Il Forum di Passioneauto.it

Benvenuto => Dillo a PassioneAuto! => Topic aperto da: giorgio47 - 17 Gennaio 2012, 18:12:42

Titolo: Ridimensionamento immagini
Inserito da: giorgio47 - 17 Gennaio 2012, 18:12:42
Un sistema semplice per ridurre le immagini.
Col proliferare delle nuove macchine fotografiche digitali e con l'aumento della qualità delle immagini, sono aumentati anche i megabyte delle foto, con grande difficoltà quando si devono spedire, e non solo qui da noi. Quindi necessita ridimensionare le immagini a quote di bytes più cristiane e salvabili nei vari Imageshack eccetera. Senza scomodare programmi dedicati apposta al ridimensionamento, io uso questo sistema. Clicco sull'immagine con tasto destro, e poi clicco su " Invia  a destinatario posta" sul menu a tendina che ne esce. Si apre una piccola finestra che chiede se voglio ridurre o meno le dimensioni delle immagini. Ovviamente clicco sul "Si" e mi compare un foglio di posta elettronica con allegate le foto già ridimensionate. Basta copiare gli allegati in una nuova cartellina che avremo precedentemente creato, e il gioco è fatto, le foto son pronte per l' Imageshack.Il messaggio mail si chiude e si elimina. Attenzione solo a non sostituire le foto originali, poichè mantengono lo stesso nome. Io mi trovo benissimo perchè rapido e anche intuitivo, a "prova di operatore" :D
Titolo: Re: Ridimensionamento immagini
Inserito da: bauargh - 17 Gennaio 2012, 20:28:10
alcune immagini della mia bella...(http://[img])[/img]
Titolo: Re: Ridimensionamento immagini
Inserito da: bauargh - 17 Gennaio 2012, 20:29:26
ooops!!scusate,UNA immagine..... >:(
Titolo: Re: Ridimensionamento immagini
Inserito da: valetri75 - 24 Settembre 2012, 18:05:47
Ciao, ho provato a seguire la procedura da te suggerita ma non mi fa copiare l'allegato. Che faccio?
Titolo: Re: Ridimensionamento immagini
Inserito da: giorgio47 - 24 Settembre 2012, 20:06:26
Ciao, ho provato a seguire la procedura da te suggerita ma non mi fa copiare l'allegato. Che faccio?

devi salvarlo con nome dal menu a tendina di outlook, ad esempio sul desktop, e poi lo copi regolarmente.