Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Carrozzeria e capotte => Topic aperto da: alfatarlo - 26 Aprile 2009, 23:49:04

Titolo: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 26 Aprile 2009, 23:49:04
Vorrei sapere da voi come potrei aggiustare uno scudo in zama. E' saldabile? oppure si può incollare? E se sì con che tipo di colla? Rifare la fusione penso sia improponibile... Ne ho viste tante di riparazioni, ma mai una decente...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: anadiplosi - 27 Aprile 2009, 09:27:27
...Ai ai....lega di cacca!.....più passa il tempo e peggio diventa. In qualche modello di Vespa il fanalino post. è fatto di quella lega, e quando fa pori o si rompe, meglio buttarlo e prendere uno nuovo.
Ho dato una guardata veloce ai manuali di meccanica ma non ho trovato niente. Potrebbe essere buona la brasatura come saldatura oppure leggiti queste informazioni che ho trovato su un forum....

http://www.motoclub-tingavert.it/t321763s.html

Vedo se riesco a trovare altro.

Ciao
Fabio
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: GT - 27 Aprile 2009, 09:46:40
Eh, la zama è un bel problema...molti cromatori non sono neanche in grado di intervenire sul pezzo e i pochi che lo fanno ti chiedono un bel po'...

alfatarlo, devi rifare anche la cromatura o solo "saldare"?
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 27 Aprile 2009, 11:09:11
E' lo scudo della 2600 sprint. Devo saldarlo e poi cromarlo, nuovo o messo bene non si trova a prezzi umani (e comunque non si trova, neanche a pagarlo 3-400 euro). Grazie del link, avevo pensato anch'io di fare una fusione in terra, bisogna trovare chi te la fa... come materiale però non pensavo all'alluminio in quanto dopo lo dovrei cromare... Ho un sacco di particolari di plastica da rifare, magari se ottengo qualcosa di buono comincio la produzione in serie! ::)
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: anadiplosi - 27 Aprile 2009, 12:47:48
E' lo scudo della 2600 sprint. Devo saldarlo e poi cromarlo, nuovo o messo bene non si trova a prezzi umani (e comunque non si trova, neanche a pagarlo 3-400 euro). Grazie del link, avevo pensato anch'io di fare una fusione in terra, bisogna trovare chi te la fa... come materiale però non pensavo all'alluminio in quanto dopo lo dovrei cromare... Ho un sacco di particolari di plastica da rifare, magari se ottengo qualcosa di buono comincio la produzione in serie! ::)

Se vuoi riprodurre i particolari in plastica devi avere un bel portafoglio...bello grosso......mentre per le fusioni in terra nessun problema(costi relativamente bassi), pero difficilmente con tale procedimento ottieni un'omogeneita del corpo fuso come quello in zama.
Per una fusione in terra devi fare il modello in legno, maggiorato del ritiro e poi prepari la cassetta con le terre adeguate e eventuali corpi d'anima infine coli l'alluminio.
Alternativa, fai il modello tridimensionale e poi lo dai in "pasto" ad un bel centro di lavoro che te lo ricava da pieno, ma mi sa che i 400 euro non ti bastano...dovresti far vedere il campione ad un terzista.

ciao
Fabio
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 27 Aprile 2009, 15:59:35
Se leggi dal link di cui sopra c'è uno che spiega passopasso il procedimento, anche parlando del ritiro. Ma dice anche che con 40 euro te lo fanno in fonderia in alluminio...
Particolari in plastica... ma da rifare in metallo, così non si rompono più. Per fare gli stampi ci vogliono migliaia di euro e quindi qualche centinaio di pezzi almeno per ammortizzare...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: anadiplosi - 27 Aprile 2009, 17:02:58
Se leggi dal link di cui sopra c'è uno che spiega passopasso il procedimento, anche parlando del ritiro. Ma dice anche che con 40 euro te lo fanno in fonderia in alluminio...
Particolari in plastica... ma da rifare in metallo, così non si rompono più. Per fare gli stampi ci vogliono migliaia di euro e quindi qualche centinaio di pezzi almeno per ammortizzare...

