Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Il mercato delle auto d'epoca => Topic aperto da: acton1951 - 08 Dicembre 2008, 16:03:32

Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 08 Dicembre 2008, 16:03:32
A proposito di 2600 sprint, mi sono interessato a questo modello dell'Alfa proprio grazie a questa discussione.

Vado un po' in giro e trovo:

(http://img254.imageshack.us/img254/5755/1img1225755141vx6.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img254.imageshack.us/img254/2410/2img1225755141dr5.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img254.imageshack.us/img254/441/img1225754171gn5.jpg) (http://imageshack.us)

L'auto mi intriga, mi affascina.
Però ne so molto poco.
Volevo chiedervi cosa ne pensate.
E' un'auto del 1962, l'inserzione riporta: perfetta, conservata, omologata ASI, da uso quotidiano.
Io non sono un esperto di Alfa.
Come la vedete, anche dal punto di vista dei dettagli (per quel che si può notare in foto, naturalmente).
Ne chiede 19.500 trattabili.
Ho bisogno di un vostro consiglio (tengo particolarmente a quello di Alfetta, profondo conoscitore Alfa Romeo).

Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 08 Dicembre 2008, 20:15:42
Il mio modesto parere e' che la macchina e' bellissima e il prezzo se l' autio e' a posto , mi sembrea buono considerando che i gt alfa dal '70 in poi superano abbondantemente i 10mila penso che 19500 tratt. per un a macchina che ha il suo fascino datato siano buoni , pero' forse e' meglio attendere pareri piu' esperti.
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 09 Dicembre 2008, 09:45:47
A vederla così pare molto bella, anche se non si capisce granchè da queste foto.

il fatto che sia conservata è una cosa ottima, ma potrebbe significare tante cose, soprattutto se abbinata alla dicitura "uso quotidiano"...in questo caso potrebbe significare che l'auto è un po' vissuta e bisognosa di qualche intervento di cosmetica generale. ovviamente è una mia supposizione...

D'altro canto l'auto è completa di tutti i suoi particolari di carrozzeria - molto importante per questo modello! - e ha le sue belle targhe originali. il prezzo è alto in assoluto, ma allineato a quello di mercato se consideriamo che le 2000/2600 Sprint viaggiano sui 20.000 euro.

Da vedere sicuramente. ;)
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: soloalfa - 09 Dicembre 2008, 17:46:45
Acton...
La 2600 è la macchina che mi avvicinato prepotentemente a questo mondo.
Quella che ci fai vedere sembra perfetta a parte i fendi anteriori, gialli sono un pugno nell'occhio rispetto all'eleganza della vettura. Il prezzo è sopra la quotazione delle riviste specializzate ma se dovesse essere come la descrivi direi che è giustificato.
Se guardi ruoteclassiche di novembre nella sezione annunci è esposta a 25.000!!!
Sono già scesi di 5.500!
Comunque:
Targhe originali, ottimo! Gli interni sembrano marroni, in pelle; accessorio irrinunciabile per la vettura. Infatti se non erro erano proposti come accessorio ed essendo una vettura per una certa élite ai tempi venivano quasi tutte dotate di questo optional.
La 2600 sprint è la prima vettura disegnata da Giugiaro alle dipendenze di Bertone, aveva 24 anni pensate.
O meglio, la 2000 sprint del '58 che poi venne aggiornata col nuovo sei cilindri nel '62.
La 2000 sprint fu prodotta in un numero esiguo di esemplari meno di 800 mentre la 2600 grazie al motore piu' performante arrivo' a 6999 esemplari.
Secondo me è una delle piu' belle granturismo prodotte. Dico granturismo perchè non ha le caratteristiche delle sportive Alfa, tipo GT o Giulietta Sprint. in quanto è una vettura piu' potente ma anche piu' pesante e con dimensioni importanti.
Di serie erano previsti i vetri elettrici, anteriori naturalmente, perche i posteriori sono a soffietto (Si dice cosi vero? comunque con apertura a compasso) mentre dal '64 anno in cui venne fatto un lieve restiling veniva messo tra la lista degli optional l'aria condizionata.
La 2600 sprint ha il sei cilindri in linea bialbero chiaramente e sviluppa la bellezza di 145 cavalli di razza e se non sbaglio quelle prodotte dal '64 in poi arrivavano fino a 165 cv.
Se hai bisogno di altre delucidazioni chiedi!
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: soloalfa - 09 Dicembre 2008, 17:51:09
Ah! il mio avatar è l'interno della 2600 sprint.
Gli stumenti centrali non sono originali pero'...
Sono ancora indeciso se toglierli o lasciarli voi cosa dite?
Io visto che stanno anche bene, cioè non sono una tamarrata li vorrei lasciare. Sono dell'epoca e poi mi si complicherebbe il restauro...
Se non ci fossero stati era meglio... ma mi sembra che non compromettano il fascino, la linea della vettura.
Altre modifiche che erano grossolane le ho fatte togliere, come ad esempio i parafanghi posteriori allargati e le ruote maggiorate, ma questo è un peccatuccio veniale no?
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 09 Dicembre 2008, 18:23:59
Sapevo di poter contare su di voi.
Grazie mille, tanto per cominciare.
Ora inizio ad avere le idee un po' più chiare.
Il proprietario mi ha mandato la lista lavori e mi sembra "impressionante":

La richiesta è di 19500 euro  ampiamente giustificata dai lavori eseguiti (i più importanti fatturati) realizzati da Salani di Torino per la selleria interna e da Bergia di Pinerolo per il motore; in ogni caso tutti documentabili ( e visibili).

Preciso inoltre che i tecnici ASI durante la seduta di omologazione avvenuta nell’autunno 2007 hanno visto e quindi omologato e certificato la macchina così com’è ora, a riprova che tutti i lavori realizzati sono stati fatti a “regola d’arte” e nel rispetto delle caratteristiche dell’epoca.

Tanto per andare a memoria :
sono nuovi i sedili anteriori in pelle connolly (simile visto che Connolly è fallita), risellati sulla struttura originaria, e a disposizione una pelle intera di riserva per eventuali ulteriori lavori;
tutta nuova la tappezzeria interna;
tutta nuova, e per tutta intendo tutti i pezzi dal motore allo scarico, la marmitta;
ovviamente nuova la batteria;
nuovi (prodotti da Michelin nella terza settimana del 2008, come da marchio CEE) i 4 pneumatici omologati di serie come da libretto di circolazione, comprese camere d'aria; 
volante NARDI in legno originale, (identico al suo di fabbrica ma con corona in legno di faggio con inserto in mogano) anzichè in bachelite, d'epoca ovviamente, ma stesso diametro;
autoradio autovox originale funzionante, con antenna cromata;
revisione completa dei 3 carburatori doppio corpo smontati lavati con acido e rimontati (2 gg di lavoro di uno specialista);
carrozzeria lucidata da tecnico di GINO-Auto-Mercedes Cuneo;
2 specchietti retrovisori cromati Alfa Romeo;
tutte le guarnizioni porta/vetri/baule nuove di Cicognani;
candele 2hln originali (quelle rosa) nuove, con altre 6 identiche nuove di ricambio;
smontaggio revisione e rimontaggio del cambio, con a disposizione un cambio completo –funzionante-  di riserva;
revisione frizione con sostituzione di pompa e disco;
pastiglie freni anteriori, tagliandata completamente all'inizio 2007;
telo copriauto Covercar su misura;

ho partecipato al 12esimo e 13esimo “Sestriere Storico” e alla prima rievocazione della Montecarlo-Sestriere;

book fotografico con fotomodella

è certificata e omologata ASI e ha la fiches CSAI (con targhe in ottone relative) per gare di regolarità.

ho conosciuto il figlio sessantenne del primo proprietario (abita ancora a Cremona allo stesso indirizzo dove abitava il padre) e la moglie cinquantenne del secondo, che me l'ha venduta dopo 15 anni di inattività, custodita presso il mitico garage privato del dott Lazzaroni Andina di Saronno (quello dei biscotti) socio fondatore dell'ASI

è AUTO DA USO QUOTIDIANO (gli unici problemi sono il caldo d'estate e i 6 km con un litro, però fa i 200 all'ora in tangenziale con una facilità impressionante)


Chiederò sicuramente altre foto e cercherò di partire a contrattare dalla quotazione di "Arte motore" che parla di 13.000 o da quella di "Flavia" che riporta 14.000, anche perchè nel frattempo ne ho trovato un'altra in Toscana - prugna metallizzato con interni in pelle beige, molto bella - a 16.000.
Ma detto questo, quali sono i particolari a cui fare attenzione quando andrò a visionarla?
Ha dei punti deboli (che sò, di carrozzeria o di motore)?
A me sembra molto bella, ma quanto posso tirare sul prezzo, secondo voi?
 
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: soloalfa - 09 Dicembre 2008, 18:54:10
Per quella bianca sotto i 18.000 non te la lascia secondo me.
I valori delle riviste abbiamo detto fino adesso che non sono reali quindi...
Comunque "conservata" è un po' fuoriluogo, data la sfilza d'inteventi. Poi se l'interno è stato rifatto completamente vuol dire che è stata vissuta parecchio. Ma questo non influenza il prezzo in quanto è stata ripristinata. Almeno non dicano che è conservata, perchè questo mi farebbe pensare ad una vettura con dei bei interni consumati dal tempo e da un proprietario premuroso che ha mantenuto l'auto in perfetta efficienza per tutti questi anni.
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 09 Dicembre 2008, 19:03:20
veramente,ma veramente bella, questa si che è una vera Alfa
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 09 Dicembre 2008, 19:29:38
si bel pezzo mettilo un po alle corde e vedi cosa riesci a spuntare...ma il prezzo è buono....io tempo faho venduto un 2600 senza documenti da restauro a 8000 € quindi se fai 2 conti il prezzo ci sta!!!
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 09 Dicembre 2008, 20:33:55
Caro Acton, vista sulle fotografie la macchina è molto bella, ma io sono tipo molto pratico ed anche un po' "rustico" talvolta, e per me tante chiacchiere e troppi fronzoli stanno proprio a zero, rispetto ai fatti! Mi spiego meglio, già il fatto che sia omologata A.S.I. è un fattore importante, però verifica anzitutto che sia vero, e, se non l'hai già fatto pretendi la verifica di tutti i documenti reali che attestino questa veridicità e soprattutto controlla la Targa ORO, le relative documentazioni valgono molto di più di albums di modelle, raduni e passerelle dorate, che potrebbero essere solo specchi per allodole... Poi pretendi, a costo di apparire rompiscatole e pignolo, di vedere e rivoltare autenticamente come un calzino la macchina prima di deciderne l'acquisto! Portati sicuramente appresso un meccanico di fiducia che ne attesti la bontà della meccanica, se chi la vende non ha nulla da nascondere non si opporrà, anzi ne sarà felice! Quindi, a costo di risultare anche antipatico, la regola Principe è: non ti fidare MAI delle chiacchiere di chi vende che può essere anche la persona più onesta del mondo, ma chi caccia i soldi sei tu! Quindi massima diffidenza, almeno nella fase iniziale, e verifica sul campo di tutte le cose che ti hanno elencato, ne mancasse anche solo una potresti iniziare a pensare che hai a che fare se non con un ciarlatano, perlomeno con qualcuno poco trasparente o che ha qualche cosa da nascondere... stesso esame per la carrozzeria, che dev'essere assolutamente priva di ruggine, forse questo è più importante del fattore meccanico! Verifica che i restauri siano stati davvero fatti a regola d'arte e rispettando per davvero le tinte d'origine (Per fare ciò potresti semplicemente rivolgerti al R.I.A.R.-Registro Italiano Alfa Romeo, che anche tramite loro sito, www.riar.it , fornisce dettagliate e gratuite informazioni su tutte le Alfa Romeo prodotte dagli anni '50 in avanti, occorre solo N. telaio e targa, il N. di telaio è rilevabile anche dal libretto). Verifica poi il corretto funzionamento di tutta la macchina, anche gli utilizzatori minimi, quindi spie, fanali, tergi, riscaldamento, strumenti, ecc...! Una verifica ai documenti della macchina è indispensabile, se ci fosse ancora il libretto d'origine sarebbe meglio... tuttavia una visura all'A.C.I., anche tramite loro sito, www.aci.it  è d'obbligo, per vedere quanti proprietari ha realmente avuto, ma soprattutto se non ci sono pendenze in corso quali ipoteche, pignoramenti (Assurdo ma a volte capita!) ed altri atti pregiudizievoli. Da non ultimo quei brutti ed alieni fari tondi gialli, beh, direi che c'entrano davvero poco con la macchina e mi puzza che l'A.S.I. li abbia fatti passare in sede d'omologazione senza storcere il naso, così come mi sembra una grossa baggianata il fatto che la macchina in questione venga dichiarata "Anche per uso quotidiano..." Quella macchina è una vettura da collezione o comunque da veri Alfisti appassionati, e non può essere considerata tale, anche per una varietà di motivi che vanno al di là della passione ma rientrano nella logica... il fatto è che ha un consumo molto elevato e quindi come si può affermare che sia "per uso quotidiano"? E poi pensa alla scarsa reperibilità dei pezzi... qualora succeda qualcosa, e và da sè che in un uso giornaliero le potenzialità di rischi aumentano in misura esponenziale, tipo guasto, incidente (Facciamo pure le corna!) od altro... beh, dire che una vettura del genere è adatta per uso giornaliero è una grossa stronz***! Anche il comfort, pur appagante su quella macchina, non è paragonabile ad una moderna berlina, specie d'estate in mancanza del condizionatore...! Comunque, e concludo, non conosco le tue disponibilità economiche, ma in ogni caso stai esponendoti ad una spesa importante, abbastanza elevata... è tuo preciso diritto pretendere... spulciare... analizzare... valutare... tutto ed anche di più prima di prendere una decisione, e lascia a casa la fretta, freddezza, estrema attenzione ed interesse si ma distaccato, sono ottimi consiglieri per evitare guai in seguito! Mi rendo conto che qualcuno dirà a penserà "Il solito Alfetta..." francamente non m'interessa perchè qui non ci sono in ballo noccioline, comunque caro Acton, fai tesoro dei mie consigli e degli altri forumisti, sono certo ti saranno molto utili... se hai bisogno altro io sono a disposizione, capirai che comunque, di fronte a semplici fotografie non posso sbilanciarmi più di tanto... Marco.  ;)
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 09 Dicembre 2008, 21:16:00
Grazie ancora a tutti ed in particolare a Marco (ti sei confermato un appassionato conoscitore e mi hai dato delle dritte che sicuramente seguirò).

