Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Auto d'epoca che passione => Topic aperto da: Saro - 21 Aprile 2011, 15:05:06

Titolo: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: Saro - 21 Aprile 2011, 15:05:06
Ciao a tutti....Io oltre a possedere Una Beta HPE ho anche una R.Twingo inizio 1994.
Potrà mai diventare d'epoca secondo voi?
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: effe131 - 21 Aprile 2011, 15:14:03
ma sai che le auto anni 90 io non ce le vedo proprio storiche, troppa plastica e poi soprattutto senza anima  :o, ovviamente questo è un mio giudizio personale  :)
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: docmobile - 21 Aprile 2011, 16:44:05
Qui mi sà che finiamo in rissa come per la Tipo.. :D :D
Poi magari quel "renottaro" del Cash ti dirà che avrà un grande futuro :D
..per me rimane un auto carina ,da usare adesso, fino a consumarla....perchè in un futuro breve ,dubito maturerà valore o intersse particolare. ;)
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: deltahf84 - 21 Aprile 2011, 21:13:13
Poi magari quel "renottaro" del Cash ti dirà che avrà un grande futuro :D
..per me rimane un auto carina ,da usare adesso, fino a consumarla....perchè in un futuro breve ,dubito maturerà valore o intersse particolare. ;)

Dirà sicuramente così,perchè ne ha una anche lui (una Diabolika)... ;D
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: alfatarlo - 21 Aprile 2011, 22:37:52
Perchè no? in fondo è lei la degna sostituta della R4 sulla cui storicità nessuno ha più da obiettare, e anche se onestamente non mi ha mai fatto impazzire, ha una linea personale e simpatica, soprattutto nel marasma di auto fatte con lo stampino che c'erano anche all'epoca. Presentava delle soluzioni originali come il parabrezza molto avanzato e inclinato, tanto da non esserci quasi angolo tra cofano e vetro, poi ricordo i sedili posteriori regolabili in tre posizioni, e sempre i sedili che potevano esser stesi per formare un letto di fortuna a due piazze. Molte auto piccole venute dopo hanno preso ispirazione da essa, ma anche auto grandi. In pratica era una mini-mono-volume.

Sul "valore" della storicità e sul "valore" economico dei modelli storici più recenti ne abbiamo già parlato nella discussione della tipo.
Tra parentesi avevo io stesso aperto una discussione "il futuro del collezionismo"...
Leggevo su un vecchio ruoteclassiche che mi mancava un editoriale in cui si parlava proprio della storicità a 20-25-30 anni, delle esenzioni fiscali, dei bollaroli... insomma delle stesse cose di oggi riferite a modelli di quasi vent'anni or sono: si può dedurre che il problema è sempre esistito, cioè non dipende dalla rarità o meno di un modello, o dal blasone del modello; che i modelli che oggi ci sembrano troppo moderni e comuni, o plebei, col tempo acquistano indistintamente la patina storica tanto agognata.
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: ITRAEL - 21 Aprile 2011, 22:58:18
La prima serie mi è sempre piaciuta al pari della coeva Ford Ka in termini d'innovazione stilistica. In particolare mi piacevano gli accostamenti cromatici all'interno(verde con viola, ad esempio). Entrambe hanno rappresentato un tipo di utilitaria intelligente e meno seriose della concorrenza(tedesca in particolare) ;) .
Nelle serie successive mi sono parse più banali o forse, avevo già metabolizzato la novità ;D
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: DeepRed - 22 Aprile 2011, 07:37:14
La prima serie mi è sempre piaciuta al pari della coeva Ford Ka in termini d'innovazione stilistica. In particolare mi piacevano gli accostamenti cromatici all'interno(verde con viola, ad esempio). Entrambe hanno rappresentato un tipo di utilitaria intelligente e meno seriose della concorrenza(tedesca in particolare) ;) .
Nelle serie successive mi sono parse più banali o forse, avevo già metabolizzato la novità ;D


Quoto Itrael riguardo alle considerazioni sulla Twingo!

Per il resto: personalmente ribadisco che la storicità debba essere attribuita tramite un criterio universale ed oggettivo, come ad esempio l'età del mezzo: i gusti personali li lascerei fuori, al di la del fatto che sia legittimo apprezzare o meno una vettura o un certo stile della stessa e che la storicità non debba diventare un incentivo al risparmio sui costi di gestione di una vettura.

