Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Carrozzeria e capotte => Topic aperto da: marchetto88 - 22 Febbraio 2010, 09:50:28

Titolo: Polish
Inserito da: marchetto88 - 22 Febbraio 2010, 09:50:28
Ogni quando date il polish alla vostra storica? io l'ho già fatto l'anno scorso ma volevo rifarlo anche quest'anno? Secondo voi va bene darlo una volta l'anno?
Titolo: Re: Polish
Inserito da: GT - 22 Febbraio 2010, 09:55:17
Considerando che la storica non si usa proprio tutti i giorni e che solitamente "dorme" in garage, al riparo dagli agenti atmosferici, una volta all'anno dovrebbe essere sufficiente. Dipende anche dal tipo di vernice e dal suo stato, ma qui ti sapranno consigliare per il meglio altri amici del forum ;)
La cera invece, non fa mai male...
Titolo: Re: Polish
Inserito da: marchetto88 - 22 Febbraio 2010, 10:00:46
Si infatti la cera la metto con più frequenza, infatti avevo il dubbio per il polish che magari sai facendolo una volta l'anno a lungo andare faccia più danni che guadagni
Titolo: Re: Polish
Inserito da: civas - 22 Febbraio 2010, 10:55:08
Se vedi che la cera non è più sufficiente, è ora di ridare anche il polish.
Io uso questo criterio...
Titolo: Re: Polish
Inserito da: cekk500 - 22 Febbraio 2010, 11:14:38
Ogni quando date il polish alla vostra storica? io l'ho già fatto l'anno scorso ma volevo rifarlo anche quest'anno? Secondo voi va bene darlo una volta l'anno?

Intanto dipende dal tipo di verniciatura, le storiche possono essere verniciate dalla nitrocellulosa all'acrilico o al multistrato. Ogni prodotto ha il suo impiego. Ultimamente ci sono dei "polisc" colorati che attenuano i danni di un eventuale lucidatura a pasta che su verniciature vecchie o originali potrebbe essere deleteria. In particolare i rossi il bianco e i blu' che il tempo deteriora prima.
Solitamente l'impiego di un protettivo siliconico dopo una buona lucidatura da fare rigorosamente a mano con lana fibrosa, puo' dare risultati per anni ;)
Titolo: Re: Polish
Inserito da: deltahf84 - 22 Febbraio 2010, 12:09:56
Io passo la Cera una volta ogni morte di papa...
Ma tanto le uso talmente poco che son sempre pulite.Al massimo,quando è primavera o estate le lavo per bene,dopo il letargo invernale.Di modo che siano pronte per la stagione dei raduni :)
E devo dire che il risultato è ugualmente appagante :)
Titolo: Re: Polish
Inserito da: marchetto88 - 22 Febbraio 2010, 12:47:28
 
Citazione
Intanto dipende dal tipo di verniciatura, le storiche possono essere verniciate dalla nitrocellulosa all'acrilico o al multistrato. Ogni prodotto ha il suo impiego. Ultimamente ci sono dei "polisc" colorati che attenuano i danni di un eventuale lucidatura a pasta che su verniciature vecchie o originali potrebbe essere deleteria. In particolare i rossi il bianco e i blu' che il tempo deteriora prima.
Solitamente l'impiego di un protettivo siliconico dopo una buona lucidatura da fare rigorosamente a mano con lana fibrosa, puo' dare risultati per anni

Infatti la mia é rossa, un colore abbastanza delicato...utilizzo un polish meguaries, il "color x" mi pare, voi che ne pensate di questo prodoto?
Titolo: Re: Polish
Inserito da: civas - 22 Febbraio 2010, 13:41:00

Infatti la mia é rossa, un colore abbastanza delicato...utilizzo un polish meguaries, il "color x" mi pare, voi che ne pensate di questo prodoto?

