Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Il mercato delle auto d'epoca => Topic aperto da: ecovip - 28 Febbraio 2008, 21:16:12

Titolo: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: ecovip - 28 Febbraio 2008, 21:16:12
Adesso con questo dubbio vi metto alla prova  ;D ;D ;D.

Cosa mi dite e cosa soprattutto vi dice il cuore per l'eventuale rivalutazione della
THEMA 8.32 ???????
Io ci credo.... anche perche' e' forse l'unico esempio Fiat( inteso come auto Italiana) di rivalutarsi sulle agguerrite ,MARCHE TEDESCHE, a quei tempi erano forse le uniche in grado di presentare modelli di altissime prestazioni legate alla piu' classica delle varianti ,LE BERLINE.
 
Chi le ha vissute ricordera' benissimo la 500 E o le varie M 5 e Omega LOTUS, create ad un uso esclusivo sulle illimitate autostrade tedesche ove era possibile sgranchire tutti i cavalli che uno aveva a disposizione ( e non come oggi che TUTTE le auto che vanno in Germania non possono superare la soglia dei 250 KM/H)
Se conoscete la vettura mi sapreste anche dare un giudizio sulla sua eventuale rivalutazione ora che si sta' affacciando sul mondo del ventennale!
Grazie Gianni
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: zarasofi - 28 Febbraio 2008, 22:00:50
L'8-32 era una Thema. La Thema era nata con un normale 2000, piuttosto leggero. Già col diesel aveva notevoli problemi all'avantreno dovuti al peso. Il trapianto del pur nobile V8 mise a dura prova tutta la struttura, con problemi di scarico a terra della potenza, per via della traz. anteriore. Per me è un'auto normale con una meccanica esagerata. Non si può confrontare con le tedesche, in quanto per loro é il contrario: sono sempre nate per grandi motori e traz. posteriore, poi sottomotorizzate per la povera Italia.
E' per questo che la Thema 8-32, sempre a mio modesto parere, non é interessante: non ha senso a livello tecnico. E' lo stesso paragone che si può fare tra la Tipo 2000 16v e la Kadett Gsi. Bisogna confrontare i problemi meccanici che le due avevano all'epoca, per capire quale può avere un futuro. Ma questo é solo il mio pensiero.
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: civas - 29 Febbraio 2008, 07:50:55
Io non sono convinto si rivaluterà molto nel breve periodo... pur essendo una vettura moderna non è adatta all'uso quotidiano (manutenzione e consumi molto onerosi), questo la penalizza un po'.
Nel lungo periodo invece secondo me si rivaluterà, per tanti motivi.
Uno è che molte sono e saranno cannibalizzate per ricambi visto che gli eventuali costi di restauro, specie della meccanica, sono improponibili. Due perchè la thema è una delle più belle berline italiane anni '80, esempio di eleganza e raffinatezza unite al brio dei motori ed al confort superbo. Tre perchè quel motore è comunque un otto cilindri 32 valvole from maranello, e sentirlo girare è uno spettacolo; quattro perchè è una splendida lancia. Cinque perchè i problemi evidenziati da zarasofi non mi risultano, nè sulla vm a gasolio nè sulla turbo benzina che nelle ultime versioni aveva prestazioni simili a quelle delle 8.32.
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: skizzo2 - 29 Febbraio 2008, 09:26:53
Secondo me si rivaluterà,perchè comunque il Cavallino ha sempre il suo fascino,ma non più di tanto...perchè nella sostanza rimane sempre una Thema.
Parlando di Thema in generale non ho mai sentito parlare dei problemi sopracitati.Anzi,chi l'ha avuta ne ha sempre parlato bene come qualità costruttiva e guidabilità.
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: bimmer - 29 Febbraio 2008, 09:55:08
assolutamente concorde con zarasofi.. in todo ;)
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: GTI79 - 01 Marzo 2008, 16:26:37
Dobbiamo tenere conto di una cosa: è un'auto rara da trovare e come tutte le versioni sportive, sono più ricercate dei modelli base.
Io paragono sempre la Thema alla Fiat 130: un macchinone con un motore esagerato che però ora trovi a 10.000 euro circa.
Poi per un'auto d'epoca i costi di manutenzione e i consumi non interessano più di tanto essendo usata poco.
Secondo me avrà un futuro.
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: ecovip - 01 Marzo 2008, 17:34:10
A me' sinceramente dispiace che ci sano ancora persone che si esprimono con la voce del BAR.
Ma secondo voi come puo' essere possibile che un'auto come la THEMA possa avere sofferto di tutti i disturbi elencati da Zarasofi quando in primis e' stata portata ad un livello di preparazioni che nessuna auto degli anni '80 , '90 era mai stata sottoposta.