L'altro giorno parlavo con un amico che diceva che "le auto storiche sono quelle coi paraurti in ferro"; per qualcun'altr saranno quelle "col motore a carburatori" e per altri ancora saranno "quelle con le ruote di legno".
Insomma, credo ci voglia una definizione universale e condivisa da tutti, almeno per un discorso legislativo.
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: Cash - 22 Aprile 2011, 07:42:28
Poi magari quel "renottaro" del Cash ti dirà che avrà un grande futuro :D
Dirà sicuramente così,perchè ne ha una anche lui (una Diabolika)... ;D

Beccato in pieno!  ;D
Tra l'altro ero mod qualche anno fa sul forum del Twingo Club Italia e in famiglia abbiamo avuto 3 esemplari di questa macchinetta splendida, quindi la conosco molto molto bene.
In aggiunta alle giuste osservazioni di Alfatarlo, aggiungo che secondo me la Twingo ha ottime possibilità di diventare di interesse storico, salvo rispettare 2 parametri indispensabili:
- attendere ancora qualche anno perchè attiri attenzione in quanto ad oggi ce ne sono in giro una tale enormità da renderla immagine quotidiana (ricordo che gli ultimi esemplari sono usciti dalle concessionarie Renault nel 2007, quindi praticamente l'altroieri)
- avere assolutamente il primo motore 1239cc ad aste e bilanceri di provenienza R5. Il successivo motore "Compact" da 1149cc e 60CV non ha nulla di esotico, quindi speranza di storicità mica tanta, fra un pò di annetti potrà forse interessare la 16V da 75CV. Occhio alle versioni con tetto apribile panoramico, soprattutto i primi in tela.

Il tutto sarà comunque accompagnato da quotazioni molto basse, come già riferito per la Tipo.

Ovviamente sulla seconda serie attualmente in commercio preferisco stendere un velo pietoso.
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: docmobile - 22 Aprile 2011, 08:42:08
in quanto ad oggi ce ne sono in giro una tale enormità da renderla immagine quotidiana (ricordo che gli ultimi esemplari sono usciti dalle concessionarie Renault nel 2007, quindi praticamente l'altroieri)

Basta schiacciarne il più possibile ..e le rimanenti saranno pregiatissime.. :D :D
La twingo secondo me ha un grande pregio....ed è quello di avere costi di gestione molto ridotti,gli interni spartani i paraurtoni superavvolgenti e il motorino vivace la rendono una cittadina quasi perfetta.
Poi come si diceva già ,perchè acquisti intersse storico serve tempo...mooolto tempo,ma fondamentalmente non ne trovo la necessità, in quanto è un auto ancora attuale e divertente ,che come tale dovrebbe essere considerata.
Io la trovo una moderna carina....più che una quasi storica.
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: GT - 22 Aprile 2011, 10:04:18
Beccato in pieno!  ;D
Tra l'altro ero mod qualche anno fa sul forum del Twingo Club Italia e in famiglia abbiamo avuto 3 esemplari di questa macchinetta splendida, quindi la conosco molto molto bene.
In aggiunta alle giuste osservazioni di Alfatarlo, aggiungo che secondo me la Twingo ha ottime possibilità di diventare di interesse storico, salvo rispettare 2 parametri indispensabili:
- attendere ancora qualche anno perchè attiri attenzione in quanto ad oggi ce ne sono in giro una tale enormità da renderla immagine quotidiana (ricordo che gli ultimi esemplari sono usciti dalle concessionarie Renault nel 2007, quindi praticamente l'altroieri)
- avere assolutamente il primo motore 1239cc ad aste e bilanceri di provenienza R5. Il successivo motore "Compact" da 1149cc e 60CV non ha nulla di esotico, quindi speranza di storicità mica tanta, fra un pò di annetti potrà forse interessare la 16V da 75CV. Occhio alle versioni con tetto apribile panoramico, soprattutto i primi in tela.

Il tutto sarà comunque accompagnato da quotazioni molto basse, come già riferito per la Tipo.

Ovviamente sulla seconda serie attualmente in commercio preferisco stendere un velo pietoso.

