Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Dillo a PassioneAuto! => Topic aperto da: janpaul - 03 Giugno 2010, 21:52:53
-
ciao,meglio addio,dopo vent'anni di esperienze vissute
a stare con le auto d'epoca penso proprio che lasciero' questo odiato,fantastico mondo di vecchie glorie.Ho iniziato nel 1990 con una fulvietta 1300 s,piccinina se ne stava andando
allo sfasciacarrozze,la presi in tempo e la salvai,oggi sta ancora circolando,poi seguirono altre
auto ma non voglio star qui' annoiarvi con le mie storie di macchine,piuttosto voglio dire i motivi principali che sono riusciti a stancare anche me.
Prima di tutto,circola o non circola ,vediamo dove abiti,tutti i casini che stanno facendo con le auto dette euro 0,se abiti in qualche centro storico forse non potrai piu' uscire dal garage,l' immensita' di tempo dei nostri uffici specialmente quelli storici,per farti avere qualche documento,sono riuscito ad aspettare anche due anni,dall'estero mi hanno inviato documenti da uffici statali in 8 giorni,
poi i collaudi ,motorizzazioni che si rifiutano di immatricolare,sebbene tutta la documentazione fosse in ordine ,senza contare le prese di posizione da parte di qualche responsabile ,lasciando te e le tue pratiche in attesa senza alcuna risposta,e ancora nuove regole che verranno applicate tra un po',e si non bastavano tutte quelle gia' esistenti,revisione annuale per le oltre cinquantenni,mi fermo,per me questo era un hobby,un bel hobby,ma a me sembra che l'italiano sappia distruggere tutto cio' che' e' piacere .Peccato speriamo molti altri proseguano al mio posto,ma temo che sara' dura.
-
Amara riflessione, non priva di fondamento.
Però non dobbiamo arrenderci !
-
E' sempre un grande dispiacere quando un appassionato lascia questo "mondo".
Purtroppo da noi,ci si mettono di mezzo la legge e la burocrazia.
E sempre più appassionati sono disillusi e la passione scema.
Auspico però che tu voglia continuare a condividere con noi le tue esperienze.
In fondo,qui sul forum,siamo un conglomerato di amici e far 2 chiacchiere può sempre far piacere ;)
-
e x finire sembra che il min matteoli con il nuovo decreto sulle revisioni OBBLIGA le car immatricolate prima del 1960 alla revisione solo nelle motorizzazioni ma.....solo quelle inscritte ai registri storici asi riar ecc ecc eheheheh
-
Auspico però che tu voglia continuare a condividere con noi le tue esperienze.
In fondo,qui sul forum,siamo un conglomerato di amici e far 2 chiacchiere può sempre far piacere ;)
Infatti .....puoi sempre scambiare 4 chiacchere con noi ;D ;D ;D
-
ciao,meglio addio,dopo vent'anni di esperienze vissute
a stare con le auto d'epoca penso proprio che lasciero' questo odiato,fantastico mondo di vecchie glorie....................................................................
........................
..................
per me questo era un hobby,un bel hobby,ma a me sembra che l'italiano sappia distruggere tutto cio' che' e' piacere .Peccato speriamo molti altri proseguano al mio posto,ma temo che sara' dura.
Credo che nessuno possa comprender meglio il tuo stato d'animo piu' che noi appassionati.
Purtroppo in questo gogliardico paese tutto cio' che risquote successo attira attenzioni di
sciacalli, incompetenti e tuttologi che spesso trasformano in merda tutto cio' che toccano
in barba a quelli come noi che ci mettono passione, interesse e tanti soldini ;)
Credo che aciascuno di noi, possessori o salvatori di vecchie glorie sia almeno una volta
capitato un momento di sconforto di fronte alla burocrazia, lo sciacallaggio di commercianti
o artigiani pseudo tali oppure incappare nella contraddizione delle mille leggi e decreti che
in questo paese vanno cavillati, interpretati e spesso fare le proprie ragioni costa tempo e
denari in bolli, code e giornate perse! >:(
Tuttavia resto della convinzione che questa passione o hobby deve esser vissuta con la filosofia
giusta ed il modo di rappostrarsi al mondo dell'auto storica deve essere flemmatico e riflessivo.
In trent'anni di passione e lavoro in questo campo ho visto passare tante leggi, norme e un
costante mutamento del panorama automobilistico e sopratutto di automobilisti.
Nei primi anni 80 le cose erano difficili, mancava la cultura dell'auto storica e quelli come me erano
visti come matti che spesso dovevano lottare non solo con la burocrazia ma anche con una mentalità
molto diversa da quella odierna, se circolavi con una storica per i piu' era vecchia e per strada non era
difficile essere fermati da ogni pattuglia. Non esistevano molti ricambi come oggi e spesso nessuno era
disposto a spendere grosse cifre su vetture di discreto valore o interesse. Oggi ritengo che le cose sia
tecnicamente che legalmente siano almeno piu' comprensibili rispetto a un tempo. Le revisioni biennali hanno
ridimensionato molto i tarocchi e i pasticci che si vedevano un tempo, ed il fatto che si possiede un veicolo
in ordine non dovrebbe scoraggiare un eventuale revisione in motorizzazione dove si stanno attrezzando ;)
Scoraggiarsi è umano ma a tutto vi è una soluzione e se ci sono dei soldini da spendere, basta non aver fretta
e con la calma le cose si risolvono sempre. Purtroppo il grosso deficit è la disinformazione e spesso i cattivi consigli di chi crede di sapere ma non conosce ;) Molte auto sono andate perse proprio per l'ignoranza e l'incompetenza di
persone che spesso appassionate non sono, consigliando male e lavorando peggio scoraggiando i temerari come noi.
Auspico che questo forum serva proprio a fornire le informazioni corrette e fornire a noi appassionati gli strumenti
per districarci in una finta giungla che spesso è fatta di falsi problemi.
Qui' ci sono persone capaci con le conoscenze e la preparazione adeguata in tutto il panorama automobilistico, con
conoscenza di leggi, normative ed aggiornamenti che vanno dalla circolazione alle assicurazioni e gli aspetti piu' tecnologici dei vari veicoli, spaziando dalle biciclette alle macchine agricole, autocarri ecc. ;)
Perseverare a volte paga......... questo mi sento di consigliare ;)
-
Purtroppo Jeanpaul ha ragione, amaramente ragione...e dai e dai quando si tira troppo la corda uno si scogliona e pensa di mollare...anche se poi si spera sempre in una marcia indietro, perchè se nella vita si perdono le passioni cosa rimane? Lavoro, lavoro, lavoro... >:(
-
Purtroppo Jeanpaul ha ragione, amaramente ragione...e dai e dai quando si tira troppo la corda uno si scogliona e pensa di mollare...anche se poi si spera sempre in una marcia indietro, perchè se nella vita si perdono le passioni cosa rimane? Lavoro, lavoro, lavoro... >:(
te l' ho appena detto ..........
-
grazie,non pensavo tanta partecipazione a questa mia dichiarazione,fa piacere sapere che ci son molti lettori in questo forum.Vi do ragione a tutti su quel che avete scritto,come riconoscenza ,al momento opportuno vi organizzero' un raduno qui' nella mia zona,cosi ci conosceremo e in un ristorantino tipico,potremmo imprecare insieme contro cio' che non funziona.Vedo che avete capito qual'e' il virus.
-
Cekk, ha scritto un vero inno all'auto storica. Un richiamo al quale tutti noi non possiamo non rispondere. Non mollare, Jean!