Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Il mercato delle auto d'epoca => Topic aperto da: geogigio - 29 Novembre 2012, 10:09:41

Titolo: consiglio mercedes anni 60/70
Inserito da: geogigio - 29 Novembre 2012, 10:09:41
Mi piacerebbe molto acquistare un mercedes tipo 220/250 anni 60/70.
Come faccio a districarmi per capire se è un buon affare, cosa devo guardare o chiedere, cosa evitare .......... tutto ciò che devo sapere per non prendere inc.......
ciao e grazie a tutti
Titolo: Re: consiglio mercedes anni 60/70
Inserito da: Sir Arthur - 29 Novembre 2012, 11:43:17
Ti posso dire per esperienza che su quelle auto i fondi, i sottosportelli e le parti laterali generalmente tendono ad "arrugginirsi" moolto facilmente!
Questo tipo di Mercedes sono state delle auto mega-iper-stra-extra-sfruttate ( a meno di casi rari) per questo motivo ti troverai molto presto a sostituire prima questo, poi quello (meccanicamente parlando); Se hai intenzione di prenderla con il cambio automatico, lascia stare perchè vale lo stesso discorso fatto per la meccanica, però in questo caso devi far revisionare tutto il cambio ( 1500/2000 € di lavoro) poi non ti dico tutto il resto altrimenti finisco il prossimo anno...
però posso dirti una cosa.... Nonostante tutto, quando vai in giro con queste auto, è spettacolare! è un altro mondo rispetto alle altre ( con tutto il rispetto parlando)....
   
Titolo: Re: consiglio mercedes anni 60/70
Inserito da: geogigio - 29 Novembre 2012, 19:34:05
Ti posso dire per esperienza che su quelle auto i fondi, i sottosportelli e le parti laterali generalmente tendono ad "arrugginirsi" moolto facilmente!
Questo tipo di Mercedes sono state delle auto mega-iper-stra-extra-sfruttate ( a meno di casi rari) per questo motivo ti troverai molto presto a sostituire prima questo, poi quello (meccanicamente parlando); Se hai intenzione di prenderla con il cambio automatico, lascia stare perchè vale lo stesso discorso fatto per la meccanica, però in questo caso devi far revisionare tutto il cambio ( 1500/2000 € di lavoro) poi non ti dico tutto il resto altrimenti finisco il prossimo anno...
però posso dirti una cosa.... Nonostante tutto, quando vai in giro con queste auto, è spettacolare! è un altro mondo rispetto alle altre ( con tutto il rispetto parlando)....
   
ma allora mi stai consigliando di sportare la mia attenzione su delle altre auto?
Sinceramente mi fa un po soffrire sta cosa
a me piaciono molto le alfa, ma mia moglie non è molto convinta..........e l'ultima opinione è la sua!
Titolo: Re: consiglio mercedes anni 60/70
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 29 Novembre 2012, 20:03:29
ma allora mi stai consigliando di sportare la mia attenzione su delle altre auto?
Sinceramente mi fa un po soffrire sta cosa
a me piaciono molto le alfa, ma mia moglie non è molto convinta..........e l'ultima opinione è la sua!

fagli vedere un pò di modelli Alfa e vedrai che cambierà idea ;)
Titolo: Re: consiglio mercedes anni 60/70
Inserito da: kolpa - 30 Novembre 2012, 08:09:17
vai di Alfa!!!!!!!! ;) :D :D
Titolo: Re: consiglio mercedes anni 60/70
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 30 Novembre 2012, 10:39:41
vai di Alfa!!!!!!!! ;) :D :D

quoto ;D
Titolo: Re: consiglio mercedes anni 60/70
Inserito da: galimba - 30 Novembre 2012, 12:38:11
magari una spider... e vedrai che la moglie cambierà idea!!! (te lo dico per esperienza personale!) ;)
Titolo: Re: consiglio mercedes anni 60/70
Inserito da: geogigio - 30 Novembre 2012, 19:59:44
sarebbe un bel sogno viaggiare su un modello del genere ma il mio badget non so se.....
A proposito accetto consigli e dritte su auto in vendita
Titolo: Re: consiglio mercedes anni 60/70
Inserito da: Sir Arthur - 30 Novembre 2012, 20:38:39
ma allora mi stai consigliando di sportare la mia attenzione su delle altre auto?
Sinceramente mi fa un po soffrire sta cosa
a me piaciono molto le alfa, ma mia moglie non è molto convinta..........e l'ultima opinione è la sua!