Anche la mia è rossa (sbiadisce in fretta, l'ideale sarebbe dare una bella velata di vernice nuova) anche io uso il color X, per me è ottimo. Però dopo l'uso passo una buona cera della stessa marca, più protettiva del polish.
Titolo: Re: Polish
Inserito da: marchetto88 - 22 Febbraio 2010, 22:51:27
Anche la mia è rossa (sbiadisce in fretta, l'ideale sarebbe dare una bella velata di vernice nuova) anche io uso il color X, per me è ottimo. Però dopo l'uso passo una buona cera della stessa marca, più protettiva del polish.

Idem pure io...

Grazie a tutti per i consigli!!!!!
Titolo: Re: Polish
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 26 Febbraio 2010, 18:45:29
Io onestamente del polish, che comunque è sempre leggermente abrasivo, usato sulla storica non mi fido :-\, ricordiamoci che in ogni caso, se si tratta della verniciatura originale (Da conservare rigorosamente perchè è sempre la migliore!), abbiamo comunque a che fare con vernice molto datata e quindi sicuramente più delicata, anche per la componentistica della stessa che una volta non era così raffinata e resistente come le verniciature attuali. Io la lavo il meno possibile, cercando fra un lavaggio e l'altro di conservare la pulizia ottenuta coprendo sempre la vettura con dei panni traspiranti, diciamo non più di 2 o 3 volte l'anno, e solo 1 volta l'anno dopo il lavaggio do una mano di cera protettiva di buona qualità (Uso l'Arexons che è ottima, a mio giudizio) senza esagerare nella quantità, poi lucido rigorosamente a mano con dei panni di lana puliti ed evitando di fare il lavoro al sole o comunque a carrozzeria calda, beh, risultati eccellenti e senza pericoli anche per le vernici + datate, ma il polish direi che è da evitare, :o se possibile. ;D
Titolo: Re: Polish
Inserito da: freinetto - 22 Aprile 2010, 08:06:43
vi farò ridere, ma io per lucidare la campagnola uso il gasolio.....
Titolo: Re: Polish
Inserito da: nigel68 - 22 Aprile 2010, 08:34:57
;D ma non è a benzina?? ;D ;D ;D

Dài scherzavo!!

Quoto il Cekk nel senso che occorre innanzi tutto capire il tipo di vernice e di conseguenza scegliere il prodotto. Consiglio solo prodotti professionali, quelli che si trovano sullo scaffale del supermercato sono veramente terribili. Costano alla fine poco di meno di quelli da carrozziere ma le materie prime (e i risultati) sono davvero diversi.
Meglio fare tutto a mano, con morbidi stracci di lana e ovatta, la macchinetta se non la si sa usare, è veramente pericolosa.
Per le cere, i prodotti Swissvax sono il top mondiale, un barattolino da 200 costa 70 euro, ma alla fine la carrozzeria sembra di vetro.

Un processo che quasi tutti tralasciano è la pulizia profonda dalla vernice che tende col tempo ad inglobare delle microparticelle di sporco e non viene più pulita con i saponi ordinari. Mi ha spiegato un amico molto ferrato tutto il processo e l'utilizzo delle clay bar per pulire e levigare vecchie vernici. Un procedimento ideale per mantenere e ravvivare proprio i colori dell'epoca. E' un po' laborioso, se recupero tutte le fasi, apro un apposito topic ;)
Titolo: Re: Polish
Inserito da: freinetto - 22 Aprile 2010, 08:39:56
 >:(



 ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Polish
Inserito da: cekk500 - 22 Aprile 2010, 08:46:58
;D ma non è a benzina?? ;D ;D ;D

Dài scherzavo!!

Quoto il Cekk nel senso che occorre innanzi tutto capire il tipo di vernice e di conseguenza scegliere il prodotto. Consiglio solo prodotti professionali, quelli che si trovano sullo scaffale del supermercato sono veramente terribili. Costano alla fine poco di meno di quelli da carrozziere ma le materie prime (e i risultati) sono davvero diversi.
Meglio fare tutto a mano, con morbidi stracci di lana e ovatta, la macchinetta se non la si sa usare, è veramente pericolosa.
Per le cere, i prodotti Swissvax sono il top mondiale, un barattolino da 200 costa 70 euro, ma alla fine la carrozzeria sembra di vetro.

