Autore Topic: Citroen 2CV cercasi  (Letto 10220 volte)

Offline TEO87

  • Pilota
  • *
  • Post: 28
Re: Citroen 2CV cercasi
« Risposta #15 il: 21 Novembre 2008, 17:03:46 »
La 2CV è di per se un auto semplice anche se ha i duoi punti deboli come tutte!
Le riparazioni piu' costose sono indubbiamente la capot e i lamierati !
la meccanica è semplice e robusta, occorre addittivare se le sedi valvola non son state modificate! Tuttavia su quelle auto basta accertarsi che lo chassie sia dritto e che la vettura non mostri tracce di gravi incidenti, per il resto non da' problemi.

Confermo, è un'auto concettualmente semplice ma allo stesso tempo anche piuttosto spartana ed economica. Oltre al motore che a quanto si dice è piuttosto instancabile infatti ha parecchi limiti a livello di carrozzeria: fondi che si bucano, telai che si arrugginiscono e si piegano per via del peso degli organi meccanici sull'avantreno etc. E ti assicuro che carrozzeria e telaio sono il minore dei mali, perchè se c'è un telaio da sostituire si parla anche di un paio di migliaia di euro!!  :o

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Citroen 2CV cercasi
« Risposta #15 il: 21 Novembre 2008, 17:03:46 »

furbo

  • Visitatore
Re: Citroen 2CV cercasi
« Risposta #16 il: 21 Novembre 2008, 20:40:16 »
Sè nè troverò qualcuna tè lò farò sapere..

Offline Air Cooled

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 68
Re: Citroen 2CV cercasi
« Risposta #17 il: 22 Novembre 2008, 08:28:03 »
Vedrò di andarci piano e di evitare di farle prendere pioggia o di uscire quando le strade sono bagnate come già faccio con il maggiolone allora.... Grazie mille ancora dell'aiuto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Citroen 2CV cercasi
« Risposta #17 il: 22 Novembre 2008, 08:28:03 »

Offline charlestone

  • Pilota
  • *
  • Post: 31
  • Non abbandonatele...
Re: Citroen 2CV cercasi
« Risposta #18 il: 22 Novembre 2008, 16:09:24 »
Ciao, si creano delle lesioni ai lamierati anteriori immediatamente prima della parte coperta dalla scocca( nel vano motore), ma possono essere semplicemente rinforzati con delle barre sovrapposte e opportunamente saldate. Il problema di questa vettura è che con la percorrenza quotidiana si smonta gradualmente è necessario, quindi, registrare continuamente viti e bulloni...Tutto qui...La mortalità di quest'auto è dovuta soporatutto agli urti frontali, perchè una volta piegato il telaio...sei fregato...

Offline TEO87

  • Pilota
  • *
  • Post: 28
Re: Citroen 2CV cercasi
« Risposta #19 il: 24 Novembre 2008, 20:31:49 »
E ti assicuro che carrozzeria e telaio sono il minore dei mali, perchè se c'è un telaio da sostituire si parla anche di un paio di migliaia di euro!!  :o

Ops qui intendevo dire capote, non telaio!  ::)  :-[

Comunque sia charlestone ha spiegato più che bene il problema principale della deuche: il telaio appunto! Facile che si rovini e rognosissimo da cambiare, oltre che mooolto costoso!  :o

Offline Air Cooled

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 68
Re: Citroen 2CV cercasi
« Risposta #20 il: 24 Novembre 2008, 20:33:53 »
Quindi la cosa migliore è tener d'occhio che non si smonti come le Ducati durante la marcia???

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Citroen 2CV cercasi
« Risposta #21 il: 25 Novembre 2008, 08:21:11 »
Quindi la cosa migliore è tener d'occhio che non si smonti come le Ducati durante la marcia???

I difetti segnalati sono possibili, ma ispezionando bene l'auto queste anomalie sono ben visibili.
I telai possono dare problemi ma solo se si trascura la riparazione, in caso contrario si interviene
senza grosse difficoltà.........occhio solo ad eventuali vetture incidentate, un telaio storto e fuori
quadro va messo in dima! Tuttavia resta una vettura semplice e con i suoi limiti, da vecchia signora!
soliti problemi di foto

Offline TEO87

  • Pilota
  • *
  • Post: 28
Re: Citroen 2CV cercasi
« Risposta #22 il: 25 Novembre 2008, 15:11:05 »
Il telaio della 2cv, una volta che marcisce per la ruggine, si spezza a metà all'altezza dell'avantreno! Cmq basta farlo ispezionare sul ponte e ci si accorge subito se è messo bene o meno.. i longheroni tendono lentamente ad accartocciarsi su sè stessi, provocando la presenza di ondulature anomale sugli stessi!  :o

Un metodo sempre efficace per valutare la bontà del telaio è quello di verificare la posizione della barra dei fari rispetto ai fori presenti sul cofano motore, da dove spuntano fuori i fari insomma: se la barra è ben posizionata al centro è ancora ok, se invece la parte alta della barra tende a toccare il cofano è un sintomo di stortura, quantomeno iniziale, del telaio.. cmq un telaio storto, se non ancora del tutto compromesso, può essere ancora recuperato grazie a degli appositi rinforzi che vengono applicati nelle zone che appunto tendono più facilmente a "stancarsi".

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Citroen 2CV cercasi
« Risposta #23 il: 25 Novembre 2008, 17:45:52 »
Davvero una bella dritta teo, complimenti! ;)

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23