Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Carrozzeria e capotte => Topic aperto da: 1600 - 13 Aprile 2010, 10:28:04

Titolo: riparazione capote
Inserito da: 1600 - 13 Aprile 2010, 10:28:04
Vi chiedo un consiglio:
Nel corso degli anni la capote della mia spider (MGF VVC, non storica) ha riportato due piccoli strappi (buchi quasi invisibili) in corrispondenza delle sbarrette metalliche che la ripiegano al centro (che tendono a "pinzare" il telo).
Dato che la capote in se e' piu' che a posto, mi dispiacerebbe cambiarla per cosi' poco.
esistono "toppette" adatte alla riparazione o cos'altro mi suggerite di usare?

grazie
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: 1600 - 15 Aprile 2010, 16:17:00
Vabbe' che non e' d'epoca (ma, corna facendo, vi prometto che lo diventera' in mie mani), pero' un consigliuccio datemelo ;D
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: deltahf84 - 15 Aprile 2010, 17:55:53
Vabbe' che non e' d'epoca (ma, corna facendo, vi prometto che lo diventera' in mie mani), pero' un consigliuccio datemelo ;D

Mi piacerebbe darti una mano,ma non avendo spider non saprei da che parte cominciare...
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 15 Aprile 2010, 19:30:05
procurati un pezzo di telo uguale al tuo e lo incollo dall'interno con bostic o collanti similari...ma con la cappotta chiusa ;)
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: vox1.padova - 16 Aprile 2010, 12:01:17
Visto post adesso .... concordo con DG (anche se non e' esattamenteuguale penso volessi intendere simile o delle stesso colore )
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: 1600 - 16 Aprile 2010, 12:03:45
Grazie, provero'.
Il problema e' che i due buchini sono proprio in corrispondenza del punto di piega del telo, per cui molto sollecitati. cerchero' un adesivo che garantisca alta elasticita'
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: cekk500 - 16 Aprile 2010, 12:17:50
Grazie, provero'.
Il problema e' che i due buchini sono proprio in corrispondenza del punto di piega del telo, per cui molto sollecitati. cerchero' un adesivo che garantisca alta elasticita'

Toppa da biciletta e ferro da stiro.... ma interponi un panno o uno straccio umido, la toppa messa all'interno si salda in un corpo unico e resta invisibile ;)
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: 1600 - 16 Aprile 2010, 12:25:35
Cosa non faremmo senza di te :D
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: marchetto88 - 17 Aprile 2010, 12:26:02
Toppa da biciletta e ferro da stiro.... ma interponi un panno o uno straccio umido, la toppa messa all'interno si salda in un corpo unico e resta invisibile ;)

Pure io ho fatto così sul mio 320, al primo tentativo si è staccata....adesso è su senza problemi
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: Emanuele924 - 17 Aprile 2010, 16:20:15
Toppa da biciletta e ferro da stiro.... ma interponi un panno o uno straccio umido, la toppa messa all'interno si salda in un corpo unico e resta invisibile ;)


Questa è proprio un'ottima dritta! Se non ci fosse Cekk bisognerebbe inventarlo, un po' come la Panda! :D
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: 5turbo - 17 Aprile 2010, 18:44:09

Questa è proprio un'ottima dritta! Se non ci fosse Cekk bisognerebbe inventarlo, un po' come la Panda! :D
vabbè il cekko è più storico, diciamo come una 500 :D :D ;)
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: Emanuele924 - 18 Aprile 2010, 13:44:33
vabbè il cekko è più storico, diciamo come una 500 :D :D ;)


In effetti hai ragione, ma non veniva così bene. :D

http://www.youtube.com/watch?v=5T9XRRJd6lI
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: cekk500 - 19 Aprile 2010, 07:48:51
vabbè il cekko è più storico, diciamo come una 500 :D :D ;)


Ebbene si............. ma una F  ;D ;D ;D ;D ;D ;D       non la topolino  :D :D :D
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: anbott - 19 Aprile 2010, 17:39:43
..per evitare che si sfilacci di più prova a fermarla con dell'attack...oppure se trovi una buona rammendatrice (si trova ancora?) fatti aiutare....se riesci ad evitare le pinzature con qualcosa da interporre sarebbe bene...
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: lazza23 - 03 Settembre 2012, 11:03:45
Ciao a tutti.
mi inserisco un attimo in questa discussione per chiedervi un consiglio.
Sulla cappotta del mio fiat 1500 cabriolet, dove ci sono delle cuciture, c'è una piccola fascia di tessuto (interna) che si è staccata.
cosa uso per rincollarla? ferro da stico con qualche colla particolare o altro?
grazie mille
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: vox1.padova - 05 Settembre 2012, 14:37:27
io per le capote che ho montato ho usato il Bostik "alte temperature" in barattolino di latta (mi pare ci sia scritto 90°C o simile)
Titolo: Re: riparazione capote
Inserito da: lazza23 - 05 Settembre 2012, 14:50:40
bostik alte temperature?
è apposito per tessuti o va bene uguale?
grazie mille