Ora mi organizzo per andare a vederla (e mi porto dietro la "lista della spesa" di Alfetta + il mio meccanico di fiducia) e poi vedo cosa riesco ad ottenere.

Vi terrò informati e spero di darvi buone notizie.

Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 09 Dicembre 2008, 21:19:57
Grazie ancora a tutti ed in particolare a Marco (ti sei confermato un appassionato conoscitore e mi hai dato delle dritte che sicuramente seguirò). Ora mi organizzo per andare a vederla (e mi porto dietro la "lista della spesa" di Alfetta + il mio meccanico di fiducia) e poi vedo cosa riesco ad ottenere. Vi terrò informati e spero di darvi buone notizie.

Ti ringrazio Act, fa sempre ricevere apprezzamenti... i miei sono consigli forse scontati per una persona "scafata" del settore, ma ti garantisco preziosi! E nella "lista della spesa" non dimenticare davvero nulla!!! Ci tengo ad avere aggiornamenti... Marco.  ;)
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: cekk500 - 10 Dicembre 2008, 08:06:50
Grazie ancora a tutti ed in particolare a Marco (ti sei confermato un appassionato conoscitore e mi hai dato delle dritte che sicuramente seguirò).

Ora mi organizzo per andare a vederla (e mi porto dietro la "lista della spesa" di Alfetta + il mio meccanico di fiducia) e poi vedo cosa riesco ad ottenere.

Vi terrò informati e spero di darvi buone notizie.



Notevole davvero! Spero che l'acquisto valga davvero la pena perchè è un auto speciale che ti dara' delle soddisfazioni immense anche se non è economica nella sua gestione.........è uno sfizio che ti consiglio di toglierti !
La vita non è solo lavoro e sacrificio, un regalo è bene farselo e poi .....fa bene alla salute e allo spirito !
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 10 Dicembre 2008, 08:41:18
Se riesco, me lo faccio come regalo di congedamento.............
Grazie Cekk, naturalmente coinvolgerò anche te in caso di bisogno.
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: cekk500 - 10 Dicembre 2008, 09:55:52
Se riesco, me lo faccio come regalo di congedamento.............
Grazie Cekk, naturalmente coinvolgerò anche te in caso di bisogno.

Se te lo fai come regalo........fai benone!
Ho un amico che per il suo mezzosecolo vuole regalarsi una Alfa 1900 gran luce!
L'ha trovata a Benevento e mi ha chiesto se andavo con lui a vederla ed eventualmente dopo l'acquisto, portarla su' viaggiando su strada.........se gli impegni e la salute me lo consentono sara' un esperienza che voglio documentare!
Posso solo dirti che fai bene e tutti possiamo capirti qui'!
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GTI79 - 10 Dicembre 2008, 10:19:09
Beh, che dire acton, stai scegliendo un capolavoro, non un'auto!!!
I conti in tasca agli altri non è mai bello farli, ma come dice giustamente alfetta, stai facendo un'investimento non di poco conto, quindi per lo meno bisogna essere certi al 1000% di quello che si stà acquistando.
Condivido pienamente "la lista della spesa", ma soprattutto l'essere pignolo a costo di diventare antipatico: la fra se di alfetta è ottima, cioè che se il proprietario non ha niente da nascondere, sarà più che contento di mostrarti la perfezione di ogni minimo particolare. Questo reputo sia il punto principale in una trattativa di vendita.
Anche se si dovesse trovare qualche difetto, si sarebbe sicuri che è cosa di poco conto a quel punto.

La dicitura "per uso quotidiano", può essere riferita al fatto che l'auto è in condizioni da essere usata tutti i giorni in maniera affidabile, non necessariamente che è attualmente usata giornalmente.
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: cekk500 - 10 Dicembre 2008, 10:26:46
Beh, che dire acton, stai scegliendo un capolavoro, non un'auto!!!

La dicitura "per uso quotidiano", può essere riferita al fatto che l'auto è in condizioni da essere usata tutti i giorni in maniera affidabile, non necessariamente che è attualmente usata giornalmente.

Concordo con tutti i pareri espressi........la vettura va' periziata con cura e competenza.......l'uso quotidiano è sicuramente riferito all'affidabilità del mezzo.
Tra l'altro leggevo di interventi fatti da specialisti, alcuni li conosco e sono disponibili a fornire informazioni sui lavori fatti, potresti sentire Bergia o Gino!
Un riscontro in piu' non guasta, vista la spesa impegnativa!
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 10 Dicembre 2008, 10:41:03
Se te lo fai come regalo........fai benone!
Ho un amico che per il suo mezzosecolo vuole regalarsi una Alfa 1900 gran luce!
L'ha trovata a Benevento e mi ha chiesto se andavo con lui a vederla ed eventualmente dopo l'acquisto, portarla su' viaggiando su strada.........se gli impegni e la salute me lo consentono sara' un esperienza che voglio documentare!
Posso solo dirti che fai bene e tutti possiamo capirti qui'!
E se lo chiedessi a te? Verresti?
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: cekk500 - 10 Dicembre 2008, 10:50:15
E se lo chiedessi a te? Verresti?

Ma dove da luzzago?
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 10 Dicembre 2008, 11:06:18
No è un privato a Torino. Devo ancora sentirlo telefonicamente.
Titolo: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 10 Dicembre 2008, 13:00:00
Beh, allora diciamo che per me la dicitura "uso quotidiano" suona male e comunque per un gioiello a molti carati come quello, non è molto azzeccata!  :-\
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 10 Dicembre 2008, 13:45:42
E' un'auto che è in vendita da diverso tempo...
In precedenza il prezzo era decisamente più alto...
Me la ricordo perchè è proprio in Torino...
La fama delle persone citate li precede...Bergià è considerato uno dei massimi esperti a livello Alfa...Garanzia di ottimo lavoro...
Spero che la cosa possa concludersi al meglio...
Fra l'altro ha il fascino della prima serie...Automobilismo d'Epoca docet ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 10 Dicembre 2008, 17:44:46
Concordo con molti dei pareri che avete dato.

Riguardo ai fendinebbia gialli, anche se esteticamente poco piacevoli, si tratta comunque di accessori dell'epoca e anche l'ASI non dovrebbe fare storie in merito.
Comunque l'auto sembra davvero molto bella e tutti gli interventi che ha subito giustificano ampiamente la richiesta...penso che sarà dura strapparla a meno di 17/18.000. A giudicare dalle foto e dalle descrizioni direi che è davvero un ottimo prezzo, considerando che la sola revisione meccanica effettuata da Bergia sarà costata la metà di quello che chiede!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 10 Dicembre 2008, 18:19:00
Ho constatato che l'auto era in vendita sul nostro sito e su Ruote Classiche a 25.000 (come dicevate voi).

Il fatto che sia sceso così repentinamente mi deve preoccupare oppure è solo sintomo del fatto che a quella cifra era fuori mercato?

Intanto mi sono fatto mandare altre foto

(http://img509.imageshack.us/img509/3992/nuovaimmagine1cd8.jpg) (http://imageshack.us)

solo che stasera Imageshake è lento da morire...........
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 10 Dicembre 2008, 18:21:38
Adesso ricordo! E' quella alla quale hanno fatto un book fotografico...mi sembrava di averla già vista quella targa!

Confermo allora tutte le buone impressioni su quest'auto. :)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 10 Dicembre 2008, 18:27:31
Ho constatato che l'auto era in vendita sul nostro sito e su Ruote Classiche a 25.000 (come dicevate voi). Il fatto che sia sceso così repentinamente mi deve preoccupare oppure è solo sintomo del fatto che a quella cifra era fuori mercato? Intanto mi sono fatto mandare altre foto (http://img509.imageshack.us/img509/3992/nuovaimmagine1cd8.jpg) (http://imageshack.us) solo che stasera Imageshake è lento da morire...........

Era una cifra decisamente fuori mercato, difatti ci hanno giustamente "provato" ma ovviamente senza successo! Ed anche adesso secondo me dovresti "tirare" ancora e non poco sul prezzo! Comunque, non dimenticare alcune delle regole suggerite da me, quindi si estrema educazione, ma questo non mi pare sia il tuo caso in quanto sei sicuro un grande Gentleman da come scrivi, ma anche massima determinazione e decisione, soprattutto nel pretendere semza deroghe tutto da cima a fondo perchè, lo ripeto, non si sta acquistando un sacchettino di bruscolini!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 10 Dicembre 2008, 18:30:39

questi sono gli ....ehm...   interni

(http://img135.imageshack.us/img135/8374/nuovaimmagine2xf0.jpg) (http://imageshack.us)

Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Betamonte - 10 Dicembre 2008, 18:32:24
A me lasciami il contenuto , l'auto te la puoi tenere. ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 10 Dicembre 2008, 18:33:17
Marco, non farmi arrossire.........

Beta, non fare il discolo..........
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 10 Dicembre 2008, 18:37:21
Concordo con molti dei pareri che avete dato. Riguardo ai fendinebbia gialli, anche se esteticamente poco piacevoli, si tratta comunque di accessori dell'epoca e anche l'ASI non dovrebbe fare storie in merito.
Comunque l'auto sembra davvero molto bella e tutti gli interventi che ha subito giustificano ampiamente la richiesta...penso che sarà dura strapparla a meno di 17/18.000. A giudicare dalle foto e dalle descrizioni direi che è davvero un ottimo prezzo, considerando che la sola revisione meccanica effettuata da Bergia sarà costata la metà di quello che chiede!

