Il Forum di Passioneauto.it
Link utili => Case automobilistiche => Topic aperto da: Alexjs74 - 29 Giugno 2008, 19:56:02
-
E della mitica Autobianchi A112 cosa ne pensate io ho una Elegant 3° serie del 1975 in fase di restauro ma che mi dà grandi soddisfazioni pensate che al momento stà girando anche un Film la vedrete penso a dicembre nella serie TV Romanzo Criminale non sò su quale rete però.
Alexjs
-
Beh...Che dire...Complimenti...
Tra noi c'è qualche '12cista:Cash,Civas,io...La 112 sa dare grandi emozioni e soddisfazioni...Insostituibile!! ;D ;D
-
Grandi soddisfazioni davvero!
A chi interessa ho appena postato finalmente le foto della belva su "Le nostre auto".
Direi che si potrebbe parlare approfonditamente della storia del 12 su questo thread, che ne dite?
-
mio padre ha avuto due a112:
la prima era una elegant blu con tettuccio bianco del 1972
la seconda era una lx grigia metallizzata del 1983
entrambe comprate nuove e sono le uniche che gli sono rimaste veramente nel cuore e le ricorda sempre con tanta passione ;D ;D ;D
-
Una volta che ne guidi una non te la scordi più!! ;D ;D
-
Quotoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!! ;D
-
La 112 è sempre stata un'auto che mi incuriosisce, ma non l'ho mai considerata più di tanto: ora mi state facendo venire una voglia matta di provarne una :D
-
:-\ :-[ L'aveva un mio cugino tanti anni fa, e mi pare fosse anch'essa una "Elegant" di colore blu scuro (Purtroppo per gli amanti del genere rottamata almeno 20 o forse più anni fa...) e quindi l'ho guidata tante volte, mah, obiettivamente non provavo particolari emozioni a guidarla, dato che all'epoca ero ancora abbastanza fresco di patente, mi ricordo che somigliava tanto alla 127 con la quale avevo fatto scuola guida, quindi nulla di particolarmente esaltante, dato che io avevo già la Golf GTI... ma sapete anche che notoriamente non amo e non ho mai amato le "piccole", quindi facciamo conto che io non faccio testo... quanto al suo presunto fascino... da parte mia assolutamente no comment! :-X
-
Mi fa piacere di vaerti incuriosito GTI...
Provane una e vedrai!!E' uno spasso!
Anche io ho guidato e guido auto più potenti,ma come ci si diverte su quel macinin o...
Oltretutto una volta che ti metti alla guida della 112 scivolano via tutti i freni inibitori e viene istintivo andare come un assassino...
Ovviamente considerando i limiti dell'auto...
TI fa sembrare di andare molto più veloce di quanto non sia nella realtà.
E' piccola,rumorosa,scomoda...In sostanza E' MAGNIFICA!
-
Hai incuriosito pure me! ;D
-
Non confondiamo l'Abarth con i 112 normali... ;)
-
Bene,bene...Sto facendo proseliti...
Trovate qualcuno con la 112 e fateci un giro.
Vi do tempo un anno,poi comincerete a cercarne una ;D ;D
-
una volta che ti metti alla guida della 112 scivolano via tutti i freni inibitori e viene istintivo andare come un assassino...
Impossibile descriverla in modo più azzeccato.
E la cosa bella è che guidare come un assassino con la A112 è quanto di più facile ed intuitivo possa esistere: nelle rotonde non entri, ti ci butti. E' incollata al terreno ma anche se la intraversi (cosa buona e giusta e fonte di sommo gaudio), riprenderla è gioco da pensionato.
Ah, motore a parte, quanto a divertimento di guida sulle strade tortuose un dodici vale l'altro... mille volte meglio un dodici junior ultima serie spompato di molte vetture moderne con l'agilità di un ippopotamo.
GTI devi provarla assolutamente, è come avere sei anni ed andare alle giostre con il portafoglio pieno appena rubato a papà... :D
-
Bisogna provare no?
