Autore Topic: Opel GT  (Letto 40911 volte)

Offline marksaints

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 158
Re: Opel GT
« Risposta #30 il: 03 Febbraio 2015, 09:27:59 »
Ecco un po di foto dell'auto di Verona, meccanicamente c'è qualche lavoro da fare, tipo la frizione.
Il cruscotto ha un paio di crepe ed è in generale in condizioni non eccelse.
 




Quale potrebbe essere un valore corretto per queste condizioni ?
« Ultima modifica: 03 Febbraio 2015, 09:30:04 da marksaints »

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Opel GT
« Risposta #30 il: 03 Febbraio 2015, 09:27:59 »

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Opel GT
« Risposta #31 il: 03 Febbraio 2015, 09:50:39 »
Ora come ora è smorta ma è meglio di quella con il posteriore nero, ovviamente conta che se un lavoro costa 200€ tu te ne devi far scalare 300€ perchè perderai tempo, io vedendo sui 10k quelle belle starei sui 7k conta poi carro attrezzi, pulitura sedili, rifacimento cruscotto e se è ferma il classico tagliandone ;) poi il volante mi pare da restaurare, ma nulla di impossibile! ovvio è il mio parere 8)

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Opel GT
« Risposta #32 il: 03 Febbraio 2015, 09:53:58 »
Per curiosità Verona dove? Se mai ti servisse un parere da capra, ma avendo un paio di mezzi d'epoca potrei esserti d'aiuto ovviamente gratis (di questi tempi non si sa mai ;D), ovvio che se è a gazzo difficilmente attraverso la provincia partendo dalla città  :D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Opel GT
« Risposta #32 il: 03 Febbraio 2015, 09:53:58 »

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: Opel GT
« Risposta #33 il: 03 Febbraio 2015, 09:59:35 »
a pelle mi piace, se Rana, per smorta intende vissuta, mi pare interessante e attraente.
Insomma ha quell'aspetto usato nel senso sano del termine.
Informati sui costi di sostituzione della frizione  ;)
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Opel GT
« Risposta #34 il: 03 Febbraio 2015, 10:24:30 »
5.000 euro è già un regalo (al venditore). Il volante è da buttare.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Opel GT
« Risposta #35 il: 03 Febbraio 2015, 10:39:26 »
Il volante è da buttare.

c'è chi fa miracoli...
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Opel GT
« Risposta #36 il: 03 Febbraio 2015, 11:19:47 »
Ero pure io sui 5k poi ho scritto 7, forse hacker coreani ;D, per smorta intendevo che l'auto con qualche cura e un pò d'amore specie ne sedili può migliorare notevolmente, mi pare trascurata! :'(

Offline marksaints

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 158
Re: Opel GT
« Risposta #37 il: 03 Febbraio 2015, 11:20:31 »
@rana : zona fiera. Tieni presente che per stessa ammissione del venditore la macchina è ferma da 5 anni, quindi trascurata è trascurata  :-\
@itrael : il kit frizione è quello della kadett, l'ho trovato nuovo dai 100€ ai 180€ + ovviamente la manodopera
@nigel : volante da cambiare al 100%, la richiesta non è lontana dai 5k ma se già 5k sono un regalo è un problema. Da incapace io avevo valutato in 4k i lavori, ma ovviamente mi fido mooooooolto piu di voi che di me stesso :D
« Ultima modifica: 03 Febbraio 2015, 11:32:28 da marksaints »

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Opel GT
« Risposta #38 il: 03 Febbraio 2015, 15:26:52 »
E' anche importante vedere dove è stata ferma, perchè è stata ferma e come è sta fermata, quando acquistai la mia prima motoretta ero un povero inesperto era ferma da un ventennio ma il cilindro era stato '' oleato'' e andò in moto, dopo qualche giorno cominciarono le magagne poi risolte con poco quindi alla fine fu un buon affare ;) ma poteva andare peggio, però qui si parla di cifre più corpose quindi prudenza ;)

Offline paolo.lando

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 87
  • La potenza non è nulla senza il controllo
Re: Opel GT
« Risposta #39 il: 03 Febbraio 2015, 23:04:23 »
beh, a me la GT piace tantissimo, e per 5.000-5.500 sembra più che onesta! sicuramente ci sarà da fare una revisione generale, la frizione (occhio al cambio che va di pari passo, magari ti ha detto frizione ed invece il problema è li dentro!!) gli interni, a parte il volante ed il cruscotto (che in vinile nero, per rivestirlo, non devi accendere un mutuo!) sembrano solo da pulire con un pò di attenzione e qualche prodotto specifico, esteticamente sembra messa bene bello l'abbinamento grigio-rosso, freni e gomme sono sicuramente da sistemare, se i fondi sono buoni e non c'è ruggine, la prenderei al volo. Se ti programmi un restauro di lungo orizzonte -tipo 2-3 anni (facendo con calma, magari cercando tu tutti i pezzi), intanto te la godi ed alla fine avrai una bellissima macchina non così comune, ti sarai divertito a sistemarla e la amerai anche di più! sicuramente meglio questa che la juventina! ho detto la mia.
Forza ed onore!!!

Offline marksaints

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 158
Re: Opel GT
« Risposta #40 il: 04 Febbraio 2015, 07:52:04 »
Grazie mille per il parere ! :)

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Opel GT
« Risposta #41 il: 04 Febbraio 2015, 08:36:12 »
A me non sembra messa così male; gli interni sembrano ben messi, il cruscotto ed il volante qui da me si sitemano con 2-300 euro. Se la meccanica prevede solo un mega tagliando ed il rifacimento della frizione, e la carrozzeria non necessita di interventi che vadano oltre una bella lucidata per renderla più che presentabile, io andrei lì con 4000 euro in contanti e me la porterei via.

Offline marksaints

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 158
Re: Opel GT
« Risposta #42 il: 04 Febbraio 2015, 08:53:30 »
4k la vedo veramente dura, ovviamente ci proverò ma secondo me ad essere bravi si porterà via con 5k.

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Opel GT
« Risposta #43 il: 04 Febbraio 2015, 13:14:25 »
Oggi come oggi il mercato italiano delle auto d'epoca, a parte le supercar, richiede solo Alfa Romeo e Fiat 500, quindi buttala sulla scarsità della domanda e tira il più possibile sul prezzo

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Opel GT
« Risposta #44 il: 04 Febbraio 2015, 14:01:36 »
il cruscotto (che in vinile nero, per rivestirlo, non devi accendere un mutuo!)

Dubito che il cruscotto sia da rivestire. Non conosco il modello in particolare ma credo sia schiumato coma la maggior parte dei cruscotti dell'epoca. Pertanto l'unica soluzione accettabile è la sostituzione (oppure la stuccatura delle crepe e la riverniciatura, ci sono artigiani che lo fanno e il risultato va dall'ottimo all'inaccettabile).
A meno che non fosse così all'origine, il rivestimento a posteriori in vinile è da escludere assolutamente.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23