A me non piacciono quel tipo di fari supplementari tondi, difatti li avevo sulla mia Alfetta GTV la prima volta che vidi e fotografai la macchina (Vedi mio sito) ma li ho fatti rimuovere subito- Quanto ai lavori fatti da Bergia, che è indubbiamente un nome prestigioso del settore, bisogna verificarne la veridicità tramite le fatture e soprattutto vedere "cosa" hanno fatto fare a quel Bergia... ed eventualmente contattarlo direttamente, sicuramente si ricorderà di quella macchina... si lo so che posso apparire eccessivamente pignolo ed anche antipatico, ma come ho detto per me le chiacchiere valgono poco rispetto ai fatti! Anche sull'omologazione A.S.I. verifica a tappeto!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 10 Dicembre 2008, 18:40:18
questi sono gli ....ehm...   interni (http://img135.imageshack.us/img135/8374/nuovaimmagine2xf0.jpg) (http://imageshack.us)

Una "topolona" niente male, ma temo che quella non te la forniranno...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 10 Dicembre 2008, 18:40:25
non farti però troppe paranoie se l'auoto è bella non fartela scappare....il prezzo secondo me (è da 40 anni che siamo nel settore) è sceso perchè questo periodo non vendi niente ne auto belle ne auto brutte quindi è un effetto obbligato anche se secondo me finito questo periodaccio l'auto potebbe anche essere venduta sopra i venti..comunque fai tutti gli accertamenti del caso ma si consapevole che un auto d'epoca ha sembre un vissuto quindi l'auto "garantita" non esiste...deve solo piacerti!!!!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 10 Dicembre 2008, 18:51:20
A me non piacciono quel tipo di fari supplementari tondi, difatti li avevo sulla miaAlfetta GTV la prima volta che vidi e fotografai la macchina (Vedi mio sito) ma li ho fatti rimuovere subito, .................
Però, a proposito dei fendinebbia gialli, ho trovato la foto di un vecchio cartellone pubblicitario che li riporta proprio così

Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 10 Dicembre 2008, 18:53:16
Nessuno esige in questo campo "garanzie" ma pretendere di non farsi abbindolare, penso sia il minimo! Comunque il buon Act sono certo sappia ciò che fa e non cadrà certo in paranoie, noi abbiamo solo dato dei buoni consigli che secondo me deve mettere in atto prima di sborsare i soldi! Una volta accertato che tutto è a posto, penso si porterà a casa un pezzo della storia Alfa Romeo tra i migliori della sua produzione! E' una macchina molto impegnativa in tutti i sensi, ma anche capace di regalare soddisfazioni incredibili, al momento (SIC!) io non me la potrei permettere, per cui sono molto felice e per nulla invidioso se Acton se la porterà a casa, anzi... spero vivamente me la farà fotografare da cima a fondo, un vero servizio fotografico! Io sono un'appassionato, e modestamente ad alto livello, anche di fotografia, ed oltretutto ho un'Album storico personale "Alfa Romeo" che ho creato nel 2001 ed è in continuo aggiornamento, e non avendo nemmeno molte foto della "2600 Sprint" spero abbia la bontà di accontentarmi! In cambio avrà un servizio coi fiocchi sulla sua meravigliosa automobile, vero Act?
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 10 Dicembre 2008, 18:55:16
Però, a proposito dei fendinebbia gialli, ho trovato la foto di un vecchio cartellone pubblicitario che li riporta proprio cosi
E secondo me ci stanno molto bene!!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 10 Dicembre 2008, 18:58:54
Però, a proposito dei fendinebbia gialli, ho trovato la foto di un vecchio cartellone pubblicitario che li riporta proprio così



Ci credo, è la stessa auto!


nota la targa... ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 10 Dicembre 2008, 19:00:18
che occhio :o :o
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 10 Dicembre 2008, 19:02:23
che occhio :o :o

Sulle alfa sono pignolo! ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 10 Dicembre 2008, 19:09:24
Quanto ai fari supplementari gialli, l'importante è che piacciano ad Acton, è lui che compra la macchina, e le nostre sono solo opinioni, quindi non cerchiamo i soliti infantili appigli per generare inutili quanto estremamente fastidiose discussioni!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 10 Dicembre 2008, 19:13:40
A me piacciono molto i fari supplementari "tondi" della ragazza al posto guida... ;D :D ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 10 Dicembre 2008, 19:15:39
questi sono gli ....ehm...   interni

(http://img135.imageshack.us/img135/8374/nuovaimmagine2xf0.jpg) (http://imageshack.us)



E' stato il mio desktop per un paio di mesi ......................

............ciumbia ades al ma ricordi anca mi
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 10 Dicembre 2008, 19:16:31
Ci credo, è la stessa auto!


nota la targa... ;)

Stavo per dirlo io...D'altra parte,stesso colore,stessi fendi...Stessa MODELLA...Non poteva che esser la medesima auto...
Non sembra affatto male...Prosegui con la trattativa e tienici aggiornati!

Se poi beta cambia idea riguardo al contenuto dell'Alfa e lo vuol lasciare a me,sarò ben lieto di occuparmene ;D ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 10 Dicembre 2008, 20:28:11
Amici miei, non sapete quanto mi sto divertendo (nel senso migliore del termine) a vedervi discutere su questo post.
Ad un certo punto mi son trovato a chiedermi: ma chi è questo Acton?!?

Siete fortissimi (siamo fortissimi? forse?): c'è una passione, un calore, un  coinvolgimento di tutti che lascia senza parole..........

Sono felice di avervi conosciuto e di far parte di questa "banda di matti" !!!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: soloalfa - 10 Dicembre 2008, 20:45:14
E bravo Acton!
Sono contento che si sia aperta una discussione (Non da parte mia) sulla 2600 Sprint.
Ho notato da quando mi sono avvicinato a questo bellissimo mondo che è una macchina poco conosciuta rispetto alle sorelle Alfa, questo è uno dei motivi che mi ha spinto ancor di piu' nel sceglierla ormai anni fa.
Vedo che pero' è un'auto che affascina molti, difficilmente non piace e questo consolida la mia scelta.
Acton ti auguro di poterla fare tua! facci sapere
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 10 Dicembre 2008, 21:54:02
Amici miei, non sapete quanto mi sto divertendo (nel senso migliore del termine) a vedervi discutere su questo post.
Ad un certo punto mi son trovato a chiedermi: ma chi è questo Acton?!?

Siete fortissimi (siamo fortissimi? forse?): c'è una passione, un calore, un  coinvolgimento di tutti che lascia senza parole..........

Sono felice di avervi conosciuto e di far parte di questa "banda di matti" !!!

E noi siamo felici di averti tra noi :) :)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: cekk500 - 11 Dicembre 2008, 07:51:17
Amici miei, non sapete quanto mi sto divertendo (nel senso migliore del termine) a vedervi discutere su questo post.
Ad un certo punto mi son trovato a chiedermi: ma chi è questo Acton?!?

Siete fortissimi (siamo fortissimi? forse?): c'è una passione, un calore, un  coinvolgimento di tutti che lascia senza parole..........

Sono felice di avervi conosciuto e di far parte di questa "banda di matti" !!!

Come ti capisco.......a volte anch'io mi chiedo......ma chi è sto cekk???
Sempre dapertutto, come un prezzemolone.......ma ......me piace!!
Siamo una bella banda, e impariamo sempre ogni giorno qualcosa!
Riguardo la 2600......posso solo dirti........regalatela!
Facendo le dovute considerazioni ovvio....
Pensa che sto gia' programmando il mio regalo.......finito il mutuo e risolti
alcuni casini familiari, prevedo di farmi il regalo del mezzo secolo ;D ;D ;D
Spero di condividere con voi, quando sara' il momento ;D ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GTI79 - 11 Dicembre 2008, 08:15:27
A me i fanali supplementari non sono mai piaciuti, perchè secondo il mio modesto parere, rovinano la linea dell'auto che non è nata per averli.
Su un'auto da corsa o comunque di indole sportiva, ancora amcora, ma su un'auto di una tale eleganza non li vedo molto bene.

Acton, siamo tutti felici del gruppo che si è venuto a creare e per noi "vecchi" del forum, leggere questi commenti e molto gratificante  ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: bob91180 - 11 Dicembre 2008, 09:57:29
Alfa 2600 Sprint ... gran bella macchina ... e piuttosto rara .
Be' diciamo che e' un oggetto da usare per raduni o gare ... non certo da uso frequente e disinvolto in quanto eventuali problemi si risolvono a prezzi non proprio popolari .
Qui nella zona di Bologna ce n'e' una in vendita molto bella , grigio metallizzato con interni in pelle nocciola ... prezzo interessante .
Saluti
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GTI79 - 11 Dicembre 2008, 10:14:25
Beh da usare nelle gare non la vedo lo stesso: se il discorso dell'uso quotidiano è sconsigliato per via degli eventuali incidenti, con le corse non si migliora di sicuro.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 11 Dicembre 2008, 13:12:02
Come ti capisco.......a volte anch'io mi chiedo......ma chi è sto cekk???
Sempre dapertutto, come un prezzemolone.......ma ......me piace!!
Siamo una bella banda, e impariamo sempre ogni giorno qualcosa!
Riguardo la 2600......posso solo dirti........regalatela!
Facendo le dovute considerazioni ovvio....
Pensa che sto gia' programmando il mio regalo.......finito il mutuo e risolti
alcuni casini familiari, prevedo di farmi il regalo del mezzo secolo ;D ;D ;D
Spero di condividere con voi, quando sara' il momento ;D ;D

Acton, siamo tutti felici del gruppo che si è venuto a creare e per noi "vecchi" del forum, leggere questi commenti e molto gratificante  ;)

Già...Siamo tutti orgogliosi e gratificati penso dal ritenerci parte di questo bel gruppo di amici fraterni ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 13:29:45
la macchina , è secondo me una vera espressione dello stile italiano riguardo le granturismo, quest'auto avrebbe fatto sognare chiunque all'epoca, e lo fa ancora oggi con molti di noi.
Riguarda i fari supplementari, a me piacciono, li trovo proprio azzeccati,soprattutto molto in sintonia con gli usi dell'epoca, dove i fendi nebbia o fari di profondità, venivano spesso scelti gialli, da coloro che volevano marcare quel piglio sportivo in più.
Se fosssero stati bianchi nn li avrei apprezzati, sarebbero stati un qualche cosa di troppo artificiale, mentre quell giallo stacca in maniera eccellente, ovvio è una mia opinione.
Riguardo al prezzo, anni fa sta pe comprare una barca d'epoca a vela prezzata €50000,00 bhe ho provato atrattare, ma nn scendevano molto, poi nn la vendevano, qualcuno me l'ha soffiata per € 18000,00.
Tutto questo per dire  che se nn l'hanno venduta a 25000 ed adesso è scesa, questo è sinonimo di necessità,perchè se non hai bisogno, la lasci al suo prezzo,nonostante la crisi, ma se cali del 20% è segno che....
Per me la puoi portare via dai 13000 ai 18000 , 15000 sarebbe eccezionale per l'auto che è.
Un'auto che ci vedrei bene accanto, per classe e stile, è un'inglese da noi poco diffusa, che sta salendo come quotazioni, non sarebbe male l'accoppiata.Parlo della Jaguar XJC tetto vinile,che credo che un nostro amico del forum sia in possesso.Fatene un confronto, non sarebbe male per vedere la differenza di scuola tra due grandi case, come l'Alfa e la Jaguar,che riguardo coupè sportive e berline di classe, entrambe hanno scritto pagine e pagine.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 13:31:06
xjc
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 13:31:48
che ne pensate
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 13:32:35
fine
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 13:35:53
Alfa Romeo 2600
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 13:36:48
che ne pensate del confronto
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 11 Dicembre 2008, 14:18:40
Beh da usare nelle gare non la vedo lo stesso: se il discorso dell'uso quotidiano è sconsigliato per via degli eventuali incidenti, con le corse non si migliora di sicuro.

