Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Carrozzeria e capotte => Topic aperto da: Air Cooled - 23 Novembre 2008, 10:54:30

Titolo: Manutenzione capotte
Inserito da: Air Cooled - 23 Novembre 2008, 10:54:30
Avrei bisogno di un consiglio...

La capotte del mio Maggiolone è abbastanza nuova ma non le ho ancora mai fatto alcun trattamento per tenerla lucida, elastica e resistente al tempo.

Premessa: l'auto rimane sempre in box, si muove soprattutto nel weekend ma non la parcheggio mai sotto ad alberi quindi non ha mai preso resina.

Avete consigli su che prodotti acquistare o quali accorgimenti utilizzare? L'auto quando è ferma, anche in estate, non rimane mai parcheggiata neppure in box con la capotte abbassata quindi cerco di rovinarla meno

Grazie a tutti per i preziosi consigli
Titolo: Re: Manutenzione capotte
Inserito da: GT - 23 Novembre 2008, 19:14:14
Spazzola bene con acqua e sapone e poi, a capotte PERFETTAMENTE asciutta, passa uno di quei prodotti spray per la pulizia del vinile. Li trovi in qualsiasi autoricambi e si ottengono eccellenti risultati.

Se la capotte è in tela non credo ci siano prodotti che ridonino lucentezza...almeno per quel che ne so...
Titolo: Re: Manutenzione capotte
Inserito da: Air Cooled - 23 Novembre 2008, 19:26:51
No no è in PVC, o comunque un materiale simile alla plastica più o meno come quelle attuali

Grazie per il consiglio, ma va poi spalmato o basta spruzzarlo?
Titolo: Re: Manutenzione capotte
Inserito da: GT - 23 Novembre 2008, 19:33:05
Se è in vinile o vulcanizzata in pvc non ci sono problemi allora...

il prodotto è venduto in bomolette e poi va steso con un panno. Mi raccomando però a farlo con capotte assolutamente asciutta, altrimenti viene un pastrocchio! :D
Titolo: Re: Manutenzione capotte
Inserito da: Air Cooled - 23 Novembre 2008, 19:37:00
Ok grazie mille..... era da un po che stavo pensando di farci qualcosa ma per ora l'unico consiglio che mi avevano dato non mi sembrava il caso di usarlo: applicare il liquido per pulire e proteggere i sedili in pelle!!!
Titolo: Re: Manutenzione capotte
Inserito da: GT - 23 Novembre 2008, 19:45:07
Mhh...non mi sembra che sia il massimo!

Questi prodotti per il vinile che trovi in commercio sono ottimi e hanno una buona durata. Anch'io ho una spider, per questo te li consiglio tranquillamente... 
Titolo: Re: Manutenzione capotte
Inserito da: Air Cooled - 23 Novembre 2008, 19:46:11
No infatti non avrei applicato quel metodo.... grazie mille come sempre per l'aiuto
Titolo: Re: Manutenzione capotte
Inserito da: GT - 23 Novembre 2008, 19:50:08
Di nulla! ;)
Titolo: Re: Manutenzione capotte
Inserito da: civas - 24 Novembre 2008, 08:29:51
Io non so aiutarti, la mia è in cotone e mi limito a lavarla con solo molta acqua e spazzolarla delicatamente....
Titolo: Re: Manutenzione capotte
Inserito da: virgoo84 - 05 Marzo 2009, 20:57:58
per la mia cappotte invece che devo fare? è la cappotte di una fiat campagnola civile, quindi in tessuto non quella militare di materiale tipo plastica!
Titolo: Re: Manutenzione capotte
Inserito da: Jagitalia - 05 Marzo 2009, 21:15:19
capote in tessuto:
- spazzolare a secco
- aspirare con aspiratore
- lavare con acqua passando una spazzola morbida avanti e indietro nella direzione della struttura del tessuto

non usare saponi per piatti o da bagno  ;)

Titolo: Re: Manutenzione capotte
Inserito da: virgoo84 - 05 Marzo 2009, 22:04:44
siccome è  vecchia e un pò usurata..il tessuto ha perso parte delle sue caratteristiche, c'è qualche buon metodo per ripristinarle o migliorarla?
Titolo: Re: Manutenzione capotte
Inserito da: Matsuda - 30 Marzo 2009, 15:18:14
Avete consigli su che prodotti acquistare o quali accorgimenti utilizzare? L'auto quando è ferma, anche in estate, non rimane mai parcheggiata neppure in box con la capotte abbassata quindi cerco di rovinarla meno
Ci sono dei collezionisti che durante i periodi di auto ferma, tengono la capotte tirata su, ma senza agganciarla al parabrezza. Questo permette alla tela di riposare senza essere sempre in tensione ed evita pieghe e segni come succede invece quando la capotte rimane aperta/piegata...

Per le capotte in tela trovi dei prodotti fantastici che riportano il tessuto al colore originale togliendo scoloriture, sbiaditure e segni d'acqua.
Meguiars, sono generalmente degli ottimi prodotti.

;)