Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Carrozzeria e capotte => Topic aperto da: airbus380 - 18 Febbraio 2009, 16:06:37

Titolo: 500 a tetto trasformabile
Inserito da: airbus380 - 18 Febbraio 2009, 16:06:37
e; una bestemmia svitare il tetto alla 500D e mettere la capote lunga tipo 500 n ?

con 200 euro e senza forare nulla si puo' ma ..... e' una scemata ?

http://www.antoniocassella.it/italiano/500d.htm

sapete di qualcun altro che vende il prodotto ?

abbracci

Marco
Titolo: Re: 500 a tetto trasformabile
Inserito da: deltahf84 - 18 Febbraio 2009, 19:13:45
IO,per parte mia,la lascerei così.
Al massimo sai cosa farei?Monterei 4 cerchi con canale maggiorato,tenendo gli originali in garage e stop.
Niente cappottina lunga... Ma la mia è un'opinione strettamente personale...
Titolo: Re: 500 a tetto trasformabile
Inserito da: GT - 18 Febbraio 2009, 19:42:33
Per come la vedo io si...mi sembra un po' troppo invasiva come modifica... :(
Titolo: Re: 500 a tetto trasformabile
Inserito da: alfatarlo - 26 Aprile 2009, 23:45:56
MAgari per provare l'ebbrezza del tetto più aperto si potrebbe provare... ma non ai raduni!
Titolo: Re: 500 a tetto trasformabile
Inserito da: sve - 05 Maggio 2009, 13:25:22
Io l'avevo fatto e ti assicuro che è una cosa bellissima.

Purtroppo non si può fare sulle F-L-R se no lo rifarei.
Titolo: Re: 500 a tetto trasformabile
Inserito da: airbus380 - 05 Maggio 2009, 14:38:47
certo che si puo fare anche sulla L ...e' un po piu invasivo perche bisogna "TAGLIARE" ma ce ne sono ....
Titolo: Re: 500 a tetto trasformabile
Inserito da: cekk500 - 05 Maggio 2009, 15:06:41
certo che si puo fare anche sulla L ...e' un po piu invasivo perche bisogna "TAGLIARE" ma ce ne sono ....

Orrenda  :'(
Titolo: Re: 500 a tetto trasformabile
Inserito da: sve - 05 Maggio 2009, 20:39:09
Però sulla L c'è il rinforzo

 poi non è facilmente riportabile all'originale in caso di contestazioni.

Sulla D è un giochetto. Se tutti i possessori di D lo sapessero molti le trasformerebbero subito.
Titolo: Re: 500 a tetto trasformabile
Inserito da: cekk500 - 06 Maggio 2009, 07:24:20
Però sulla L c'è il rinforzo

 poi non è facilmente riportabile all'originale in caso di contestazioni.

Sulla D è un giochetto. Se tutti i possessori di D lo sapessero molti le trasformerebbero subito.


Anche la D ha la traversa e poi bisogna forare le ossature per il telaietto ;)
Titolo: Re: 500 a tetto trasformabile
Inserito da: airbus380 - 07 Maggio 2009, 16:07:00
si si , ho deciso di non farlo gia da un pezzo ...e' un po una bestemmia ....chi vuole il tetto lungo dovrebbe comprarsi la 500 giusta del 57,58 o 59 ... l'avrei rovinata e mi sarei rovinato notti senza dormire per il rimorso di aver talgiato e forellatola mia piccola ... miaooooooooooooooooooooooooooo
Titolo: Re: 500 a tetto trasformabile
Inserito da: deltahf84 - 07 Maggio 2009, 16:34:37
si si , ho deciso di non farlo gia da un pezzo ...e' un po una bestemmia ....chi vuole il tetto lungo dovrebbe comprarsi la 500 giusta del 57,58 o 59 ... l'avrei rovinata e mi sarei rovinato notti senza dormire per il rimorso di aver talgiato e forellatola mia piccola ... miaooooooooooooooooooooooooooo

Ehm...Miaooooooo???
Titolo: Re: 500 a tetto trasformabile
Inserito da: info@arlena.it - 04 Ottobre 2009, 09:16:53
Ciao ,

Personalmente ho già una bellissima  F  azzurrina, mo ho acquistato da poco una D , anno 63 , verde chiaro e mi piacerebbe moltissimo trasformarla . Secondo te qual'è il miglior fornitore per qualità prezzo , pizzarelli ,elvezio , cassella  ...? Elvezio la fornisce in vari colori , tu la metteresti verde ? La trasformazione è complicata o fattibile da soli ?

Grazie
Filippo ( da Roma)
Titolo: Re: 500 a tetto trasformabile
Inserito da: deltahf84 - 04 Ottobre 2009, 15:17:47
Ciao ,

Personalmente ho già una bellissima  F  azzurrina, mo ho acquistato da poco una D , anno 63 , verde chiaro e mi piacerebbe moltissimo trasformarla . Secondo te qual'è il miglior fornitore per qualità prezzo , pizzarelli ,elvezio , cassella  ...? Elvezio la fornisce in vari colori , tu la metteresti verde ? La trasformazione è complicata o fattibile da soli ?

Grazie
Filippo ( da Roma)

Ti va di presentarti?

http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0