non ho letto tutto il link....ma i 40 euro forse della fusione mi stanno bene....ed il modello? ti garantisco che costicchia. Se non ho capito male per scudo intendi il fregio centrale...se fai il modello con la prototipazione rapida (sterolitografia), ammesso che vada bene a chi fa la cassetta in terra, te la dovresti cavare con 1500-2000 euro. In legno non sono più aggiornato......
In ogni caso non puoi usare il campione come modello perchè ci sono i ritiri.
Ripeto comunque che le leghe di alluminio per la fusione in terra non hanno la stessa qualità di una lega di ottima colabilita come la Zama.
Fin che devi fare un particolare tipo una cassa motore, va bene, ma un particolare in vista e cromato usi altre tecniche per produrlo.
(pressofusione, stampaggio a caldo ecc....)


ciao
Fabio
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 27 Aprile 2009, 23:26:42
Per i ritiri dell'alluminio si parlava di 1.5 mm ogni 10 cm, direi accettabile per uno scudo alto circa 30 cm si parla di 4,5 mm. E comunque per compensare i ritiri consigliava di spessorarlo con della cera fusa.
Si tratta di un pezzo abbastanza facile da realizzare, non presenta rientranze. Sapessi dove trovare le terre giuste e il forno me lo farei io... domani chiedo ad una persona che dovrebbe sapere se si può fare in casa...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: anadiplosi - 28 Aprile 2009, 07:45:41
Fonditori a Padova in zona ind. ne trovi che ti possono fare il lavoro, se vuoi, mi informo e ti giro un po' di nominativi. (l'alluminio fonde oltre i 600 gradi).

Ciao
Fabio
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 28 Aprile 2009, 15:06:20
Eh magari grazie, se puoi informati e poi sappimi dire. Grazie.
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: anadiplosi - 03 Maggio 2009, 21:31:00
Eh magari grazie, se puoi informati e poi sappimi dire. Grazie.

...porta pazienza, non mi sono dimenticato.....ho la ex segretaria che ha qualche problemino......
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 04 Maggio 2009, 00:19:58
Tra l'altro mi piacerebbe sapere oltre ad un'eventuale fusione anche chi sa fare la cromatura della zama fatta come si deve... la cromatura che in giro rifanno viene di solito molto male, con delle goccioline...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: vox1.padova - 04 Maggio 2009, 13:36:40
Se puo' esserti di aiuto ho visto la pubblicita' a tutta pagina su una rivista di una ditta che fa' all'incirca cosi' <<galvanica spino d'adda>>  e citava anche la zama tra le loro lavorazioni/trattamenti . Se non riesci a trovarla posso guardare l'indirizzo  - ciao
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 04 Maggio 2009, 15:07:19
Si magari grazie...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: vox1.padova - 05 Maggio 2009, 07:40:05
www.galvanica-spino.it
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: GT - 05 Maggio 2009, 11:18:09
www.galvanica-spino.it

Beh, questi sono considerati i numeri 1 in Italia ;)
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: anadiplosi - 15 Maggio 2009, 08:33:51
Eh magari grazie, se puoi informati e poi sappimi dire. Grazie.

.......scusa il ritardo....

allora, fonderie a nord di Padova:

Pintonello 049-701122 (prova prima questo-gestisce piccoli numeri)
Favero  049-703076
Fonderia Padovana 049-5798151
Finco 049-552066
Nicoletto 049 8872148 (è un modellista, può darti dritte su quello che devi fare)
Pavinato 0445 361594 (fonde Zama - è a thiene)

Settimana prossima dovrei riuscire a contattare un produttore di minuterie per mobilio, vedo se riesco a recuperare nominativi di chi gestisce e croma la zama.