Vi faccio persente che la scocca e' stata la prima della serie ministeriale ad adottare l'allungamento di 30 cm.all'origine nella verisione limousine o ministeriale a dir si voglia , quando ne una Alfetta ne una Fiat 130 o L. Gamma o altre auto blu' ( del governo per intenderci) erano mai state  trasformate.
Questo per dirvi che la struttura per reggere c'e', inoltre ha beneficiato sin da subito anche del 6v e del turbo con coppie allora elevate e con ( a differenza della 164 che infatti imbarcava ad ogni accellerata) il sistema di differenziale viscoso montato anche sulla Delta 4 WD e integrale.
A favore di cio' c'e' inoltre una elevatissimo numero di THEMA blindate anche in versione S.W. che sappiamo essere alquanto delicate.
A conclusione di cio' molte leggende sentite allora ( nel 1987 possedevo una THEMA turbodiesel) sono ancora in voga nel BAR il piu' buffo e' quello di una 8.32 che accellerando all'improvviso perdeva la parte anteriore con tutto il motore e i sedili anteriori che partivano lasciando i passeggeri in mezzo ad una strada hahahaha eppure allora Mirabilandia e scuola di polizia non erano ancora nate :D :D
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: frubi - 11 Marzo 2008, 16:23:31
zarasofi ha perfettamente ragione e non usa chiacchere da bar ma del buon senso. La thema era una gran macchina, la thema ferrari aveva il fascino della meccanica di Maranello ma se chiedete ai possessori di thema diranno tutti che aveva un motore sconsiderato e non era ottima come guida, messa a confronto con la thema 2000 perdeva tutte le caratteristiche positive della thema che , ripeto, era una macchina fantastica. Detto questo la 8:32 è già e sarà la thema più ricercata ed apprezzata dai collezionisti, ma io rimango della mia opinione, anche al bar!!!
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: furbo - 11 Marzo 2008, 16:43:03
Io credo che avrà un futuro trà le auto d'epoca..in primo perchè quando un'auto diventa d'epoca smette di svalutarsi a livello di quotazioni..e poi sè si tratta di un veicolo particolare e poco prodotto in passato tende facilmente a prendere quota frà i collezzionisti e si rivaluta...in secondo,la Thema 8.32 ha un motore Ferrari...e questa la dice lunga sulla potenza..sulla durata..e sul valore.
Non dimentichiamoci che la Ferrari e ben vista in tutta Europa ed anche in America..e sempre stata ritenuta frà le migliori..e sè non sbaglio la Lancia e stata l'unico marchio al mondo ad utilizzare un motore Ferrari..nel caso unico della Thema.
Quello che dice Zarasofi e sicuramente vero,mà secondo mè le auto d'epoca più sono rare più tendono a crescere..indipendentemente dai valori meccanici...che comunque sulla Thema sono a mio avviso validi.
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: ecovip - 12 Marzo 2008, 21:46:19
assolutamente concorde con zarasofi.. in todo ;)
OOOOOOOH BIMMER MA RIESCI A VEDERE ALDILA' DEL TUO COFANO E RESTI CON I PIEDI PER TERRA ????? OPPURE TUTTO CIO' CHE NON E' BMW E' ME-------------A
io non credo che tu  non sia in grado di esprimerti con parole tue senza dovere sillabare il nome di altri.
FAI il maturo ed esprimi una tua opinione se ne sei in grado!!!
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: ecovip - 12 Marzo 2008, 21:48:48
