Autore Topic: porsche 356  (Letto 9617 volte)

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: porsche 356
« Risposta #15 il: 17 Dicembre 2011, 13:17:06 »
Se chiedono molti euro, io la lascerei lì dov'è. Dalle foto mi sembra un'auto tutt'altro che fresca. Al di là di eventuali incongruenze (non sono in grado di giudicare) che non sono affatto rare sugli esemplari americani.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Il Forum di Passioneauto.it

Re: porsche 356
« Risposta #15 il: 17 Dicembre 2011, 13:17:06 »

Offline marchetto88

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 72
Re: porsche 356
« Risposta #16 il: 17 Dicembre 2011, 13:20:35 »
Si ma con quel tanto vado con il carretto e se mi piace concludo subito e me la porto a casa, che sarebbe la via più economica... Altrimenti aereo e poi me la faccio spedire

Offline marchetto88

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 72
Re: porsche 356
« Risposta #17 il: 17 Dicembre 2011, 13:23:08 »
Se chiedono molti euro, io la lascerei lì dov'è. Dalle foto mi sembra un'auto tutt'altro che fresca. Al di là di eventuali incongruenze (non sono in grado di giudicare) che non sono affatto rare sugli esemplari americani.

Per i fondi???, un ventone ti sembra esagerato?

Poi sono dell'idea che le cose bisogna vederle, peró se mi muovo devo avere le idee già ben chiare

Il Forum di Passioneauto.it

Re: porsche 356
« Risposta #17 il: 17 Dicembre 2011, 13:23:08 »

Offline Maurigulf

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 88
Re: porsche 356
« Risposta #18 il: 25 Dicembre 2011, 21:54:09 »
Ciao, è una C? Prova a dare un occhiata qua per verificare prima tutti i seriali...
http://www.356a.com/

Offline marchetto88

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 72
Re: porsche 356
« Risposta #19 il: 26 Dicembre 2011, 11:17:35 »
Ciao, guarda ho controllato i seriali proprio l'altro giorno, Sul registro 356, risultava un B con modifica dei freni a disco, in vendita su ebay.. Gli ho inviato una mail dicendogli che il seriale non torna dicendogli quello che mi risultava.... Mi ha risposto che controllava e mi faceva sapere...... Più sentido da martedì....

Offline Maurigulf

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 88
Re: porsche 356
« Risposta #20 il: 26 Dicembre 2011, 12:04:36 »
Allora ci sarà qualche motivo sotto! Purtroppo le 356 Americane sò che subiscono spesso molte modifiche!Come restauro sò che è molto oneroso e in pochi lo sanno fare a regola d'arte (parlo proprio di auto riportate nei più piccoli particolari all'originale). Comunque se hai novità facci sapere! Buone feste!

Offline marchetto88

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 72
Re: porsche 356
« Risposta #21 il: 26 Dicembre 2011, 12:07:34 »
Certo, buone fese anche a te

GTI79

  • Visitatore
Re: porsche 356
« Risposta #22 il: 03 Gennaio 2012, 07:46:13 »
Attenzione che gli americani abbondano con lo stucco!!!!
Sarebbe da vedere di persona, perchè anche a me il fondo sembra rifatto...

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: porsche 356
« Risposta #23 il: 03 Gennaio 2012, 10:17:24 »
Ciao ragazzi, è da un po' che non scrivo sul forum, ma ogni tanto una sbirciatina ci scappa ::)

Sto valutando di prendere una porsche 356 americana però già importata in europa e con le tasse doganali già pagate, qualcuno di voi ha già avuto esperienze di questo tipo?

intanto vi posto le foto della porsche




















Ma la foto che mi preoocupa di più è questo "zoccoletto" o sporgenza, voi ne sapete qualcosa al riguardo???  ??? è normale???? ho provato a guardare qualche foto di altri 356 ma non vedo bene



Pareri? cosa ne pensate dell'auto?

Credo di aver capito da chi hai preso l'auto, sulle canadesi occorre fare attenzione, molti ricambi sono fatti su licenza ma alcuni lamierati e accessori son stampati davvero male, quindi su auto restaurate è bene fare attenzione e avvalersi di chi conosce la 356 vettura spesso rimaneggiata. Le carrozzerie sono molto particolari nascono sull'economico maggiolino ed erano soggette a ruggine non che frequenti colpi di coda!
Un buon restauro solo della scocca è molto oneroso ed è bene affidarsi a chi conosce il modello, molte parti sopratutto in alluminio vanno ricostruite a mano, porsche fornisce solo la lastra marchiata e la maquette in affitto, quindi va tutto battilastrato di formatrice. La meccanica è piu semplice ma l'originalità deve prevalere, spesso i motori non sono giusti, si montano del ww ripunzonati e l'occhio esperto se ne accorge. Se la macchina arriva da piacenza, il consiglio è puntare su un esemplare da restaurare o relitto al limite un conservato o semirestaurato da sistemare. Su una vettura già restaurata o apparentemente a posto le sorprese non mancano di sicuro e la 356 essendo molto particolare costa cara! Controllerei anche i tamburi dei freni che spesso venivano sostituiti con i piu recenti maggiolino, i suoi sono quasi introvabili e si pagano a peso d'oro.
soliti problemi di foto

Offline marchetto88

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 72
Re: porsche 356
« Risposta #24 il: 03 Gennaio 2012, 10:51:08 »
Capisco, ma alla fine il tipo non mi ha più risposto..... Allora lunedì prossimo vado a vedere un 911 2.2 T

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: porsche 356
« Risposta #25 il: 03 Gennaio 2012, 12:22:02 »
Capisco, ma alla fine il tipo non mi ha più risposto..... Allora lunedì prossimo vado a vedere un 911 2.2 T


Bhe, tutta un altra roba ;)
soliti problemi di foto

Offline Maurigulf

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 88
Re: porsche 356
« Risposta #26 il: 03 Gennaio 2012, 12:47:23 »
Andiamo meglio, nel senso la 356 è bellissima ma molto più difficoltosa a livello di restauro e ricerca dei pezzi. Di 2.2 fatte meglio se ne vedono di più, perciò se ben  seguita e portata da chi di dovere non dovresti avere problemi. Aspettiam foto per darti qualche consiglio! ;)

Offline marchetto88

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 72
Re: porsche 356
« Risposta #27 il: 03 Gennaio 2012, 13:17:25 »
Se arrivo il pomeriggio posto le foto del 911

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: porsche 356
« Risposta #28 il: 03 Gennaio 2012, 14:32:51 »
Se arrivo il pomeriggio posto le foto del 911

Bello il 2.2 a carburatori ma beve come una petroliera ;)
soliti problemi di foto

Offline marchetto88

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 72
Re: porsche 356
« Risposta #29 il: 03 Gennaio 2012, 14:56:43 »
Ecco questa è la 911

Il paraurti dietro non è corretto, il tipo mi ha detto che mi da pure la lamiera originare e i 2 rosti.
gli interni oltre alla moquette rosso santa claus da cambiare sembrano avere qualche magagna, crepa cruscotto e la maniglia della porta lato passeggero.

Altra cosa, cosa va verificato nello specifico su quest'auto? come posso vedere se ha subito incidenti?

Consigli?


















 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23