Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Il mercato delle auto d'epoca => Topic aperto da: dave87 - 26 Febbraio 2013, 19:40:36

Titolo: consiglio prima auto
Inserito da: dave87 - 26 Febbraio 2013, 19:40:36
ciao!!vorrei fare il grande passo e acquistare la mia prima auto d'epoca, mi piacciono un sacco di auto e quindi non ho le idee chiare su ciò che vorrei...o meglio il mio sogno è una Delta evoluzione, ma il mio budget non me lo permette. Diciamo che vorrei spendere intorno ai 6000€ o poco più. Sarebbe un'auto che usei poco solo la domenica x un giretto.

Le possibili candidate sarebbero:
- fiat 124 spider (so che non ci sto con il prezzo ma mipiace molto)
- triumph spitfire
- lancia fulvia coupè 1.3s
- mazda mx-5 1°serie
- clio williams (non ha ancora 20 anni, ma è un'auto sportiva che mi piace molto e credo che sarà di sicuro interesse storico)
- lancia beta montecarlo
- fiat x1/9

come si capisce non ho le idee chiare, se avete altre idee suggerite pure. Comunque la cosa importante x me è che abbia più di 20 anni (o comunque che manchi poco) e quindi possa avere le agevolazioni del caso, che sia un' auto affidabile e perchè no, cho con il passare degl'anni si possa rivalutare.

A voi l'ardua sentenza!!! grazie mille!!
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: RB - 27 Febbraio 2013, 14:11:05
ciao
tra queste senza dubbio direi
Triumph Spitfire ;)
chissà come mai..... ;D ;D ;D
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: Frosty the snowman - 27 Febbraio 2013, 14:31:17
sono auto molto diverse tra di loro, è difficile dare un suggerimento. Però se il sogno è una Delta evoluzione, quella che dovrebbe trasmettere le emozioni più simili, è la Clio Williams (con tutte le differenze del caso).

Se invece dovessi dare un giudizio senza tenere conto di quanto scritto all'inizio, direi anch'io Triumph Spitfire (è la più "storica" fra quelle citate, cioè quella che può dare l'emozione più diversa rispetto ad un'auto attuale)
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: gianda03 - 27 Febbraio 2013, 16:23:37
Aspetta un pò e prenditi il 124  visto che sembra piacerti più delle altre, in alternativa anche il mazdino  non è male
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: docmobile - 27 Febbraio 2013, 17:11:42
Clio!...ma con 6000 euro sei un pò tirato,quelle belle ,senza incidenti o pasticci sono diventate molto care.
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: EffeEffe - 27 Febbraio 2013, 17:34:52
Ok. Vado totalmente in controtendenza.

Mazda MX-5 (la mitica Miata è già storica ed è sempre bella, avresti un'auto che credo sia destinata a rivalutarsi)

oppure

Fulvia (auto storica per eccellenza)

a seguire

X1/9 e Beta Montecarlo (due auto dalla linea decisamente particolare).

Della Spitfire che serie ti attrae?
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: aldoz - 27 Febbraio 2013, 19:58:48
Anche a me la MX5 sembra un'ottima scelta, se potessi la prenderei io per primo.

Però non so quanto possa aumentare di valore, credo sia stata la scoperta più prodotta della storia dell'auto.

In compenso ricambi e mod si trovano in quantità...
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: 5turbo - 27 Febbraio 2013, 20:56:53
Anche a me la MX5 sembra un'ottima scelta, se potessi la prenderei io per primo.

Però non so quanto possa aumentare di valore, credo sia stata la scoperta più prodotta della storia dell'auto.

