Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Carrozzeria e capotte => Topic aperto da: Spaider - 26 Novembre 2012, 09:26:08

Titolo: Riparazioni con Vetroresina
Inserito da: Spaider - 26 Novembre 2012, 09:26:08
Spesso sulle autostoriche si rendono necessarie delle piccole riparazioni quali PICCOLI fori creati dalla ruggine nei fondi o in qualche altro punto delle portiere o cofani. Gli interventi che spesso vedo sono quasi sempre effettuati  mediante la saldatura di appositi pezzi di lamiera nuova.
Quello che mi chiedo è se non sia più conveniente effettuare la riparazione con della vetroresina senza stravolgere l'originalità dell'auto?
Che ne dite?
Titolo: Re: Riparazioni con Vetroresina
Inserito da: cekk500 - 26 Novembre 2012, 09:34:34
Spesso sulle autostoriche si rendono necessarie delle piccole riparazioni quali PICCOLI fori creati dalla ruggine nei fondi o in qualche altro punto delle portiere o cofani. Gli interventi che spesso vedo sono quasi sempre effettuati  mediante la saldatura di appositi pezzi di lamiera nuova.
Quello che mi chiedo è se non sia più conveniente effettuare la riparazione con della vetroresina senza stravolgere l'originalità dell'auto?
Che ne dite?

Vetroresina ed originalità dell'auto non mi pare vadano tanto daccordo. Purtroppo se ne vedono troppi di sti miracoli in giro e possono costare anche cari. La "pezza" tante volte non basta quando si innesca un fenomeno di corrosione l'unico modo per fermerlo è tagliare, ricostruire o sostituire a regola d'arte. Tutto il resto sono rattoppi che col restauro poco hanno a che vedere. La vtr non ha alcuna funzione strutturale, magari regge su un brancale o un battitacco ma la corrosione cammina inesorabile
Titolo: Re: Riparazioni con Vetroresina
Inserito da: Spaider - 26 Novembre 2012, 10:16:26
Sono daccordo cek,
e sarebbe impensabile usarla su parti strutturali e ne tanto meno senza aver risanato la parte già arrugginita.
Ma anche le saldature creano uno stres alla lamiera, creando dei punti estremamente sensibili all'ossidazione.
Se la parte è scatolata, come per esempio uno spigolo di cofano, è anche difficile trattare la parte interna dopo aver chiuso l'unico punto di accesso.
Su una 124 spider di un'amico che sta restaurando, sono stati sostituiti completamente i fondi, quando sono stati tolti i vecchi pezzi ho notato che quello lato guida era in contizioni pietose nonostante presentasse dei rattoppi in lamiera, mentre sul lato passeggero avevano utilizzato, in una parte, della vts lungo uno spigolo per circa 15 cm, che non presentava inneschi di ossidazione. Forse un lavoro ben fatto potrebbe essere una valida alternativa se limitato a piccoli rattoppi e in zone periferiche.
Titolo: Re: Riparazioni con Vetroresina
Inserito da: svevo - 12 Febbraio 2013, 07:49:53
Ciao a tutti;per non aprire un'altra discussione in merito,faccio una domanda per conto di un amico,il quale ha comprato una Daimler 250 SP detta Dart "Freccia".Bene,adesso è dal meccanico per lavori al motore,e dopo vorrebbe restaurare la piccola rossa di carrozzeria,il problema che si chiede lui è il fatto che è tutta in vetroresina ed essendo degli anni sessanta non sà innanzitutto a chi rivolgersi,e poi non crede che i comuni carrozzieri possano fare un buon lavoro.Domanda:Qualcuno di Voi conosce un artigiano che si occupa di questo tipo di restauro?Vi ringrazio in anticipo,l'auto è a Genova,ma si può anche spostare senza problemi. ;)
Titolo: Re: Riparazioni con Vetroresina
Inserito da: nigel68 - 12 Febbraio 2013, 08:36:43
Noooooooooooooooooooooooo la 250 SP è una delle mie preferiteeeee !!! Bellissima!!!

A Genova non dovrebbero esserci problemi, con tutti gli esperti di vetroresina nautica :D
Titolo: Re: Riparazioni con Vetroresina
Inserito da: 5turbo - 12 Febbraio 2013, 10:36:59
Ciao a tutti;per non aprire un'altra discussione in merito,faccio una domanda per conto di un amico,il quale ha comprato una Daimler 250 SP detta Dart "Freccia".Bene,adesso è dal meccanico per lavori al motore,e dopo vorrebbe restaurare la piccola rossa di carrozzeria,il problema che si chiede lui è il fatto che è tutta in vetroresina ed essendo degli anni sessanta non sà innanzitutto a chi rivolgersi,e poi non crede che i comuni carrozzieri possano fare un buon lavoro.Domanda:Qualcuno di Voi conosce un artigiano che si occupa di questo tipo di restauro?Vi ringrazio in anticipo,l'auto è a Genova,ma si può anche spostare senza problemi. ;)
cazzo che invidia! bellissima la 250SP,una delle spider più affascinanti per me.
Titolo: Re: Riparazioni con Vetroresina
Inserito da: svevo - 12 Febbraio 2013, 11:12:45
Si in effetti è una bella vettura,vedrò poi se riesco a farmi mandare delle foto..... ;) ;)
Titolo: Re: Riparazioni con Vetroresina
Inserito da: 5turbo - 12 Febbraio 2013, 17:20:33
se riesci me la gusto volentieri!