-
mi state facendo passare la voglia di prendere la 131 a favore della a112 ;D ;D ;D quasi, quasi ci faccio un pensiero ;)
-
Tutto questo interesse verso l'A112 mi riempie di gioia!!!
A seguito delle vostre discussioni dico che:
C'è una bella differenza prestazionale fra le normali e l'Abarth (quoto quindi Skizzo), soprattutto fra Junior e Abarth, considerando che il peso è molto simile ma i CV sono 42 contro 70, quindi ci si può immaginare con lo Scorpioncino cosa si possa fare (prova su strada di 4R dicembre '79, accelerazione 0-100 in 12.2 sec., quale mille aspirato riesce a fare altrettanto?!). Il fatto però è che come fa rilevare Civas, anche la Junior è molto divertente, perchè praticamente l'assetto non differisce troppo dalla sorellina sportiva, quindi le curve si affrontano nello stesso modo, cioè garibaldino al massimo!
Quando guido, o meglio, guidavo la mia Abarth non potevo fare a meno di tirarla, non si riesce a non farlo, un pò per la grinta del motore, un pò per il sound coinvolgente!
Per Alfetta: ritengo sia difficile per te che hai nel sangue il bialbero Alfa e che ami guidare auto medio-grandi poter apprezzare fino in fondo un'A112, poi dipende dai ricordi che hai della Elegant di tuo cugino, che effettivamente riprendeva in gran parte la meccanica della 127, anche se al volante le due auto c'entrano poco e niente per immediatezza di guida e prestazioni (sempre la solita eccezionale leggerezza del corpo vettura Autobianchi). Sicuramente per una serie di aspetti penso di poter dire, anche se sono ovviamente di parte, che il 12 fosse la migliore utilitaria sulla piazza europea, e di conseguenza mondiale, forse meno reattiva e piatta della Mini, ma nel complesso più omogenea, "facile" e prestante rispetto alla rivale inglese (senza parlare della Innocenti Mini 90 che aveva un tricilindrico Daihatsu...). Poi giustamente tu avevi la Golf GTI, che era un altro pianeta...però ti prometto che appena sarà a posto ti faccio provare la mia, così mi dici cosa ne pensi.
Stessa promessa per GTI, te la farò provare senza dubbio.
L'unica pecca della macchina, a parte i consumi mostruosi (io viaggio mediamente sui 7-8 km/litro), è stato il fatto che nessuno presso la Casa Madre ha creduto alle sue potenzialità sportive (a parte il trofeo A112), così nel frattempo le Mini vincevano a Montecarlo...Secondo me l'A112, preparata bene, avrebbe potuto salire anch'essa sul gradino più alto del podio! Ricordo che dal trofeo A112 è uscita gente come Bettega e Cunico, mica fuffa...
-
dai trovatemene una.....200/250 euro.....da sistemare
-
dai trovatemene una.....200/250 euro.....da sistemare
Fantascienza!!! ;D
-
Fantascienza!!! ;D
So di gente che per non pagare la demolizione le regalava.......a saperlo?
-
Dipende...quando lavoravo in Concessionaria, un mio collega venditore mi ha avvisato che stava per rottamare un'A112 Elite 5° serie tenuta molto bene ma ferma da 6 anni...vivevo con i miei genitori, quindi niente da fare...in quel periodo però c'era l'incentivo, quindi il cliente di fatto si è messo in tasca 800€ dallo Stato, e automaticamente per salvarla la mia offerta avrebbe dovuto essere di 800€...
Quindi l'unica speranza è quella di trovare un 12 da rottamare ma senza l'incentivo statale, altrimenti con 250€ non si riesce...
-
Con 500euro di budget con un po' di fortuna si trova ancora qualcosa in condizioni decenti, sotto di solito ci sono rottami buoni per ricambi (se va bene).
A meno di non beccare il classico vecchietto che non ci capisce nulla e la vuole buttare, ma oggigiorno è raro trovarne che non abbiano un nipote, nel qual caso il prezzo di vendita passa da trecento a tremila euro indipendentemente dalle condizioni del mezzo.
-
Già...