In compenso ricambi e mod si trovano in quantità...
da ex Miatista nostalgico non posso che quotare  ;)

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1072.15
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: dave87 - 27 Febbraio 2013, 21:52:40
una spitfire che mi piace molto è questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=220830695&cd=634834694670000000&asrc=st|as

ora devo fare un po' di scrematura su quello che vorrei...diciamo che le più papabili sono: williams e 124 spider, credo anche che in un futuro siano quelle che probabilmente si rivaluteranno di più...anche se la mx-5 mi solletica... ;)

queste sono macchine con particolari problemi?
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: nigel68 - 28 Febbraio 2013, 07:25:48
queste sono macchine con particolari problemi?

"Queste" cosa intendi? Le Spitfire?
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: dave87 - 28 Febbraio 2013, 07:35:52
"Queste" cosa intendi? Le Spitfire?

la 124 e il williams
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: nigel68 - 28 Febbraio 2013, 08:10:01
Non sono macchine con particolari problemi, sono macchine totalmente diverse  ;)

Una è una spider progettata negli anni Sessanta: feeling di guida dell'epoca, affidabilità Fiat "dell'epoca" (quindi organi meccanici ottimi a patto di fare la manutenzione prevista, componentistica un po' meno), tenuta di strada "dell'epoca" (nel senso che se arrivi a bomba in curva sull'umido e pesti sui freni, dentro la terza e giù il gas, o sei un manico o ti schianti), problemi "dell'epoca" (può scaldare dopo 20 minuti di coda, battere in testa con la benzina sbagliata, riempirsi d'acqua dopo un temporale)

L'altra (elettronica esclusa) è praticamente una macchina di oggi, con un assetto perfetto, un motore infinito e una storia sportiva tale da farla diventare una "instant classic". Ma anche quella se sbagli non perdona, dato il rapporto peso/potenza.

Secondo me sono due macchine agli antipodi: con la 124 mi farei un weekend in Costa Azzurra o sulle Dolomiti, un bel raduno turistico sulle colline senesi, con la Williams mi divertirei di più ad un track day o a un rally storico, anche se alla fine sarebbe come guidare una moderna.  ::)
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: Quetzalcoatl - 28 Febbraio 2013, 11:15:07
Io mi butterei sulla X...
E senza mezze misure: o una prima serie, 1300 con paraurti corti, oppure una Bertone "America" con il 1500 i.e. e cambio a 5 marce, catalizzatore, vetri elettrici e paraurtONI USA. La prima è quella con più appeal classico, la seconda è la più fruibile.
(http://images.amazon.com/images/G/01/Automotive/blog/fiatx19/X1-9_1_400.jpg)
(http://www.international-auto.com/images/originals/FiatX1-9O.jpg)

E poi c'è la Dallara, che credo abbia prezzi inarrivabili (a meno che non sia un'elaborazione... in ogni caso, non so se sia STRADALE)
(http://www.x1-9.it/dallara752007a1.jpg)
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: bruno_v - 28 Febbraio 2013, 17:08:06
ciao
tra queste senza dubbio direi
Triumph Spitfire ;)
chissà come mai..... ;D ;D ;D

non posso non quotare RB...
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: dave87 - 28 Febbraio 2013, 17:52:11
che indecisione...secondo voi quale potrebbe essere tra queste auto quella che in futuro avraà la maggior rivalutazione? io credo la williams...ma potrei sbagliarmi!!!grazie!
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: kolpa - 28 Febbraio 2013, 19:09:05
Fregatene della rivalutazione, scegli il modello che più ti emoziona e poi vedrai che il resto vien da sè...!!! ;)
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: nigel68 - 01 Marzo 2013, 07:19:02
che indecisione...secondo voi quale potrebbe essere tra queste auto quella che in futuro avraà la maggior rivalutazione? io credo la williams...ma potrei sbagliarmi!!!grazie!

Assolutamente no, ma in generale mi sento di quotare il buon kolpa !!   ;)
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: dave87 - 01 Marzo 2013, 07:30:07
Assolutamente no, ma in generale mi sento di quotare il buon kolpa !!   ;)

perchè pensi che il williams non si rivaluterà?
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: nigel68 - 01 Marzo 2013, 07:45:32
Perchè le auto degli anni '80-'90 in generale non avranno almeno nei prossimi 30 anni delle vere rivalutazioni di mercato, a meno che non si tratti di supercars o di auto in produzione limitatissima. E anche per quelle il mercato è molto difficile, vedasi le Bugatti EB110 o le Jaguar XK220.