Magari per gare di regolarità andrebbe bene no?
Anche se io me la terrei per qualche bel raduno o gita domenicale...
Ragazzi però è indubbiamente bellissima! E, parere puramente personale, più grintosa della Jagar XJC. Potendo, tra le due, acquisterei sicuramente l'Alfa.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GTI79 - 11 Dicembre 2008, 14:22:49
Anche io voto per l'Alfa: non che il giaguaro si abrutto, per carità, ma l'alfa ha un fascino diverso.  ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: cekk500 - 11 Dicembre 2008, 15:29:37
Già...Siamo tutti orgogliosi e gratificati penso dal ritenerci parte di questo bel gruppo di amici fraterni ;)


E poi mi accusano di avere un debole x Delta he??? ;D ;D ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 16:53:48
bhe riguardo la grinta, che emanano le due coupè, ovvio è un'interpretazione del tutto personale,io preferisco la Jag, ma non per questo non amo questa Alfa in particolare,vorrei sapere chi l'ha disegnata, perchè trovo una netta somiglianza con una Bristol , la 411 s ,se non sbaglio disegnata da Viotti, mentre il modello successivo di Bristol sarà un obrobrio disegnato da Zagato , che sembra una brutta copia della Lancia Beta Coupè.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 17:02:50
Bristol 411
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: 5turbo - 11 Dicembre 2008, 17:25:12
l'ha disegnata un giovane giorgetto giugiaro. a me più che alla bristol mi pare assomigli, o meglio ancora anticipi, gli stilemi della giulia GT.
se mi chiedete quale preferisco fra lei e la Jag dal punto di vista estetico non riesco a decidere, sono entrambe bellissime ed eleganti, raramente mi accade ma darei...un pareggio  ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 11 Dicembre 2008, 17:53:05
Sono d'accordo.
La 2600 è un po' più snella come linea, la Jag la trovo imponente, elegante ma meno grintosa. Forse sarò condizionato dal fatto che l'Alfa da ragazzo l'ho vista in tenuta verde oliva con lampeggiante blu sul tetto ed una pantera stilizzata sulla fiancata: vi ricorda nulla?
qualche bell'inseguimento nei film "polizieschi" italiani degli anni '70..........
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 11 Dicembre 2008, 18:07:01
...............vorrei sapere chi l'ha disegnata, perchè trovo una netta somiglianza con una Bristol , la 411 s ,se non sbaglio disegnata da Viotti, mentre il modello successivo di Bristol sarà un obrobrio disegnato da Zagato , che sembra una brutta copia della Lancia Beta Coupè.
Cito un pezzo dell'intervento dell'alfenciclopedico Soloalfa:
"La 2600 sprint è la prima vettura disegnata da Giugiaro alle dipendenze di Bertone, aveva 24 anni pensate".

Adesso toccherà anche a me diventare un'enciclopedia sulla 2600 sprint    ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 18:08:27
bè non ci crederete, ma io se dovessi scegliere, per eleganza la Jag, per passione l'Alfa, per sportività la Bristol, per chi non conosce quest'auto, sappiate che metteva dietre le supercar più blasonate dei suoi tempi.
Se non sbaglio kmh 220 fino ad arrivare con le varie versioni a 230kmh e 0-100 sui 7 sec
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 18:09:11
Bristol
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 18:10:52
Bristol
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 18:11:53
Bristol
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 18:15:44
Bhe se dovessi immaginare un garage, ci metterei l'ALFA 2600, la Jag XJC, la BMW 3000 csi, la BRISTOL 411 s3, e la Lancia Flaminia 2,8 Coupè Pininfarina, quella con il doppio faro
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 18:17:06
Considerate che per il popolo inglese , la Bristol è quello che per noi è l'AlfaRomeo, nel senso di cavalli e sportività.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 18:27:57
Facendo un parallelo, direi che si può mettere in relazione la Lancia con la Jaguar e l'Alfa con la Bristol, con il problema che le inglesi , spesso,spuntano prezzi molto più elevati.
.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 11 Dicembre 2008, 18:34:16
L'Alfa è l'Alfa! ;D

Jag, non la spunterai contro la mitica 2600 Sprint! ;D ;D


Scherzi a parte, trovo molto bella anche la XJC...ha una classe davvero notevole, ma forse manca di quella "cattiveria" e grinta tipica delle Alfa. 
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 18:38:37
Bhe devo dirti una cosa assai spiacevole, riguardo la sportività, nel senso prestazionale, rispetto le due inglesi, non  la spunta bene la 2600.
Nell'handling non saprei, perchè andrebbero provate, perchè vero che la Bristol ha un motore di oltre 6000 cc, vero anche che rispetto alle Alfa non denota agilità, essendo la 2600 stessa , come detto da altri, una Granturismo di classe, quindi votata anche essa all'immagine importante ed imponente , tanto quanto al comfort.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 11 Dicembre 2008, 18:44:11
Riguardo il parallelo di AUTO ITALIANE INGLESI, la Jag è più da paragonare alla Maserati, anche per blasone , vittorie è lussuosità degli interni.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 11 Dicembre 2008, 18:54:04
Bhe devo dirti una cosa assai spiacevole, riguardo la sportività, nel senso prestazionale, rispetto le due inglesi, non  la spunta bene la 2600.

No, probabilmente no, ma nel complesso la 2600 è superiore...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: soloalfa - 11 Dicembre 2008, 19:47:18
Cito un pezzo dell'intervento dell'alfenciclopedico Soloalfa:
"La 2600 sprint è la prima vettura disegnata da Giugiaro alle dipendenze di Bertone, aveva 24 anni pensate".

Adesso toccherà anche a me diventare un'enciclopedia sulla 2600 sprint    ;D



Non si finisce mai di imparare.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 11 Dicembre 2008, 20:33:44
Quanto hai ragione!
Sto già studiando..........    :-[
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 11 Dicembre 2008, 20:59:44
A me piace di più la 2600...Mi ricordo la Bristol,che comparve su un servizio di Ruoteclassiche...
Non mi piace proprio...La trovo fiacca... ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 15 Dicembre 2008, 11:53:52
esteticamente rispetto la Bristol, esternamente l'alfa è più curata, molto più raffinata, come interni e motore , no , vince la Bristol , poi da vedere ovvio nell'handling quale sia migliore, ma prestazionalmente la Bristol dava filo da torgere alle sportive come Ferrari o altre.
Nel complesso, anche se amo la Alfa 2600, bè forse preferisco la Jag perchè più completa, a me piace come linea esterna , dentro è come tutte le Jaguar un salotto di pelle e legni pregiati, come motore andrebbe provato, perchè anche se è il doppio di cubaggio della Alfa , ciò non vuol dire che sia più prestazionale, considerando anche il peso.Ci vorrebbe qualcuno che ha guidato una XJC per saperlo, e metterlo a confronto con le esperienze di chi ha guidato l'Alfa 2600.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 15 Dicembre 2008, 11:58:37
La rivale perfetta per la Alfa 2600, sarebbe la BMW 2800 CS , neanche la CSI 3000 .
Vi chiederete perchè insisto a trovare paralleli alla Alfa 2600 ?
Bè è mia opinione che per giudicare ,ed avere un'idea più accurata di un auto, auto che adoro!, sia sempre utile fare dei confronti con le avversarie dell'epoca, in modo da esaltarnne pregi e difetti rispetto la concorrenza del momento.Questa ovviamente è una mia opinione , ed un mio modo di rapportarmi ad un'auto , quando la trovo interessante.
Esempio questo è ciò che farei con una mini, facendomi un confronto mentale con una A 112.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 15 Dicembre 2008, 16:32:31

Bè è mia opinione che per giudicare ,ed avere un'idea più accurata di un auto, auto che adoro!, sia sempre utile fare dei confronti con le avversarie dell'epoca, in modo da esaltarnne pregi e difetti rispetto la concorrenza del momento.

Quoto!
E' un metodo giusto per capire quale fosse il reale livello di un'auto all'epoca...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 15 Dicembre 2008, 17:18:14
Grazie GT, fa sempre piacere sapere di essere capiti :):):):)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 15 Dicembre 2008, 18:24:26
Direi che è un'ottimo e sensatissimo criterio...
Io,nel dubbio,tra 112 e Mini...Le ho prese entrambe ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 15 Dicembre 2008, 18:26:21
bhè tu se nn stai attento nel dubbio tra la 16v e la evo le prendi entrambe!!!!! ;);););)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 15 Dicembre 2008, 18:30:42
bhè tu se nn stai attento nel dubbio tra la 16v e la evo le prendi entrambe!!!!! ;);););)

Mica c'avevo pensato...Mica male come idea ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 16 Dicembre 2008, 16:23:09
sa allora come procede questa tattativa act????!!!!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: soloalfa - 16 Dicembre 2008, 17:56:08
Ho comprato oggi automobilismo d'epoca. Stasera leggo il servizio sulla 2600.
E' una seconda serie.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 16 Dicembre 2008, 18:11:58
sa allora come procede questa tattativa act????!!!!
Premetto che siamo stati due giorni senza energia elettrica ed almeno 40 cm di neve bella pesante dappertutto (e sto parlando di Fossano, 375 m. slm, non di Limone Piemonte, 1010 m. slm).
Pare che il peso della neve abbia fatto cedere un cavidotto ENEL da 60.000 volts.
Vi lascio immaginare la contentezza di spalare neve dalle 04,00 alle 05,30 di lunedì mattina solo per liberare l'auto, praticamente non si vedevano le ruote, data l'altezza della coltre bianca.
Alla fine della sudata, la barba ed una bella lavata con l'acqua ghiacciata ******* (N.B.: gli asterischi sostituiscono i porchi ...., sapete com'è: porco qui, porco lì, porco su, porco giù, etc.)  e via in stazione ad aspettare il treno delle 06.07 da Ceva per Torino.     >:(
Neanche da dire che è stato soppresso, come pure altri convogli successivi.
Mi è toccato andare in macchina.
 
Comunque stasera finalmente hanno riattivato tutto e riesco a leggervi ed a rispondervi.

Domani conto di contattare il venditore per fissare un appuntamento e vedere l'auto da vicino.
Non vi dico chi sarà al mio fianco in veste di esperto: sarà una sorpresa che mi riservo di svelarvi a cose fatte.    ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 16 Dicembre 2008, 18:14:44
Ho comprato oggi automobilismo d'epoca. Stasera leggo il servizio sulla 2600.
E' una seconda serie.
Domani lo compero anch'io.
Grazie per la segnalazione.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 16 Dicembre 2008, 18:58:09
Premetto che siamo stati due giorni senza energia elettrica ed almeno 40 cm di neve bella pesante dappertutto (e sto parlando di Fossano, 375 m. slm, non di Limone Piemonte, 1010 m. slm).
Pare che il peso della neve abbia fatto cedere un cavidotto ENEL da 60.000 volts.
Vi lascio immaginare la contentezza di spalare neve dalle 04,00 alle 05,30 di lunedì mattina solo per liberare l'auto, praticamente non si vedevano le ruote, data l'altezza della coltre bianca.
Alla fine della sudata, la barba ed una bella lavata con l'acqua ghiacciata ******* (N.B.: gli asterischi sostituiscono i porchi ...., sapete com'è: porco qui, porco lì, porco su, porco giù, etc.)  e via in stazione ad aspettare il treno delle 06.07 da Ceva per Torino.     >:(
Neanche da dire che è stato soppresso, come pure altri convogli successivi.
Mi è toccato andare in macchina.
 
Comunque stasera finalmente hanno riattivato tutto e riesco a leggervi ed a rispondervi.

Domani conto di contattare il venditore per fissare un appuntamento e vedere l'auto da vicino.
Non vi dico chi sarà al mio fianco in veste di esperto: sarà una sorpresa che mi riservo di svelarvi a cose fatte.    ;)

Più volte hanno fatto vedere al telegiornale la tua zona come la più colpita dalla neve in questo periodo...
Allora in bocca al lupo per la 2600! Attendiamo novità! ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 16 Dicembre 2008, 19:02:04
bene aspettiamo impazienti!!!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 16 Dicembre 2008, 19:08:59

mi metti anche a me addosso il brivido ....dell acquisto !!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: soloalfa - 16 Dicembre 2008, 19:13:40
In bocca al lupo Acton!
Ma se la prendi ricorda che dobbiamo incontrarci al piu' presto!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 09 Gennaio 2009, 17:41:01
Bene, amici miei, oggi ho visionato finalmente l'Alfa.
L'auto è innegabilmente bella, elegante, ha fascino, stile, aggressività.