Anche a me fa un immenso piacere aver stuzzicato l'interesse di tanti amici...
Fidatevi,è veramente uno spasso guidarne una...
Se ci salite su,non vorrete più scendere....Un giocattolino...
Effe,beta,GTI e Gt..:Forza...Provate un '12 e non ve ne pentirete!! ;D ;D ;D
-
Già...
Anche a me fa un immenso piacere aver stuzzicato l'interesse di tanti amici...
Fidatevi,è veramente uno spasso guidarne una...
Se ci salite su,non vorrete più scendere....Un giocattolino...
Effe,beta,GTI e Gt..:Forza...Provate un '12 e non ve ne pentirete!! ;D ;D ;D
Se mi metti a disposizione il tuo volentieri... :)
-
Stasera volevo provare quello di Cash ma preferisce fare il tamarro con la 206... hahaha :D
-
GTI per fortuna che non ho più la R19, altrochè 206 (leggi l'ultimo MP) ;D
Tanto c'è poco da provare, non parte nemmeno più il mio 12...posso farlo vedere in forma statica...dovrò pur decidermi a cambiare la maledetta pompa benzina...
-
...dovrò pur decidermi a cambiare la maledetta pompa benzina...
Direi che,ormai, è quasi ora di cambiarla sta pompa...
-
Il momento è proprio venuto, devo chiamare il mio amico meccanico così mi aiuta, non vorrei trasformare la mia adorata in un 12 allo spiedo Amadori...
-
dai, così la prossima volta vieni da me con la cisterna di benzina al seguito :D
-
Dove è collocata la pompa della benzina sul 12?
Io avevo avuto lo stesso problema con una Panda Van ed il meccanico mi aveva suggerito una soluzione non definitiva ma che permetteva almeno di tornare a casa... ;)
-
dai, così la prossima volta vieni da me con la cisterna di benzina al seguito :D
Spiritoso...
-
Dove è collocata la pompa della benzina sul 12?
Io avevo avuto lo stesso problema con una Panda Van ed il meccanico mi aveva suggerito una soluzione non definitiva ma che permetteva almeno di tornare a casa... ;)
Lato destro del vano motore, imboscata in profondità...
-
Mi aveva detto di aprire il portellone del cofano e saltarci sopra in modo da far arrivare benzina...sulla Panda dovrebbe funzionare. ::)
Ovvio che è un rimedio per metterla in moto e basta...poi bisogna sistemarla. ;)
-
Cash...Sulla tua saltaci sopra con cautela...Non vorrei che si sfondasse... ;D ;D ;D
-
Sei licenziato come architetto! ;D
-
La pompa della A112 è meccanica... se le salti sopra (ma sarei curioso di vedere come) non concludi granchè! :D
Cash cambiare la pompa è un lavoretto facile facile... non è imboscata, è appena sotto lo spinterogeno.
Stacchi la batteria, stacchi i tubi dalla pompa chiudendoli con qualcosa (altrimenti piscia), stacchi la pompa, riattacchi la nuova ed i tubi e via! Ovviamente controlli che non perda...
-
Anche il mio amico meccanico mi ha detto che è discorso di 5 minuti...il problema è che mi fido poco di me stesso su queste cose...altrimenti ci avrei già provato.
Mi sento così incompetente... :'(
-
Anche il mio amico meccanico mi ha detto che è discorso di 5 minuti...il problema è che mi fido poco di me stesso su queste cose...altrimenti ci avrei già provato.
Mi sento così incompetente... :'(
Se non te la senti, lascia stare.
In ogni caso saper intervenire un minimo è utilissimo, specie sulla A112 che è una macchina sulla quale con due cacciaviti e tre chiavi inglesi riesci a fare da solo un sacco di lavori... se vuoi imparare prova con un amico pratico a farti il tagliando da te, è un buon punto di partenza perchè semplicissimo ma ti consente di prendere confidenza con la macchina.
E' una soddisfazione grandissima curarsi da sè l'auto... so fare solo semplici lavori, ma già così ho evitato varie volte (anche con altre auto) di rimanere a piedi.