Il fatto è che il mercato (che non è subito.it o autoscout, ma le grandi case d'asta internazionali) continua ad apprezzare le auto "d'epoca" nel senso "di un'altra epoca". Vetture il cui design non era frutto della fredda razionalità del computer o piegato dai costi di produzione. I motori non erano tutti a 4 cilindri trasversali e negli abitacoli non dominava la plastica.

Anche durante le manifestazioni con ampia partecipazione di pubblico, i grandi consensi li raccolgono ancora le vetture fino agli anni 60, massimo prima metà dei 70, e il mercato gira e rigira segue le indicazioni del pubblico. Certo con le distinzioni del caso, gli anni '80 hanno sfornato delle supercars senza eguali (Porsche 959, Ferrari F40, Testarossa) o instant classic clamorose come la Delta Integrale o assurde come la Omega Lotus, ma gli anni '90 non sono ancora in grado di aprire una breccia nel cuore degli amanti delle auto storiche.

Non credo sia solo una questione di età: penso che il vero appassionato di auto storiche non ci veda tutta quella gran differenza tra le auto di vent'anni fa e quelle di oggi. Non traspare quell'emozione di aver a che fare con un capolavoro della meccanica e dell'ingegno, il pezzo unico, la cromatura, la decorazione, il carburatore capriccioso, il cuoio invecchiato. Ci vorrà ancora molto e molto tempo.

Attenzione: ciò non significa che non ci sia interesse intorno a determinate auto. La (perchè l'automobile è femminile :D) Clio Williams avrà una folta schiera di estimatori, ma non ci si deve aspettare la stessa crescita di quotazioni che abbiamo assistito di recente con le Alfa Romeo classiche. ::)
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: valetri75 - 01 Marzo 2013, 08:10:49
Tra le vetture indicate da dave87 a me piacciono nell'ordine:
- fiat 124 (sia nella versione spider che coupè);
- Lancia Fulvia Coupè;
- Spitfire.
Per quanto la rivalutazione non posso che quotare Nigel e Kolpa.
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: anadiplosi - 01 Marzo 2013, 16:31:28
Aspetta e risparmia per mettere via i soldini per una 124 spider....è un'evergreen, motore affidabile e "deliziosa" d'estate.....
Era l'auto che avevo puntato anch'io molti anni fa; cercavo la 1400 (prima serie) ma trovai una valanga di scassoni...lasciai perdere.



ciao
Fabio
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: nigel68 - 01 Marzo 2013, 17:33:16
Si parlava del diavolo:
http://www.subito.it/auto/fiat-altro-modello-trieste-59808404.htm

secondo me è bella, corretta con tutte le sue cosine e al prezzo giusto
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: dave87 - 01 Marzo 2013, 17:42:25
Si parlava del diavolo:
http://www.subito.it/auto/fiat-altro-modello-trieste-59808404.htm

