Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Carrozzeria e capotte => Topic aperto da: lametropolitana - 06 Settembre 2010, 21:29:13

Titolo: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: lametropolitana - 06 Settembre 2010, 21:29:13
Sto restaurando la mia alfa 75 del 1989. Fra i difetti di questa macchina - incredibili, essendo stata sempre in garage - vi è la ruggine localizzata in soli due punti. Ma quanto basta per coprire moralmente tutta l'auto.
Uno di questi è il lamierato che ospita i fari posteriori (credo che sia unico o due strati incollati, non so), quello - per intendersi - dove va a battere il portellone quando chiude. La ruggine lo ha aggredito in maniera irreparabile, massacrandolo.
Sto cercando il ricambio, ma ad oggi mi chiedono sui 200 euro (nuovo ovviamente, non dissaldato). Se qualcuno può aiutarmi, tutta la mia gratitudine.
Oltre a questo, debbo sostituire il lamierato del tettino apribile originale, anche esso attaccato dalla ruggine.
Qualcuno dovrebbe spiegarmi perchè questi due pezzi sono arrugginiti da soli....
Forse il garage non era sufficientemente protetto ma la domanda resta : perchè questi due pezzi?

Infine, ma qui è colpa mia, ho rotto e devo sostituire vari altri pezzi : il catarifrangente rosso posteriore, le maniglie posteriori interne per aprire le portiere (siamo tutti carrozzieri) e i fari posteriori. Bravo che sono, vero?

Aiuto :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: deltahf84 - 06 Settembre 2010, 23:33:34
A quanto mi è stato detto,trovare i fari posteriori di una 75 non è cosa semplice...
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: alfatarlo - 07 Settembre 2010, 00:44:26
200 euro per un lamierato nuovo è un affare. Pensa che per dissaldarne uno usato (ma in realtà si taglia col flex un po' più in là e poi ti arrangi) ci vuole un'ora di lavoro se devi smontare fari, paraurti e rivestimenti (e ovviamente l'ultimo bullone che devi togliere gira vuoto). Poi guarda quanto ti chiedeono di spedizione: se con 230 euro hai il lamierato nuovo portato a casa, non è male, pensa a tutto il tempo che si perde per imballarlo e portarlo dal corriere...
Peccato che non hai scritto qualche giorno fa, sono appena tornato a casa col baule pieno di pezzi 75 dopo aver attraversato tutta la penisola... da dove scrivi?
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: GT - 08 Settembre 2010, 16:32:40
Leggo solo ora...come dice alfatarlo il prezzo per quel tipo di lamierato è assolutamente in linea con il mercato e non è semplicissimo da trovare nuovo...i fari rossi stanno diventando rari e sempre più costosi, ma se guardi un po' di annunci e il fido eBay vedrai che saltano fuori. Più complesso il discorso maniglie...se mi capita qualcosa ti faccio sapere ;)
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: nigel68 - 08 Settembre 2010, 17:10:26
QUI SHANGHAI

Le Alfa Romeo di quel periodo (analogamente ad esempio alla produzione Chrysler degli anni 60 e fine anni 50) marcivano gia' in concessionario.. la risposta alla tua domanda e' un po' il leit-motiv della scarsa qualita' costruttiva della Casa del Biscione in quegli anni. Per alcuni stabilimenti produttivi era ancora peggio: ricordo che a mio zio arrugginiva la 33 appena acquistata e la teneva sempre in garage. Quando la lavava (nel cortile comune) mi faceva vedere dove c'era la fascia adesiva (di un incredibile tricolore marrone) tra parafango e paraurti che "fioriva" alla grande!!
Lo scotto da pagare per una meccanica quasi inarrivabile per molte auto del periodo..
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: arcangelo - 08 Settembre 2010, 17:13:22

QUI SHANGHAI

 

Ma sei davvero li' ?? :o :o :o
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: nigel68 - 08 Settembre 2010, 17:37:34
QUI SHANGHAI

Yessss!! Pudong District :D
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: arcangelo - 08 Settembre 2010, 17:49:29
QUI SHANGHAI

Yessss!! Pudong District :D


Fico ( ne' tu ne' la Raffaella ) !!!!! ;D ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: cekk500 - 09 Settembre 2010, 07:47:58
A quanto mi è stato detto,trovare i fari posteriori di una 75 non è cosa semplice...