-
Mi sembra un ottimo consiglio Civas, e intendo senz'altro imparare da solo a fare un pò di cose, ed essere affiancato inizialmente da un amico competente è ciò che mi serve!
-
Certe volte bisogna lanciarsi, soprattutto se i lavori sono da poco: provare non nuoce, al massimo ti fermi se vedi che stai compbinando qualche cosa che non và ;)
-
Dove sarà l'nghippo?
http://www.subito.it/vi/2739617.htm?ca=9_s&c=2
-
Avrà dimenticato un paio di zeri... ;)
-
sE LA CIFRA è QUELLA è MIA, NON V'AZZARDATE !!! ;D
-
quasi, quasi gli chiedo se è trattabile il prezzo ;D ;D ;D
-
Sarà possibile rateizzare? ;D ;D
-
Anche il mio amico meccanico mi ha detto che è discorso di 5 minuti...il problema è che mi fido poco di me stesso su queste cose...altrimenti ci avrei già provato.
Mi sento così incompetente... :'(
Guarda non è per fare certi favoritismi!
Ma non sottovalutarti.
Non sei incompetente, sono motori molto semplici.
Hai semplicemente paura di fare danni.
Basta avere una ottima passione per l'auto
Cura del lavoro che stai per fare, è un pò di cervello.
Nom in senso offensivo, ma capire qullo che stai smontando.
Mantenere ordine e atrezzi sempre apposto.
Sono sicuro che c'è la fai.
Non puoi capire che soddisfazione hai quando risolvi un problema sulla tua storica.
-
Dove sarà l'nghippo?
http://www.subito.it/vi/2739617.htm?ca=9_s&c=2
Ecco la risposta a una mia mail:
no c'era stato un errore l'auto però è già stata venduta ad euro 5500 ne ho
un'altra ad euro 4500 se le interessa posso mandarle le foto
Saluti
Laura
Ecco dov'era l'inghippo !!!
-
Ragazzi mi state galvanizzando, ci provo da solo appena ho un pomeriggio libero!
-
Che strani cerchi! DA dove provengono?
-
sono quelli che uscivano all'epoca come optional nella 6^ serie dalla casa ,nulla di strano ;)
-
A me non risultavano quei cerchi come optional...
-
Mai visti prima su un dodici...
-
Come vedete ho eliminato il 12 in vendita, esiste una sezione vendo/compro su passioneauto, all'interno del forum non è consentito. Grazie.
-
Come vedete ho eliminato il 12 in vendita, esiste una sezione vendo/compro su passioneauto, all'interno del forum non è consentito. Grazie.
Non l'avessi fatto tu ci avrei pensato io...
-
http://www.passioneauto.it/annunci/autobianchi/autobianchi-a112-elegant-40755.asp
Ho visto di tutto, ma un'auto "impasticcata"............. ;D ;D ;D ;D
-
Questo è un termine che mi ha sempre messo in crisi...nel senso che molti le chiamano proprio "pasticche", meccanici compresi, soprattutto nel centro Italia...dal mio punto di vista sono "pastiglie"...però non si sa mai che sia giusto in entrambi i modi... ???
-
Questo è un termine che mi ha sempre messo in crisi...nel senso che molti le chiamano proprio "pasticche", meccanici compresi, soprattutto nel centro Italia...dal mio punto di vista sono "pastiglie"...però non si sa mai che sia giusto in entrambi i modi... ???
Cacchio, si vede che viaggio poco........ :P :P :P
-
Questo è un termine che mi ha sempre messo in crisi...nel senso che molti le chiamano proprio "pasticche", meccanici compresi, soprattutto nel centro Italia...dal mio punto di vista sono "pastiglie"...però non si sa mai che sia giusto in entrambi i modi... ???
In gergo le chiamano in tantissimi modi......e cambiano di regione in regione!
Da roma in giu'........sono e pasticc re fren'......o ferodi o ferrodi......pattini, patiglie.........guarnizioni dei freni.......e chi sa quanti modi!