zarasofi ha perfettamente ragione e non usa chiacchere da bar ma del buon senso. La thema era una gran macchina, la thema ferrari aveva il fascino della meccanica di Maranello ma se chiedete ai possessori di thema diranno tutti che aveva un motore sconsiderato e non era ottima come guida, messa a confronto con la thema 2000 perdeva tutte le caratteristiche positive della thema che , ripeto, era una macchina fantastica. Detto questo la 8:32 è già e sarà la thema più ricercata ed apprezzata dai collezionisti, ma io rimango della mia opinione, anche al bar!!!
non so' se ti sei reso conto ma Zarasofi ha appena detto il contrario di cio' che tu scrivi, ti esorto a leggere bene i messaggi inviati!
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: ecovip - 12 Marzo 2008, 21:52:00
Io credo che avrà un futuro trà le auto d'epoca..in primo perchè quando un'auto diventa d'epoca smette di svalutarsi a livello di quotazioni..e poi sè si tratta di un veicolo particolare e poco prodotto in passato tende facilmente a prendere quota frà i collezzionisti e si rivaluta...in secondo,la Thema 8.32 ha un motore Ferrari...e questa la dice lunga sulla potenza..sulla durata..e sul valore.
Non dimentichiamoci che la Ferrari e ben vista in tutta Europa ed anche in America..e sempre stata ritenuta frà le migliori..e sè non sbaglio la Lancia e stata l'unico marchio al mondo ad utilizzare un motore Ferrari..nel caso unico della Thema.
Quello che dice Zarasofi e sicuramente vero,mà secondo mè le auto d'epoca più sono rare più tendono a crescere..indipendentemente dai valori meccanici...che comunque sulla Thema sono a mio avviso validi.
MA COME FAI A CREDERE A CIO' CHE SCRIVE Zarasofi , ma avete letto bene le bestialita' che scrive contro la Thema 8,32!!!!!!
Io che al momento ne ho una non credo ad una sola parola scritta da questo,
anzi lo invito a provare la mia e a staccarla dalla carrozzeria come dice lui se ci riesce!
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: frubi - 13 Marzo 2008, 08:09:46
ecovip, invece di additare un pilota o l'altro per le "bestialità" che scrivono (mi sembra un atteggiamento codardo e maleducato), prova a spiegare agli altri utenti il tuo pensiero magari anche tu hai bestialità da condividere.Mi sembra che i tuoi interventi siano rabbiosi nel giudicare gli altri ma alquanto sterili per le opinioni proposte, rileggi bene i tuoi di messaggi e se hai qualcosa di utile da condividere scrivilo oppure taci.L'atteggiamento di provocazione gratuita solo per fare polemica lasciamolo alle tribune politiche, se invece si ha qualcosa di utile da dire lo si scriva, magari esponendo le contrarietà di pensiero in maniera più educata e meno strafottente,con il rispetto che ogni persona dovrebbe avere sempre!!!!
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: GTI79 - 13 Marzo 2008, 08:23:06
Boni, state bbboni, non famo la curva sud... come diceva l'imitatore di Costanzo  ;D
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: frubi - 13 Marzo 2008, 08:50:41
hai ragione, mi sa che il forum non fa per me.
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: bimmer - 13 Marzo 2008, 10:44:33
come rispettosamente suggerito dal gentile frubi, mutuo il suo invito e personalizzandolo ti consiglio di: non urlare, avere un tono pacato ed educato, rispettare le altrui opinioni e soprattutto se ti rivolgi alla mia persona, CAPITO?