Un processo che quasi tutti tralasciano è la pulizia profonda dalla vernice che tende col tempo ad inglobare delle microparticelle di sporco e non viene più pulita con i saponi ordinari. Mi ha spiegato un amico molto ferrato tutto il processo e l'utilizzo delle clay bar per pulire e levigare vecchie vernici. Un procedimento ideale per mantenere e ravvivare proprio i colori dell'epoca. E' un po' laborioso, se recupero tutte le fasi, apro un apposito topic ;)


Ottima idea, in effetti su cere verniciature logore si fa prima a seppiare e dare una velata ma se la macchina è conservata puo' essere un vero peccato riverniciare.
Titolo: Re: Polish
Inserito da: Emanuele924 - 22 Aprile 2010, 10:06:05
Per le cere, i prodotti Swissvax sono il top mondiale, un barattolino da 200 costa 70 euro, ma alla fine la carrozzeria sembra di vetro.


In molti me ne hanno parlato molto bene e sono proprio curioso di provare questa linea di prodotti.


Ottima idea, in effetti su cere verniciature logore si fa prima a seppiare e dare una velata ma se la macchina è conservata puo' essere un vero peccato riverniciare.

Quotissimo. ;)
Titolo: Re: Polish
Inserito da: Lollogh - 22 Aprile 2010, 11:26:09
Dalle mie esperienze lavorative,la pasta che mi ha dato i risultati migliori è la tipologia 'mordente',che associata al nanopolish da risultati strabilianti. Ma serve pratica per gestirla a dovere,perché va trattata in maniera differente e necessità di più lavorazione! Ma non mi è mai capitato di usarla sui pastello,e Sconsiglio di farlo,per evitare spiacevoli conseguenze!
Titolo: Re: Polish
Inserito da: mdracing - 08 Maggio 2010, 16:58:15
allora un consiglio di un prodotto a prezzo normale?

Anche perchè in giro trovo solo cere per carrozzerie metallizzate, per colori pastello niente.

Titolo: Re: Polish
Inserito da: marchetto88 - 08 Maggio 2010, 17:21:30
io uso solo prodotti mcguiars per l'interno e l'esterno, idem anche per pilish e cere, li reputo ottimi
Titolo: Re: Polish
Inserito da: yurihfturbo - 08 Maggio 2010, 23:07:20
io solitamente uso la cera synpol de lux e i risultati sono davvero ottimi!!! ovviamente tutta data a mano!!! ;)
Titolo: Re: Polish
Inserito da: marchetto88 - 09 Maggio 2010, 07:09:59
Anzi, visto che hai toccato l'argomento,io volevo quasi prendermi quell'attrezzo, di cui non so il nome per dar su la cera, consigli su quale comprare?
Titolo: Re: Polish
Inserito da: nigel68 - 09 Maggio 2010, 13:34:15
Non è il problema quale, ma come usarlo. Ci vuole moltissima esperienza.
Titolo: Re: Polish
Inserito da: civas - 09 Maggio 2010, 14:09:53
Quoto Nigel, io ne ho due ma alla fine faccio sempre tutto a mano, perchè non essendo esperto ho già fatto danno una volta (righe e segnacci vari)... a mano basta un po' di olio di gomito. ;)
Titolo: Re: Polish
Inserito da: Emanuele924 - 09 Maggio 2010, 14:24:50
D'accordo anche io: mio padre ha acquistato uno di quei "lucidatori" professionali (non ricordo marca e modello) ed ha imparato ad usarlo con l'aiuto del carrozziere di fiducia (com'è bella la pensione  :D): i risultati sono ottimi, ma io sulla mia prefereisco lavorare a mano per paura di fare danni.
Titolo: Re: Polish
Inserito da: marchetto88 - 09 Maggio 2010, 16:28:26
ovvero? consigli sull'utilizzo? perchè a istinto le uniche due regole che mi vengono in mente sarebbe non "schiaciare" e non far fare troppi giri alla lucidatrice...
Titolo: Re: Polish
Inserito da: yurihfturbo - 09 Maggio 2010, 18:30:44
togli la cera metti la cera.... ;) ;)(http://img534.imageshack.us/img534/5876/danieltq.jpg) ;D ;D ;D
Titolo: Re: Polish
Inserito da: Lollogh - 11 Maggio 2010, 21:25:41
È fondamentale avere un tampone morbido ed immacolato,basta un granello di terra per fare segni. Ed è importante che il tampone sia umido,mai farlo asciugare. Quando metti la pasta sull'auto,prima di far girare la macchina,appogga il tampone e muovi per render più uniforme,parti a bassi giri,e aggiungi pasta. A questo punto il tampone dev'essere umido in maniera omogenea e puoi aumentare i giri,aggiungi pasta quando serve,il risultato ottimale si raggiunge quando la pasta diventa un'alone incolore. ;)
Titolo: Re: Polish
Inserito da: marchetto88 - 11 Maggio 2010, 22:46:44
È fondamentale avere un tampone morbido ed immacolato,basta un granello di terra per fare segni. Ed è importante che il tampone sia umido,mai farlo asciugare. Quando metti la pasta sull'auto,prima di far girare la macchina,appogga il tampone e muovi per render più uniforme,parti a bassi giri,e aggiungi pasta. A questo punto il tampone dev'essere umido in maniera omogenea e puoi aumentare i giri,aggiungi pasta quando serve,il risultato ottimale si raggiunge quando la pasta diventa un'alone incolore. ;)