Quanti te ne servono?  ;D ;D ;D ;D ;D
ne avro' almeno 2 o 4 coppie  :D
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: Cash - 09 Settembre 2010, 10:49:40
Quanti te ne servono?  ;D ;D ;D ;D ;D
ne avro' almeno 2 o 4 coppie  :D

Eh ma infatti Delta ha scritto con i puntini sospensivi...la frase completa era: trovare i fari posteriori di una 75 non è cosa semplice...a meno che non ci pensi il Cekko!  :D
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: deltahf84 - 09 Settembre 2010, 11:00:01
Eh ma infatti Delta ha scritto con i puntini sospensivi...la frase completa era: trovare i fari posteriori di una 75 non è cosa semplice...a meno che non ci pensi il Cekko!  :D

Esatto!
Lo sappiamo tutti ormai che per il cekko nulla è impossibile...Persino le leggi della fisica si piegano al suo volere...
Chuck Norris è stato un suon allievo...ripetente ;D
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: acton1951 - 09 Settembre 2010, 11:25:18
Esatto!
Lo sappiamo tutti ormai che per il cekko nulla è impossibile...Persino le leggi della fisica si piegano al suo volere...
Chuck Norris è stato un suon allievo...ripetente ;D

Pensa che ha 70 anni e continua a ripetere ........   ;D ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: cekk500 - 09 Settembre 2010, 12:52:05
Esatto!
Lo sappiamo tutti ormai che per il cekko nulla è impossibile...Persino le leggi della fisica si piegano al suo volere...
Chuck Norris è stato un suon allievo...ripetente ;D

Esagerati, nemmeno piegassi le forchette col pensiero...... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Al limite posso sgommare con la ruota di scorta no?  :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: Cash - 09 Settembre 2010, 13:00:48
Al limite posso sgommare con la ruota di scorta no?  :D :D :D :D :D

Da oggi sarai per tutti noi Cekk Norris!  ;D

Sotto la barba di Cekk Norris non c'è il mento, c'è solo un altro restauro!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: cekk500 - 09 Settembre 2010, 13:02:52
Da oggi sarai per tutti noi Cekk Norris!  ;D

Sotto la barba di Cekk Norris non c'è il mento, c'è solo un altro restauro!  ;D ;D ;D


O al limite una bella dentierona in kevral  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: deltahf84 - 09 Settembre 2010, 13:04:48
...Cekk Norris,per conquistare una donna,basta che pronunci la parola "Minerale"... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: cekk500 - 09 Settembre 2010, 13:07:39
...Cekk Norris,per conquistare una donna,basta che pronunci la parola "Minerale"... ;D ;D ;D

Mai dovuto conquistar donne in vita mia! ...........  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
e poi........ la minerale mi fa' fare i ruttini  :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: litlegio - 09 Settembre 2010, 13:58:56
Mai dovuto conquistar donne in vita mia! ...........  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
e poi........ la minerale mi fa' fare i ruttini  :D :D :D :D :D :D
ok allora fatti una "sgasaaaasattaaa" ;D dio che idiota sono? :)
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: acton1951 - 09 Settembre 2010, 17:12:35
Se qualcuno dall'esterno legge 'sta discussione, secondo me, si precipita dal garante per far chiudere il forum ...........     ;D ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: lametropolitana - 10 Settembre 2010, 10:01:06
ciao, grazie a tutti e a Cekk Norris...
Infatti non capivo il problema della ruggine manco fosse grasso localizzato...
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: alfatarlo - 11 Settembre 2010, 11:13:19
Quando prendi un'alfa romeo ti deve insospettire se NON c'è la ruggine: 9 volte su dieci è perchè è stata riparata, e quindi bisogna vedere come è stato fatto il lavoro. Le 75 marcivano spessissimo oltre che sulle vasche anteriori all'interno del cofano (anche se molto meno rispetto alla serie alfetta) soprattutto sui bordi del lunotto, nella battuta del baule, nella parte bassa dei passaruota e quindi per estensione negli spigoli del pianale. Ultimamente ho preso pezzi da una 75 2000 carburatori prima serie, con aria cond., idroguida, lavafari, purtroppo marcia in un paio di punti e quindi non valeva la pena metterci le mani...
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: yurihfturbo - 11 Settembre 2010, 17:30:41
Da oggi sarai per tutti noi Cekk Norris!  ;D