Sui listini ufficiali delle case si chiamano pattini freno o guarnizioni di attrito.
Alcuni testi le definiscono masse frenanti ma anche pastiglie va bene!
Il termine apparve nel 1963 con l'adozione dei primi freni a disco, se non sbaglio sui manuali lancia, si chiamavano pastiglie freno!
-
Sappilo, tu a volte mi fai paura... :o
-
Sappilo, tu a volte mi fai paura... :o
Ussigniurrrr!!!! ;D ;D ;D ;D
-
Sappilo, tu a volte mi fai paura... :o
Mah...Paura no...
Sicuramente incute rispetto... ;D
-
No, no, ha ragione Cash!!! Fà veramente paura :D
-
No, no, ha ragione Cash!!! Fà veramente paura :D
Ragazzi.........mi mettete a disagio!!!
Sono solo un uomo...........mica un alieno!!!! ;D ;D ;D ;D
-
Nel senso buono del termine, mi associo al buon cash! :o
-
Riprendo questo post evitando di aprirne un altro.
Ragazzi, credevo di trovare qualche notizia in piu sul 12, come mai è stato abbandonato proprio un post su una vetturetta di cui ormai oggi tanto si discute?
Chi si offre di tracciare una sorta vademecum tra tutte le serie delle A112?
Forse ne ho trovata un'altra, è una elegant 1978 (è una 4 serie?), bordeaux, unipro, interno in tessuto grigio (esisteva?) ad un prezzo interessante, ma ancora non l'ho vista. E secondo voi quanto potrebbe valere?
Vi prego datemi qualche dritta.
E poi, qual è la serie più rara? Questa elegant ha il contagiri di serie?
Non so cosa altro chiedervi, per ora. ;)
-
Guarda,di discussioni aperte sulla 112 ce ne sono anche altre in giro,almeno 2,per quanto possa ricordarmi...
Ma fa piacere resuscitarne un'altra.
Comincio con le domande sulla Elegant del '78.
Se è del '78 è sicuramente una 4 serie.Ma,all'epoca la elegant non esisteva più.Era stata soppiantata dalle E (abbreviazione di Elite o Elegant.Comunque la versione lussuosa).
Le Elegant infatti erano su base 1,2 e 3 serie.In genere bicolore,erano ricche di cormature e le finiture erano più curate.
Per quanto concerne il prezzo,non saprei.Se non è marcia,è sna,bella di carrozzeria,e ha il motore buono...Direi tra i 1000 e i 2000 euro....
Se una 3 serie,quindi ancora Elegant,anche 3 mila,ma dev'essere pari al nuovo...
SUlle verioni di lusso,il contagiri era Optional...
-
grazie delta..
quindi quale può considerarsi la serie più bella, piu rara e con piu valore?
La 3 serie vale di piu della 4?
Questa che devo andare a vedere so che è del 78 (potrebbe essere anche una 3 serie quindi?) e che è bordeaux, unipro, interni in tessuto senza strappi, carrozzeria da lucidare, no ruggine.
Che mi dici?
Dove trovo discussioni piu complete?
La tua mi fa impazzire :P
-
Bello o brutto è sempre soggettivo... ad esempio per me la prima serie resta la più carina esteticamente, ma alla fine la A112 è una di quelle auto che non è mai stata stravolta nelle linee, ed in generale ogni serie ha i suoi pregi ed i suoi difetti specifici. Le prime tre serie hanno una linea più... d'epoca, le successive sono un attimo più moderne.
La A112 di delta, ad esempio, oltre al colore molto particolare, a mio parere ha il pregio di unire il motore 70hp con le linee delle "tetto tondo". La successiva quarta è esclusiva per gli interni specifici, la quinta per la quinta marcia che la rende più fruibile, la sesta per chi ama il look anni '80, l'ultima perchè molto raffinata con la targa post nel paraurti e l'illuminazione del cruscotto rossa. ecc. ecc.
Le a112 sono tutte bellissime!!!
-
Allora, '78 è sicuramente 4° serie, "E" è l'abbreviazione di Elegant e non di Elite, e potrebbe valere fra i 1000 e i 2000€ a seconda di come è tenuta.
