Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Carrozzeria e capotte => Topic aperto da: Onerom - 06 Luglio 2024, 18:17:06

Titolo: Togliere macchie da cromature
Inserito da: Onerom - 06 Luglio 2024, 18:17:06
Le cornici vetri laterali della mia Mercedes W111, 220 Sb hanno delle macchie, sottili, semitrasparenti, come potrei toglierle ? Mi dicono che quei profilati non sono cromati, ma forse di alluminio.
Titolo: Re:Togliere macchie da cromature
Inserito da: ITRAEL - 07 Luglio 2024, 11:02:08
Se sono in alluminio un buon lucidante dedicato, dovrebbe risolvere altrimenti i rimedi della nonna:

Una soluzione di aceto bianco e acqua, applicata con un panno morbido, può fare miracoli. Un'altra opzione è l'utilizzo del bicarbonato di sodio: crea una pasta con acqua e bicarbonato e applicala sull'alluminio, poi risciacqua e asciuga per vedere il materiale tornare a brillare.
Titolo: Re:Togliere macchie da cromature
Inserito da: nigel68 - 08 Luglio 2024, 08:27:33
Intanto bisogna capire di che materiale si tratta: giusti i consigli di ITRAEL di non usare prodotti aggressivi.

Se attacca una calamita, è ferro cromato; se la calamita attacca "leggermente" può essere acciaio inox ad alto tenore di ferro, lo usavano molto gli americani: il ferro veniva aggiunto per migliorare la duttilità dell'acciaio inox in fase di stampaggio; se la calamita proprio non attacca del tutto può essere alluminio, di solito anodizzato (altrimenti, senza anodizzazione si luciderebbe facilmente ma poi diventa opaco). L'alluminio anodizzato è il più difficile da lucidare.

Mentre per inox e cromature è sufficiente il mitico SIDOL, sull'anodizzazione al massimo si può usare un polish delicato...ma stando molto attenti. Purtroppo, gli shampoo dei lavaggi auto tendono a creare una patina opaca sulle anodizzazioni anche delle auto moderne...Le più colpite da questo fenomeno erano le Audi-Porsche dei primi anni 2000...

Inizialmente proverei con acqua e aceto (50-50) con straccio morbido, per vedere se è solo calcare che in tal caso viene via subito...
Titolo: Re:Togliere macchie da cromature
Inserito da: ITRAEL - 08 Luglio 2024, 11:16:31
Al mitico Sidol aggiungo l'altrettanto mitico Duraglit entrambi vintage, e qui ci stanno bene  :D
Titolo: Re:Togliere macchie da cromature
Inserito da: Onerom - 25 Luglio 2024, 10:26:04
Ho provato. La calamita non attacca, è alluminio come pensavo. Ho provato a pulire con acqua e bicarbonato ... nulla. Poi con aceto e acqua .... nulla. con pasta per cromature  .... nulla. Non sò cosa pensare, lascio stare così.
Titolo: Re:Togliere macchie da cromature
Inserito da: nigel68 - 08 Agosto 2024, 09:46:19
Allora è quasi sicuramente alluminio anodizzato.. Se la macchia è vecchia ed ha "aggredito" l'anodizzazione, non si può fare nulla se non ri-anodizzare il pezzo. Ci sono (poche) ditte specializzate che lo fanno e l'operazione non è costosissima. Basta trovare l'azienda giusta e soprattutto smontare e rimontare il pezzo senza danneggiarlo...