Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Dillo a PassioneAuto! => Topic aperto da: GTI79 - 18 Marzo 2008, 09:14:46
-
Volevo chiedere agli utenti ed alla redazione se è gradita e se si può fare una nuova sezione dove ognuno può aprire una discussione per presentare la propria auto con dati tecnici, descrizioni, commenti e foto.
Che ne dite?
-
A me sembra un'ottima idea! :)
-
Sono d'accordo anch'io. Ottimo!
-
ok,ma mi dovete dire come si inseriscono le foto.
-
ok,ma mi dovete dire come si inseriscono le foto.
Le foto le devi prima caricare i rete.
Io uso questo sito:
http://imageshack.us/
Carichi la foto, clicchi su host it e attendi che ti carichi la foto.
Quando si apre una nuova pagina, prendi l'ultimo indirizzo e lo usi nel forum cliccando su inserisci immagine.
-
grazie mille
-
oppure si può fare un album virtuale su siti appositi, in genere gratis dove mettere tutte le foto che si vogliono condividere.
Questo è il mio è comdodo e capiente.
http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/?action=view¤t=7.jpg
E non si intasa il sito con allegati.
-
imageshack oggi non funziona,ma credo sia un problema temporaneo.
L'alternativa di vespamodelli ha il difetto però di non vedere subito le foto in questo forum comunque lo prenderò in considerazione.
-
(http://)http://img98.imageshack.us/img98/6927/1001668pp0.jpg
è una prova
-
cosa ho sbagliato?
-
In che senso?
http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/fiat%20600%20trasformabile%201958/
-
nel senso che invece di apparire la foto è apparso il link
-
Deve apparire il link! Poi uno lo va a vedere.
-
Spesso però alcuni piloti nei loro post fanno apparire direttamente le foto (vedi per es.GTI79 quando propone i confronti tra auto).
-
cosa ho sbagliato?
L'indirizzo è giusto, ma per fare vedere subito la foto, devi cliccare il tasto inserisci immagine sopra gli smiles e copiare l'indirizzo fra (http://).
-
(http://img98.imageshack.us/img98/6927/1001668pp0.jpg)
-
Grazie , ora ho capito,non avevo messo il link tra i 2 img
-
Mica male la foto di prova! ;D
-
Ok, ma la foto è troppo pesante, prima di caricarla su imageshak dovresti ridurla, altrimenti ci impiega una vita ad aprirsi.
-
c'è un modo semplice per ridurla?
scusa ma con le foto digitali sono un disastro.:)
-
Mica male la foto di prova! ;D
[/quote]
Questo è il mio sogno !!!
-
Con quella livrea poi... ::)
-
c'è un modo semplice per ridurla?
scusa ma con le foto digitali sono un disastro.:)
Devi avere un programma di elaborazione foto dove intervenire sui pixel.
-
imageshake ha una funzione per ridimensionare le immagini mentre le carichi, clicca su resize e scegli la misura.. di solito per i fora 800x600 va più che bene.. ;)
-
comunque qui sul forum la redazione ha messo gentilmente a disposizione la funzione per caricare le immagini (ben 250k l'una) direttamente sul loro server...
cliccate su "opzioni aggiuntive" prima di mandare un messaggio ;)
es:
-
PROVA
(http://www.motorimania.it/manifestazioni/auto_storiche/images_alfa_romeo_giulia_gta/b_alfa_romeo_gta_1300_11.jpg)
-
Finalmente ci sono riuscito!
-
che metodo hai usato?
-
Che bellezza quei rivetti a vista sui parafanghi d'alluminio...::)
La GTA è la GTA, non ce n'è per nessuno! ;D
Irripetibile.
-
Concordo! ;D
Per Betamonte:quando vai su Rispondi al Messaggio c'è un simbolino "inserisci immagine" ed esce (http://)
Basta mettere il link della foto fra le due parentesi ed il gioco è fatto!
-
Esce una cosa del genere...(img)(img)
-
Complimenti per le foto prova ;D
-
la stratos l'ho inserita in quel modo.
-
Un altro mito
(http://img132.imageshack.us/img132/950/1001673ao5.jpg)
-
Un altro mito
(http://img132.imageshack.us/img132/950/1001673ao5.jpg)
In effetti la Panda è sempre stata una grande macchina... ;D :D :P
-
Infatti io mi riferivo alla Panda !!! :P ;D :D
-
Infatti io mi riferivo alla Panda !!! :P ;D :D
Ah ecco... :D
-
Direi che possiamo chiedere ufficilamente alla redazione di fare una sezione "le nostre auto" ;D
-
intanto, zitta zitta, anche la bistrattata Panda è entrata di diritto nel circolo delle storiche D.O.C.
Son passati più di 30 anni...
-
Si, ma di panda trentenni ne vedo poche in giro.
-
Complimenti per l'idea, speriamo la redazione sia d'accordo.Appena avrò nuovamente un'auto normale, penserò anche a quella d'epoca,quindi non vedo l'ora di sfruttare l'idea.
Mad
-
intanto, zitta zitta, anche la bistrattata Panda è entrata di diritto nel circolo delle storiche D.O.C.
Son passati più di 30 anni...
Più di 30 anni no, se non sbaglio è uscita nel 1980, comunque è vicina al traguardo.
Qui da me c'è una Panda 4x4 con targhe nere. Credo sia del 1983.
-
La panda è del 1980.
La 4x4 del 1983 monta lo stesso motore della mia A112 (solo con carburatore e camme diverse)!
-
come mi piaceva la panda da piccolo.
la prima auto della mamma...mi ci portava al tennis, a scuola....bei ricordi.
-
Si, scusatemi. Confermo l'80 per la nascita della Panda, mi sono confuso.
Comunque manca poco e, trovare una 45 prima serie in condizioni originali è pressochè impossibile. Credo che fra qualche anno si comincerà a parlare seriamente della Panda come storica....
-
Sono convintissimo anche io che se ne parlerà tanto.
A me è un'auto che è sempre piaciuta, versatile, abbastanza comoda, adatta a tutti gli usi (cittadini).
Peccato per la versione 30 che era un bicilindrico raffredato ad aria...
-
La mia mamma aveva la 45 panna interni beige in quella specie di plastica che non era neanche sky.
Mi faceva morire il divano posteriore, sembrava un'amaca. e poi il posacenere incastato in quella specie di tubo che faceva da cruscotto porta oggetti. però in quegli anni era rivoluzionaria, squadrata come il 131 che aveva mio padre.
Mad
-
La vecchia panda piace tantissimo anche a me.
Anche mia madre l'aveva, una bella 45 rossa delle prime. Le piaceva molto, gliela aveva regalata mio padre dopo che avevano venduto la a112 ormai sfatta (per duecentocinquantamilalire credo di ricordare); a dire il vero mia madre rimpiangeva la brillantezza della vecchia auto, ma questo è un'altro conto, la 45 non era male (ricordo che la 30 invece era davvero lenta, oltre che rumorossima).
Io e mio fratello gliene abbiamo regalata una nel 2003, una delle ultimissime prodotte, con il motore fire 1.1 54cv... incredibile come in ventanni sia migliorata (a livello di prestazioni e silenziosità e comfort c'è un abisso) nonostante sia sempre un mezzo spartano ed economico.
-
Bah io adoravo queis edili fatti in quella maniera così estrosa e artistica,un pò stile 2CV.
Mad
-
I sedili posteriori se non sbaglio non erano altro che tre tubolari e il tessuto teso su di essi.
-
giusto, mi facevano pensare al campeggio
Mad
-
E' stata creata la nuova sezione: fatevi sotto ;)