada e d i longheroni tendevano a flettere con un utilizzo estremo ed assiduo.
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Offline skizzo2

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2315
  • Meglio un traverso oggi che un dritto domani.
Re: OFF ROAD
« Risposta #53 il: 05 Maggio 2008, 16:11:49 »
Diciamo che per una bella occorrono 3.000/4.000 euro...non mi sentirei sicuro ad andare in fuoristrada con un'auto dalla meccanica imperfetta o troppo vissuta. Se poi la tela della cappottina non è perfetta non importa...
  [

Offline mauring

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 722
Re: OFF ROAD
« Risposta #54 il: 06 Maggio 2008, 09:43:15 »
Io avevo però la fuoristrada che amavo di più,toyota fourunner, esagerata(per me ovviamente)mamolto cara.
POI c'era il Cheroke nn a quel livello.Che dal TD Renault 2,1 l passò al più potente 2,5 vm che equpaggiava anche i land/range rover.

Ripeto che le vere Jeep sono solo quelle a benzina.

Salire su un Cherokee a gasolio e' come salire su un trattore Landini, mentre il Cherokee a benzina col cambio automatico e' una signora fuoristrada, comoda e scattante.

Le versioni a gasolio furono fatte solo per gli europei, ma erano delle ciofeche mostruose.

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: OFF ROAD
« Risposta #55 il: 06 Maggio 2008, 10:38:38 »
mauring sbagli, pensa a quello che dicevamo in n altra disc, in america avevo amici negli '80 con fuoristrada 6200cc a gasolio,
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Offline mauring

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 722
Re: OFF ROAD
« Risposta #56 il: 06 Maggio 2008, 10:49:32 »
mauring sbagli, pensa a quello che dicevamo in n altra disc, in america avevo amici negli '80 con fuoristrada 6200cc a gasolio,

Ah, grazie.... ben diversi dal 2100 Renault, o dal 2.5 VM....
Comunque, sempre trattori restano.

Le prestazioni ed il sound dei grossi benzina, Jeep, Range Rover o Toyota che sia, non sono nemmeno paragonabili, anche perche' sono abbinati quasi sempre a cambi automatici, molto utili in fuoristrada (non parlo di gare estreme).

Metti in moto un Grand Cherokee 5.9 a benzina e senti una sinfonia.
Metti in moto un qualsiasi fuoristrada diesel e senti un fracasso.

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: OFF ROAD
« Risposta #57 il: 06 Maggio 2008, 10:57:06 »
Non ho mai amato le off-road, ma ho avuto una insana passione per gli Sj/Samurai...piccole, alla moda, inarrestabili...
Per gli amici di Milano, ricordate negli anni '80 nel momento di massimo successo quante Sj e Samurai c'erano in giro con il coprigomma posteriore marchiato Saigarage a carattere giapponese?!
E anche Saigarage non c'è più...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Re: OFF ROAD
« Risposta #58 il: 06 Maggio 2008, 11:02:29 »
Dipende tutto da cosa si intende per fuoristrada.
La mia CJ-7 che montava un isuzu 2.4 a nafta, nel fuoristrada era inarrestabile, anche se su strada asfaltata non valeva nulla. Così come accadeva ad una sportiva, una fuoristrada doveva essere efficace nell'ambito per cui era stata progettata.
Il diesel aveva un freno motore utile in discesa e coppia ai bassi per le salite (potevi fermarti a metà di una salita sterrata e ripartire senza far slittare le ruote).
Da ignorante domando: perchè sono utili i cambi automatici in fuoristrada? Io avevo il manuale ed era ok, anzi ho sempre pensato che un automatico che ti mette in folle quando rilasci sia un disastro...
Sarà che sono un dilettante e mi sono sempre limitato a fuoristrada di leggera/media difficoltà, mai nulla di molto impegnativo...
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Betamonte

  • Visitatore
Re: OFF ROAD
« Risposta #59 il: 06 Maggio 2008, 11:07:14 »
E' vero , la suzuki sj è inarrestabile con lei mi sono fatto le ossa ho fatto cose incredibili senza aver modificato niente con le gomme di serie ho affrontato percorsi che qualcuno non è riuscito a fare con motori ben più performanti e preparate a tutto punto.
Grazie alla suzukina sono riuscito ad arrivare al top dell'off-road rappresentando l'Italia al Camel Trophy, non ho mai finito di ringraziare la mia giapponesina per questo.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23