Il contagiri era optional.
Ovviamente sono di parte, ma per me la 4° serie è la più bella di tutte, anche se aspramente criticata per l'introduzione massiccia della plastica per i rivestimenti esterni. Però è stata una delle serie più vendute.
L'interno in teoria non dovrebbe essere grigio, ma una sorta di pied de poule (alias spigatino molto fitto) marrone e beige. Non mi sembra che il rivestimento grigio abbia mai avuto applicazione su nessuna versione della 4° serie.
-
Le a112 sono tutte bellissime!!!
STRAQUOTOOOOOO!
-
Grazie Civas e Cash.
Anch'io credo si tratti di una 4 serie anche se mi piace molto anche la 3.
Oggi dovrei ricevere delle foto quindi potrò constatare di che serie parliamo.
Il venditore mi dice che è bordeaux, come è? bello? raro? non è che avete foto di 4 serie in questo colore?
E poi mi piacerebbe sapere che cerchi belli si possono montare, se esistono assetti o molle sportive, scarico (finale) sportivo (monta anche quello delle abarth?).
Scusate le tante domande ma la febbre sale....... ;D
-
In realtà il bordeaux della 4° serie non è esattamente bordeaux, direi che è più un color mattone, un misto fra il marrone e il rosso...qualche foto ce l'ho, adesso vedo di inserirla...è sicuramente un bel colore. Raro ma non rarissimo...diciamo più raro dell'azzurro metallizzato, meno raro del rosso corsa...
Per kit di elaborazione, beh ci sono, anche se personalmente non la toccherei...la 4° serie è Elegant di nome e di fatto. Scarico rigorosamente Abarth, anche se non so la sua adattabilità a sinistra (la E ha uscita singola a sinistra, la Abarth doppia a destra, però un bravo artigiano fa miracoli, vedi il nuovo scarico di Civas). Riguardo i cerchi direi che potresti mettere quelli originali dell'Abarth (non tanto i trofeo quanto i successivi Speedline, eleganti e perfettamente intonati alla Cinesina)
-
Perfetto Cash e concordo con te per il fatto di non modificare una E.
Io intendevo qualche accessorio che era disponibile anche all'epoca e che in qualunque momento si può nuovamente eliminare, come ad esempio: cerchi in lega (mi piacciono anche i campagnolo ragno o alcuni cromodora), volante, finale scarico, molle assetto, ecc,
Se riesci a postare la foto mi fai una ulteriore grande cortesia ;)
-
Se sono pezzi originali e reversibili è ok, metti i cerchi Speedline della Abarth, il volante della Abarth, terminale scarico idem, mentre su molle a assetto non ho elementi, nel senso che non sono informato sulle modifiche fattibili all'epoca...
Ecco la foto del bordeaux, proprio su una E quarta serie
-
Dunque, ti do alcuni suggerimenti sulla quarta serie (per la terza le cose cambiano un pochino, alcuni dettagli son diversi).
Sui cerchi ti puoi sbizzarrire, l'attacco è il classico 4x98, praticamente va bene qualsiasi vecchio cerchio fiat. Se monti 155/70 r13 puoi arrivare fino a 5.5 pollici canale, ma il top sarebbe stare sui 5.
Volante: l'abarth o 127 sport (a seconda che ti piacciano le razze satinate o nere: il volante è uguale).
Per l'assetto, se non vuoi tenere l'originale che comunque è ottimo per un uso normale, la modifica più semplice è quella "rustica": molle anteriori tagliate (a piacere, ma non oltre un giro di molla) e spessori dietro. Barra duomi, testine e boccole nuove ed il dodici diventa "più kart di un kart".
Però se hai problemi di schiena fai attenzione, resta bella rigida.
Scarico: il migliore è l'abarth di serie, tutta la linea completa da collettori a terminale: sono necessarie un paio di modifiche artigianali per montarlo, ovvero la costruzione di una staffa e la creazione di un attacco per il terminale a destra, sempre che non decidi per lo scarico inox come ho fatto io, mantenendo l'uscita a sx. Volendo puoi montare anche solo il terminale.