Però!   Ci sono alcuni però.
La carrozzeria non è messa molto bene (come diceva, forse Delta, una cosa è la foto ed un'altra vederla da vicino). Sia chiaro nulla di passante, ma qualche bel punto di ruggine c'è, d'altro canto la carrozzeria non è mai stata toccata (e si vede), quindi anche la vernice è quella originaria e comincia a sentire i suoi 46 anni (screpolature d'età, piccole ammaccature, leggeri ritocchi di colore, etc.).
Brutto il vano ruota di scorta. Mi è subito venuto in mente Alfetta quando accennava alle ruote riposte bagnate con conseguente ruggine.
Non ho visto la parte inferiore della scocca.

L'interno è molto bello. L'attuale proprietario si è limitato a far cambiare solo le sedute e la parte anteriore degli schienali dei sedili anteriori (il retro ed il sedile posteriore sono originali ed ancora ben messi, cielo ed alette parasole originali, rivestimento tutto rifatto.

Vetri, profili, etc., a posto (pensate che sul parabrezza c'è ancora la vetrofania riportante le velocità da tenere per le varie marce durante il rodaggio del motore).
Guarnizioni dei vetri da rivedere / sostituire.
Il vano motore (sporco) dà accesso al cuore dell'auto, motore ben tenuto, carburatori puliti da poco, qualche manicotto da sostituire. Interessante la lampadina inserita nel cofano ed attivabile tramite interruttore interno per illuminare il vano motore stesso.

Impianto elettrico a posto.

Fanalerie buone, ad eccezione di un faro anteriore con il vetro rotto.

Prezzo (19.500,00) poco trattabile.

In definitiva, per avere un'auto come dico io avrei dovuto spendere 19.500 più ancora qualche migliaio di euro per sistemazioni varie.

Però! veniamo al però più grosso di tutti: quando son salito (si fa per dire, in effetti sono sceso) a bordo ho incontrato la prima difficoltà, ho dovuto fare una manovra complicata per consentire alla gamba destra di passare sotto il volante. Poi, una volta seduto, mi son ritrovato con il ginocchio destro bloccato dallo stesso, insomma non riuscivo a passare col piede dall'acceleratore al freno se non con notevole sforzo ed arrampicandomi col sedere sullo schienale del sedile (già tirato indietro al massimo).

Insomma, alla fine della fiera, ho deciso di soprassedere per tanti motivi.

Ora ho un grosso dubbio: mi devo aspettare le stesse difficoltà per tutti i coupè nostrani?

E, se così fosse, non volendo una berlina, verso quale casa / modello mi posso orientare?

Sono un po' abbacchiato!    :(
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 09 Gennaio 2009, 17:51:30
Io ti posso consigliare un'auto che in quanto a spazio per le gambe è ben fornita...
E' italiana,è di un marchio prestigioso.
E' 2+2 (i secondi 2 piccoli però).Vista la tua disponibilità,ti consiglierei la 1600...
parlo della Fulvia Coupè 1600 HF...
Pensaci... ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 09 Gennaio 2009, 17:53:46
Jaguar
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 09 Gennaio 2009, 20:06:25
alfa giulia gt o anche la fulvia!!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Jagitalia - 09 Gennaio 2009, 20:13:34

Ora ho un grosso dubbio: mi devo aspettare le stesse difficoltà per tutti i coupè nostrani?

Sono un po' abbacchiato!    :(

puoi abbacchiarti un pò con le coupè estere, ti saprei dare consiglio! ::)

certo che se ti risulta fisicamente inguidabile, è un bel problema...
sennò, una bella XJS, se ti piace, viene a molto meno di 20.000 euro e ne trovi di ancora belle ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 09 Gennaio 2009, 20:44:37
alfa giulia gt o anche la fulvia!!

Infatti .....hai preso le misure sul Gt  ???
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 09 Gennaio 2009, 21:19:34
sul gt c'è un sacco di spazio per le gambe, a volte devo tirare il sedile veramente tanto avanti per avere piu sicurezza con la guida sportiva!!!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 09 Gennaio 2009, 23:01:26
Io ho suggerito fulvia Coupè...
Anzi,nello specifico una 1600 HF per via dei sedili con poggiatesta in schiuma tipici anche della Montecarlo,poiche ho un amico con una 1600 HF alto almeno 1 e 85 e di corporatura abbastanza robusta.
Ci sta benissimo,anche grazie al volante più piccolo rispetto alle Fulviette più tranquille ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 10 Gennaio 2009, 15:53:06
Sul Gt ce n'è parcchio di spazio...anche troppo! ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 10 Gennaio 2009, 15:54:32
Sul Gt ce n'è parcchio di spazio...anche troppo! ;D

Ma dite che ce n'è di più rispetto a un coupè grosso come il 2600 sprint?
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 10 Gennaio 2009, 15:58:26
Lo stesso mio dubbio.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 10 Gennaio 2009, 16:11:04
Probabilmente si perchè l'escursione dei grossi sedili del 2600 potrebbe essere più limitata. Comunque, se vai a qualche fiera avrai sicuramente l'occasione di salire su un Gt Junior o su una Fulvia e fugare ogni dubbio ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 10 Gennaio 2009, 16:53:20
io ne sono sicuro perche il 2600 l'ho avuto e di sicuro che sul gt c'è molto più spazio!!!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 10 Gennaio 2009, 16:57:42
Perfetto! Il dubbio è fugato ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 10 Gennaio 2009, 16:59:21
io ne sono sicuro perche il 2600 l'ho avuto e di sicuro che sul gt c'è molto più spazio!!!

Non credevo proprio...e rispetto alla Fulvia? ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 10 Gennaio 2009, 17:00:35
Ho anche la fulvia e concordo con delta ...molto spazio!!!! ;) ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 10 Gennaio 2009, 17:01:31
io ne sono sicuro perche il 2600 l'ho avuto e di sicuro che sul gt c'è molto più spazio!!!

Il bello di questo forum e' che i dubbi  o le curiosita' hanno la stessa durata che ha una nevicata a Milano il 15 agosto, avete notato ????  :D :D :D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 10 Gennaio 2009, 17:03:29
Il bello di questo forum e' che i dubbi  o le curiosita' hanno la stessa durata che ha una nevicata a Milano il 15 agosto, avete notato ????  :D :D :D

Verissimo! ;)
Uno non fa in tempo a porgere una domanda che gli arriva subito la risposta... :D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 10 Gennaio 2009, 17:11:43
comunque al di la di tutte le opinioni bisogna prima provare,io ad esempio peso 67 kg ed alto 1,75 quindi abbastaza magro,magari uno più alto o più in carne potrebbe avere opinioni  diverse!!!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Jagitalia - 10 Gennaio 2009, 18:23:09
:P

(http://www.jagclub.net/images/Maaliskuun_Karvaton_Mirri.jpg)


;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 11 Gennaio 2009, 07:52:11
Sì! Lo avevo intuito.........     ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 11 Gennaio 2009, 18:53:26
Ho anche la fulvia e concordo con delta ...molto spazio!!!! ;) ;D

:) :)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 12 Gennaio 2009, 12:02:56
Jagitalia, io gli consigliavo piuttosto una XJC, più simile alla Alfa 2600, o una BMW 2,8 CS o una BMW 300 CSI.
Ma la XJC CREDO SAREBBE L'IDEALE.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 12 Gennaio 2009, 13:01:52
Io pensavo anche a una Lancia 2000 Coupè...auto forse troppo sottovalutata...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Jagitalia - 12 Gennaio 2009, 15:00:29
Jagitalia, io gli consigliavo piuttosto una XJC, più simile alla Alfa 2600, o una BMW 2,8 CS o una BMW 300 CSI.
Ma la XJC CREDO SAREBBE L'IDEALE.

come sai ho un debole ;D per la XJC però la XJS è più recente e facilmente gestibile...vabbè, vada per la XJC, se proprio insistete.. ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 12 Gennaio 2009, 15:26:25
Evidentemente Mad mi legge nel cervello.

Stavo giusto considerando una Jaguar XJC - mi viene in mente il confronto proposto proprio da lui con l'Alfa 2600 - (la XJS ha quelle ottiche anteriori che non mi piacciono proprio), una BMW 3000 CSI (però da qualche parte ho letto del problema ruggine a cui va soggetta la scocca portante), oppure una MB 250 o 280 3,5 coupè.

Dovrò pensarci bene. Stavolta non voglio provare una nuova delusione.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 12 Gennaio 2009, 15:36:23
Evidentemente Mad mi legge nel cervello.

Stavo giusto considerando una Jaguar XJC - mi viene in mente il confronto proposto proprio da lui con l'Alfa 2600 - (la XJS ha quelle ottiche anteriori che non mi piacciono proprio), una BMW 3000 CSI (però da qualche parte ho letto del problema ruggine a cui va soggetta la scocca portante), oppure una MB 250 o 280 3,5 coupè.

Dovrò pensarci bene. Stavolta non voglio provare una nuova delusione.

Tra le belle coupè da te elencate le Mercedes sono quelle che preferisco, al secondo posto metto l'XJC, che anche io preferisco alla XJS...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 12 Gennaio 2009, 15:38:31
Soprattutto se la balena ha i fari america.    ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Jagitalia - 12 Gennaio 2009, 15:45:02
Evidentemente Mad mi legge nel cervello.

Stavo giusto considerando una Jaguar XJC - mi viene in mente il confronto proposto proprio da lui con l'Alfa 2600 - (la XJS ha quelle ottiche anteriori che non mi piacciono proprio), una BMW 3000 CSI (però da qualche parte ho letto del problema ruggine a cui va soggetta la scocca portante), oppure una MB 250 o 280 3,5 coupè.

Dovrò pensarci bene. Stavolta non voglio provare una nuova delusione.

io sono un KEN :P 180 x 74 kg, mi ci sono seduto sopra e ci sono stato davvero bene... chiaro che guidarla è diverso, ma almeno gli spazi vitali ci sono! gran macchina! 6 cilindri o 12?
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 12 Gennaio 2009, 16:07:11
Non ho ben chiaro il "KEN", però io sono un FRANK   8)  187 x 102  (grammo più, grammo meno), un po' duro di schiena e voglio starci comodo.     ;)
 

Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Jagitalia - 12 Gennaio 2009, 16:20:16
per me ci stai comodo... ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 12 Gennaio 2009, 16:57:44
Bene. Stabilito questo, si tratta di discutere sulla cilindrata e, di conseguenza, sul numero dei cilindri.
Ho letto la differenza fra il 4.2 - 6 cilindri da 162 cv ed il 5.3 - 12 cilindri da 244 cv.
Quindi parliamo di consumi elevati.
Cosa ne pensi?
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Jagitalia - 12 Gennaio 2009, 17:03:34
un mio amico ha il V12 un pò più moderno, quello chiamato high efficiency. Si è comprato un pozzo di petrolio in basilicata, che fa prima. Figurati i V12 più vecchi, che non sono ad "alta efficienza" ;D

il V12 ha 285 cavalli.

sai che "sò frocio pè 'l v12" quindi consiglierei quello, ma qui stiamo parlando comunque di due allettanti alternative: il v12, olimpo dei motori, o il 6 cilindri in linea, il mitico motore XK, 38 anni di storia nel cofano?

sicuramente il 6 cilindri è meglio per consumi, e soprattutto manutenzione. Mentre i consumi magari passano in secondo piano quando la usi una volta al mese, la manutenzione resta un problema primario... mettere le mani su quel V12 non è da tutti ;)

se vuoi, una breve comparativa la trovi qui: http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/protagoniste/visualizza_articolo.cfm?codice=8844&sez=Protagoniste
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Jagitalia - 12 Gennaio 2009, 17:03:54
PS: se interessa, la V12 dell'articolo è in vendita a monza!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 12 Gennaio 2009, 17:26:07
Sono d'accordo in linea di principio.
In effetti anche a me piacerebbe di più il V12, al limite per i consumi si potrebbe pensare al solito impianto GPL (reversibile); quello che mi preoccupa è la manutenzione: come hai giustamente rilevato non tutti sono in grado di metterci le mani.