Sotto la barba di Cekk Norris non c'è il mento, c'è solo un altro restauro!  ;D ;D ;D
  con qusta fras del cash abbiamo davvero raggiunto il massimo cekk norris.. ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: yurihfturbo - 11 Settembre 2010, 17:39:18
Sto restaurando la mia alfa 75 del 1989. Fra i difetti di questa macchina - incredibili, essendo stata sempre in garage - vi è la ruggine localizzata in soli due punti. Ma quanto basta per coprire moralmente tutta l'auto.
Uno di questi è il lamierato che ospita i fari posteriori (credo che sia unico o due strati incollati, non so), quello - per intendersi - dove va a battere il portellone quando chiude. La ruggine lo ha aggredito in maniera irreparabile, massacrandolo.
Sto cercando il ricambio, ma ad oggi mi chiedono sui 200 euro (nuovo ovviamente, non dissaldato). Se qualcuno può aiutarmi, tutta la mia gratitudine.
Oltre a questo, debbo sostituire il lamierato del tettino apribile originale, anche esso attaccato dalla ruggine.
Qualcuno dovrebbe spiegarmi perchè questi due pezzi sono arrugginiti da soli....
Forse il garage non era sufficientemente protetto ma la domanda resta : perchè questi due pezzi?

Infine, ma qui è colpa mia, ho rotto e devo sostituire vari altri pezzi : il catarifrangente rosso posteriore, le maniglie posteriori interne per aprire le portiere (siamo tutti carrozzieri) e i fari posteriori. Bravo che sono, vero?

Aiuto :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
ciao anche la mia t.america nonostante abbia vissuto sempre in garage presenta punti di ruggine..fortunatamente non come la tua ma solo dove alloggia la ruota di scorta si è formato un piccolo buchetto facilmnte riparabile..per i pezzi è più facile di quanto pensi..basta navigare su ebay magari anche a livello europeo  trovi tutto..il kitt maniglie per le porte costa 60 euro la coppia in svizzera.. e i fanali secondo me te la cavi con buone cifre..cè un sito in svizzera che ha davvero tutto appena trovo il link ten lo dico..non ti scoraggiare per la tua 75 e ricorda che una volta qualcuno si levava il cappello quando passava un alfa... ;) ;) ;)
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: nigel68 - 12 Settembre 2010, 16:20:29
.. e ricorda che una volta qualcuno si levava il cappello quando passava un alfa... ;) ;) ;)

Si, però ai tempi di Henry Ford eran costruite un po' meglio ;D come tante altre auto..
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: yurihfturbo - 12 Settembre 2010, 23:13:19
Si, però ai tempi di Henry Ford eran costruite un po' meglio ;D come tante altre auto..
  è vero basta guardare i dati tecnici e le velocità che raggiungevano rispetto alle altre...senza contare le cilindrate molto più basse!!!! ;)
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: alfatarlo - 13 Settembre 2010, 11:02:20
Succede anche adesso che ci si toglie il cappello davanti ad una vera alfa, ma in segno di lutto... :'(
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: Hermes77 - 13 Settembre 2010, 12:50:11
Succede anche adesso che ci si toglie il cappello davanti ad una vera alfa, ma in segno di lutto... :'(
Come freddura potrebbe persino fare ridere ma fa venir da piangere perché è quello che penso anche io!
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: GT - 13 Settembre 2010, 19:53:43
Come freddura potrebbe persino fare ridere ma fa venir da piangere perché è quello che penso anche io!


