Autore Topic: Che fatica trovare una Spider!!  (Letto 15143 volte)

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #30 il: 04 Gennaio 2010, 15:55:51 »
Io trovo che uno degli aspetti piacevoli della nostra passione sia proprio il fatto che per avere una delle nostre auto non basta entrare in un concessionario e firmare un contratto.
Ogni auto storica ha un po' il sapore di una conquista.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #30 il: 04 Gennaio 2010, 15:55:51 »

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #31 il: 04 Gennaio 2010, 15:59:27 »
Io trovo che uno degli aspetti piacevoli della nostra passione sia proprio il fatto che per avere una delle nostre auto non basta entrare in un concessionario e firmare un contratto.
Ogni auto storica ha un po' il sapore di una conquista.

sai una volta noi le auto le scambiavamo molto spesso..ecco allora che capitava per caso che uno che cercava il duetto aveva l'occasione di darci in permuta la sua vecchietta ma erano cose casuali.... andarle a cercare è un grosso rischio..

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #32 il: 04 Gennaio 2010, 16:00:40 »
lo so, ma lo scambio tra appassionati è un'altra cosa...
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #32 il: 04 Gennaio 2010, 16:00:40 »

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #33 il: 04 Gennaio 2010, 17:06:38 »
lo so, ma lo scambio tra appassionati è un'altra cosa...
infatti i nostri era scambi di quel tipo........

Offline prezioso6

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1270
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #34 il: 04 Gennaio 2010, 18:32:52 »
Io farei follie per una Spider 1800 prima serie...Magari Giallo Oriente ;)

Questa è un'Abarth e il discorso è differente...Non è più una Spider,in realtà,e poi siamo su un alto pianeta ;D ;D
era una provocazione  ;D ;D ;D ;D ;D

Offline diegoturbo

  • Pilota
  • *
  • Post: 32
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #35 il: 04 Gennaio 2010, 23:08:58 »
Sono d'accordo con tutti voi... è chiaro che con un auto moderna è tutto più facile.
Io non è che cerco di fare affari, lo so che se andassi in conce devono necessariamente guadagnarci, è il loro lavoro... ci mancherebbe...
è solo che se dovessi farlo da privato a privato dovrei mettere in vendita l'850, trattare con l'acquirente, fare tutti i documenti per il passaggio di proprietà (non so neanche da dove cominciare), poi cercare la 124 trattare con il venditore, fare tutti i doc come prima sperando di non sbagliare niente...
rimane poi il discorso di un minimo (dico minimo) di garanzia nel senso che se prendo il 124 in conce magari prima di prenderlo chiedo di farmi fare un tagliando, cambiare la batteria e altre piccole cose che vedo sul momento... poi la 850 è ok, io ci faccio 1000km all'anno, ma se chi me la compra poi la tratta male o la rompe, non vorrei mai che poi si rivalga su di me e mi accolla responsabilità...

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #36 il: 05 Gennaio 2010, 00:04:32 »
Sono d'accordo con tutti voi... è chiaro che con un auto moderna è tutto più facile.
Io non è che cerco di fare affari, lo so che se andassi in conce devono necessariamente guadagnarci, è il loro lavoro... ci mancherebbe...
è solo che se dovessi farlo da privato a privato dovrei mettere in vendita l'850, trattare con l'acquirente, fare tutti i documenti per il passaggio di proprietà (non so neanche da dove cominciare), poi cercare la 124 trattare con il venditore, fare tutti i doc come prima sperando di non sbagliare niente...
rimane poi il discorso di un minimo (dico minimo) di garanzia nel senso che se prendo il 124 in conce magari prima di prenderlo chiedo di farmi fare un tagliando, cambiare la batteria e altre piccole cose che vedo sul momento... poi la 850 è ok, io ci faccio 1000km all'anno, ma se chi me la compra poi la tratta male o la rompe, non vorrei mai che poi si rivalga su di me e mi accolla responsabilità...

Guarda, se ti muovi subito per primavera riesci ad avere la tua bella 124 spider! Che te ne fai prima? Tutte le cose che hai elencato sono l'anima del collezionismo ed anche un bel divertimento: cercare di vendere la tua (che non dovrebbe essere difficile) se la offri solo a un po' di più di quello che te la valuterebbe il venditore in permuta, conoscere quello a cui la cedi (un collezionista come te!), e poi cercare la 124 del colore e al prezzo che decidi tu (nei limiti che il mercato consente, è ovvio), chiedere di fartela provare, anche lui è un collezionista...