Ciao
Fabio
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 15 Maggio 2009, 12:08:59
Grazie, provo anche se tutti i "profani"che ho sentito fino ad ora mi han detto che la cosa è costosissima...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: anadiplosi - 15 Maggio 2009, 13:00:17
........esatto....riprodurre uno scudo con quella qualità ci vuole uno stampo a pressofusione.
La tecnica permette di ridurre al minimo le soffiature ed incrinature e la Zama si presta perchè ha un'ottima
colabilità.
La fusione in terra è piuttosto grossolana e non garantisce l'uniformità.

Io la vedo cosi: vai da un fresatore con una macchina a controllo numerico e gli chiedi, se fornedo il modello tridimensionale ti fa il pezzo.

Adesso che mi viene in mente, si potrebbe provare con una fresa copiare (pantografo) ricavando sempre da pieno.....ma mi sa che ti ci vorrano minimo due centoni (vado a spanne). Ti resta sempre poi la cromatura.

Ne parlo con un amico che fa stampi per scarpe.........

ciao
Fabio
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 15 Maggio 2009, 23:21:33
Si ma se si memorizza la forma se ne potrebbero produrre un decina e rivendere... conta che è un pezzo molto esposto e quasi tutti quelli che ho visto erano già rotti...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: anadiplosi - 18 Maggio 2009, 08:27:14
Per memorizzare la "forma", bisogna fare un rilievo con un palpatore oppure avere il disegno originale o pazienza e calibro ed in questi ultimi due casi mettersi al PC con un modellatore solido o superficiale e  farne la matematica.
Poi si passa alla realizzazione del stampo a pressofusione che è li la trombata grossa.....è da un pezzo che sono fuori dal settore ma mi sa che ci vorranno almeno 15-20mila euro per lo stampo.........

DEvo ancora sentire quello che fa stampi per scarpe, ma fornendo un campione, con il pantografo, credo non abbia nessun problema ricavarlo dal pieno.......anzi riesci a darmi le dimensioni max? (spessore max - larghezza lunghezza) cosi mi sa dire a spanne da che parte si va a finire con i $.

Ciao
Fabio
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: cekk500 - 18 Maggio 2009, 13:19:46
Per memorizzare la "forma", bisogna fare un rilievo con un palpatore oppure avere il disegno originale o pazienza e calibro ed in questi ultimi due casi mettersi al PC con un modellatore solido o superficiale e  farne la matematica.
Poi si passa alla realizzazione del stampo a pressofusione che è li la trombata grossa.....è da un pezzo che sono fuori dal settore ma mi sa che ci vorranno almeno 15-20mila euro per lo stampo.........

DEvo ancora sentire quello che fa stampi per scarpe, ma fornendo un campione, con il pantografo, credo non abbia nessun problema ricavarlo dal pieno.......anzi riesci a darmi le dimensioni max? (spessore max - larghezza lunghezza) cosi mi sa dire a spanne da che parte si va a finire con i $.

Ciao
Fabio

A questo punto, costa meno ricavarlo dal pieno vi pare?
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 18 Maggio 2009, 22:43:03
30x22x14cm. Spessore 1,1-1,2mm circa.
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: anadiplosi - 19 Maggio 2009, 10:57:53
Risposta veloce del fresatore..........funziona cosi: mette il blocco di alluminio in centro lavoro con il copiatore per il campione, scava l'interno, cola della resina per creare l'anima di supporto per la lavorazione esterna.
A resina solida lavora l'esterno.

Costi ( :'():

grezzo di alluminio 300x220x140 = circa 25 Kg .....9-12 euro/kg
resina ........120 euro
lavoro circa 330 euro

totale circa = 250+120+330=700euro.....

Torniamo alla Zama: mi dice il fresatore che esistono delle resine che fanno da stampo dove puoi colare la zama.
Dunque useresti il campione a mo' di stampo: fai la resina e si cola dentro la Zama.
Non conosce i costi ma comunque sei soggeto ad un ritiro dell'1,5% rispetto il campione, il che vuol dire che ti mangi circa 5mm su 300.
Un fornitore di queste resine è la CROSS di Limena (PD) 049-8643022.