Se tu hai la thema 832 e ti soddisfa son contento per te. Se dovessi riceverne una in regalo te la cedo per i pezzi di ricambio.

Io non la vorrei neanche regalata ed a giudicare da te, è evidente che con assoluta probabilità è una vettura che attira (con le dovute eccezioni di sempre) quelli del tuo livello.
Forse potrebbe essere una valida auto per compiere una rapina, sempre che l'autista sia in grado, nelle partenze, di non far fumare le ruote anteriori, e sempre che non si stacchi qualche pezzo nel bel mezzo di una curva..

Le bestialità di questo post sono: tu, il nick che ti sei scelto, le auto che possiedi e le frasi che scrivi.

STAI ALLA LARGA DA ME, OK?
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: GTI79 - 13 Marzo 2008, 11:04:19
Ragazzi, non sono un moderatore ma credo che sia giusto che continuate con dei messaggi privati.
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: furbo - 13 Marzo 2008, 17:59:25
Non intendevo dire che la Thema 8.32 Ferrari non sia buona a livello meccanico...anzi ha un motore Ferrari.....,però le altre Lancia Thema 'normali' per mia esperienza hanno avuto sempre qualcosa in meno riguardo l'affidabilità dell'assemblagio..per esempio delle parti in plastica..mentre altre ammiraglie come Merceders e Bmw... all'epoca 'forse anche oggi' sono sempre sembrate più solide e forti delle marche italiane come Lancia o Fiat...vedi Croma.
Però evidentemente non si può fare di 'un erba un fascio',la 8.32 Ferrari sarà stata sicuramente costruita in maniera più dettagliata ed accurata..e sè ciò viene confermato anche da ecovip che ha la 'fortuna' di averne una all'ora sarà sicuramente così.

 
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: zarasofi - 17 Marzo 2008, 16:50:23
Bene. vedo che si ricomincia a ragionare.
Il bello del forum é che ognuno può esprimere la propria opinione.
Personalmente continuerò a farlo educatamente, dato che comunque qui gli appassionati VERI non mancano.
Saluti a tutti.
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: ecovip - 19 Marzo 2008, 21:27:18
penso proprio che il SIGNORE della BMW gialla sia stato proprio preso da un'abbaglio.

Se proprio lo vuole sapere dato che dimostra ignoranza in materia il nick che mi sono scelto non e' altro che il modello di un AUTOCARAVAN della Laika ,ditta prodruttrice di mezzi di alta gamma nel mondo del plen air ,
per quel che concerne le auto che possiedo non penso siano sorta di disturbo per nessuno, ognuno compera cio' che piu' gli aggarda, non siete daccordo?

Inoltre credo che con l'ultima frase il resto si commenta ......!

Se proprio e' intenzionato a non assistere alle mie repliche nessuno obbliga la lettura di tali!
A conclusione di cio' credo proprio che il mondo del collezionismo d'epoca possa fare a meno di tali elementi di disturbo psicologico ,GRAZIE
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: ecovip - 19 Marzo 2008, 21:35:30
Non intendevo dire che la Thema 8.32 Ferrari non sia buona a livello meccanico...anzi ha un motore Ferrari.....,però le altre Lancia Thema 'normali' per mia esperienza hanno avuto sempre qualcosa in meno riguardo l'affidabilità dell'assemblagio..per esempio delle parti in plastica..mentre altre ammiraglie come Merceders e Bmw... all'epoca 'forse anche oggi' sono sempre sembrate più solide e forti delle marche italiane come Lancia o Fiat...vedi Croma.
Però evidentemente non si può fare di 'un erba un fascio',la 8.32 Ferrari sarà stata sicuramente costruita in maniera più dettagliata ed accurata..e sè ciò viene confermato anche da ecovip che ha la 'fortuna' di averne una all'ora sarà sicuramente così.

 
MA vedi caro amico , anche io sono in parte daccordo con le tue citazioni anche se all'epoca della Thema la Mercedes produceva la w 124 e la BMW la serie 520 ( solo per noi) e se ti devo essere sincero non vi erano questa grandi differenze di assemblaggio e di qualita' fra le tre ( leggermente a favore delle tedesche forse) ma non mi confondere la Thema con la Croma ,per carita'.
La 8,32 si puo' dire che aleggeriva ulteriormente li divario come cure ed in piu' ci metteva il cuore ( Ferrari naturalmente).
Se ne verra' l'occasione ti faro' toccare con mano la qualita' ( considera che ho gia' tre Mercedes in casa e diverse Porsche ,quindi conosco le Tedesche)
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: passioneauto - 20 Marzo 2008, 18:48:34
Salve,

come già detto dal buon GTI79 l'invito è quello di moderare i toni.
Evitiamo di trasformare questo forum in un ring :) Siamo tutti appassionati!
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: carminegab - 25 Marzo 2008, 12:35:06
Adesso con questo dubbio vi metto alla prova  ;D ;D ;D.