secondo me è bella, corretta con tutte le sue cosine e al prezzo giusto

davvero bella!!!però pensavo di spendere un pochino meno, probabilmente quelle che ho visto a meno sono la versione america...tipo questa: http://www.subito.it/auto/fiat-124-spider-america-cuneo-59593399.htm
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: nigel68 - 01 Marzo 2013, 17:49:38
Beh, è anche parecchio "stanca" di cosmetica, cruscotto rotto, interni macchiati (che non penso proprio fossero in pelle ma magari sbaglio)... Le America vere (nel senso non Spideramerica) a carburatori dovrebbero avere una valanga di accorgimenti anti-inquinamento, quindi o funzionano tutti (dubito) oppure bisogna vedere che modifiche hanno fatto...
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: dave87 - 01 Marzo 2013, 19:22:33
cavolo a me in foto non sembrava male... ??? ho molto da imparare...grazie!!
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: Cash - 03 Marzo 2013, 18:32:20
Indubbiamente Clio Williams!  ;)
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: gianda03 - 04 Marzo 2013, 09:06:16
http://www.subito.it/auto/mazda-mx-5-nbfl-monza-55509165.htm
Occorrerebbe vederla bene, ma una cosa così no? considera che molto probabilmente è al punto più basso come valutazione, pertanto anche se la tieni alcuni anni potrebbe rivalutarsi, intanto di diverti, motore affidabile, trazione posteriore, retrotreno ballerino (pertanto divertente) se ci metti l' hard top la usi anche nella brutta stagione. ;)
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: Quetzalcoatl - 04 Marzo 2013, 09:29:11
Rispondo a Nigel: effettivamente fino a pochi anni fa di differenze ce n'erano poche, tra una vettura nuova di concessionario e una anni '90... Oggi invece le auto hanno cruscotti complicatissimi, elettronica ovunque e soprattutto siamo nell'era del downsizing. Le vetturette sportive negli anni '90 erano o 1300-1400 turbo (Uno Turbo e Supercinque GT Turbo), o 1300-1600 aspirato nervosissimo e carrozzeria da peso piuma (Peugeot 106) o aspiratoni intorno ai due litri (Peugeot 205 GTI, Clio Williams, più tardi Bravo HGT). Attualmente TUTTE le auto sportive dello stesso segmento di quelle appena citate montano piccoli motori turbocompressi, perfino auto di categoria superiore come le Golf usano i 1400 turbo...
Quindi, in effetti, l'era delle piccole "GT" tutto pepe non esiste più, oggi la sportiva più piccola pesa molto più di una tonnellata e regala sensazioni "ovattate" filtrate dall'elettronica, molto meno emozionanti di quelle delle sue progenitrici. Tanto è vero che nei rally Gruppo N auto come la 106 la fanno ancora da padrone.
Quindi la differenza c'è e si sente, soprattutto nelle quotazioni: il mercato attualmente dice che per una Uno Turbo originale e in perfette condizioni 6000€ non bastano, poco meno per una Punto GT, e vetture come la Clio Williams, che hanno dalla loro la serie limitata, possono spuntare quotazioni anche maggiori. Il problema è trovarne una che NON sia stata elaborata...
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: nigel68 - 04 Marzo 2013, 09:58:47
Quindi la differenza c'è e si sente, soprattutto nelle quotazioni: il mercato attualmente dice che per una Uno Turbo originale e in perfette condizioni 6000€ non bastano, poco meno per una Punto GT, e vetture come la Clio Williams, che hanno dalla loro la serie limitata, possono spuntare quotazioni anche maggiori. Il problema è trovarne una che NON sia stata elaborata...

