Link utili > Case automobilistiche
ACCORDO ALFA ROMEO-BMW
Cash:
Notizia di ieri che mi ha fatto sobbalzare sul divano.
Fiat e BMW hanno chiuso un accordo di partnership, che porterà di sicuro alla creazione di piattaforma comune per le prossime Mini-Grande Punto, oltre ad una sinergia distributiva per Alfa sul mercato americano sfruttando la rete di vendita BMW. Queste le dichiarazioni ufficiali.
Però ho messo insieme un paio di fatti e ci ho ragionato:
1) l'accordo Fiat-Alfa-BMW per produzione e distribuzione comune
2) le affermazioni di De Meo sulla trazione posteriore per Alfa ed un ritorno al significato originario del marchio del Biscione + un ipotetico ritorno di alcuni settori strategici ad Arese...
3) la 8C Competizione che è a trazione posteriore dopo anni e anni di sole TA Alfa...
Non so perchè ma un mezzo sentore positivo ce l'ho...il mosaico mi indice a pensare che in un futuro nemmeno troppo lontano la trazione posteriore sulle Alfa potrebbe essere riproposta su fasce di vetture meno elitarie rispetto alla 8C, e magari, ad eccezione della Mi-To, un ritorno sull'intera gamma Alfa...
Voi cosa ne dite?
civas:
Penso anche ad un ritorno della TP sulle AR di medio/grandi dimensioni.
Le piccole resteranno TA.
Cash:
Il dubbio più che altro mi viene su quella che sarà l'erede della 149 (quella in imminente uscita è stata ormai definita a TA), che potrebbe andare a confrontarsi con la Serie 1...dalla prossima 159 in su credo che le speranze della TP possano essere vagamente realistiche, quindi Civas ti quoto.
Dubbi che non ho nel caso dovesse esistere un'erede della Mi-To, che sicuramente resterà a TA...
GTI79:
Questa è una notizia bomba!!
Dunque, a caldo mi viene da dire che sia una cosa positiva, ma bisogna vedere quali sono i parametri di questo accordo.
Partendo dal presupposto che i motori Fiat (soprattutto i diesel) sono abbastanza apprezzati, può essere che BMW rinunci ai suoi e in cambio "presta" telaio e carrozzeria all'Alfa?
A livello di tecnica non credo che la TA diventerò TP, almeno sulle piccole/medie.
E' l'eterno dilemma, ne abbiamo discusso già parecchie volte, ma per il mio parere il ritorno alla TP sarebbe un passo indietro o solo un ritorno "nostalgico".
La TP ha bisogno di molta più elettronica per essere "governata" da gente che usa l'auto una volta al mese e l'elettronica Alfa non è di sicuro il fiore all'occhiello della fabbrica.
skizzo2:
Ho sentito anchio la notizia...
Lo scopo dell'intesa dovrebbe essere quello di cercare di portare di nuovo negli Stati Uniti il gruppo Fiat (Alfa Romeo in modo particolare) e di sviluppare piani d'impresa comuni per abbattere i costi di produzione.
Si è parlato anche dello sviluppo di un propulsore Fiat per la nuova Mini.
Un ritorno alla TP penso sia concreto,almeno sulle sportive e sulle medie Alfa Romeo....speriamo!!! ;D
Di sicuro una scelta tecnica del genere porterà molti clienti nuovi e molti "afecionados" della 75... ;)
Speriamo magari nello sviluppo di un nuovo Duetto (ovviamente TP) da esportare negli Stati Uniti e di una berlina sportiva e prestazionale.
In quanto alla nuova 147 a TP penso che sia improbabile...sarebbe troppo in netta concorrenza proprio con la Bmw serie 1...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa