Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Dillo a PassioneAuto! => Topic aperto da: 600v - 30 Gennaio 2008, 00:55:23
-
fate gia molto x noi tutti(e senza chiedere nulla) ma vi prego non si potrebbe cancellare quel grandissimo c...... di MYFAMILY02, oppure impedirgli di tempestarmi di messaggi idioti(tanto non ci cade + nessuno!!!) saluti e scusate p.s se sono in difetto cancellate me.
-
Salve... se parla del forum ha l'apposita funzione "Segnala all'amministratore" che può utilizzare per segnalarci il messaggio. Per motivi di privacy non possiamo accedere al suo account per verificare.
Inoltre, se entra nel suo profilo, su "Opzioni per i messaggi privati" può inserire un elenco di utenti da ignorare.
-
salve,no non è nel forum il problema,è negli annunci di vendita,lui mi ha inviato il medesimo messaggio x tutti i miei annunci,è un mess.lunghissimo in inglese,credo di aver apito che deve ritirare 15500 dollari..... mi da il 10% ecc....non ci cade + nessuno.nei miei mess.ricevuti ne ho lasciato uno se avete modo leggetelo,oppure se mi dite come fare posso inviarvelo.saluti
-
scusate avevo letto male,mi offre la percentuale su 15.500.000,00 dollari!!!
-
provvediamo subito
-
grazie molto.
-
Salve,ci ha provato anche con me....
Saluti alla redazione e a tutti i veri appassionati di auto d'epoca.
Marco.
-
Salve, ricambiamo i saluti con passione :)
Ci ha provato negli ultimi giorni oppure il problema è stato risolto?
-
non si è piu fatto sentire.grazie
-
Saluti a tutti voi sono Antonio chi mi puo' aiutare? Ho in vendita la mia Mercedes 280se del 69 al prezzo di e. 8.000 .Ho ricevuto una proposta da un certo Irlandese il quale mi offre e. 8.500 !!!!! con assegno . la macchina viene comperata per girare un film e vengo addirittura invitato alle riprese a Dublino . E' una fregatura o che so io ? come mi devo comportare ? chi puo" consigliarmi ? Grazie atutti voi.
-
Un consiglio: in caso di dubbi, chiedete il pagamento anticipato, specificando che attenderete l'effettiva disponibilità del denaro sul conto... se è un tentativo di truffa (come ce ne sono purtroppo molti) desisteranno. ;)
-
In genere sono fregature...
Avevo messo in vendita una moto per conto di un amico.Dopo poco aveva scritto un oinglese che la voleva perchè si trasferiva in Italia.
Avrebbe inviato un assegno anche con importo maggiore pur di averla...
Occhio che poi si è rivelata una truffa...
E mi raccomando:NON LASCIARE NESSUN ESTREMO BANCARIO!!Potrebbero portarti via tutto!!OCCHIO!!
-
Grazie per i Vosstri immediati consigli ! QUINDI se non invio coordinate bancarie per bonifico quale sistema posso usare per farmi pagare ? ovviamente io agiro' quando avro' i soldi in mano. grazie a tutti voi.
-
L'acquirente la viene a visionare, la paga in contanti e la porta via. ;)
Altrimenti la viene a visionare, ti da un discreto acconto come forma di caparra (sempre in contanti), ed entro un lasso di tempo che vada bene a tutti e due, la viene a ritirare, saldandola in contanti. ;D
P.S.
Documenta sempre tutto con scritture private in duplice copia e controfirmate da tutti e due. :o
Con il denaro non si scherza. 8) 8)
-
...aveva ragione Venditti..quando cantava In questo mondo di ladri..
Per fortuna quì non mi è arrivata mai una e-mail di tentativo truffa...mà non ho niente in vendita..discorso diverso sul mio indirizzo di posta elettronica..,mà ovviamente non ci casco..
Figuratevi che BancoPosta mi ha mandato il messaggio dell'avvenuto pagamento del fast-pay..o meglio ricarica di 17 euro..dà mè fatta nell'Aprile di quest'anno...,ma quando mai!!??
Per non parlare dei loro messaggi che mi dicono che ho vinto dei soldi..non ricordo come..e poi mi chiedono le coordinate bancarie per l'accredito..,in quel caso gli risposi..però non scrissi le mie coordinate..mà scrissi 'Andate a Fanc..!!'
...queste persone meriterebbero la forca...,devono ringraziare il signore per essere nate in Italia..,altri meno fortunati..per nostra fortuna finiscono inpiccati...,'per molti punti di vista avrei preferito nascere nei paesi orientali'...
-
Tieni conto però che la maggior parte dei casi, sono di truffatori provenienti dall'estero e non da Italiani, questo per svariati motivi, per non parlare del fatto che sono truffe facilmente riconoscibili e chi non è in grado di individuarle forse farebbe meglio a rinunciare all'home banking e continuare a gestirsi il conto con metodi tradizionali.
Per i falsi acquirenti di auto, ho ricevuto decine di offerte da persone smaniose di comprare l'auto che avevo in vendita a prezzo anche maggiore con un bell'assegno, ma ho sempre risposto che, se erano interessati, potevano benissimo venire di persona a visionare l'auto per poi pagarmi con profumatissime banconote l'una sopra l'altra, altrimenti ciccia. ;D
-
L'acquirente la viene a visionare, la paga in contanti e la porta via. ;)
Altrimenti la viene a visionare, ti da un discreto acconto come forma di caparra (sempre in contanti), ed entro un lasso di tempo che vada bene a tutti e due, la viene a ritirare, saldandola in contanti. ;D
P.S.
Documenta sempre tutto con scritture private in duplice copia e controfirmate da tutti e due. :o
Con il denaro non si scherza. 8) 8)
Mi hai tolto le parole di bocca ;D
-
...aveva ragione Venditti..quando cantava In questo mondo di ladri..
Per fortuna quì non mi è arrivata mai una e-mail di tentativo truffa...mà non ho niente in vendita..discorso diverso sul mio indirizzo di posta elettronica..,mà ovviamente non ci casco..
Figuratevi che BancoPosta mi ha mandato il messaggio dell'avvenuto pagamento del fast-pay..o meglio ricarica di 17 euro..dà mè fatta nell'Aprile di quest'anno...,ma quando mai!!??
Per non parlare dei loro messaggi che mi dicono che ho vinto dei soldi..non ricordo come..e poi mi chiedono le coordinate bancarie per l'accredito..,in quel caso gli risposi..però non scrissi le mie coordinate..mà scrissi 'Andate a Fanc..!!'
...queste persone meriterebbero la forca...,devono ringraziare il signore per essere nate in Italia..,altri meno fortunati..per nostra fortuna finiscono inpiccati...,'per molti punti di vista avrei preferito nascere nei paesi orientali'...
Quelle e-mail non devi neanche aprirle, è solo SPAM che viene inviata a milioni di persone che magari trovano una coincidenza con quelche operazione che si stà facendo in quel momento con e-bay o con banco posta o con qualsiasi altra cosa e chiedono di inviare il proprio numero di conto o di carta di credito.
ATTENZIONE!!!!
-
Grazie GTI79 per il consiglio..
Riguardo il pagamento in contanti non concordo molto..,provate a mettervi nei panni di un acquirente onesto..come magari mè...,mi chiamano e mi dicono ho la macchina che cerchi..4000 euro però in contanti..
Certo..sinceramente credo sarebbe un bel rischio fare tanti Km..magari in treno di notte con 4000 euro in tasca...
Io in tal caso propongo l'assegno...magari andiamo insieme in banca per tranquillizzare il venditore e fargli vedere che è tutto apposto..o in caso..sè proprio non si fida faccio un assegno circolare a suo nome..,così stà tranquillo..,o il bonifico bancario dopo che lui mi ha mandato il fax dell' atto di vendita..'come ho fatto con l'acquisto dell'Alpine Turbo argento'...mà certo di girare con tanti soldi in tasca..di questi tempi e proprio da evitare...
-
Io la mia l'ho pagatoa poco meno di quella cifra in contanti... e farei lo stesso se dovessi venderla, altrimenti pagamento anticipato con bonifico: quando vedo i soldi allora può ritirarla.
Se non gli stà bene cerco un'altro acquirente.
-
Io la mia l'ho pagatoa poco meno di quella cifra in contanti... e farei lo stesso se dovessi venderla, altrimenti pagamento anticipato con bonifico: quando vedo i soldi allora può ritirarla.
Se non gli stà bene cerco un'altro acquirente.
...con l'assegno circolare puoi fidarti..
La banca rilascia l'assegno circolare al titolare del conto soltanto sè quella cifra inserita sull'assegno e coperta..in caso contrario non viene rilasciato alcun assegno di tipo circolare.
Inoltre l'assegno circolare è nominativo..quindi può essere riscosso solamente dall'intestatario..,ciò significa che sè viene smarrito non può esser riscosso dà nessun altro sè non che dall'intestatario..
L'assegno circolare equivale a contanti con il vantaggio che è sicuro sia per il venditore..'e certo che i soldi sono in banca e che sono suoi in quanto titolare dell'assegno'..che per il compratore..'e tranquillo perchè non deve portarsi molti contanti dietro..ed in caso di furto l'assegno non può essere riscosso'....
-
O se no, la cosa migliore in caso di pagamento con assegno, è recarsi in banca con il compratore e poi lasciargli l'auto...
-
Attenzione,ci sono truffe anche con gli assegni circolari fasulli.OCCHIO.
-
E' anche vero che non abbiamo l'occhio "clinico" per distinguere i contanti falsi, ma lo reputo comunque il sistema di pagamento meno a rischio.
-
Sulle banconote ci sono diversi elementi a rilievo ed ologrammi che i falsari non sono, almeno per ora, in grado di riprodurre, tant'è vero che i falsi vengono rifilati a persone anziane e/o in situazioni dove si sfrutta il caos e la scarsa attenzione, ma controllando in tranquillità il falso si riconosce subito anche dalla consistenza della carta.
Il mio consiglio è, sia per banconote che assegni circolari, di portare in Banca il tutto prima che si faccia il passaggio, si rischia forse di fare la figura dei malfidati ma sempre meglio di una fregatura.
-
Sulle banconote ci sono diversi elementi a rilievo ed ologrammi che i falsari non sono, almeno per ora, in grado di riprodurre, tant'è vero che i falsi vengono rifilati a persone anziane e/o in situazioni dove si sfrutta il caos e la scarsa attenzione, ma controllando in tranquillità il falso si riconosce subito anche dalla consistenza della carta.
Il mio consiglio è, sia per banconote che assegni circolari, di portare in Banca il tutto prima che si faccia il passaggio, si rischia forse di fare la figura dei malfidati ma sempre meglio di una fregatura.
...e sè dopo che il venditore ha incassato l'assegno non è più disponibile a fare il passaggio...dicendo chi ti conosce..che faccio....?
-
Puoi fare contestualmente al pagamento una quietanza a saldo oppure ancora meglio direttamente una scrittura privata collegata alla transazione, in cui si specificano la somma che il venditore riceve e ciò che il venditore si impegna a cedere (con numero di telaio e motore), se la macchina è immatricolata è opportuno specificare in questa sede anche se il passaggio di proprietà sarà a carico del venditore o dell'acquirente, perchè nel silenzio si presume a carico di quest'ultimo.
Questo va fatto perchè, se fai il passaggio prima di prendere i soldi, l'acquirente a passaggio concluso potrebbe rifiutarsi di pagare, magari dicendo che ti ha già pagato e pretendere il veicolo, perchè di fatto è già di sua proprietà, quindi prima si riceve il pagamento e poi si fa il passaggio.
-
un metodo molto semplice x non andare in giro con molti soldi (anche se con le banconote da 500 euro!!!)è autospedirsi all'ufficio postale + vicino al venditore la somma da pagare,cosi si è tutti tutelati, e tranquilli.
-
Io quando andai in Sicilia a prendere il mio '12 viaggiai con un assegno NON trasferibile nascosto sulla mia persona,in un sottilissimo borsello studiato appositamente per essere celato sotto i vestiti...
-
Come volevasi dimostrare il mio truffaldino acquirente Irlandese e' sparito ! PROPOSTA : Non potremmo qui nel sito creare un'archivio contenente le e-mail di questi galantuomini ? Cosi' che possa servire come archivio di consultazione sia per i venditori che per gli acqurenti non dico che il fenomeno venga risolto su 360 gradi ma sarebbe gia' un punto di riferimento per tutti. Ognuno di noi quando viene contattato da questi signori... potrebbe segnalare la sua e-mail .si puo' fare legalmente ? se affermativo sono pronto a lasciare la prima traccia . grazie.
-
Come volevasi dimostrare il mio truffaldino acquirente Irlandese e' sparito ! PROPOSTA : Non potremmo qui nel sito creare un'archivio contenente le e-mail di questi galantuomini ? Cosi' che possa servire come archivio di consultazione sia per i venditori che per gli acqurenti non dico che il fenomeno venga risolto su 360 gradi ma sarebbe gia' un punto di riferimento per tutti. Ognuno di noi quando viene contattato da questi signori... potrebbe segnalare la sua e-mail .si puo' fare legalmente ? se affermativo sono pronto a lasciare la prima traccia . grazie.
Il fatto che non abbia risposto non significa che sia truffaldino, magari non gli stavano bene le condizioni.
Se avete sentori di possibili truffe o ricevete spam o proposte "indecenti" dagli utenti del sito o del forum, segnalatelo tranquillamente a redazione@passioneauto.it verificheremo le vostre richieste, per quanto possibili, e prenderemo i dovuti provvedimenti.
Grazie
-
Il fatto che non abbia risposto non significa che sia truffaldino, magari non gli stavano bene le condizioni.
Ci credo poco... appena ha visto che non abboccava ha mollato l'amo...
-
Il problema è che segnalando un paio di mail non si risolve un gran che...Per una che ne segnali,il truffatore avrà disponibili almeno altre 10 mail posticce per poter raggirare la gente...
Se lo ritenete utile,se po' ffa'...
-
Grazie a tutti ! per Pilota Junior forse non hai letto la mia precedente . Quando uno ti offre soldi in piu ' del prezzo da me stabilito e inoltre m' invita a Dublino per vedere la mia auto sul set cinematografico pregandomi di venderla assolutamente a lui bo!!! inoltre io ho chiesto pagamento con bonifico penso che non ci siano dubbi ! comunque incominciamo questo e' il suo indirizzo di posta : FORDTIMBERLAKE@YAHOO.IE . Caro deltahf84 meio che niente !!!!! Ciao a tutti.
-
Purtroppo non esiste un metodo infallibile per distinguere truffe o raggiri vari...basta perà avere un po' di accortezza e diffidare di proposte allettanti e condizioni di vendita "particolari"...
-
questo tipo di email, è molto diffusa. Lo sanno bene ad esempio coloro che mettono un annuncio su autoscout. E la truffa è ben organizzata, perchè SEMBRA che effettivamente prima intaschi i soldi e poi dai la macchina.
Segnalare la cosa è bene, per avvisare chi non lo sa, ma la vedo dura segnalare OGNI mail di questo tipo, dato che sono praticamente spam e ce ne sono infinite..
-
Io dalla mia casella mail ne ho cancellate chissa quante...Tra quelli che ti scrivono la mail,dicendo di essere ebayer a cui tu hai comprato un oggetto senza pagarglielo e che minacciano di rivolgersi alle autorità e quelli che ti vogliono comprare qualcosa ad un prezzo maggiorato rispoetto a quello richiesto,tra le mail delle Poste che ti chiedono il numero di conto e le banche che ti accreditano dei bonus...
