Autore Topic: OFF ROAD  (Letto 44096 volte)

Offline skizzo2

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2315
  • Meglio un traverso oggi che un dritto domani.
Re: OFF ROAD
« Risposta #60 il: 06 Maggio 2008, 11:32:30 »
Ed è per questo che io la adoro!
Chiunque la possiede (o l'ha posseduta) me ne ha sempre parlato bene.

Che cosa ne pensate della Jimny...sua naturale erede?



A me piace molto ed un mio collega si trova benissimo...tra l'altro tra le piccole è tra le poche (se non l'unica) ad avere le ridotte.
Insomma,non un comodo Suv alla moda,ma una vera fuoristrada ingraziosita e simpatica...  ;)
  [

Il Forum di Passioneauto.it

Re: OFF ROAD
« Risposta #60 il: 06 Maggio 2008, 11:32:30 »

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: OFF ROAD
« Risposta #61 il: 06 Maggio 2008, 11:39:58 »
La Jimny è molto simpatica. Pratica anche in città e buona anche per fare qualche scampagnata su strada sterrata.

Ce l'ha, ormai un paio d'anni, una collega di mia madre e si trova benissimo anche lei. Ci porta anche un terranova dentro... ;D

Betamonte

  • Visitatore
Re: OFF ROAD
« Risposta #62 il: 06 Maggio 2008, 11:40:55 »
la sj era un fuoristrada duro e puro confort zero,tutto ridotto all'osso (che viaggi scomodi che ho fatto!!!)
La Jimny s'è molto più "civilizzata" rendendo anche piacevoli piccoli viaggi pur mantenendo un ottima agilità nel fuoristrada.
Consigliabile.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: OFF ROAD
« Risposta #62 il: 06 Maggio 2008, 11:40:55 »

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: OFF ROAD
« Risposta #63 il: 06 Maggio 2008, 11:48:05 »
mauring, anch'io concordo con Civas, anche perchè la 4runner che avevo era diesel e senza intercooler, 140 kmh al massimo se disinserivi l'AC!!!ma in fuoristrada nonostante il peso.
Poi io amo la Toyota BJ la più grande fuoristrada di tutti i tempi insiemme all Land Rover, alla Mercedes G(anche se troppo pesa)
alla Toyota Landcruiser, ed alla Suzukina.
Questi sono il must del fuori strada per me.
La Land andava bene perchè in alluminio,quindi leggera, e quindi necessitava di meno coppia ai bassi, e spesso quelle vere tipo I, II serie venivano usate per sterrati veloci come la savana (ricordate Nata libera?!)ma nel fuoristrada vero , non nel fuoristrada veoce, tipo campionato italiano velocità furistrada, ci voleva un grosso diesel con cambio maunuale a 4 marce, e in aggiunta ridotte.
L'automatico per un fuoristrada se vuoi utilizzarlo per quello che è nato, scordalo,sono d'accordo con civas.
Prova a salire con un benzina una pendenza elevata con scarsa aderenza, ce la fai se prendi la rincorsa, ma altrimenti è facile che slitti.
Senza parlare delle discese,dove col diesel scendi ancora meglio, soprattutto perchè le ridotte sono nate per le discese, nn per le salite!!!!
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: OFF ROAD
« Risposta #64 il: 06 Maggio 2008, 11:49:18 »
Non sbagliamo il fuoristrada americano col nostro, non è vero fuoristrada correre la Baya!
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Offline mauring

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 722
Re: OFF ROAD
« Risposta #65 il: 06 Maggio 2008, 12:45:19 »
Da ignorante domando: perchè sono utili i cambi automatici in fuoristrada? Io avevo il manuale ed era ok, anzi ho sempre pensato che un automatico che ti mette in folle quando rilasci sia un disastro...

In discesa puoi bloccare le marce, e quindi lo utilizzi come un manuale.

In salita l'automatico con convertitore ti permette:

1) di avere una sensibilita' estrema nelle partenze, in quanto puoi muoverti a 0,01 Km/h per quanto tempo vuoi, senza bruciare frizioni.

2) Di scalare le marce rapidamente, con le ruote sempre in tiro, cosa che su alcuni fondi tipo sabbia e' fondamentale. Se sei col manuale e il motore non ce la fa, quando scali marcia affondi.

3) Di evitare , nei passaggi impegnativi, danni alla trasmissione. Non essendoci collegamento diretto tra albero motore e albero di trasmissione, in caso di rapido blocco/sblocco delle ruote (pietraia), il convertitore slitta, mentre col cambio manuale spaccheresti i giunti o i semiassi, o danneggeresti il differenziale.

Inoltre e' utilissimo per uscire da situazioni di stallo su fango, sabbia, neve, perche' ti permette di oscillare avanti/indietro con una velocita' impossibile per un cambio manuale.

Ovviamente il prezzo da pagare e' uno spreco di energia, che si paga con un consumo alto, e un costo elevato per eventuali riparazioni.

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Re: OFF ROAD
« Risposta #66 il: 06 Maggio 2008, 13:20:33 »
Grazie della spiegazione.