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #37 il: 05 Gennaio 2010, 09:10:23 »
Sono d'accordo con tutti voi... è chiaro che con un auto moderna è tutto più facile.
Io non è che cerco di fare affari, lo so che se andassi in conce devono necessariamente guadagnarci, è il loro lavoro... ci mancherebbe...
è solo che se dovessi farlo da privato a privato dovrei mettere in vendita l'850, trattare con l'acquirente, fare tutti i documenti per il passaggio di proprietà (non so neanche da dove cominciare), poi cercare la 124 trattare con il venditore, fare tutti i doc come prima sperando di non sbagliare niente...
rimane poi il discorso di un minimo (dico minimo) di garanzia nel senso che se prendo il 124 in conce magari prima di prenderlo chiedo di farmi fare un tagliando, cambiare la batteria e altre piccole cose che vedo sul momento... poi la 850 è ok, io ci faccio 1000km all'anno, ma se chi me la compra poi la tratta male o la rompe, non vorrei mai che poi si rivalga su di me e mi accolla responsabilità...

perdonami ma quello che scrivi trovo non abbia il minimo senso, senza offesa eh  ;)
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #38 il: 05 Gennaio 2010, 10:46:50 »
Guarda, se ti muovi subito per primavera riesci ad avere la tua bella 124 spider! Che te ne fai prima? Tutte le cose che hai elencato sono l'anima del collezionismo ed anche un bel divertimento: cercare di vendere la tua (che non dovrebbe essere difficile) se la offri solo a un po' di più di quello che te la valuterebbe il venditore in permuta, conoscere quello a cui la cedi (un collezionista come te!), e poi cercare la 124 del colore e al prezzo che decidi tu (nei limiti che il mercato consente, è ovvio), chiedere di fartela provare, anche lui è un collezionista...

Quoto in toto quanto detto da Jancarlo: credo che la ricerca della proprio auto d'epoca sia qualcosa di emozionante ed indisbensabile per un appassionato. Io non mi farei MAI regalare un'auto d'epoca, neanche da mio padre che conosce i miei gusti alla perfezione, perchè ci si priva della ricerca.
Sono d'accordo che se si incontrano le persone sbagliate le emozioni diventando negative, ma con un minimo di attenzione si riesce anche ad instaurare rapporti molto interessanti con altri appassionati.

Offline vox1.padova

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 568
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #39 il: 05 Gennaio 2010, 13:27:44 »
Ho visto questo Argomento solo ora... e mi sono sentito coninvolto "emotivamente" per il fatto che lo SPIDER in gioco e' la 124.....  l'auto che ho sempre desiderato e che da un paio di anni ho preso. Le auto come molte altre cose della vita sono soggettive e pertanto  secondo me' non si puo' dire che la 124 e' meglio del Duetto o viceversa..... e' soggettivo (per me' alcune spider fanno letteralmente schifetto come le inglesi per non far nomi!!  e non le prenderei neanche se fossero un affare dal punto di vista del prezzo.... )  Per me e ripeto perme' la 124 e il Duetto sono GLI SPIDER per eccellenza...  Naturalmente non significa che una Ferrari o uno Jaguar non siano belle.... ma non appresentano lo SPIDER nel immaginario collettivo per ovvi motivi ( e non solo nell'immaginario....viste le vendite).   Tra 124 e Duetto  caro Alfatarlo secondo me' <<non c'e' paragone.... >> nel senso che sono entrambe bellissime.....pertanto e' come dire che e' meglio la Canalis puttosto che la Bellucci (per fare un esempio) Io che sono sempre stato innamorato della 124 ... se potessi "per sfizio" prenderei anche il Duetto !!!   Anche io la ho cercata parecchio prima di prenderla ma non si puo' dire che non ce ne siano in vendita .... ce ne sono molte anche se purtroppo molte sono troppo lontane   per andare a vederle e altre sono "remixate" .....   secondo me' lo scambio che tu vorresti fare e' impossibile per diversi ed evidenti motivi --- ops non c'e' piu' spazio per scrivere ... ciao