Quoto l'analisi di Ste. Oltretutto la Twingo ha dalla sua una linea simpatica e decisamente fuori dagli schemi che la distingue nettamente dalle sue rivali dell'epoca...per me è una macchinetta interessante! ;)
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: jancarlo5180 - 22 Aprile 2011, 18:14:30
E proviamo a raccontarli questi anni '90, che a me, ormai vecchio, sembrano così vicini e nemmeno tanto interessanti...ma, sicuramente, sbaglio! E non parlo tanto dei ricordi o degli aneddoti personali che, soprattutto se riguardano l'infanzia, sono sempre fantastici e dolcissimi, ma dal punto di vista storico e soprattutto del costume, delle mode, delle manie, dei gusti e delle abitudini...solo così, secondo me, allargando il discorso, focalizzeremo una miriade di oggetti che più anni '90 non potrebbero essere, e, tra questi, anche qualche automobile e ne sapremo capire la ragione, indipendentemente dal fatto che appertenesse al caro zio Nicolino, che ora non c'è più, o che facesse i da 0 a 100 in meno di 6! Per me è impossibile farlo perchè gli anni '90 mi sono, a livello percettivo, troppo vicini, e, tutto ciò che non ha la patina del tempo, magari mi serve, mi è utile, ma non mi affascina...
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 22 Aprile 2011, 18:39:06
E proviamo a raccontarli questi anni '90, che a me, ormai vecchio, sembrano così vicini e nemmeno tanto interessanti...ma, sicuramente, sbaglio! E non parlo tanto dei ricordi o degli aneddoti personali che, soprattutto se riguardano l'infanzia, sono sempre fantastici e dolcissimi, ma dal punto di vista storico e soprattutto del costume, delle mode, delle manie, dei gusti e delle abitudini...solo così, secondo me, allargando il discorso, focalizzeremo una miriade di oggetti che più anni '90 non potrebbero essere, e, tra questi, anche qualche automobile e ne sapremo capire la ragione, indipendentemente dal fatto che appertenesse al caro zio Nicolino, che ora non c'è più, o che facesse i da 0 a 100 in meno di 6! Per me è impossibile farlo perchè gli anni '90 mi sono, a livello percettivo, troppo vicini, e, tutto ciò che non ha la patina del tempo, magari mi serve, mi è utile, ma non mi affascina...

in un'altra discussione si...ma qui parlerei solo della twingo...visto il titolo
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: Cash - 22 Aprile 2011, 18:43:16
è un auto ancora attuale e divertente ,che come tale dovrebbe essere considerata.
Io la trovo una moderna carina....più che una quasi storica.

E' un pò l'anello di congiunzione tra una storica e una moderna, perchè pur essendo costruita con criteri relativamente recenti aveva inizialmente una meccanica radicata da parecchi anni sulla R5 e una serie di ingenuità vecchio stampo.
Poi le varie migliorie le hanno tolto un pò di anima, pur nella sua simpatia estetica. Provate a guidare un'aste e bilanceri del 93/94 senza servosterzo e una 16V a partire dal 2001 al 2006 e capirete la profonda differenza sensazionale, si è guadagnato in prestazioni e duttilità e si è perso il gusto nel sentire il tipico ticchettio Renault di una volta e l'altrettanto tipica guida gommosissima.
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: arcangelo - 22 Aprile 2011, 19:07:37
in un'altra discussione si...ma qui parlerei solo della twingo...visto il titolo


quoto !!
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: giorgio47 - 22 Aprile 2011, 21:01:29
Credo che già tra non moltissimi anni inizieranno i raduni oceanici della Twingo , come quelli attuali della 500. E' una delle poche auto di dimensioni ridotte che ha una sua esclusiva personalità e che storicamente ha la sua importanza, al di là del valore venale .
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: Saro - 23 Aprile 2011, 15:06:22
Bè chissà...magari tra una decina d'anni avrà una sua importanza anche minima.Basta pensare che nel 93 avevamo utilitarie come ad esempio la panda,la clio stessa,o le opel,le peugeot...tutte con una linea squadrata....poi arrivata la twingo sembrava un'auto,anche se spartana,ma venuta dal futuro con quella linea rotondeggiante e quei colori sgargianti.Dentro spaziosissime sia davanti che dietro e un motore derivato dalla R5 ma maggiorato di qualche cavallo.La mia..versione spring..montava già nel 94 di serie alzavetri elettrici,aria condizionata e retrovisori elettrici...un lusso per una utilitaria di 17 anni fa.Certo...anche ora basta salirci dentro,portarla un po, e accorgersi di essere tornati quasi vent'anni indietro con quello sterzo durissimo e il motore che fa sentire perfettamente i suoi pistoncini che fanno su e giù dal rumore XD.....Non la toglierò mai!!  ;)
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: docmobile - 26 Aprile 2011, 15:36:38
E' un pò l'anello di congiunzione tra una storica e una moderna, perchè pur essendo costruita con criteri relativamente recenti aveva inizialmente una meccanica radicata da parecchi anni sulla R5 e una serie di ingenuità vecchio stampo.
Poi le varie migliorie le hanno tolto un pò di anima, pur nella sua simpatia estetica. Provate a guidare un'aste e bilanceri del 93/94 senza servosterzo e una 16V a partire dal 2001 al 2006 e capirete la profonda differenza sensazionale, si è guadagnato in prestazioni e duttilità e si è perso il gusto nel sentire il tipico ticchettio Renault di una volta e l'altrettanto tipica guida gommosissima.
Personalmente ho provato solo la primissima serie ,era di un amico che  durante una momentanea crisi finanziaria la sostituì al suo range 3.5 EFI e devo dire che era assai carina e spigliata,ricordo con stupore che di strumento si arrivava a oltre 170 (presumo parecchio ottimistico) e soprattutto ricordo che a quella velocità si faticava a parlare tra conducente e passeggero ,però consumava quasi niente  e si parcheggiava praticamente ovunque.
A me la Twingo piace,anche se non è il mio genere,diciamo che sono più da uno sx,così come tipologia,però anche della piccola Renault apprezzo alcune cose.
Prima fra tutte l'originalità della linea e la conseguente conformazione delle dimensioni interne,che la rende abitabile e luminosa.
L'unico appunto è proprio sulla considerazione di una futura storicità,perchè visto che la twingo è  ancora un mezzo eccellente per l'utilizzo quotidiano,reputo che sia nacora lunga per lei la strada per la pensione.
Per il resto sulle sue caratteristiche ..nulla da eccepire!
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: Cash - 27 Aprile 2011, 07:17:08
ricordo che a quella velocità si faticava a parlare tra conducente e passeggero

