Come scritto nel titolo del post...vi chiedo un parere e suggerimenti per la mia Subaru Outback 2.5 del 2008...con "appena" 260mila km. Premetto che ogni volta che l'auto ha un rumore, un problema, un qualcosa...vado all'officina Subaru (in Italia) e faccio sostituire le cose. L'auto è quindi in una forma relativamente buona. Negli ultimi due anni ho cambiato molti pezzi, revisionato mezzo motore, dischi freno, etc, etc, etc...). Purtroppo vivendo in Germania ho a che fare con il TÜV...e quindi per far contenti quelli del TÜV sono stato costretto negli ultimi due mesi a rinnovare molte cose nell'auto (da stupidate tipo il tappo in plastica del serbatoio che aveva il laccino che impedisce di perderlo rotto...alle plastiche fari anteriori che erano opacizzate, sonda lambda, etc...)
Dopo aver speso in due anni più di 6-7 mila euro tra tagliandi e parti nuove...ho quindi pensato di non cambiarla nonostante ormai abbia 260mila km ma rinnovarla completamente...e intendo dire...completamente!
Sto pensando ad un'idea folle, cioè verniciatura totale in un colore un po' più accattivante dell'argento metallizzato (pensavo al verde tipo militare delle ultime generazioni di Outback), rigenerare i cerchi (ho un doppio set di cerchi per gomme invernali e estive che comunque qualche segno di usare ce l'hanno e pensavo di farli anche di un grigio scuro quasi nero), ammortizzatori e molle nuove, far rivestire completamente gli interni in pelle (plancia inclusa che ha la plastica morbida superiore che inizia a rovinarsi un pochino) con qualche piccola miglioria (per es. imbottitura maggiore del bracciolo centrale per esempio), modifica alla seduta dei sedili allungandola un pochino per migliorare l'appoggio della coscia nei lunghi viaggi e cambiare tutto ciò che va cambiato per godermi l'auto ancora a lungo.
Perché questa follia? Perché la mia Outback la conosco benissimo, come detto ho già rinnovato tantissime parti che dovessi vendere l'auto non mi sarebbero valutate nel prezzo se non in minima parte, inoltre l'Outback 2008 era un modello particolare nel suo genere...ancora una vera station wagon un pochino rialzata e non un finto SUV, ha un riduttore manuale, il tetto apribile panoramico in vetro scomparso nei successivi modelli, i vetri delle porte senza cornice (anche loro scomparsi), il cambio manuale (!!!) e l'anno scorso ho montato un sistema audio/navigazione aggiornato con bluetooth, apple car play e tutte queste cavolate per rendere l'auto più pratica nell'uso quotidiano, etc...
Inoltre è una versione Bi-Fuel con impianto a gas montato in origine da Subaru Italia...credetemi fare il pieno con 25 euro non ha prezzo

Ecco che mi era nata questa folle idea che mi costerebbe sicuramente almeno 10mila euro ma sarebbero comunque molti meno di comprare un'auto similare più recente per trovarmi immerso tra bip-bip-bip, cicalini, lucine varie e cavolate del genere dei quali non mi interessa.
Alla fine mi troverei con una Subaru Outback 2008, unica e completamente rinnovata. E' vero il motore è una chioccia (170 cv...forse in ferie perenne!!!) ma è più che sufficiente per quello che ci è permesso sulle strade ed è molto affidabile.
Sono matto, vero? : MrBlue :
Allego una foto ritoccata con photoshop per dare un'idea di come avrei immaginato l'auto e una di un interno di un modello 2019 per rendere l'idea di come vorrei fare i sedili e i pannelli porta.
Ho un grosso dubbio: come si gestisce l'airbag passeggero presente nella plancia in caso di rivestimento della stessa?

Che dite???