Per ricavarlo dal pieno, se hai l'alluminio sottomano risparmi bei soldini.

Ma andare qua? http://www.afra.it/alfaromeo-epoca-6.asp?codice=2600;102&accessorio=102055902300


ciao
Fabio
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 19 Maggio 2009, 12:09:48
Ho provato ma non mi hanno neanche risposto. Proverò anche a telefonare... Però il prezzo è come al solito ufori di testa... fino a 2-300 ci starei anche, oltre mi tengo il mio rotto.
Per il ritiro nel forum che era stato linkato sopra si diceva di rivestire il modello con della cera...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: anadiplosi - 19 Maggio 2009, 12:43:31
Rivestire con la cera, lo puoi fare su un pezzo che riprendi dopo oppure hai la manina santa riesci a stenderla a specchio......sono sempre rimedi artigianali per risultati cosi cosi.
E poi non è cosi semplice, mica ritira di 5 mm dappertutto......

Ho il sospetto che, ho ripari il tuo oppure lo compri all'AFRA oppure....sgraffign sgraffign  ::)....

Ciao
Fabio
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 19 Maggio 2009, 15:49:59
Oppure mi attacc mi attacc... :-[
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 25 Luglio 2009, 14:55:48
Sono inca@@@ato nero. Avevo trovato finalmente uno scudetto integro usato insieme ad un paraurti da un tizio di Palermo. Dopo due telefonate ero in attesa da tre giorni che mi dicesse il prezzo. Adesso mi dice che ha venduto in blocco tutto.GRRRRRRRRRRR >:( >:( >:( >:(  Ma vaff...mannaggiamannaggiamannaggia   Vediamo se adesso compare lo stesso scudetto in vendita a 4-500 euro. E sta lì dov'è. MALEDIZIONE!
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: Cash - 26 Luglio 2009, 10:24:16
Io ho un amico che ha una ditta con un macchinario a 5 assi che riproduce su richiesta componenti...potrei provare a sentirlo...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: deltahf84 - 26 Luglio 2009, 10:31:42
Sono inca@@@ato nero. Avevo trovato finalmente uno scudetto integro usato insieme ad un paraurti da un tizio di Palermo. Dopo due telefonate ero in attesa da tre giorni che mi dicesse il prezzo. Adesso mi dice che ha venduto in blocco tutto.GRRRRRRRRRRR >:( >:( >:( >:(  Ma vaff...mannaggiamannaggiamannaggia   Vediamo se adesso compare lo stesso scudetto in vendita a 4-500 euro. E sta lì dov'è. MALEDIZIONE!

Che sfortunaccia!
Ogni tanto capita di veder sfumara l'occasione...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 26 Luglio 2009, 11:08:42
Grazie cash, se ti capita prova a sentirlo, non si sa mai. Intanto ho contattato uno che fa fusioni in terra proprio per auto storiche, devo ancora sapere il prezzo ma ho impressione che sia molto caro. E poi la fusione sarebbe molto spessa, cioè il pezzo potrebbe pesare qualche chilo.
Di occasioni perse potrei scrivere un libro. A cominciare dagli scalino alle Montreal. Mi ricordo un'alfetta berlina uniproprietario color faggio che veniva per mille euro, sempre in garage, perfetta... ma non era un gtv e allora niente. Un Montreal a 10.500, "ci penso", il giorno dopo era venduta. Un altro a 6500 ad Ancona, poi il tipo ha alzato a 8500, non li avevo ed era cmq da fare di carrozzeria, venduta (non so quanto tempo ho perso col venditore). Ieri ne ho visto uno messo così così e vorrebbero 14k...
Il problema dello scudetto è che pur essendoci poca richiesta in assoluto, c'è molta meno offerta. E il prezzo sale...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 26 Luglio 2009, 12:30:10

Il problema dello scudetto è che pur essendoci poca richiesta in assoluto, c'è molta meno offerta. E il prezzo sale...

