Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Carrozzeria e capotte => Topic aperto da: vox1.padova - 04 Maggio 2011, 21:26:08
-
Spero di avere inserito la domanda nel posto giusto . Nella tua intervista Nigel parli di questo e vorrei chieder informazioni in merito a te e a quelli che conoscono questo metotodo-prodotti. Da quando ho lucidato il 24 questo inverno ho vissuto di rendita perche' e' stato sufficente soffiare col compressore la palvere e poi passare con il panno in microfibra acquistato con il kit prodotti lucidatura... pero con le uscite frequenti da un paio di mesi a questa parte data la bella stagione con i suoi mosceri e quant'altro e il fatto che al lavoro resta in parcheggio una giornata intera...... adesso ha bisogno di essere lavata, in un modo o nell'altro. Chiedo quindi vss info - grazie !
-
anch'io l'ho usato, e va davvero molto bene. Unica nota dolente: è durato mooooooolto meno di quanto dicano sulla confezione.
-
Ne ho acquistati un paio di flaconi con spruzzatore e panni micro da Onedrywash, un produttore inglese. In effetti è risultato un po' caro però bisogna avere l'accortezza di non spruzzarne troppo e fare dei piccoli pezzi alla volta tipo un parafango, una portiera. Con un flacone del costo di circa 17 euro faccio circa due macchine e mezza (delle mie, parliamo di 12 metri quadrati ;D )... se contiamo che un lavaggio al self alla fine costa 5-7 euro di gettoni...siamo pari.
Ma il risultato è ben diverso: la carrozzeria è liscia e pulita e lo sporco non attacca. Importantissimo dare il prodotto con un panno e lucidarlo con l'altro per questo ne servono due.
Il mio carrozziere, scettico su tutto ciò che non è "tradizionale" ne ha ordinati 10 litri per rifinire le auto magari verniciate solo parzialmente e non riempire l'officina di acqua, soprattutto d'inverno.
Ora ho trovato un nuovo fornitore che vende le taniche da 5 litri, sempre inglese, ma molto più conveniente.
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120602083045&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_1880wt_700
-
Ora ho trovato un nuovo fornitore che vende le taniche da 5 litri, sempre inglese, ma molto più conveniente.
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120602083045&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_1880wt_700
ma è lo stesso prodotto? a me non sembra...
-
E' di un'altra marca, ma è lo stesso ad es. che usa il nostro amico Luca e che si era fatto spedire dal tizio della Buick '56 di Narbonne.
-
anch'io ero rimasto incuriosito leggendo l'intervista di Nigel,
penso proprio che lo proverò.
Grazie
-
Grazie per l'interessamento. Restando in tema "acquisti inglesi" io avevo preso la clay-bar da Elitecarcare (perche' un collega mi ha fatto l'ordine) .... non so' se conoscete questo sito , ma non essendo pratico con l'inglese non ho capito se anche lotro trattano questi prodotti . Scusate ma questi prodotti richiedono poi di ridare la cera ? (io ho usato un sigillante come da "istruzioni" di Frosty a suo tempo) . Scusate altra domando stupida, ma il vantaggio di usare questi prodotti anziche' H2O e shampo quaale e ?
e' forse il fatto che inevitabilmente a lavarla e' facile fare i "graffietti" (non mastico bene i termini tecnici << swirgl & company...) ? portate pazienza grazie
-
Credo che dopo un po' tolgano la cera in quanto contengono un abrasivo finissimo, una specie di polvere impalpabile...
Il vantaggio? beh a parte il tempo che ci mettevo ad asciugare la New Yorker, io ne ho trovati due:
- non bagno la macchina e avendo delle guarnizioni del parabrezza e del lunotto che già da nuove (su stessa ammissione della Chrysler nel periodo) facevano acqua, evito di ritrovarmi la moquette inzuppata.
- lo sporco e la polvere scivolano via.. ho lasciato l'auto tre settimane in officina, è bastata una passata del mitico California Duster ed è tornata nuova.
(http://www.tuckersparts.com/images/P/Car%20Duster.jpg)
-
Hei non avevo mai visto questo "scopino per auto" ! immagino sia di materiale particolare per non graffiare togliendo la polvere, altrimenti basterebbe usare quello che c'e' in quasi tutte le case per fare pulizia giusto ? Bisogna dire che' in effetti ci assomiglia molto....ma non avrei mai pensato pero' di usarlo per togliere la polvere dalla auto in quanto avrei pensato che facesse graffi ... Io adesso per togliere la polvere uso il panno in microfibra ...sto sbagliando ?
I prodotti da te' segnalati sono percaso tipo questo qui della Meguiars ? che pero' ha' un prezzo da enoteca !! magari e' il solito discorso che all'estero i prodotti MEGs costano la meta' ceh in italia !?
Grazie Nigel
http://cgi.ebay.it/MEGUIARS-PULITORE-CARROZZERIA-ULTIMATE-QUIK-DETAILER-/290406986515
-
No i prodotti della Meguiar's sono cari in tutto il mondo però sono eccezionali. I detailer non sono però dei lavaggi a secco, ma dei prodotti di finitura.
Il Duster?? E' una vera figata: praticamente è come il vecchio piumino degli autisti di limousine. Quando lo compri, le fibre sono imbevute di olio di paraffina e le istruzioni dicono di lasciarlo un paio di settimane su un foglio di giornale per assorbire l'eccesso.
Dopodichè inizi a usarlo e spolvera tanto meglio quanto più è sporco. Sembra incredibile ma è così. Ovviamente serve solo a togliere la polvere, non le macchie o lo sporco, grasso ecc ecc.
E non lascia graffi!
Non centra niente con quelli che vendono al supermarket per la polvere di casa... su ebay.com viaggia intorno ai 14 dollari col manico in plastica, un po' di più col manico in legno ;)