Cosa mi dite e cosa soprattutto vi dice il cuore per l'eventuale rivalutazione della
THEMA 8.32 ???????
Io ci credo.... anche perche' e' forse l'unico esempio Fiat( inteso come auto Italiana) di rivalutarsi sulle agguerrite ,MARCHE TEDESCHE, a quei tempi erano forse le uniche in grado di presentare modelli di altissime prestazioni legate alla piu' classica delle varianti ,LE BERLINE.
 
Chi le ha vissute ricordera' benissimo la 500 E o le varie M 5 e Omega LOTUS, create ad un uso esclusivo sulle illimitate autostrade tedesche ove era possibile sgranchire tutti i cavalli che uno aveva a disposizione ( e non come oggi che TUTTE le auto che vanno in Germania non possono superare la soglia dei 250 KM/H)
Se conoscete la vettura mi sapreste anche dare un giudizio sulla sua eventuale rivalutazione ora che si sta' affacciando sul mondo del ventennale!
Grazie Gianni
ciao, prima volevo risponderti sul fatto della Germani a e le tedesche: 20 anni fa le auto erano sì potenti, ma pochissime arrivavano o superavano i 250, mentre ora hanno messo 250km/h, in quanto le superpompate (m5, s65 amg...) hanno una velocità limitata elettronicamente a 250 km/h , ma poi anche perchè proprio queste se private del limitatore arriverebbero a più di 300km/h (credo che a queste velocità succederebbe un "casino i n autostrada).
poi, per quanto riguarda la thema, credo sarà oggetto di un'importante rivalutazione futura (lo dice anche ruoteclassiche).
saluti.
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: BILLY65 - 27 Marzo 2008, 20:45:09
 SECONDO ME LA TEMA 8.32 E' STATA UN GRANDE MACCHINA ALLA SUA EPOCA IO NE HO GUIDATA UNA FINO A QUALCHE TEMPO FA DAL 1987 AL 2007 E NON MI HA MAI FATTO DISPERARE. QUINDI SECONDO ME QUELLI CHE CRITICANO IL MEZZO NON HANNO MAI AVUTO LA FORTUNA DI GUIDARNE UNA.
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: ecovip - 27 Marzo 2008, 20:59:49
fammi capire amico '65 (come me') ,tu avresti avuto una THEMA dal '87 al 2007 ininterrottamente ?
Chi meglio di te' allora puo' fare capire a questi amici che non si divide in due come le voci da BAR sostengono!
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: GTI79 - 28 Marzo 2008, 08:03:26
Concordo pienamente: per giudicare, o meglio, per criticare, bisogna prima averla usata per un certo periodo.
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: madmax - 31 Marzo 2008, 16:55:18
Bhe, se permettete dico ank'io la mia, ho aspettato xkè quando una discussione è troppo animata, un'ulteriore opinione , a mio giudizio, peggiora le cose!
Ho letto alcune frasi nelle varie risposte che vorrei commentare:
La Lancia è l'unic casa a cui la Ferrari abbia dato il motore.
Faccio presente che il V6 della Dino, mi sembra fosse il v6 correggetemi nel caso,è stato dato, prima alla Stratos, poi alla Endurance LC2 se non sbaglio, ed infine al 131 vincitore del mondiale Rally!
Il fatto k in tutta Europa ed in USA la Ferrari fosse apprezzata, è una falsita, vi fu un calo pauroso delle vendite specie negli Stati Uniti, a causa dei modelli 308 ecc,x capirci quelli di Magnum P.i. , perchè mal rifiniti, soprattutto i GTS nei quali filtrava l'acqua anche da fermi !
Che le auto poco prodotte siano una rarità , è solitamente vero, ma non è una regola, altrimenti la Lancia Kappa Coupè avrebbe quotazioni stellari.
In quegli anni in famiglia avevamo una 190D e poi una E 250TD , ed il mio miglior amico una Lancia Thema TD, bhe devo dire k delle differenze a livello di insonorizzazione e piccole cose c'erano, esempio la durata del motore, che non era spinto come quello della Lancia, o della 164,la Croma nulla a che vedere, ank se ha il pregio dell'ignezione diretta.
Io preferivo le Mercedes, ma amavo ank la Thema.