posta una foto di questo scudetto...mi sa che qualcosa forse c'è fra i miei ricambi....
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 26 Luglio 2009, 12:41:22
http://img43.imageshack.us/img43/1623/97669134.png
http://img193.imageshack.us/img193/7969/miniatura2.jpg

A me servirebbe la parte esterna principalmente, cioè quella del disegno. Purtroppo non ho lo scudetto mio con me adesso, ma mi pare che si capisca.
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: soloalfa - 26 Luglio 2009, 13:08:38
Sono inca@@@ato nero. Avevo trovato finalmente uno scudetto integro usato insieme ad un paraurti da un tizio di Palermo. Dopo due telefonate ero in attesa da tre giorni che mi dicesse il prezzo. Adesso mi dice che ha venduto in blocco tutto.GRRRRRRRRRRR >:( >:( >:( >:(  Ma vaff...mannaggiamannaggiamannaggia   Vediamo se adesso compare lo stesso scudetto in vendita a 4-500 euro. E sta lì dov'è. MALEDIZIONE!

Aspetta un'attimo... Anche io avevo sentito un tipo di palermo che aveva una 2600 bianca in stato di relitto e gli ho chiesto alcuni pezzi di ricambio... dopo alcuni giorni mmi ha detto che aveva venduto tutto in blocco... e' ancora lui?
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 26 Luglio 2009, 14:37:18
probabile che sia lo stesso. Io l'ho contattato una settimana fa circa e voleva che gli facessi io un'offerta  ???. Ma quanto gli potevo offrire? aveva anche un paraurti arrugginito... Sappiamo tutti che per un paraurti chiedeono su ebay anche 8-900 euro, ma intanto sono già cromati e tutto, come nuovi, e poi anche se la richiesta è alta non è detto che li valgano. allora la mia 2600 tutta intera l'avrei dovuta pagare in proporzione 40k euro... da restauro! E allora con tutti i rottami che ho da pezzi potrei essere considerato un milionario.

Tu quando l'hai contattato?
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: soloalfa - 26 Luglio 2009, 16:26:59
Ma io l'ho sentito... un'anno e mezzo fa, forse di piu' per i cerchi, che ho trovato a padova a 50 euro l'uno da un belga, che quest'anno mi ha riconosciuto subito!
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 26 Luglio 2009, 19:07:23
http://img43.imageshack.us/img43/1623/97669134.png
http://img193.imageshack.us/img193/7969/miniatura2.jpg

A me servirebbe la parte esterna principalmente, cioè quella del disegno. Purtroppo non ho lo scudetto mio con me adesso, ma mi pare che si capisca.
bene controllo....di scudi ne ho 2 o 3 ma non so se sono per la 2600...ti farò sapere..
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: Emanuele924 - 26 Luglio 2009, 19:12:36
bene controllo....di scudi ne ho 2 o 3 ma non so se sono per la 2600...ti farò sapere..

Sempre disponibilissimo il nostro Marco. ;)
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 26 Luglio 2009, 19:34:03
Grazie grazie, a buon rendere! ;) Speriamo che salti fuori, eventualmente metti una foto che è inconfondibile.


Citazione
Ma io l'ho sentito... un'anno e mezzo fa, forse di piu' per i cerchi, che ho trovato a padova a 50 euro l'uno da un belga, che quest'anno mi ha riconosciuto subito!

Te credo! Non ce ne sono tante di 2600 in Italia, io ne ho contate una decina, di cui una blu qui da me a Padova di un commercialista, e in restauro ci sono la mia, la tua e forse altre due. Ah un'altra "rottame" è finita da me in attesa di essere smaltita...
Anch'io in fiera ho comprato pezzi a buon prezzo da un olandese credo: maniglie porta, fari posteriori (nuovi!), supporti motore (già che c'ero). Avevano anche una coppa olio, ma quella per adesso non mi serve. C'era anche un napoletano con uno scudetto, ma era un po' rotto e voleva come fosse d'oro massiccio.
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: anadiplosi - 27 Luglio 2009, 08:28:54
........mi auguro, visto che sei della zona, che mi farai vedere sta bestia appena l'hai finita.
Visto che ne girano poche, la 2600 è un'oggetto un po' misterioso dunque aspetto fiducioso.