Si ma resta un mercato ridotto, fatto di pochi estimatori e sulla cui crescita si deve aspettare ancora molto. Le Williams non sono esattamente delle piccoline come la Punto GT o le 106 e sono state impiegate nei rally ancora fino a pochi anni fa. Per questo che il mercato le considera ancora solo "auto usate".
Nessuno mette in dubbio che tra (molti) anni riscuoteranno un interesse, ma il nostro amico stava chiedendo un paragone con la 124 spider, un capolavoro del design. C'è la mano di Tom Tjaarda, figlio di uno dei più famosi stilisti della "Streamline Era" degli anni Trenta, c'è la firma di Pinifarina, il fascino del bialbero Fiat e un valore che il mercato non ha riconosciuto come la coeva spider Alfa, e che quindi è giusto ritenere che possa aumentare.... non credo siano vetture paragonabili attualmente, almeno sotto il profilo dell'interesse storico  ;)
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: Quetzalcoatl - 04 Marzo 2013, 10:31:52
Si ma resta un mercato ridotto, fatto di pochi estimatori e sulla cui crescita si deve aspettare ancora molto. Le Williams non sono esattamente delle piccoline come la Punto GT o le 106 e sono state impiegate nei rally ancora fino a pochi anni fa. Per questo che il mercato le considera ancora solo "auto usate".
Nessuno mette in dubbio che tra (molti) anni riscuoteranno un interesse, ma il nostro amico stava chiedendo un paragone con la 124 spider, un capolavoro del design. C'è la mano di Tom Tjaarda, figlio di uno dei più famosi stilisti della "Streamline Era" degli anni Trenta, c'è la firma di Pinifarina, il fascino del bialbero Fiat e un valore che il mercato non ha riconosciuto come la coeva spider Alfa, e che quindi è giusto ritenere che possa aumentare.... non credo siano vetture paragonabili attualmente, almeno sotto il profilo dell'interesse storico  ;)
Ah beh, mi era sfuggito il paragone... di certo l'appeal storico della 124 è, allo stato attuale, nettamente superiore, e il "processo di storicizzazione" del modello in fase più avanzata di quello della "Willy"...
Generalmente sono daccordo con te, prima si sperimentava di più e le differenze tecniche e stilistiche tra vetture concorrenti erano molto marcate. Un'Alfa, una Lancia, una FIAT, una BMW e uan Mercedes, tutte dellos tesso segmento, avevano poco o nulla in comune... oggi potrebbe essere che tutte queste usano lo stesso pianale e la stessa meccanica, che magari una delle 5 produce per tutte le altre!
Anche le motorizzazioni con l'elettronica si sono "appiattite": una volta variava la cilindrata e l'alimentazione (tipica l'Alfa, con lo stesso motore "tranquillo" con il doppio corpo e sportivo con due carburatori...), oltre a camme e altri dettagli... oggi spesso sentiamo parlare di "livelli di potenza", vale a dire che due motori perfettamente IDENTICI vengono mappati elettronicamente per sviluppare, mettiamo, 100 e 150cv. E poi hanno tutte lo stesso suono: da piccolo mi divertivo (chi non lo ha fatto?) a riconoscere le auto dal rumore, e ne azzeccavo 9 su 10... oggi è impossibile, senti un trotterellare di un diesel e pensi "è una Yaris", poi ti giri ed è una Mini One D che monta lo stesso motore...
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: nigel68 - 04 Marzo 2013, 11:01:17
Hai colto nel segno  ;)
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: litlegio - 04 Marzo 2013, 20:57:37
Si parlava del diavolo:
http://www.subito.it/auto/fiat-altro-modello-trieste-59808404.htm

secondo me è bella, corretta con tutte le sue cosine e al prezzo giusto
bravo nigel completamente originale, conosco il proprietario che la vende x comprarsi un camper!! ::) ::) ::)
se si va con 10 k in mano viene via!! ;) ;) ;)
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: nigel68 - 05 Marzo 2013, 07:24:24
Ho solo qualche dubbio sul volante: è una seconda serie, dovrebbe avere le razze nere mentre monta quello (raro tra l'altro) a razze bombate cromate della prima serie...
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: valetri75 - 18 Marzo 2013, 13:18:58
questa forse potrebbe fare al caso di Dave87
http://www.subito.it/auto/fiat-124-verona-61004819.htm
Titolo: Re: consiglio prima auto
Inserito da: Maurigulf - 18 Marzo 2013, 13:44:27
Se cerchi un'auto che non ti dia rogne, poca spesa e un minimo (ma un minimo) di rivalutazione nei prossimi anni, prendi la mx5 prima serie. Altrimenti aggiungi qualcosina e prendi una 124 in ordine. Il clio williams è difficile da trovare in ordine, non picchiato. Molto più facile trovare 1.800 "vestiti", passami il termine ma rende bene, da williams. Per cui vanno visti tutti i particolari del caso e i numeri di telaio.