Quella di Monza non è il biancone ex di qualcuno? Ne avevi parlato, mi sembra.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 12 Gennaio 2009, 17:29:59
Ho notato l'incongruenza nella potenza del V12.
Il servizio di Ruoteclassiche lo dà a 285 cv.
Ma io ho trovato questa scheda tecnica dove si parla di 244.

http://auto.howstuffworks.com/1975-1978-jaguar-xjc.htm

Chi avrà ragione?
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Jagitalia - 12 Gennaio 2009, 17:31:21
si esatto, bianca interni blu, è dell'ex presidente del Jaguar Club che l'ha messa in vendita ;)

per l'incongruenza è molto probabile che ci siano schede diverse a seconda dei mercati... se non ricordo male, per gli USA i V12 erano depotenziati per le loro questioni di consumi, emissioni ecc. 
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: alfatarlo - 12 Gennaio 2009, 17:48:53
Non ho capito bene la risposta di doppia gobba, ma mi sembra di poter dire che nella 2600 ci sia più spazio che sulla gt. Era lo stesso?
Riguardo all'abitabilità delle storiche una macchina dove ci si sta comodissimi con le gambe e con la testa è il maggiolino: addirittura il passeggero può facilmente accavallare le gambe (sempre che non sia alto 2 metri). La fregatura è nella larghezza laterale, per chi ha le spalle larghe. Altra macchina da provare per le spalle invece è l'alfetta gt, magari un po' strana di posizione di guida ma ci si abitua: nonostante io abbia le spalle larghe ci sto comodo e anzi avanzo spazio; in questa macchina se uno ha le gambe lunghe deve avere anche le braccia lunghe (e cmq era fatta per una guida a braccia distese) altrimenti non arriva al volante; il sedile ha una conformazione ideale per chi ha problemi di schiena. Per la bmw csi io mi trovo abbastanza bene, peccato che sulla mia manchino i poggiatesta.
Tornando alla 2600 sicuramente le dimensioni esterne ingannano un po', nel senso che ci si aspetterebbe più spazio in larghezza, mentre in lunghezza va bene, anche quelli dietro si riescono a sedere abbastanza comodi. Sicuramente i sedili sono molto morbidi, però non tengono lateralmente neanche un po' e non hanno i poggiatesta (neanche come optional) ne' le cinture. Strano che non ci stiano le gambe per uno alto...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 12 Gennaio 2009, 19:08:42
boh, la mia impressione era quella poi come dicevo bisogna provare...io la vedo così!!!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 12 Gennaio 2009, 19:13:55
Fai qualcosa Doppia Gobba , lo stanno spingendo ....fuori dall' Alfa !!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 12 Gennaio 2009, 19:16:25
acton non farti traviare rimani in italia con noi ;) ;)
COMPRA UN ALFA
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 12 Gennaio 2009, 19:21:51

Vedrai, se prendi un alfa ,che gli amici del forum ti faranno trovare sul lato passeggera , un ......EVENTO DA NON PERDERE .......... :-* :-* :-*
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 12 Gennaio 2009, 19:27:39
Vedrai, se prendi un alfa ,che gli amici del forum ti faranno trovare sul lato passeggera , un ......EVENTO DA NON PERDERE .......... :-* :-* :-*

Qui stiamo cercando di corrompere eh... :D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 12 Gennaio 2009, 19:29:16
io te ne dico una , io possedevo una splendida XKR DEL 2001/2002, NON IL 4200CC, MA IL 4000 CC ULTIMO RESTYLING.
Bè nn è d'epoca , ma magari oggi ti porti via una XK8 coupè o cabrio  € 20000,00 delle prime prodotte.
Considera che le prime sono del '96 , quindi tra 7 anni !!!!
Ed io penso che quella sarà un'auto che avrà un forte futuro colezionistico.
Se tu volessi qualche cosa più sportivo, magari spider, cerca anche qualche TWR.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 12 Gennaio 2009, 19:32:19
Nella borghesia inglese le Jag sono considerate migliori delle Aston ad un prezzo + vantaggioso.
Poi la JAG è un must con la sua bella statuina davanti...
Io penso che almeno una volta nella vita si dovrebbe comprarla,giusto per averla avuta
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 12 Gennaio 2009, 19:40:32
Se tu volessi qualche cosa più sportivo, magari spider, cerca anche qualche TWR.


Però le TVR hanno tutte abitacoli molto angusti...
Ad un raduno del club della mia città un signore è venuto con Griffith anni '60, leggermente elaborata: una BOMBA! Mi ha fatto fare un giro da passeggero e nel passaggio tra la prima e la seconda ho preso una capata dolorosissima contro il poggiatesta!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 12 Gennaio 2009, 19:42:19
comunque la 2600 Alfa resta una bella macchina, peccato le tue misure,per ilcaro ken ,una domanda, dimmi ma hai anche Barbie al fianco!!!
Io trovo la CSI UN GRANDE AUTO, nn credo hai problemi di ruggine elencati, ed anzi la trovo la più vicina all'Alfa 2600, se nn altro per la sportività, vero è che un'auto d'epoca se predilige un buon motore con cavalli, comfort ed elasticità, ti permette di fare chilometri nonostante l'età,,e su questo credo che la Jag sia un salotto viaggiante.
Ti dirò io sono alla ricerca di una auto che è cabrio, ma che col suo hard top è un bellissimo coupè, nn scartare l'ipotesi che ti propongo, PagodaSL 250-280,  la 230 la scarto per il motore,e magari con cambio automatico.
Con l'hard top è un coupè bellissimo, col vantaggio...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: madmax - 12 Gennaio 2009, 19:42:59
si credo tu abbia ragione riguardo l'abitacolo della TWR
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Jagitalia - 12 Gennaio 2009, 19:49:22
per ilcaro ken ,una domanda, dimmi ma hai anche Barbie al fianco!!!


certo! e come ogni barbie, quando sale in macchina la testa gli spunta fuori dalal linea del parabrezza!! :P
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GTI79 - 13 Gennaio 2009, 08:55:32
Approposito di 2600: c'è una sua foto su "La Manovella" di Dicembre.
Era presente in un raduno inserzionato sulla rivista.  ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 16 Gennaio 2009, 15:42:00
Riprendendo il discorso "Alfa 2600", ho da porvi un quesito tecnico:

secondo voi, si può applicare un distanziale al volante dell'Alfa (es. distanziale fisso da 59 mm.)?

Ed, in caso affermativo, questo accorgimento potrebbe risolvere il mio problema di posizione di guida?
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GTI79 - 16 Gennaio 2009, 15:45:51
Scusa ma mi devo essere perso qualche passaggio: qual'è il tuo problema di guida?
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 16 Gennaio 2009, 15:51:30
Le difficoltà incontrate derivano da un problema di "ingombro" (mio naturalmente).
Per salire ho dovuto fare una manovra complicata per consentire alla gamba destra di passare sotto il volante. Ed, una volta seduto, mi son ritrovato con il ginocchio destro bloccato dallo stesso, in definitiva avevo difficoltà a passare col piede dall'acceleratore al freno, perchè non riuscivo a piegare la gamba.

Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GTI79 - 16 Gennaio 2009, 16:11:40
Ah, ho capito.

bella domanda la tua: per il distanziale credo non ci siano problemi, anche se dovrai farlo fare e cambiare le viti di fissaggio.
Sul fatto che risolva il problema, non ne sono sicuro ed è anche difficile da dirsi: non essendo molto inclinato il volante, dovresti mettere un distanziale da quanto? Poi ti trovi il volante più vicino e la cosa non è positiva secondo me.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: alfatarlo - 17 Gennaio 2009, 12:20:12
Secondo me la cosa migliore in questo caso sarebbe quella di provare con un volante di diametro più piccolo. Oppure far arretrare maggiormaente il sedile spostando le corsie e poi mettere il distanziale se non ci arrivi con le braccia. Ti ha proprio intrippato questa 2600, eh?
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 17 Gennaio 2009, 12:37:11
Le difficoltà incontrate derivano da un problema di "ingombro" (mio naturalmente).
Per salire ho dovuto fare una manovra complicata per consentire alla gamba destra di passare sotto il volante. Ed, una volta seduto, mi son ritrovato con il ginocchio destro bloccato dallo stesso, in definitiva avevo difficoltà a passare col piede dall'acceleratore al freno, perchè non riuscivo a piegare la gamba.



...a parte che per fare acceleratore /freno muovi solo il piede , non riesci a tener ferma la gamba  , vecchio dinosauro ???  :o :o :o

scusa non volevo dire ....dinosauro , scusami ancora.... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 17 Gennaio 2009, 12:56:51
Secondo me la cosa migliore in questo caso sarebbe quella di provare con un volante di diametro più piccolo. Oppure far arretrare maggiormaente il sedile spostando le corsie e poi mettere il distanziale se non ci arrivi con le braccia. Ti ha proprio intrippato questa 2600, eh?

In effetti un bel Nardi non stonerebbe affatto...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 17 Gennaio 2009, 13:07:40

E di tanto piu' piccolo un Nardi ???
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 17 Gennaio 2009, 13:12:29
E di tanto piu' piccolo un Nardi ???

Credo che dipenda dal modello...
L'amico di mio papà ha un'Alfa Spider dell'89, che monta un Nardi e mi sembra abbastanza piccolo, ma non si dire il diametro esatto...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 17 Gennaio 2009, 13:14:04


......ma e' a calice  ???
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 17 Gennaio 2009, 13:17:35

......ma e' a calice  ???

Leggermente...se trovo una foto la posto.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 17 Gennaio 2009, 16:18:26
E di tanto piu' piccolo un Nardi ???
Del..... dinosauro ..... parliamo dopo.        >:(

L' Alfa sulla quale son salito aveva un NARDI (anche se abbastanza grande).

Il mio dubbio è se si può lavorare sul piantone dello sterzo della 2600, perchè i distanziali li trovi già pronti:

http://www.volantiluisi.it/

Questa ditta produce di tutto di più come accessori per auto.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 17 Gennaio 2009, 16:27:28
Del..... dinosauro ..... parliamo dopo.        >:(




 :'(  :'(   :'(   :'(  :D  :D  :D  :D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 17 Gennaio 2009, 17:46:44
Fumiamo il calumet della Pace ??? ;) ;) ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 17 Gennaio 2009, 18:38:43
Ehi, Bob: io sto scherzando. Avrai mica creduto che me la possa prendere per questo?

Piuttosto, dammi una mano dal punto di vista tecnico: qualcuno mi ha detto che "forse" i volanti delle Alfa erano regolabili inaltezza.
Ne sai qualcosa?
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 17 Gennaio 2009, 19:21:18
Chiedero ' via mail ad un mio amico mecc stasera stessa , poi lo posto se ci son novita'
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 17 Gennaio 2009, 22:24:30
Deng iu    ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: alfatarlo - 17 Gennaio 2009, 23:59:27
Il piantone della alfetta gtv è regolabile, quello della 2600 no. Per i Nardi ce ne sono di varie misure, quello che ho io dovrebbe essere da 38 cm; sono leggermente a calice, ma si parla di due cm.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 18 Gennaio 2009, 06:19:36
Bene, grazie.
E che tu sappia si riesce ad applicare una distanziale? Ho il dubbio che il piantone della 2600 sia in un pezzo unico.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 18 Gennaio 2009, 07:39:17
E un Hellebore da '34 potrebbe andar bene ?

Per trovare auto con volante regolabile in altezza bisogna arrivare agliu anni '70 sulle Alfa
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: alfatarlo - 18 Gennaio 2009, 14:10:31
Non esiste un piantone pezzo unico col volante. Quello della 2600 non l'ho mai smontato, però mi pare di aver visto una 2600 col Nardi, magari cercherò. 35 cm: più piccolo è più fatica fai in manovra a sterzare. Oggi misuro che diametro ha il volante originale, intanto...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 18 Gennaio 2009, 16:35:19
Ho guardato oggi sul sito. La Nardi produce 3 volanti in legno: 2 sono repliche (solo in misura 38 cm.) ed 1 in linea "Classic" in tre misure (33 - 36 - 39 cm.).


Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 18 Gennaio 2009, 20:52:00
NMa scusa e parlare col carroziere per arretrare il sedile guida , agendo sul fermo o allungando il binario , nn potrebbe essere una soluzione ??Magari e' una castroneria , pero' ...................
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: alfatarlo - 19 Gennaio 2009, 00:50:06
Ecco un Nardi sulla 2600....
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 19 Gennaio 2009, 11:28:16
Quel volante è un vero e proprio "must"! ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: cekk500 - 19 Gennaio 2009, 13:46:27
Non esiste un piantone pezzo unico col volante. Quello della 2600 non l'ho mai smontato, però mi pare di aver visto una 2600 col Nardi, magari cercherò. 35 cm: più piccolo è più fatica fai in manovra a sterzare. Oggi misuro che diametro ha il volante originale, intanto...
Il piantone non solo dalla 2600 ma di tutte le alfa con scatola guida a vite e settore, monta il piantone in un tubo unico ed è impossibile averlo in due pezzi perchè l'albero del piantone arriva fin dentro la scatola guida!
L'unica soluzione è agire sulle guide dei sedili o sostituire il volante a calice con uno piatto, ma esteticamente.......
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 19 Gennaio 2009, 13:47:54
Ma scusa, se sostituisco il volante a calice con uno piatto non peggioro le cose?
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: cekk500 - 19 Gennaio 2009, 13:48:54
Ma scusa, se sostituisco il volante a calice con uno piatto non peggioro le cose?

Dipende dal risultato che vuoi ottenere, se è un problema di panza o di gambe!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 19 Gennaio 2009, 13:51:39
Arrivare con la panza sul volante ?!?!?!?   :o

Ma per chi mi hai preso ?????????????         ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: cekk500 - 19 Gennaio 2009, 13:53:46
Arrivare con la panza sul volante ?!?!?!?   :o

e che ne so'???    Sapessi quante ne vedo?
Conosco un signore di 190kg........adora girare con l'850 cupè !
Non immagini le modifiche........altrimenti senza carroattrezzi non uscirebbe dall'abitacolo!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 19 Gennaio 2009, 13:57:40
Povera 850..........  :(
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 19 Gennaio 2009, 14:00:28
e che ne so'???    Sapessi quante ne vedo?
Conosco un signore di 190kg........adora girare con l'850 cupè !
Non immagini le modifiche........altrimenti senza carroattrezzi non uscirebbe dall'abitacolo!

Chiamasi effetto carne Simmenthal! ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GTI79 - 19 Gennaio 2009, 14:01:52
Arrivare con la panza sul volante ?!?!?!?   :o

Ma per chi mi hai preso ?????????????         ;D

Ahahahah, fai una cosa, togli il sedile e siediti sul divano posteriore  :D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: cekk500 - 19 Gennaio 2009, 14:06:56
Povera 850..........  :(

Tralaltro sto signore gira dalle nostre parti, chi sa se non l'hai già notato!
Una 850 cupè azzurra del 68 quella con quattro fari targata CN 19...
gira nel fossanese
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 19 Gennaio 2009, 14:13:43
Terrò gli occhi aperti.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: soloalfa - 19 Gennaio 2009, 18:39:55
Ahahahah, fai una cosa, togli il sedile e siediti sul divano posteriore  :D

Ah, ah, ah!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 19 Gennaio 2009, 19:47:09
Arrivare con la panza sul volante ?!?!?!?   :o

Ma per chi mi hai preso ?????????????         ;D


Anche io ti immagino con la panza , hai detto che sei 130 kg se non sbaglio ??  ;D ;D

Non vorrai dirmi che son ben distribuiti ??  :o :o :D :D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 19 Gennaio 2009, 19:52:45

Anche io ti immagino con la panza , hai detto che sei 130 kg se non sbaglio ??  ;D ;D

Io avevo capito 150.... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 19 Gennaio 2009, 19:54:42
Manu non ti conviene scherzare , Acton non ha due mani .....ha due badili al loro posto  :D :D :D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 19 Gennaio 2009, 19:56:18
Manu non ti conviene scherzare , Acton non ha due mani .....ha due badili al loro posto  :D :D :D

Hai ragione, si rischia grosso... :D :)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 19 Gennaio 2009, 19:59:41
Hai ragione, si rischia GROSSO ... :D :)


Mi son permesso di rivedere tramite citazione il tuo post ..... ;) ;)

ascolta prepara il passaporto  , passo verso le 23 ..mi sa' che e' meglio cambiare aria :o :o :D :D :D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 19 Gennaio 2009, 20:05:55
ascolta prepara il passaporto  , passo verso le 23 ..mi sa' che e' meglio cambiare aria :o :o :D :D :D

Con l'Alfetta dovremmo riuscire a raggiungere il confine in un paio d'ore scarse... :D

Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 19 Gennaio 2009, 20:22:43


 :D :D :D :D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 19 Gennaio 2009, 20:53:18
Quando avete finito voi due, mi avvertite, eh?

Tanto ad Automotoretrò sono sul mio territorio....................     8)


Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: alfatarlo - 19 Gennaio 2009, 23:43:38
Si avevo capito male quella del piantone. Oggi ho guardato e confermo (se mai ce ne fosse stato bisogno) che il piantone è fisso. Secondo me Acton, se vuoi guidare un'alfa storica devi puntare sul gtv, non tanto perchè ha il piantone regolabile (tutto su per te potrebbe cmq esser poco) ma perchè secondo me ci stai: un amico di mio padre sulla settantina per un metro e 85 e 90 kg ci sta egregiamente...
Il volante a calice... era stato anche studiato così in modo tale che in caso di impatto frontale la testa del guidatore non sbattesse con la fronte contro la ghiera centrale, ho visto delle foto in cui il manichino si era stampato in faccia i dadini del mozzo che fanno molto racing e invece la testa del manichino intatta col volante alfetta...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 20 Gennaio 2009, 11:14:26
Con l'Alfetta dovremmo riuscire a raggiungere il confine in un paio d'ore scarse... :D



E secondo voi non ve lo trovate al confine che vi sbarra la strada...

Si piazza in mezzo alla carreggiata,ostruendola completamente ;D ;D
E voi col piffero che passate...

Mi sa che se mi ci metto anche io, mi conviene tentare l'espatrio con voi ;D ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 20 Gennaio 2009, 13:24:07
Delta! anche a te devo dire:

Tu quoque, Delta (vocativo), fili mi ! ..................   >:(
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: cekk500 - 20 Gennaio 2009, 13:48:33
Ho...........Bruto figlio mio.........co la testa di Cassio! ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 20 Gennaio 2009, 13:54:14
Questa è buona !    :D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 20 Gennaio 2009, 14:08:39
Delta! anche a te devo dire:

Tu quoque, Delta (vocativo), fili mi ! ..................   >:(

Vocativo??
E di che declinazione sono??
Delta,deltam mi pare della prima declinazione...
Il vocativo è DeltAE ...O no?
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 20 Gennaio 2009, 15:06:44
Ah! signora Longari, Lei mi casca sulla "delta"..............

1^ declinazione:
- nom.: Delta
- gen. : Deltae
- dat. : Deltae
- acc. : Deltam
- voc. : Delta
- abl. : Delta.

Ci vediamo a ........... settembre ...............
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 20 Gennaio 2009, 17:00:29
Si avevo capito male quella del piantone. Oggi ho guardato e confermo (se mai ce ne fosse stato bisogno) che il piantone è fisso. Secondo me Acton, se vuoi guidare un'alfa storica devi puntare sul gtv, non tanto perchè ha il piantone regolabile (tutto su per te potrebbe cmq esser poco) ma perchè secondo me ci stai: un amico di mio padre sulla settantina per un metro e 85 e 90 kg ci sta egregiamente...
Il volante a calice... era stato anche studiato così in modo tale che in caso di impatto frontale la testa del guidatore non sbattesse con la fronte contro la ghiera centrale, ho visto delle foto in cui il manichino si era stampato in faccia i dadini del mozzo che fanno molto racing e invece la testa del manichino intatta col volante alfetta...


Quoto,

con l'Alfetta GT/GTV dovresti riuscire a trovare la posizione ideale visto che la regolazione in altezza del sedile è continua e il volante appunto regolabile...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 20 Gennaio 2009, 18:06:59
Ah! signora Longari, Lei mi casca sulla "delta"..............

1^ declinazione:
- nom.: Delta
- gen. : Deltae
- dat. : Deltae
- acc. : Deltam
- voc. : Delta
- abl. : Delta.

Ci vediamo a ........... settembre ...............


CAVOLACCI!
E' vero...
Comincio ad arruginirmi sul Latino...Pensare che andavo bene ed avevo ottimi voti...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 20 Gennaio 2009, 18:33:48
          ;D              ;D                   ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 21 Febbraio 2009, 18:20:22
http://www.youtube.com/watch?v=7t0ofqo2xxg&feature=related

questa la dedichiamo a  Acton ...... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 21 Febbraio 2009, 18:21:46
Grazie.     ;)

Una gran macchina, ma ormai ci ho rinunciato.     :(
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: alfatarlo - 22 Febbraio 2009, 18:27:21
Acton, prova la bmw 2800cs, o la 3.0 csi... Per la 2600 non ho capito se hai rinunciato per le condizioni di quella cheavevi trovato o perchè non ci stai con le gambe...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 22 Febbraio 2009, 18:44:42
Acton, prova la bmw 2800cs, o la 3.0 csi... Per la 2600 non ho capito se hai rinunciato per le condizioni di quella cheavevi trovato o perchè non ci stai con le gambe...

Perchè non sta comodo in auto... Il nostro amico è una pertica "robusta" e non ha trovato lo spazio sufficiente per la sua mole ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 22 Febbraio 2009, 20:40:21
@ Delta. Grazie per la "pertica". Mi hai fatto tornare ai tempi del liceo: da allora non sentivo questa definizione.

@ Alfatarlo. Non ti nascondo che sto pensando anche alla 3,0 CSI. Ad Automotoretrò ce n'era una molto bella e con Delta avevamo proprio parlato di questo modello.
                 In effetti, sono ancora estremamente indeciso. Volendo scegliere una coupè, sto valutando il mercato americano, che offre modelli, come dire, comodi.
                 
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: arcangelo - 22 Febbraio 2009, 20:44:25
@ Delta. Grazie per la "pertica". Mi hai fatto tornare ai tempi del liceo: da allora non sentivo questa definizione.

@ Alfatarlo. Non ti nascondo che sto pensando anche alla 3,0 CSI. Ad Automotoretrò ce n'era una molto bella e con Delta avevamo proprio parlato di questo modello.
                 In effetti, sono ancora estremamente indeciso. Volendo scegliere una coupè, sto valutando il mercato americano, che offre modelli, come dire, comodi.
                

ma coi ricambi e la manutenzione poi come saresti messo ???

La 3.0 di Torino era veramente bella e come alternativa al 2600 dell' alfa , e' sicuramente buona ........
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 22 Febbraio 2009, 21:07:10
Vagando per la rete, ho scoperto che non mancano professionisti seri (Torino, Milano, Pavia,.......) in grado sia di manutenzionare l'auto, sia di assicurarti la ricambistica necessaria.
Il bello è che negli states i ricambi li trovi un po' dappertutto, anche per auto di 30 anni.
Giorni fa sono capitato su di un sito sul quale hanno postato passo, passo, tutta la ristrutturazione di un vecchio modello mal messo, sia per la parte carrozzeria, sia per il motore.
Uno spettacolo!     ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: alfatarlo - 22 Febbraio 2009, 22:55:32
Con i ricambi per la e9 (la coupè cs csi per intenderci) vai mooolto meglio che con la 2600, conta che i motori 2800, 3000, 3000 iniezione sono stati fatti in centinaia di migliaia di esemplari perchè montati anche su altre macchine bmw. Ad esempio io sono andato da un concessionario bmw della mia città e ho ordinato tutti i tubi nuovi per il circuito di raffreddamento, e a parte uno li ho trovati tutti nuovi, recenti. Ho speso una cifretta, ma non ho perso tempo e soprattutto ho la garanzia di avere qualcosa di valido. Per i particolari di carrozzeria e interni si trova praticamente tutto, le cose più costose sono i paraurti e le guarnizioni delle porte. Ma se chiedi cosa costano gli stessi pezzi per la 2600 fai un infarto. L'ultima: fanale posteriore della 2600, uno solo, 250 euro su ebay... Il particolare bmw introvabile per la e9 come per altre bmw è il velluto originale per i sedili, che nono viene nemmeno replicato. Così molti ripiegano sul rivestimento in sky; e se pensi che i sedili della 2600 sono di pelle vera... Attenzione alla bmw alla corrosione, infatti non dimentichiamo che le e9 venivano fatte dalla karmann. Su automobilismo d'epoca c'è un bel servizio sulle csl, rare, potenti, e buoni investimenti. Più rare ancora della cs normale, che comunque è stata fatta in circa 9000 esemplari (credo).
Io lascerei stare le americane: a meno che tu non prenda un modello particolare molto ricercato non hai cmq una "gran macchina" come con la 2600 o la bmw: in genere tutto ok sul dritto, poi in curva le europee sono su un altro pianeta...
Tra 3000 e 2800 io ho scelto 2800: il sound è diverso, molto meglio la 2800 che tra l'altro è molto più rara, più anziana e difficile da trovare.
Ho visto il video con l'inseguimento, peccato la qualità scadente delle immagini... e comunque la primadonna è la giulia. Peccato non sentire il mitico sound del 2600...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 22 Febbraio 2009, 23:17:19
Anche io dovessi dare un consiglio al buon Acton,direi di puntare sulla bavarese.Ha un fascino incredibile e poi ti ci vedrei bene su...
Prova a cercarne una e vai a vaderla,provarla...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 23 Febbraio 2009, 08:06:23
Con i ricambi per la e9 ............ Attenzione alla bmw alla corrosione, infatti non dimentichiamo che le e9 venivano fatte dalla karmann. Su automobilismo d'epoca c'è un bel servizio sulle csl, rare, potenti, e buoni investimenti. ...................