Ciao
Fabio
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: Emanuele924 - 27 Luglio 2009, 09:01:43
Te credo! Non ce ne sono tante di 2600 in Italia, io ne ho contate una decina, di cui una blu qui da me a Padova di un commercialista, e in restauro ci sono la mia, la tua e forse altre due. Ah un'altra "rottame" è finita da me in attesa di essere smaltita...

Dalle mie parti ne gira una bianca in perfette condizioni. ;)
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: sve - 27 Luglio 2009, 10:19:23
Una 2600 Sprint, l'ho vista con i miei occhi da un demolitore in Canton Ticino letteralmente spiaccicata. Mascherina compresa.
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 27 Luglio 2009, 10:59:53
Citazione
........mi auguro, visto che sei della zona, che mi farai vedere sta bestia appena l'hai finita.
Visto che ne girano poche, la 2600 è un'oggetto un po' misterioso dunque aspetto fiducioso.


Forse ti conviene vederla adesso che ha ancora i vetri e gli interni, mentre motore cambio e fregi esterni li ho già tolti (la cosa più difficile è stata togliere il copriventola del radiatore perchè c'erano un paio di viti con la testa quadrata che giravano a vuoto... maledetto a chi le ha inventate!). Chissà quando avrò tempo di finirla. Anzi, di cominciarla! Magari aprirò una discussione apposta, tipo restauro 2600 sprint II per distinguerla da quella di soloalfa...

Mi pare strano che il demolitore l'abbia schiacciata con la mascherina intgra. Probabilmente lo scudetto era rotto e non valeva la pena di toglierlo. Sono cose che fanno male... Dal mio meccanico di fiducia son venuto a sapere che quando lavorava in officina alfa avevano ordine di spaccare con la mazza in due le testate deella 2600 che erano rimaste in magazzino per non creare un mercato parallelo di pezzi di ricambio... e veniva l'ispettore da Milano proprio per verificare... robe da pazzi.
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: cekk500 - 27 Luglio 2009, 11:21:49
... Dal mio meccanico di fiducia son venuto a sapere che quando lavorava in officina alfa avevano ordine di spaccare con la mazza in due le testate deella 2600 che erano rimaste in magazzino per non creare un mercato parallelo di pezzi di ricambio... e veniva l'ispettore da Milano proprio per verificare... robe da pazzi.

Infatti, accadde anche a me quando ero autorizzato  Fiat tra i vari soprusi c'era quello di far spaccare i ricambi in presenza dell'ispettore, per evitare di perdere la convenzione e risarcire fior di milioni alla casa! Per non parlare dei ricambi che si era costretti ad acquistare.
Ricordo che i primi Ducato prodotti avevano il parabrezza debole e si incrinava a veicolo carico, ne cambiavamo parecchi anche fuori garanzia! Proprio per agevolare i clienti visti i costi di quell'intervento, tenevo in magazzino dei cristalli che invece di esser marchiati fiat riportavano il marchio saint gobain.........praticamente la stessa ditta produttrice ma costavano quasi la metà!
Venne un ispezione a sorpresa e dovetti distruggere all'istante 74 parabrezza nuovi, imballati e pagati..........pena la risoluzione del contratto con fiat e una penale milionaria da pagare!
Per questo ed altri motivi alla scadenza del contratto li mandai a ca..re senza affiliarmi mai piu' a nessuna casa automobilistica.........la verità è che vogliono mangiare solo loro e agli altri lasciano le bricciole!
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 27 Luglio 2009, 12:29:48
74! che botto!