Il fatto di essere Ferrari non vuol dire che si rivaluterà,perchè apparte la 456,non mi sembra che le Ferrari a 4 posti, e anche le Mondial siano così lievitate.Per il resto , non scanniamoci, come già detto non siamo la curva sud, e non vogliamo diventarlo, eppoi ogni scarrafone.....
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: carminegab - 31 Marzo 2008, 18:01:57
Bhe, se permettete dico ank'io la mia, ho aspettato xkè quando una discussione è troppo animata, un'ulteriore opinione , a mio giudizio, peggiora le cose!
Ho letto alcune frasi nelle varie risposte che vorrei commentare:
La Lancia è l'unic casa a cui la Ferrari abbia dato il motore.
Faccio presente che il V6 della Dino, mi sembra fosse il v6 correggetemi nel caso,è stato dato, prima alla Stratos, poi alla Endurance LC2 se non sbaglio, ed infine al 131 vincitore del mondiale Rally!
Il fatto k in tutta Europa ed in USA la Ferrari fosse apprezzata, è una falsita, vi fu un calo pauroso delle vendite specie negli Stati Uniti, a causa dei modelli 308 ecc,x capirci quelli di Magnum P.i. , perchè mal rifiniti, soprattutto i GTS nei quali filtrava l'acqua anche da fermi !
Che le auto poco prodotte siano una rarità , è solitamente vero, ma non è una regola, altrimenti la Lancia Kappa Coupè avrebbe quotazioni stellari.
In quegli anni in famiglia avevamo una 190D e poi una E 250TD , ed il mio miglior amico una Lancia Thema TD, bhe devo dire k delle differenze a livello di insonorizzazione e piccole cose c'erano, esempio la durata del motore, che non era spinto come quello della Lancia, o della 164,la Croma nulla a che vedere, ank se ha il pregio dell'ignezione diretta.
Io preferivo le Mercedes, ma amavo ank la Thema.
Il fatto di essere Ferrari non vuol dire che si rivaluterà,perchè apparte la 456,non mi sembra che le Ferrari a 4 posti, e anche le Mondial siano così lievitate.Per il resto , non scanniamoci, come già detto non siamo la curva sud, e non vogliamo diventarlo, eppoi ogni scarrafone.....
sono d'accordissimo con te, saoprattutto sul fatto delle ferrari: discorso che non fa unapiega.
+++++
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: madmax - 31 Marzo 2008, 18:20:41
Grazie, pensavo di essere scannato subito app postato, sapere che qlk1 la pensa come me mi rincuora.;)
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: furbo - 02 Aprile 2008, 11:38:39
E sicuramente vero quello che affermi Madmax...,mi scuso sè di tanto in tanto posso dare dei giudizi non veritieri...mà non lo faccio a proposito...,ovviamente scrivo quello che sò o penso di sapere...pertanto posso sbagliare.
Comunque per quello che sentivo in giro dai giornali mi sembrava che la Ferrari fosse apprezzata in tutto il mondo...in particolare nella Gran Bretagna.
Saluti...,a proposito...Madmax ho letto su alcuni tuoi messaggi che spesso stai in Francia...volevo chiederti sè potresti farmi sapere un'eventuale vendita di qualche Renault 5 Alpine Turbo azzurra...,forse in Francia si può trovare...ciao.
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: madmax - 02 Aprile 2008, 15:06:00
Ciao Furbo,
nn era riferito a te , ma in generale.
Io per primo scrivo bischerate, e spasso provo a riportare sensazioni che ho avuto da giornali ,televisione,ecc... in quegli anni che ho vissuto da neopatentato o da neofita del campo automobilistico.
Ma per primo dico sono sensazioni ed impressioni, o lampi di memoria, nn sempre esatti che crivo,quindi spesso sono il primo a dubitare delle mie affermazioni.Poi ogni tanto come detto mi piace giocare, xkè credo k quelli che solitamente siamo sul forum, apparte qualkuno k ogni tanto si altera,siamo tutti qui a divertirci e ben accetti allo sberleffo se diciamo cose inesatte, ben consapevoli di non dirle spesso noi per primi.