Grazie mille per la dritta!

Appena ho tempo andrò a farmi un giro per negozi a vedere cosa possono offrirmi come "lucidatrici"
Titolo: Re: Polish
Inserito da: cekk500 - 18 Maggio 2010, 09:23:43
È fondamentale avere un tampone morbido ed immacolato,basta un granello di terra per fare segni. Ed è importante che il tampone sia umido,mai farlo asciugare. Quando metti la pasta sull'auto,prima di far girare la macchina,appogga il tampone e muovi per render più uniforme,parti a bassi giri,e aggiungi pasta. A questo punto il tampone dev'essere umido in maniera omogenea e puoi aumentare i giri,aggiungi pasta quando serve,il risultato ottimale si raggiunge quando la pasta diventa un'alone incolore. ;)



Adotto lo stesso procedimento, ovviamente evitando gli spigoli e le parti in plastica che di solito maschero con nastro o dove possibile smonto. Tuttavia non sempre si puo' usare un tampone nuovo anche perchè costa ben 9€ e prima di cambiarlo conviene sfruttarlo, di solito lo immergo in acqua e sapone qualche ora prima di utilizzarlo e con qualche spruzzo...... riesco ad ottimizzare ;)
Ovviamente la lucidatrice deve essere professionale, non sognarsi risultati eccellenti con roba del brico ;)
Titolo: Re: Polish
Inserito da: vox1.padova - 31 Maggio 2010, 15:02:40
Salve, avrei voluto aprire un'altro post dal titolo  <<pubblicita' pinifarina arexon>>   ma poi non mi e' sembrato il caso .... vediamo se se qualcuno legge ugualmente questa mia considerazione : avete sentito alla radio la Pinifarina che fa' pubblicita' dei prodotti Arexon ?   beh non ho potuto fare a meno di pensare a quello che leggiamo in questo forum e anche in altri e cioe' di non prendere i prodotti   che vendono negli ipermercati..... e io come molti ci credo a questo "consiglio"  ma allora mi sono chiesto perche' mai un nome come Pin.. dovrebbe pubblicizzare un prodotto se non e' professionale ?  allora mi sono incuriosito e nel web ho trovato che parlavano della <<pasta  leuca>> una pasta abrasiva della arexon....  che negli scaffali non la ho mai vista...... e mi sono detto : ma percaso non e' che la Arexon stessa abbia due linee di prodotto cioe' una "da scaffale"  e una professionale ?  e che "in giro"  vengano consigliate altre marche  solo perche'  i prodotti arexon "piu' validi"  non si trovano in vendita ??   ma mi sono anche detto che la pubblicita' serve per vendere... non si fa' pubblicita' a un prodotto che non si trova negli scaffali ... giusto ? ma allora torniamo alla domanda che mi son posto all'inizio....  grazie ciao
Titolo: Re: Polish
Inserito da: nigel68 - 31 Maggio 2010, 15:11:51
Cambia pusher ;D
Titolo: Re: Polish
Inserito da: Lollogh - 01 Giugno 2010, 19:49:08
Un messaggio un pò disordinato.. :) il mio pensiero è che Pinin fà parte del mercato,quindi sotto questo punto di vista, penso che l'arexson abbia semplicemente fatto una buona offerta,e visto che non è un pessimo prodotto..il discorso fila,no? Per il fatto di due tipi di marketing per lo stesso produttore è anomalo,l'unica cosa che mi pare plausibile è che all'estero possono differire dei particolari,come il nome o prodotti chimici usati.. Le mie sono ipotesi,se dico pirlate correggetemi!!!!! ;)
Titolo: Re: Polish
Inserito da: GTI79 - 24 Giugno 2010, 09:15:32
ATTENZIONE