Una dritta per tutti a proposito di vetri. Vi è mai capitato di rompere un vetro e dover andare alla carglas con l'assicurazione cristalli? Bene, avrete notato come il vetro che vi mettono su è generico, Saint Gobain come quello originale, ma non ha il marchietto LAncia, Alfa, VW ecc. Loro infatti tengono in magazzino solo quelli generici, se uno vuole quello marchiato deve avvisarli e in un paio di giorni arriva, e non ci sono costi aggiuntivi. Quindi se hai il lunotto o un finestrino in frantumio e devi lasciare la macchina in strada è un conto, ma se hai il parabrezza scheggiato conviene ordinarlo col marchietto e aspettare un paio di giorni. Loro dicono che costa uguale per loro, ma io ho i miei dubbi.
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: cekk500 - 27 Luglio 2009, 12:47:27
74! che botto!

Una dritta per tutti a proposito di vetri. Vi è mai capitato di rompere un vetro e dover andare alla carglas con l'assicurazione cristalli? Bene, avrete notato come il vetro che vi mettono su è generico, Saint Gobain come quello originale, ma non ha il marchietto LAncia, Alfa, VW ecc. Loro infatti tengono in magazzino solo quelli generici, se uno vuole quello marchiato deve avvisarli e in un paio di giorni arriva, e non ci sono costi aggiuntivi. Quindi se hai il lunotto o un finestrino in frantumio e devi lasciare la macchina in strada è un conto, ma se hai il parabrezza scheggiato conviene ordinarlo col marchietto e aspettare un paio di giorni. Loro dicono che costa uguale per loro, ma io ho i miei dubbi.

Strano.........ho cambiato il parabrezza l'estate scorsa ed era marchiato ford, praticamente identico al precedente! Comunque le case costruttrici di cristalli in europa sono pochissime credo 4 o 5 e forniscono tutti i costruttori, la qualità è quella e poi sono omologati!
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 27 Luglio 2009, 18:51:30
che sfiga......ho 5 scudi alfa,2 per giulietta ti,2 per gt ed 1 per....2600..ma quando l'ho tirato fuori...voilà era rotto in due parti :'( :'(
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 27 Luglio 2009, 19:04:23
Dalle mie parti ne gira una bianca in perfette condizioni. ;)

http://www.subito.it/alfa-d-epoca-reggio-emilia-5057198.htm
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: Emanuele924 - 27 Luglio 2009, 19:06:24
http://www.subito.it/alfa-d-epoca-reggio-emilia-5057198.htm

Questa è vendita da mesi e mesi...sono in pochi quelli che si voglion cimentare in un restauro del genere! :D ;)
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 27 Luglio 2009, 19:11:23
Questa è vendita da mesi e mesi...sono in pochi quelli che si voglion cimentare in un restauro del genere! :D ;)
e ma se vuoi il 2600 o così...o una barcata di soldi...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: Emanuele924 - 27 Luglio 2009, 19:13:34
e ma se vuoi il 2600 o così...o una barcata di soldi...

Eh sì, ormai è così...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: deltahf84 - 27 Luglio 2009, 19:15:25
che sfiga......ho 5 scudi alfa,2 per giulietta ti,2 per gt ed 1 per....2600..ma quando l'ho tirato fuori...voilà era rotto in due parti :'( :'(

Peccato...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: sve - 28 Luglio 2009, 20:33:17
Se non era con guida a destra non c'era più da tempo.

Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: anadiplosi - 29 Luglio 2009, 13:51:01
Forse ti conviene vederla adesso che ha ancora i vetri e gli interni, mentre motore cambio e fregi esterni li ho già tolti (la cosa più difficile è stata togliere il copriventola del radiatore perchè c'erano un paio di viti con la testa quadrata che giravano a vuoto... maledetto a chi le ha inventate!). Chissà quando avrò tempo di finirla. Anzi, di cominciarla! Magari aprirò una discussione apposta, tipo restauro 2600 sprint II per distinguerla da quella di soloalfa...


aaaaz! chissa perchè pensavo fosse un'auto con cui giri e ti mancava qualche dettaglio per finirla..........

va ben, peccato.