Puoi montare un carburatore 32iba20 con diffusore da 24mm in luogo del 30iba27 con diffusore 22 di serie; in alternativa puoi montare carburatore collettori e filtro aria abarth.
Poi mi fermerei qui, al limite un filtro aria sportivo e poco altro: già così è bella grintosa e superi ampiamente i 50c,v che con 675kg sono sufficienti a renderla molto divertente.
Se invece vuoi prestazioni simili all'abarth non ti resta che comprare una a112 abarth, o almeno il motore (anche se quest'ultima soluzione a mio parere ha poco senso oggi che i motori abarth costano un sacco di soldi, tanto vale avere una abarth originale).
-
:o
Cekk esci dal corpo di Civas!!!
(http://img131.imageshack.us/img131/2218/wallpaperdelfilmlesorcijy9.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img131.imageshack.us/img131/wallpaperdelfilmlesorcijy9.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img131/wallpaperdelfilmlesorcijy9.jpg/1/)
-
Ahahaha... :D :D :D
Considera che due anni non sapevo neppure aprire il cofano del dodici, ho fatto una figuraccia quando tentai davanti alla ex proprietaria di aprirlo a partire dalla mascherina anteriore... :D :D :D
-
Siete grandissimi ragazzi!!!!!!
Comunque ora non mi resta che andare a vederla e decidere.
Mi alletta molto che sia uniproprietario ma finchè non la vedo non posso pronunciarmi.
Vi aggiorno e se vi viene in mente altro, io vi leggo sempre con immutato piacere
thanks :D
-
:o
Cekk esci dal corpo di Civas!!!
(http://img131.imageshack.us/img131/2218/wallpaperdelfilmlesorcijy9.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img131.imageshack.us/img131/wallpaperdelfilmlesorcijy9.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img131/wallpaperdelfilmlesorcijy9.jpg/1/)
Ha ha ha ha ha..........bhe non ho di questi poteri..... ;D ;D ;D ;D
Ma vi leggo sempre :D :D
-
Avete contaggiato pure bimmer! ;D
-
Ciao GT
in parte è vero che mi hanno contagiato, mentre dall'altra devo dire che nella mia famiglia, in passato ci sono state almeno 5 A112, tutte elite e abarth.. Peccato solo non averle tenute..
Comunque ho appena ricevuto delle foto di quella che doveva essere una 1978 (quindi 4a serie).. invece mi è arrivata questa che vedete nella foto.
Ora, o non è un 1978 o è stata aggiornata ad un 5a serie. Comunque non mi piace x niente.
Uffa ero cosi felice.. ma è sempre meglio non cantar vittoria prima.... della battaglia..
Sono di nuovo alla caccia :P
-
Mmh...una quinta serie...
-
Già, e oltretutto i poggiatesta dove sono? e il tergilunotto? Mmm...
-
Anche io adoro le 112 in tutte le salse...
Perfetto Cash e concordo con te per il fatto di non modificare una E.
Io intendevo qualche accessorio che era disponibile anche all'epoca e che in qualunque momento si può nuovamente eliminare, come ad esempio: cerchi in lega (mi piacciono anche i campagnolo ragno o alcuni cromodora), volante, finale scarico, molle assetto, ecc,
Se riesci a postare la foto mi fai una ulteriore grande cortesia ;)
I Campagnolo ragno sono bellissimi,leggerissimi...Veramente ottimi,ma hanno il canale da 6 pollici.Montarli su una 112 significa dover montare un assetto marmoreo e far ribattere o tagliare i parafanghi,se no toccano.
Come già consigliato da altri rimarrei su cerchi più normali.GLi Speedline dell'Abarth vanno benone,o se no,se ti piacciono con canale più generoso(come detto da civas massimo 5,5 di canale),ti consiglierei i Cromodora classici delle 124 Spider(mozzo piatto o mozzo sporgente) o se no,il top sarebbero i cromodora 13 x 5,5 della 124 Abarth,a 4 razze con canale profondissimo.Fanno un figurone...Ma se li fan pagare...