QUALCUNO STA ADOPERANDO IL PROFILO DI ALCUNI UTENTI PER DESTABILIZZARE IL CORRETTO DIALOGO TRA APPASSIONATI , QUINDI CHIUNQUE RICEVESSE MESSAGGI STRANI E' PREGATO DI FARLO PRESENTE AI MODERATORI O AGLI AMMINISTRATORI PRIMA DI GIUNGERE A CONCLUSIONI AFFRETTATE CREANDO EQUIVOCI O LITI SPIACEVOLI.

I moderatori
Titolo: Re: Polish
Inserito da: cekk500 - 30 Giugno 2010, 09:08:32
Salve, avrei voluto aprire un'altro post dal titolo  <<pubblicita' pinifarina arexon>>   ma poi non mi e' sembrato il caso .... vediamo se se qualcuno legge ugualmente questa mia considerazione : avete sentito alla radio la Pinifarina che fa' pubblicita' dei prodotti Arexon ?   beh non ho potuto fare a meno di pensare a quello che leggiamo in questo forum e anche in altri e cioe' di non prendere i prodotti   che vendono negli ipermercati..... e io come molti ci credo a questo "consiglio"  ma allora mi sono chiesto perche' mai un nome come Pin.. dovrebbe pubblicizzare un prodotto se non e' professionale ?  allora mi sono incuriosito e nel web ho trovato che parlavano della <<pasta  leuca>> una pasta abrasiva della arexon....  che negli scaffali non la ho mai vista...... e mi sono detto : ma percaso non e' che la Arexon stessa abbia due linee di prodotto cioe' una "da scaffale"  e una professionale ?  e che "in giro"  vengano consigliate altre marche  solo perche'  i prodotti arexon "piu' validi"  non si trovano in vendita ??   ma mi sono anche detto che la pubblicita' serve per vendere... non si fa' pubblicita' a un prodotto che non si trova negli scaffali ... giusto ? ma allora torniamo alla domanda che mi son posto all'inizio....  grazie ciao


Se ho ben capito il dubbio scaturito dalla pubblicità è quello che possano esistere linee differenti di prodotti studiate per utilizzi diversi?
La risposta puo' essere indubbiamente affermativa!
I prodotti di larga diffusione sono quelli che per costo e capacità di utilizzo sono ritenuti piu' idonei alla grande distribuzione. Polisch, lucidacruscotti e quant'altro si trovi negli ipermercati, prodotti adatti alla piccola manutenzione e quegli interventi che col fai da te si possono fare nel garage di casa.
I prodotti professionali sono altra cosa, adatti ad attrezzature specifiche e conformi alla capacità professionale di chi deve usarli. Esistono mordenti di vario tipo da usare con tamponi e platorelli da carrozzeria e richiedono dimestichezza. Cio non toglie che certe righe o difetti non si possano togliere col polisch o le paste in commercio ma la carrozzeria dove i tempi e i metodi sono altri dev'essere agevolata da prodotti specifici disponibili solo presso i fornitori del settore. Un po come impastare la calce a mano o usare una betoncar........ Il prodotto è finalizzato alle attrezzature e il lavoro da fare!