sciao

Fabio

Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: soloalfa - 31 Luglio 2009, 17:04:33
che sfiga......ho 5 scudi alfa,2 per giulietta ti,2 per gt ed 1 per....2600..ma quando l'ho tirato fuori...voilà era rotto in due parti :'( :'(

beh in effetti è diviso in 2 parti lo scudetto della 2600 ;D
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: soloalfa - 31 Luglio 2009, 17:05:40
Questa è vendita da mesi e mesi...sono in pochi quelli che si voglion cimentare in un restauro del genere! :D ;)

Pero' è completa. è che 8000 euro non sono pochi...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 05 Agosto 2009, 12:21:26
Scusate l'assenza, ma ero in ferie a porto cervo...tutto a scrocco ovviamente! ;D

Citazione
beh in effetti è diviso in 2 parti lo scudetto della 2600  

 

Si ma come ho specificato a me interessa solo la parte esterna. Peccato accidenti... Grazie Doppia dell'interessamento comunque...

Citazione
aaaaz! chissa perchè pensavo fosse un'auto con cui giri e ti mancava qualche dettaglio per finirla..........


no no, era una macchina con cui hanno corso in emilia fino a vent'anni fa, solo che non son riuscito ad andar più in là nelle ricerche. L'ho presa solo tramite un complicatissimo giro di scambi e controscambi di Alfa romeo e relativi pezzi, un po' a scatola chiusa, e col senno di poi non ne valeva la pena: è messa anche peggio di quella con la guida a destra... adesso ne ho un'altra ancora per i lamierati e per qualche pezzo... Prima di mettermi a restaurarla voglio trovare tutti i pezzi mancanti per sapere indicativamente verso che cifra arriverò  :'( anche perchè i pezzi di questa macchina non si trovano neanche replicati e in genere sono spropositamente cari (a parte qualche giusta eccezione).
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: leovich - 07 Agosto 2009, 14:00:46
anch'io avevo il filtrino della benzina in zama..è proprio una lega del ..... si è rotto e adesso devo prenderne uno di nuovo..
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: cekk500 - 07 Agosto 2009, 14:52:27
anch'io avevo il filtrino della benzina in zama..è proprio una lega del ..... si è rotto e adesso devo prenderne uno di nuovo..


Fimalmente..........scrivi anche in altre discussioni.... ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: leovich - 07 Agosto 2009, 21:34:45
ma io ne leggo..:) e che a volte temo di essere inopportuno:)
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: deltahf84 - 08 Agosto 2009, 11:02:10
ma io ne leggo..:) e che a volte temo di essere inopportuno:)

Non farti di questi problemi...
Il forum è fatto per poter dir la propria...Per cui non farti problemi a scrivere...
Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: anadiplosi - 08 Agosto 2009, 14:13:03
Hei Alfatarlo, hai letto l'articolo sulla riproduzione dei particolari sull'ultimo Automobilismo d'epoca? Non credo sia la soluzione che attendevi sia perchè non parlano di costi e sia perchè, secondo me, quando parlano di zama, non parlano di ritiri.
Almeno ti fai un'idea più precisa di come funzionano le cose........potrebbe diventare interessante se hai un po' di "macinato" da investire in una piccola serie.

ciao
Fabio

Titolo: Re: Zama, la bestia.
Inserito da: alfatarlo - 08 Agosto 2009, 16:41:25
Adesso vado a leggerlo, ho la copia che mi è arrivata in abbonamento due giorni fa, regalo di un amico...
Tutti i metalli si ritirano, forse la zama meno essendo una lega da fonderia. Il ritiro di cui si parlava era per l'alluminio... penso che la zama non la usi più nessuno, anche perchè comunque dopo la si deve cromare e non tutti lo sanno fare. Sono andato recentemente in una fonderia qui vicino e mi hanno proposto una lega particolare che viene fuori molto lucente, il pezzo che vien fuori sembra già cromato... il problema è che il mio spessore è un paio di mm, mentre la fusione sarebbe minimo di 6-7mm, all'interno ma comunque non sarebbe il massimo. Comunque io penso sempre e mi guardo in giro, e prima o poi troverò una soluzione...