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #40 il: 05 Gennaio 2010, 19:54:48 »
perdonami ma quello che scrivi trovo non abbia il minimo senso, senza offesa eh  ;)
Io straquoto quanto ha detto Bimmer.
Ti stai creando dei problemi inesistenti: io ho appena cambiato auto(moderna intendo ma con quella d'epoca è lo stesso eh!) e, al PRA di Pavia in 40 minuti ho avuto di ritorno il libretto completo di passaggio, "tutti i documenti" come dici tu non ha alcun significato. Se il passaggio lo fai tramite agenzia, consegni il libretto e il certificato di proprietà(o foglio complementare) fai una firma(o 2 o 3, non ricordo) e l'auto è venduta.
chi acquisterà la tua 850 dovrà adeguarsi al "visto e piaciuto" e una volta che il trapasso è fatto non ha alcun diritto di tormentarti per qualsivoglia motivo.
Aggiungo, ma è un'opinione personale, che preferisco acquistare da privati che guardo negli occhi e, spesso, riesco a capire che cosa mi sta proponendo, che da concessionari che lo fanno di lavoro e non sempre sono perle di onestà.
Per tutto questo ci vuole tempo e un po' di pazienza ma questo, come già detto, fa parte del gusto, del retrogusto, del piacere, della libidine, dell'arruffamento interno ed esterno dell'acquisto e di un'auto d'epoca. Un po' come è un restauro, alla fine ti rimane uno spazio vuoto che, in genere, colmi con il piacere di guidare il mezzo che hai fatto rivivere ma, la fase di restauro è inebriante, ti vedi crescere sotto le mani(soprattutto se ci metti della tua manualità) il mezzo fino a quando sali, inserisci le chiavi nel cruscotto e dai contatto.....
Riassumendo: ti vuoi perdere tutti questi piaceri?
Come già detto da altri e avendo già vissuto 4 restauri, se dovessi entrare da un concessionario, firmare l'assegno ed uscire con l'auto pronta da usare, mi sembrerebbe di essere in una comparsa di una fiction....ne faccio a meno. :P
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #41 il: 06 Gennaio 2010, 08:41:40 »
Sono perfettamente d'accordo con ITRAEL, per quanto attiene a tutti i (falsi) problemi che ti stai facendo.

Per le sensazioni provate e da provare nelle trattative d'acquisto e nelle eventuali fasi del restauro: straquoto!  ;)

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #42 il: 08 Gennaio 2010, 07:31:50 »
Devo anche io quotare gli altri, ti fai problemi che in realtà non ci sono e ti illudi che l'auto d'epoca sia in garanzia come un'usato sicuro... non è così!!!
Vendere un'auto è di una facilità disarmante, vai all'aci o in agenzia con libretto e certificato di proprietà e fan tutto loro; comprare idem, trovi quella che ti convince, fai il passaggio (carta identità e codice fiscale se non ricordo male) e l'assicurazione, non ci sono altre cose da fare.
E' molto più difficile trovare l'auto giusta al prezzo corretto, un duetto in genere si trova facilmente ed altrettanto facilmente si prendono bidoni, la 124 mi piace molto ma non la conosco molto...
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #43 il: 08 Gennaio 2010, 10:11:34 »
Quoto in toto quanto detto da Jancarlo: credo che la ricerca della proprio auto d'epoca sia qualcosa di emozionante ed indisbensabile per un appassionato. Io non mi farei MAI regalare un'auto d'epoca, neanche da mio padre che conosce i miei gusti alla perfezione, perchè ci si priva della ricerca.

Stra-iperquoto queste parole! ;)

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Che fatica trovare una Spider!!
« Risposta #44 il: 08 Gennaio 2010, 11:05:15 »
Avevo una 124 Spider II serie 1400 del 69: ottima e divertente, sicuramente più esclusiva della Alfa coda tronca, ma meno della coda tonda che trovo un capolavoro.
Secondo me la "spoiler di gomma" è un errore di percorso :D
La 124 scalda, mangia le marmitte e ha una posizione di guida assurda, per il resto non ha difetti (parlando di storiche). Forse il consumo rispetto alle prestazioni, ma molte sono mal regolate e con la carburazione approssimativa. Non è una vera e propria spider, come non lo è l'Alfa in quanto non hanno la capote smontabile e hanno i vetri discendenti, ma dopo la metà degli anni 60 tutte le spider alla fine adottarono queste soluzioni tecniche per praticità ;) e di buono ha una mini-panchetta che può portare due bambini a capote chiusa e qualche bagaglio in più a capote aperta. Io ci sono andato in vacanza un paio di volte con tenda e pentolame vario più attrezzi e bagagli per 4 (gli altri 2 erano in moto, con un Guzzi Zigolo 98).

Le inglesi hanno tutto un'altro fascino, in parte rappresentato dal fatto che ogni viaggio è un'avventura...nel senso che non sai se ritorni a casa. Però sono estremamente divertenti e old-style: battagliare con i cambi Moss o con le rigide sospensioni posteriori sulla Grande Corniche sono emozioni impagabili a mio avviso!


Quoto tutti gli altri amici: permutare una storica da un commerciante significa sicuramente togliersi una serie di pensieri, ma:
- l'affare lo fa il commerciante, sempre.
- non è detto che si acquisti un'auto senza problemi (impossibile per una storica)
- la garanzia? siamo nel paese dei buffoni...tutto lavoro per i giudici di pace.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23