Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Carrozzeria e capotte => Topic aperto da: lametropolitana - 28 Settembre 2010, 01:09:58

Titolo: lamiere alfetta
Inserito da: lametropolitana - 28 Settembre 2010, 01:09:58
una domanda tecnica. Un parafango, portiera, cofano...alfetta di serie successive (tipo 116.55 o 116.13) monta anche su una mitica alfetta pre-serie ( che è come la prima serie del 1972) o va modificato in maniera drastica? Non è una domanda oziosa, ma per un lavoro.

A mia conoscenza le lamiere non sono state toccate (a parte il cofano allungato ) ma potrei sbagliarmi!
grazie
Titolo: Re: lamiere alfetta
Inserito da: GT - 28 Settembre 2010, 09:31:52
Se ho ben capito vorresti adattare i lamierati di una "faro rettangolare" su una "fari tondi". In teoria i parafanghi - sia anteriori che posteriori - sono differenti nei profili del passaruota e negli angoli. Le porte sicuramente diverse per le maniglie e il telaio del deflettore ma come misure potrebbero essere identiche...tutto si può adattare ma in questo caso non so quanto sia fattibile ed economicamente conveniente. Di lamierati di Alfetta berlina si trova ancora qualcosa...
Titolo: Re: lamiere alfetta
Inserito da: cekk500 - 28 Settembre 2010, 09:38:50
Se ho ben capito vorresti adattare i lamierati di una "faro rettangolare" su una "fari tondi". In teoria i parafanghi - sia anteriori che posteriori - sono differenti nei profili del passaruota e negli angoli. Le porte sicuramente diverse per le maniglie e il telaio del deflettore ma come misure potrebbero essere identiche...tutto si può adattare ma in questo caso non so quanto sia fattibile ed economicamente conveniente. Di lamierati di Alfetta berlina si trova ancora qualcosa...


Infatti, a meno che non occorrono frammenti, l'intero lamierato richiede un lavorone.
Le 1 serie erano stagnate sotto i montanti e sulle batture del padiglione, quindi l'accoppiamento  è stampato senza risvolto, la serie del 77 presenta delle plastiche in piu' proprio per coprire la puntatura, costava meno che stagnarla e le lamiere hanno stampaggi differenti, le porte cambiano sia sull'attacco maniglia che sull'ossatura interna dove si montano alzacristalli e apriporta. Cofano anteriore piu lungo, parafango anteriore pronunciato e di sagoma differente.
Titolo: Re: lamiere alfetta
Inserito da: GT - 28 Settembre 2010, 09:51:31
Sempre perfetto il nostro cekko! :)
Poi mi sa che l'Alfetta la conosce benino... ;D ;D ;D ;D ;)
Titolo: Re: lamiere alfetta
Inserito da: cekk500 - 28 Settembre 2010, 10:17:57
Sempre perfetto il nostro cekko! :)
Poi mi sa che l'Alfetta la conosce benino... ;D ;D ;D ;D ;)

Non esageriamo Ale .........  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Ti pensavo ieri........ mi hanno spedito dei ricambi da Sora  :D :D
Titolo: Re: lamiere alfetta
Inserito da: GT - 28 Settembre 2010, 10:28:35
Non esageriamo Ale .........  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Ti pensavo ieri........ mi hanno spedito dei ricambi da Sora  :D :D

Non è molto lontano :D

A novembre dovrebbe esserci la fiera... se ho tempo faccio un salto. Si riesce ancora a fare qualche buon affare ;)
Titolo: Re: lamiere alfetta
Inserito da: cekk500 - 28 Settembre 2010, 10:31:01
Non è molto lontano :D

A novembre dovrebbe esserci la fiera... se ho tempo faccio un salto. Si riesce ancora a fare qualche buon affare ;)


Sono sempre dell'idea che gli affari si fanno col grano in mano e purtroppo c'è poca trippa pè gatti  :D :D :D
So che ci sono delle fiere anche da quelle parti ma forse i prezzi sono da boutique e non da gioielleria  ;D ;D
Titolo: Re: lamiere alfetta
Inserito da: GT - 28 Settembre 2010, 10:35:49

Sono sempre dell'idea che gli affari si fanno col grano in mano e purtroppo c'è poca trippa pè gatti  :D :D :D

Hai pienamente ragione amico mio...e il grano scarseggia purtroppo! :( :(