Solo a quella velocità?!?!  ;D ;D ;D


diciamo che sono più da uno sx

Delizioso di un Docmobile!  :D
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: t.bird - 27 Aprile 2011, 20:17:51
no coment.t.bird
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: docmobile - 27 Aprile 2011, 21:05:50
Solo a quella velocità?!?!  ;D ;D ;D


Delizioso di un Docmobile!  :D
Sto ancora pensando alla uno sx ....e a quell'interruttore degli alzavetri sotto alla consolle centrale.
In famiglia avevamo una indistruttibile Ds ,alla quale avevamo messo la borchie copriruota della più prestigiosa sx della quale però avrei desiderato anche il motore...
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: Cash - 29 Aprile 2011, 07:33:56
Sto ancora pensando alla uno sx ....e a quell'interruttore degli alzavetri sotto alla consolle centrale.
In famiglia avevamo una indistruttibile Ds ,alla quale avevamo messo la borchie copriruota della più prestigiosa sx della quale però avrei desiderato anche il motore...

Eh, io invece in famiglia la SX l'ho avuta, comprata nell'estate 1984, una delle primissime in circolazione  ;)
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: cekk500 - 29 Aprile 2011, 08:07:32
Sto ancora pensando alla uno sx ....e a quell'interruttore degli alzavetri sotto alla consolle centrale.
In famiglia avevamo una indistruttibile Ds ,alla quale avevamo messo la borchie copriruota della più prestigiosa sx della quale però avrei desiderato anche il motore...


Che ricordo, la Ds 5p color canna di fucile che cambiai subito dopo con una turboD e poi ancora con una 60D :)
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: Saro - 01 Maggio 2011, 11:48:43
SE dobbiamo dirla tutta....fino al 97 possedevamo una UNO D motore 1400 mi sembra....faceva lo stesso rumore dei fiorini diesel.Non era una macchina ma un carroarmato...Colore esterno panna..giallino....copricerchi come quelli della 126 BIS e non so perchè nella parte anteriore avesse una mascherina con 2 fari al centro gialli CARRELLO senza stemma FIAT,interni marroni con plancia anteriore bruciata dal sole che si andava sbriciolando come pane e casse a pannello che si staccavano ogni qual volta prendevamo una buca.Ricordo benissimo ancora quando ci fu un acquazzone e con mia mamma ci trovavamo per passare in un ponte dove l'acqua passava come un fiume in piena......C'erano a lato ferme una panda e una renault clio che erano rimaste in panne...mia mamma mi guardò e disse....ce la faremo....l'acqua entro dentro.....ma il motore non si spense e riuscimmo a superare tutta quell'acqua....MITICA UNO   i love you   ;D
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: CONCERTO16 - 15 Maggio 2011, 20:22:04
Ilo mio modesto parere e un futuro da storica per la Twingo forse tra vent'anni,ne circolano ancora troppe e sicuramente solo per le primissime vendute senza vetri elettrici e chiusura centralizzata.
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: Soz - 22 Maggio 2011, 12:51:54
Ricordo che quando la mia Clio del 93 era in officina l'auto di cortesia della concessionaria era una Twingo color senape era divertente da guidare... Che colori avevano!
Titolo: Re: RENAULT TWINGO tra 2 anni auto d'epoca??
Inserito da: Saro - 22 Maggio 2011, 16:08:45
all'inizio partì con i colori....azzurro acqua,verde chiaro,mango,gialla,bianca,nera,rossa e viola.Tutti pastello! forse il metallizzato non era neanche come opzional...MITICA