Ank quelli che si arrabbiano lo fanno per passione, nn per presunzione di Omnipotenza, è per carattere, ma sono convinto che sono tutti amici ed in buona fede nel criticare magari in maniera colorita.
Detto questo, si solitamente 2/ giorni la settimana sono in Franci, poi 2/3 giorni al mese a Barcellona e Bruxelles, ma non parlo spagnolo.
Quindi per tutto quello che avete bisogno fuori Italia, Francia e Belgio più facilmente, contate senza problemi su di me.
Compro ank molte riviste inglesi del settore,se cercate qlkcosa,specie se nn trovate le riviste chiedete pure,se necessitate di articoli particolari, posso mandarvi le mie rivist, o gli articoli che vi interessano sia per fax o per scanner(un pò peggio quest'ultimo xkè nn sono un'aquila).
Nel tuo caso particolare, eccomi qua con piacere, ma devo capire bene il tuo modello, perchè ho un dubbio:
Se ho capito, nn è la Maxiturbo!
nn è la ALPINE, quella con la A appuntita sui fianchi dopo i vetri posteriori, con la A che è il continuo di una freccia, e crea una la forma della lettera spostata verso il davanti dell'auto,questa credo sia quella da circa 90 cv.
Non è la supercinque Gt Turbo!
Mi fai capire quale è!
Cosa aspetti a postare le foto!
Cerchi solo la MACCHINA DI QUEL COLORE O ANK ALTRI PEZZI?poi x te il colore qual'è il blu medio metallizzato o quello + scuro, quello medio metallizzato intendo quello diffuso soprattutto con la prima clio 16v.
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: madmax - 02 Aprile 2008, 15:08:32
Scusa Furbo ho dimenticato, hai già cercato sul mercato francese? se si dove x nn ripetere le ricerche, e tramite cosa , motori di ricerca, autoscout24 francia, giornali.
Grazie
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: furbo - 03 Aprile 2008, 11:35:31
Grazie mille per l'interessamento....,stò cercando la Renault 5 Alpine Turbo..purtroppo le foto non le sò mandare...comunque sè vuoi vedere l'auto la puoi trovare anche in questo sito trà le vendite...c'è n'è una molto bella di colore bianca a 4500 euro...però io la cerco tassativamente di colore blu alpine metallizzato codice 485 con interni avana 'credo il colore degli interni sia unico per quel tipo di tinta'.
Per blu alpine metallizzato intendo un blu chiaro...tipo celeste...,purtroppo in Italia non riesco a trovarla...o peggio nè ho trovate diverse mà mi sono sfuggite per un soffio!!!!!!!!
Adesso è diventata una questione di principio!!!!
Riguardo le ricerche ho provato sù ebay è sù Autoscout..nè ho trovata anche qualcuna  ho provato a scrivere le e-mail
mà senza ricevere alcuna risposta.
Sono andato anche ad una concessionaria della mia zona che importa auto dalla Francia e la Germania..ho fatto l'ordine da quasi un anno mà non ricevo alcun esito positivo.
Spero tanto tù possa darmi una mano...da solo ho un pò di diffidenza..in Francia non saprei muovermi..non conosco bene la lingua e sopratutto non sò come fare per completare un eventuale acquisto dell'auto...'passaggio di proprietà..dogana..ecc.'
Spero di avere qualche tua risposta positiva...saluti.
 
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: madmax - 03 Aprile 2008, 16:10:25
Ok, spero di riuscire a darti una mano, intanto ho già sfogliato il numero di Febbraio di Retro Visuer, per vedere se c'è qualke annuncio.
Ad ogni modo, avrei bisogno di sapere il nome esatto del modello, ed il periodo di produzione.E poi farò il possibile ovviamente con molto piacere.
Forse è meglio se apri un'altra discussione, o mi invvi messaggi privati, come preferisci,ma soprattutto per non andare fuori tema da questa discussione.
Anzi, la apro subito ,così magari qualcun'altro vedendola nella rubrica potrebbe aiutarci nella ricerca!
Titolo: Re: 8.32 QUALE FUTURO?
Inserito da: madmax - 03 Aprile 2008, 16:17:37
Furbo ho aperto un nuovo post nelle Sfide.Dai un'occhiata, magari correggi quello che reputi giusto.