Triste realtà...
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: lametropolitana - 28 Settembre 2010, 01:15:04
ciao anche la mia t.america nonostante abbia vissuto sempre in garage presenta punti di ruggine..fortunatamente non come la tua ma solo dove alloggia la ruota di scorta si è formato un piccolo buchetto facilmnte riparabile..per i pezzi è più facile di quanto pensi..basta navigare su ebay magari anche a livello europeo  trovi tutto..il kitt maniglie per le porte costa 60 euro la coppia in svizzera.. e i fanali secondo me te la cavi con buone cifre..cè un sito in svizzera che ha davvero tutto appena trovo il link ten lo dico..non ti scoraggiare per la tua 75 e ricorda che una volta qualcuno si levava il cappello quando passava un alfa... ;) ;) ;)

...la mia non solo ha vissuto in garage, ma ha fatto 40.000 chilometri e per il resto è IMMACOLATA. Ha ancora il cellophan sotto i tappetini fatti su misura. Nel vano ruota ho guardato, perfetta! Del resto faceva manutenzione in Alfa anche quando non serviva...ecco la rabbia...ma ci sono novità. Mi hanno offerto già un bel gruzzoletto...non so se riparare o vendere...perchè comunque sia così non la trovo più..nuova
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: yurihfturbo - 28 Settembre 2010, 11:27:10
...la mia non solo ha vissuto in garage, ma ha fatto 40.000 chilometri e per il resto è IMMACOLATA. Ha ancora il cellophan sotto i tappetini fatti su misura. Nel vano ruota ho guardato, perfetta! Del resto faceva manutenzione in Alfa anche quando non serviva...ecco la rabbia...ma ci sono novità. Mi hanno offerto già un bel gruzzoletto...non so se riparare o vendere...perchè comunque sia così non la trovo più..nuova
è ti capisco sei in bilico se continuare o vendere!!!però se vendi non diventi ricco sicuramente e magari una 75 cosi non la trovi più...pensaci...
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: Emanuele924 - 28 Settembre 2010, 13:21:12
è ti capisco sei in bilico se continuare o vendere!!!però se vendi non diventi ricco sicuramente e magari una 75 cosi non la trovi più...pensaci...

Già...

Tutto dipende da quanto ti appassiona il modello secondo me. Se non è la 75 quella che veramente cerchi puoi approfittare del gruzzoletto per cercare l'auto che desideri.
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: yurihfturbo - 28 Settembre 2010, 18:54:48
Già...

Tutto dipende da quanto ti appassiona il modello secondo me. Se non è la 75 quella che veramente cerchi puoi approfittare del gruzzoletto per cercare l'auto che desideri.
a be si quello sicuramente..!!!!buona fortuna allora!!!
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: lametropolitana - 28 Settembre 2010, 23:52:08
a be si quello sicuramente..!!!!buona fortuna allora!!!
Buona fortuna anche a te, Yuri, ricambio in pieno gli auguri!!!
...per la 75, non so se venderò...se ci penso la tengo.
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: yurihfturbo - 29 Settembre 2010, 11:36:48
Buona fortuna anche a te, Yuri, ricambio in pieno gli auguri!!!
...per la 75, non so se venderò...se ci penso la tengo.
  io ho aspettato 20 anni prima di prendermi la 75..quella che ho io..perche devi sapere che ha sempre vissuto dalle mie parti..e io sin da bambino l ho sempre vista girare e qualche volta il proprietario mi portava dalla fermata della corriera sino a casa 2 km solo purtroppo.. ed ora a distanza di 20anni averla finalmente in garage ancora come nuova di certo ci starà ancora per molto... ;)
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: lametropolitana - 29 Settembre 2010, 17:25:27
...è questo il fatto. A parte quel punto di ruggine, la mia sembra uscita dal concessionario ...domani! E' assolutamente nuova di pacca. Per questo mi scoccia cederla. Dove la trovi una macchina mai uscita colla pioggia, tagliandata ogni 3 mesi in Alfa spendendo in un anno quanto costava comprarla daccapo...???
Titolo: Re: Restauro Alfa 75 seconda serie AIUTO
Inserito da: bipot - 04 Ottobre 2010, 22:01:17
io la terrei, se oggi Ti fanno una buona offerta domani Te ne faranno una migliore!