Assetto:tanti tagliano le molle...SCONSIGLIATISSIMO!
A meno che non si abbian delle molle di scorta.
Sono diventate introvabili.Una volta tagliate rimangono tali.
la molla poi non lavora più in condizioni di progetto e rischi di far danni...
O te ne trovi una serie da pacioccare( a tuo rischio,o meglio a rischio dell'integrità della 112) o se no cerchi,armato di santa pazienza,un assetto specifico,molto difficile da trovare.
tanti riccorono anche alle molle dell'Alfa 33,simili...
Barra duomi:consigliata!Rende il tutto più unito,specie nelle Abarth,dove il muso tende a sterzare insieme alle ruote...
Scarico:l'originale Abarth fa un gran lavoro,ma su una Elite va adattato.
L'artigiano che l'ha fatto a civas,in inox,ha fatto un capolavoro.E' lo speculare di un 'Abarth...magnifico e che sound...
Volante:i consigli di Civas sono egregi...Al limite se ti piacciono le cose ancora più estreme,si trovano anche dei volanti a calice marchiati Abarth...Anche questi non in saldo....
Avete contaggiato pure bimmer! ;D
E non sarà l'ultimo ;D ;D
Ciao GT
in parte è vero che mi hanno contagiato, mentre dall'altra devo dire che nella mia famiglia, in passato ci sono state almeno 5 A112, tutte elite e abarth.. Peccato solo non averle tenute..
Comunque ho appena ricevuto delle foto di quella che doveva essere una 1978 (quindi 4a serie).. invece mi è arrivata questa che vedete nella foto.
Ora, o non è un 1978 o è stata aggiornata ad un 5a serie. Comunque non mi piace x niente.
Uffa ero cosi felice.. ma è sempre meglio non cantar vittoria prima.... della battaglia..
Sono di nuovo alla caccia :P
Già...Una 5 oltretutto lontana dall'esser perfetta...
Impossibile che sia del '78.Se è una delle primissime potrebbe essere un fine '79...
Non abbatterti e continua a cercare...
Se hai altre cose da chiedere sulla 112,siamo qui!
Appena sarò un attimino tranquillo,avrei intenzione di fare una carrellata fotografica,serie per serie,della 112... ;D
-
Quoto delta, procurati delle molle sane prima di tagliar le originali.
Però a mio parere la modifica è ottima, se vuoi un comportamento più sportivo: io l'ho abbinata al montaggio di ammortizzatori rinforzati all'anteriore, ed è molto più ferma e piantata sulle curve in velocità, nonchè più agile sullo stretto; chiaramente ogni medaglia ha il suo rovescio, che in questo caso è rappresentato da un peggioramento del confort e dal fatto che diviene un po' più impegnativa nella guida "al limite" per le reazioni più veloci. Le molle non vanno assolutamente tagliate oltre un giro, che già rappresenta un abbassamento della vettura consistente (circa 30-35mm).
-
Grazie Delta apprezzo e quoto quanto scrivi.
Ma ora devo prima trovare una 12 che mi ispiri (con budget limitato) e sinceramente vorrei fermarmi alla 4a serie. Nel senso, qualsiasi serie fino alla 4a.
E poi potrei pensare alle eventuali modifiche, le quali erano per ora solo una curiosità.
Grazie anche a Civas ;)
-
Figurati...Se posso.... ;)
-
Impossibile che sia del '78.Se è una delle primissime potrebbe essere un fine '79...
Piccola correzione, se è una delle primissime è metà '79...per la precisione la quinta serie ha iniziato il suo ciclo commerciale nel giugno '79
-
Piccola correzione, se è una delle primissime è metà '79...per la precisione la quinta serie ha iniziato il suo ciclo commerciale nel giugno '79
hai ragione...CHiedo venia...
-
Grazie ancora e se avete qualche 12 da segnalarmi io son qui.
Ovvio che soprattutto io ho gli occhi aperti! ;)