Sono auto di categoria differente; Su di una Mercedes viaggi comodamente con 'quasi' i comfort odierni, però se dovessi rompere qualcosa, i pezzi costano abbastanza anche se in Germania, trovi tutto tutto tutto.
Mentre se vai sulle Italiane, la storia cambia; I pezzi si possono trovare anche a pochissimo girando per i mercatini, così come in tutte le fiere troverai l'85% di parti di ricambio di auto Italiane.

Ti dico queste cose perchè ho due Mercedes, un 220D del '68 ( cambio automatico, sedili in pelle, servosterzo, aria condizionata ) e un 250SE del '64 ( cambio automatico, sedili in pelle ) Considera che ho comprato un'altro 250 che funge da 'donatrice'!
Praticamente se vendessi tutte le parti dell'auto ricaverei circa 5 volte di più!
Titolo: Re: consiglio mercedes anni 60/70
Inserito da: geogigio - 30 Novembre 2012, 21:33:50
Sono auto di categoria differente; Su di una Mercedes viaggi comodamente con 'quasi' i comfort odierni, però se dovessi rompere qualcosa, i pezzi costano abbastanza anche se in Germania, trovi tutto tutto tutto.
Mentre se vai sulle Italiane, la storia cambia; I pezzi si possono trovare anche a pochissimo girando per i mercatini, così come in tutte le fiere troverai l'85% di parti di ricambio di auto Italiane.

Ti dico queste cose perchè ho due Mercedes, un 220D del '68 ( cambio automatico, sedili in pelle, servosterzo, aria condizionata ) e un 250SE del '64 ( cambio automatico, sedili in pelle ) Considera che ho comprato un'altro 250 che funge da 'donatrice'!
Praticamente se vendessi tutte le parti dell'auto ricaverei circa 5 volte di più!
Da quello che hai detto le rotture sono all'ordine del giorno...cosi mi scappa un po la voglia di acquistare una mercedes

in internet ne ho trovata una che sembrerebbe avere gli interni originali vissuti ma non logori, uniproprietario.boh
Titolo: Re: consiglio mercedes anni 60/70
Inserito da: Jagitalia - 30 Novembre 2012, 23:06:28
non direi, sentendo gli appassionati sono quelle che si rompono di meno... del resto se una è iper-sfruttata a 400.000 km, vuol dire che è della pasta giusta per arrivarci, non per niente le mercedes di quegli anni sono famose per fare anche milioni di km anche se non tenute e mantenute al 100%...

quoto sul costo dei pezzi, molto alti, ma si trova tutto. Dipende sempre da che base di partenza si ha, cosa si vuole ottenere, e quanto si vuole tenere la macchina..
Titolo: Re: consiglio mercedes anni 60/70
Inserito da: geogigio - 01 Dicembre 2012, 08:27:41
la mia intenzione sarebbe di acquistarla non per tenerla sempre in box ma per usarla, per cui dovrei trovare un mezzo decente.
ieri ho contattato uno che sembra averne una decente ma boh
Titolo: Re: consiglio mercedes anni 60/70
Inserito da: Jagitalia - 01 Dicembre 2012, 08:54:49
ovviamente le mercedes seguono tutte le regole generali di scelta e conservazione di tutte le altre, ma cedo che siano fra le migliori per poi "usarle" con una certa calcolata tranquillità ;)