Avevo già valutato il problema corrosione, anche perchè ho reperito un articolo interessante proprio sulle 3,0 CSI (da Zarattini Classic Motor):

RICHIESTA :desidererei conoscere tutti i dettagli possibili ed colori con cui all'epoca veniva costruita la BMW 3000 CSI, la sua valutazione e le prospettive future per questo modello.
RISPONDE : Risponde l'esperto Sabino Valerio Sacchi. Gentile lettore, non basterebbe un intero libro, o in questo caso, un intero sito web, per farLe conoscere tutti i dati relativi ad una vettura come la BMW 3.0 CSI. Sarò necessariamente breve nel tracciare un piccolo profilo di questa interessante sportiva. Dal canto Suo, continui a seguirci perché non è escluso che in un prossimo futuro il nostro sito possa pubblicare un reportage completo sulle coupé CS della Casa bavarese. Ho parlato delle coupé CS al plurale poiché la BMW ha prodotto 5 versioni diverse dal 1968 al 75, tutte dotate dell'ottimo 6 cilindri in linea. Si va dalla 2800 CS, prima ad apparire nel '68, per finire con la 2,5 CS del '74, passando per la 3.0 CS, la 3.0 CSL e la 3.0 CSI, appunto.Quest'ultima vettura, che è quella di Suo interesse, fu costruita dal '71 al '75 in 8201 esemplari e costava all'epoca 30.600 DM (marchi tedeschi, dato di vendita del 1972).
Il propulsore di 2985 cc (alesaggio x corsa 89 x 80) erogava 200 CV a 5500 giri/min e spingeva la vettura a 220 km/h. La trasmissione sulle ruote posteriori passava per un bel cambio a 4 rapporti tutti sincronizzati per scaricare la potenza su pneumatici 175 HR 14. La carrozzeria, autoportante (vero tallone d'Achille per via della corrosione che attaccava in maniera devastante la scocca negli elementi strutturali più importanti, compresi gli attacchi delle sospensioni a ruote indipendenti sulle 4 ruote), firmata Bertone, era modellata con linee essenziali e ben raccordate in un aspetto complessivamente elegante e gradevole. Per finire, ecco le principali dimensioni in mm: lungh. 4660; largh. 1670; altezza 1370. Per quanto riguarda i colori, suggerirei al lettore di inoltrare richiesta specifica al BMW Auto Club Italia, via Velino 36, 37100 Verona, oppure direttamente al BMW CS Coupé Club in Germania, presso Dieter Sigmund, Kolumbusstrasse 12, D-8000 München 90 oppure presso BMW Archiv Saar presso Dieter Bollinger, Lindenstrasse 11, D-6685 Stennweiler. Qui certamente potranno fornirLe l'elenco dei colori ed i relativi codici, oltre che gli accostamenti con gli interni. L'elenco in mio possesso è limitato a celeste metallizzato con interni bluette, il bianco con interni neri, il giallo con interni neri, il grigio "Polaris" con interni bluette, un improbabile rosso corsa, ma è un elenco sicuramente incompleto e comunque riferito a tutta l'intera produzione delle coupé CS. Per quanto riguarda la sua valutazione e le prospettive future per questo modello, le quotazioni sono state sinora stabili da parecchi anni, ma ora le enormi discordanze rilevabili tra le quotazioni espresse dalle diverse riviste del settore (28 milioni di Autocapital, contro i 15 appena di Ruoteclassiche) lasciano ipotizzare un futuro incremento di valore, che io ritengo però circoscrivibile solo agli esemplari assolutamente originali e meglio conservati. Attenzione, dunque: dato il costo molto elevato dei ricambi, la valutazione di un esemplare da restaurare, anche solo parzialmente, scende vertiginosamente.

Evidentemente un articolo di qualche ano fa, però indicativo.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: alfatarlo - 23 Febbraio 2009, 11:13:06
La misura delle gomme è sbagliata. Come minimo si montava la 195 70 14.
Il costo dei ricambi è relativo, in quanto si tratta di componentistica bmw e quindi di qualità e durata superiore alle alfa. E poi se vai nel sito di Walloth&nesch ti puoi fare un'idea. Per la corrosione è tutto vero, facevano ruggine dall'interno verso l'esterno: bisogna vederle bene sotto, nel pianale, nei quattro angoli. Poi in auto con più di quarant'anni è impossibile non trovare della corrosione, ricordiamocelo. Se si guardano i restauri fatti sulle inglesi o sulle tedesche di oltre quarant'anni fa si capisce come per avere una macchina quasi "esente ruggine" bisogna fare i lavori radicalmente, spendendo ben oltre il valore commerciale. E' per questo che le uniche macchine da collezione sono le porsche, le marcedes e qualche jaguar, oltre naturalmente alle Ferrari, perchè rifare la scocca di un'alfetta gt o la scocca di una porsche 356 costa uguale...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: estroverso69 - 27 Febbraio 2009, 07:43:35
giusto...hai ragione...rifarla per rifarla, tu dici tanto vale rifarla per qualcosa...insomma anche in fascino...raga...quà a Carrara c'è un collezionista che ha, tra le altre 9 auto, una lancia Zagato..sotto il telo nel garage ovvio
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: alfatarlo - 06 Marzo 2009, 23:20:23
Magari fosse la 2600 zagato... rarissima... oppure fulvia, flavia o appia... Cmq a stare ferme le auto storiche si rovinano. Se proprio non si vuole rischiarle nel traffico basta fare anche solo un giretto dell'isolato due tre volta, tanto per mantenere in esercizio gli olii, i freni. E poi vien voglia di guidarle di più, almeno a me...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 07 Marzo 2009, 08:03:03
dovrebbe essere questa

(http://img12.imageshack.us/img12/9363/2600sz.jpg) (http://img12.imageshack.us/my.php?image=2600sz.jpg)



ma anche la 2600 spider non è niente male e non se ne vedono tantissime

(http://img365.imageshack.us/img365/7629/2600spider.jpg) (http://img365.imageshack.us/my.php?image=2600spider.jpg)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: soloalfa - 07 Marzo 2009, 09:49:54
la 2600 SZ è stata prodotta in 105 esemplari se non sbaglio.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: alfatarlo - 07 Marzo 2009, 10:21:40
La spider 2600 non mi piace tanto. O per lo meno mi piace molto di più la giulietta spider. Non capisco come in giro siano oltre i 40k... Se dovessi spenderli per una cabrio non avrei dubbi: giulietta spider!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 07 Marzo 2009, 16:55:28
la 2600 SZ è stata prodotta in 105 esemplari se non sbaglio.

Esatto e di queste restano registrate 51 auto nel mondo:

http://www.zagato-cars.com/en-us/pg_35.html               

la prima (10612.856001) è al museo Alfa Romeo e l'ultima (10612.856150) appartiene ad un italiano.

I casi della vita.         ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 07 Marzo 2009, 17:05:09
Ma ancora più rara della SZ è stata la 2600 De Luxe (52 esemplari), che poi è quella prodotta dalla famosa OSI di Torino.
Ne abbiamo parlato in altra discussione.

(http://img15.imageshack.us/img15/7053/2600osi.jpg) (http://img15.imageshack.us/my.php?image=2600osi.jpg)

(http://img398.imageshack.us/img398/8122/alfaromeo2600deluxe.jpg) (http://img398.imageshack.us/my.php?image=alfaromeo2600deluxe.jpg)


Infine, in unico esemplare, credo, la 2600 special di Pininfarina, 1962

(http://img228.imageshack.us/img228/3097/2600specialpininfarina1.jpg) (http://img228.imageshack.us/my.php?image=2600specialpininfarina1.jpg)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 07 Marzo 2009, 18:21:30
Esatto e di queste restano registrate 51 auto nel mondo:

http://www.zagato-cars.com/en-us/pg_35.html              

la prima (10612.856001) è al museo Alfa Romeo e l'ultima (10612.856150) appartiene ad un italiano.

I casi della vita.         ;)
ma la 856076 apparteneva a me...o meglio a mio suocero....delta se la ricorda.......
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: acton1951 - 07 Marzo 2009, 18:24:34
E ce l'hai ancora?

Probabilmente il sito andrà aggiornato.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 07 Marzo 2009, 18:26:36
e purtroppo l'abbiamo venduta un paio di anni fa...però che bello leggere ancora il nome di mio suocero.....
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: soloalfa - 08 Marzo 2009, 09:10:56
Il mondo è piccolo!
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 08 Marzo 2009, 17:54:16
Favolosa la 2600 SZ. Averne una oggi sarebbe un gran colpo davvero.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 08 Marzo 2009, 20:16:24
Favolosa la 2600 SZ. Averne una oggi sarebbe un gran colpo davvero.

Secondo me è una delle auto più belle delle mondo...
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: deltahf84 - 08 Marzo 2009, 22:52:09
La spider 2600 non mi piace tanto. O per lo meno mi piace molto di più la giulietta spider. Non capisco come in giro siano oltre i 40k... Se dovessi spenderli per una cabrio non avrei dubbi: giulietta spider!

Anche a me...Ne la 2000 ne la 2600 spider piacciono.Le trovo barocche come linea...Mai piaciute.

ma la 856076 apparteneva a me...o meglio a mio suocero....delta se la ricorda.......

E come faccio a non ricordarmela...
Fu una delle prime sagome che distinsi entrando nel garage di allora...
Una Lancia Augusta nera,una Aurelia B20 GT panna,un Flaminia Sport Zagato grigia e quella magnifica 2600 SZ rosso scuro targata Chieti (o meglio ritargata dopo il '76.L'unico neo della macchina che per il resto era spettacolare).
Rarissima e bellissima,una delle più belle creazioni di Zagato anche secondo me...

e purtroppo l'abbiamo venduta un paio di anni fa...però che bello leggere ancora il nome di mio suocero.....

Si :) :) :)

Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: Emanuele924 - 09 Marzo 2009, 09:54:10
Invece a me le Spider 2000 e 2600 piacciono tantissimo, ero convinto che avessero molti più estimatori...
Pensare che le considero tra le migliori spider di sempre, insieme con la Dino Spider... ::)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: cekk500 - 09 Marzo 2009, 09:56:14
Invece a me le Spider 2000 e 2600 piacciono tantissimo, ero convinto che avessero molti più estimatori...
Pensare che le considero tra le migliori spider di sempre, insieme con la Dino Spider... ::)

quoto  ;)
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: alfatarlo - 09 Marzo 2009, 09:58:48
Io trovo che la sprint è molto meglio rispetto alla spider, e non capisco come mai chiedano cifre così alte par la spider. Oltre che una questione di gusti per me è anche una questione di prezzo.
Titolo: Re: Alfa Romeo 2600 sprint
Inserito da: GT - 09 Marzo 2009, 10:25:44
Se guardi l'andamento degli scambi internazionali, ti accorgi di come si richiesta all'estero. In particolare in germania e negli USA.
Qui da noi sono care si, ma non arrivano a quei livelli...50k sono davvero tanti in fondo...