Mah...C'è sempre qualcuno a fregare il prossimo :( :(
-
Caro Antonio... Vedo che abbiamo qualche somiglianza nel nick...
Saresti così cortese da dirci a cosa è dovuto "hf92"?? ;D ;D ;D
Mi sa che sei un mio collega ;D ;D
-
Ovviamente la redazione non puo´ far nulla per chi lascia la propria email nell´annuncio e viene contattato da questi spammer.
Per chi, invece, viene contattato tramite messaggio privato su passioneauto, almeno si puo´ procedere a bannarli per evitare che altri utenti ci caschino.
-
Carissimo deltahf84 anche io l' avevo notato . penso trattasi di pura coincidenza ho solo scelto il nome che mi veniva proposto . Ti racconto un po' di me ! vivo nel Viterbese e dal 2000 che ho potuto realizzare il mio sogno possedere una Jeep seconda guerra . Possiedo una Ford gpw del 1943 che tratto come una bambina mi da' grosse soddisfazioni partecipo a raduni storici per mezza Italia e non mi ha mai lasciato per strada !!! sono socio IMVCC . sono finito in questo sito perche' possiedo anche un Mercedes del 69 e vorrei tanto venderlo perche' la mia passione e la Jeep . E vederla ferma cosi' in garage ne soffro almeno possa godersela qualcuno che ci tiene di piu' . non ti annoio oltre un caro saluto.
-
Non mi stavi affatto annoiando...
E' un piacere fare nuove conoscenze...
Pensavo avessi anche tu una Lancia HF...COmunque sià siamo tutti molto lieti di averti tra noi...
Buon proseguimento!!
-
Caro hf84 praticamente ti do' del tu ! Complimenti per la tua HF metallizzata ! Ora che ci penso in fondo in fondo un punto di contatto esiste ! sei anni fa' ho posseduto una Fulvietta coupe del 70 bleu notte e interni bianchi venduta per poter restaurare la famosa Jeep . Per me la Fulvia coupe rimane sempre un mito !!Tienitela stretta e non fare come me !!!!!!!!!! Purtroppo avevo bisogno di soldi . come si fa' per mandare qualche foto ? buona serata e speriamo un giorno d'incontrarci di persona anche se siamo lontani .
-
La speranza è l'ultima a morire...
Stiamo cercando di organizzare un meeting nell'astigiano,dove sono invitati a partecipare tutti i forumisti...Te compreso..:
Sarrà a settembre...
TI ringrazio per i complimenti...Peccato tu abbia dato via la Fulvietta...
In ultimo...Ci mancherebbe...Anzi prentendo che mi si dia del TU!!
A presto,speriamo!!
-
Ciao a Voi tutti e in paticolare ad "ANTONIO.RAIMONDI-hf92" che volevo dirti che anch'io da qualche settimana ho lo stesso problema; ho in vendita una mietitrebbia cingolata e mi ha contattato questo pirlone di "fordtimberlake*yahoo.ie" con stessa storia, deve girare un film in irlanda e interessa la macchina, ha voluto l'indirizzo e mi invia 400 euro di più della mia richiesta; inoltre, mi ha lasciato anche un numero 0044 (Inghilterra) che dopo qualche controllo appartiene ad un portatile, ora mi chiede se è arrivato a domicilio l'assegno ma per il momento non vedo niente....che film starà girando???? ??? Mietitrebbia contro auto d'epoca?? ;D e poi noi Italiani lo andiamo a vedere all'Uci Cinema?? ;) ;)
-
Ciao Bonatom ! mal comune mezzo gaudio ! sono antonio . Anche tu quindi nelle grinfie dell' Irlandese !!!!!!! forse gireranno un film alla Peter Sellers ! Comunque in campana ! Io non riesco a capire come scatta la truffa e quali conseguenze per noi venditori come diavolo funziona ! buona giornata a tutti.