...l'automatico con convertitore ti permette di scalare le marce rapidamente, con le ruote sempre in tiro, cosa che su alcuni fondi tipo sabbia e' fondamentale. Se sei col manuale e il motore non ce la fa, quando scali marcia affondi.
Effettivamente in questo caso credo possa venire utile, idem per l'avanti/indietro veloce!
Negli altri casi non so, il gruppo trasmissione di un fuoristrada di quelli giusti è più che sovradimensionato (se guardi sotto un CJ sembra un camion! :D), dubito si rompano di fronte a qualche maltrattamento...




Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: OFF ROAD
« Risposta #67 il: 06 Maggio 2008, 13:51:29 »
Per quanto riguarda la Jimny è veramente molto carina, e se ne vendono anche abbastanza...purtroppo, pur avendone i meriti, non è riuscita a ricreare quel fenomeno-moda che aveva contraddistinto Sj e Samurai, anche perchè o la si prende turbodiesel oppure ha consumi importanti, se fai un pò di strada diventa un mezzo debito (mi attengo ai risultati delle prove su strada delle varie testate giornalistiche, non so se poi coincide con le impressioni reali di chi la possiede...)
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline mauring

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 722
Re: OFF ROAD
« Risposta #68 il: 06 Maggio 2008, 14:12:50 »
Grazie della spiegazione.
Effettivamente in questo caso credo possa venire utile, idem per l'avanti/indietro veloce!
Negli altri casi non so, il gruppo trasmissione di un fuoristrada di quelli giusti è più che sovradimensionato (se guardi sotto un CJ sembra un camion! :D), dubito si rompano di fronte a qualche maltrattamento...

I giunti e i semiassi si rompono, si rompono, anche sul CJ......

Ovviamente il mio discorso non era rivolto al fuoristrada estremo da competizione, dove contano soprattutto leggerezza ed affidabilita', e quindi il cambio automatico tradizionale con convertitore idraulico e' fuori gioco.

Parlavo di fuoristrada fatto da gente "normale", con mezzi grandicelli e motori grossi, difficili da domare sul terreno impegnativo.

Rimane indiscusso il fatto che le migliori fuoristrada rimangono le piccole, Suzuky, Fiat Campagnola, Panda 4x4 e via discorrendo, per le loro doti di agilita' nei passaggi stretti e per il peso contenuto.

Ricordo, comunque, che i carri armati hanno l'automatico !!!  8) ;D

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Re: OFF ROAD
« Risposta #69 il: 06 Maggio 2008, 15:41:39 »
La mia esperienza non è molta, e limitata a fuoristrada non impegnativo... ho avuto l'sj e il cj e li reputo entrambi eccellenti (diversi), onestamente il panda 4x4 non lo considero un fuoristrada vero.
Ho guidato anche un paio di toyota anni 90 ed un pajero, ma li ho trovati un po' meno validi (toccano sotto ovunque...). Mi è stato detto che sono ottime anche le vecchie niva e uaz, ma non ho mai avuto modo di guidarli, così come il land rover...
Molti anni fa (oggi è d'epoca) esisteva un piccolo fuoristrada (con telaio in alluminio esterno e motore fiat 903) a quattro ruote sterzanti (girava su se stesso), quello sì era davvero in grado andare quasi ovunque!
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Betamonte

  • Visitatore
Re: OFF ROAD
« Risposta #70 il: 06 Maggio 2008, 16:11:31 »
mi hai anticipato di poco : volevo dire del Lada Niva che ho avuto occasione di provare in condizioni disperate perchè sono stato chiamato per tirarlo fuori da un passaggio molto impegnativo che il proprietario non era in grado di fare.
Ebbene è stata una vera sorpresa , è un vero carrarmato molto adatto ai percorsi più duri.

Offline skizzo2

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2315
  • Meglio un traverso oggi che un dritto domani.
Re: OFF ROAD
« Risposta #71 il: 07 Maggio 2008, 15:04:41 »
Il Lada Niva ha molti estimatori...in strada è osceno,ma fuoristrada si comporta molto bene ed è incredibilmente robusta.
Da comprare a poco e divertirsi molto!
  [

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: OFF ROAD
« Risposta #72 il: 07 Maggio 2008, 16:00:20 »
Tra l'altro se nn sbaglio aveva la carrozzeria di vetroresina,quindi anche leggera e facilmente riparabile.
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Re: OFF ROAD
« Risposta #73 il: 07 Maggio 2008, 16:40:28 »
Credo abbia pure la 4wd permanente, peccato solo sia senza telaio...
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline madmax

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2849
  • Steve
Re: OFF ROAD
« Risposta #74 il: 07 Maggio 2008, 17:07:59 »
Come sarebbe senza telaio, l'unica senza telaio classico da fuoristrada ovvero con i longheroni, all'epoca era la Campagnola Fiat che aveva il telaio scatolato e ruote indipendenti, con la Cherokie la Campagnola è stata ,se nn sbaglio, la prima fuoristrada a nn usare balestre.
Ma senza telaio???! Spigati , mi hai incuriosito.
Mad

Cliccate sui miei link.Grazie

http://racetown.miniville.fr
http://racetown.miniville.fr/ind
si prega di cliccarli entrambi.Grazie.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23