Autore Topic: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956  (Letto 25425 volte)

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #15 il: 06 Aprile 2008, 20:36:13 »
la 600 era meno diffusa?non è affatto vero GT. se guardi i films degli anni 60 non vedi affatto 500 ma bensì quasi ed esclusivamente 600. parlo del periodo che va dal 58 al 62...forse non c'è chi non ha portato 600 in quella fascia di età...

Intendevo più diffusa relativamente alla produzione. La 500 è rimasta in listino più a lungo...

Poi è vero quello che dici, in quel periodo la 600 la faceva da padrone ma dopo non ha avuto seguito e la 500 ha avuto la meglio.   

Il Forum di Passioneauto.it

Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #15 il: 06 Aprile 2008, 20:36:13 »

Offline ken shiro

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 57
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #16 il: 06 Aprile 2008, 22:21:43 »
Anche questo è vero. infatti, almeno in sicilia, le 500 sono praticamente ovunque. l f ed r sono forse più diffuse di tante altre utilitarie dei nostri giorni. di 600 non se ne vedono affatto. raramente

Offline ken shiro

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 57
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #17 il: 08 Aprile 2008, 08:13:29 »
HO APPURATO SU UN ALTRO FORUM DI AUTO STORICHE CHE  la 600 trasformabile vetri scorrevoli era fatta su ordinazione. in quanto il prezzo di 18 mila lire in più all'epoca(per il tetto apribile)era esoso e molti sceglievano la berlina. qualcuno del forum sa con esatteza il numero di esemplari prodotti da marzo 56 a marzo 57? da quando mi sto interessando a questa vettura mi vado sempre più convincendo che venderla è una stupidaggine...

ho scoperto sempre che la differenza tra la versione berlina e la trasformabile sulla prima serie(e solo sulla prima serie vetri scorrevoli) rigurdava anche gli interni(dal libretto uso e manutenzione del 1956). infatti sono presenti sulla trasf delle modanature dall'ulluminio obblique sui pannelli ant e post che spezzano con motivi a fantasia. inoltre la luce di cortesia sulla versione trasf era un optional non presente sulla berlina. la trasf presentava di serie sia la fascia bianca che i rostri sui paraurti. il colore del cerchione si presentava bicolore. l'interno il classico giallino e l'esterno del cerchio riprendeva il colore della carrozzeria... peccato che le versioni trasf successive alla vetr scorrevoli si siano uniformate al modello di serie tranne che per il tetto.

sapete altre notizie? da immagini dell'epoca , giornali, riviste? siti internet? purtroppo non trovo nulla in merito.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #17 il: 08 Aprile 2008, 08:13:29 »

Offline carminegab

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 403
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #18 il: 08 Aprile 2008, 14:52:53 »
HO APPURATO SU UN ALTRO FORUM DI AUTO STORICHE CHE  la 600 trasformabile vetri scorrevoli era fatta su ordinazione. in quanto il prezzo di 18 mila lire in più all'epoca(per il tetto apribile)era esoso e molti sceglievano la berlina. qualcuno del forum sa con esatteza il numero di esemplari prodotti da marzo 56 a marzo 57? da quando mi sto interessando a questa vettura mi vado sempre più convincendo che venderla è una stupidaggine...

ho scoperto sempre che la differenza tra la versione berlina e la trasformabile sulla prima serie(e solo sulla prima serie vetri scorrevoli) rigurdava anche gli interni(dal libretto uso e manutenzione del 1956). infatti sono presenti sulla trasf delle modanature dall'ulluminio obblique sui pannelli ant e post che spezzano con motivi a fantasia. inoltre la luce di cortesia sulla versione trasf era un optional non presente sulla berlina. la trasf presentava di serie sia la fascia bianca che i rostri sui paraurti. il colore del cerchione si presentava bicolore. l'interno il classico giallino e l'esterno del cerchio riprendeva il colore della carrozzeria... peccato che le versioni trasf successive alla vetr scorrevoli si siano uniformate al modello di serie tranne che per il tetto.

sapete altre notizie? da immagini dell'epoca , giornali, riviste? siti internet? purtroppo non trovo nulla in merito.
io so che anche i sedili sono diversi in quanto presentano 2 colori e poi, comunquela luce di cortesia si poteva cmq avere sulkla berlina (a meè del 55 ed ha lo specchietto con la luce).
bellissima comunque, complimenti.
saluti.,

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #19 il: 08 Aprile 2008, 16:22:18 »
questo post è particolarmente interessante..
e trovo che un pò tutti hanno ragione circa quello che hanno scritto.

Personalmente trovo che le quotazioni delle riviste di auto d'epoca, lasciano il tempo che trovano. Nel senso che la valutazione di una vettura d'epoca è data dalla somma algebrica di moltissime variabili e dalla sua storia.... e due esemplari della stessa vettura, anche se apparentemente possono essere uguali, analizzandoli a fondo, salterebbero tali e tante differenze che si tradurrebbero in una cospicua differenza di valore storico ed economico.

Trovo che una 600 trasformabile fine anni 50 non possa neanche minimamente essere paragonata ad una comunissima 500 ma il bello è che il mercato è condizionato dalla moda ed oggi la moda richiede la 500 e non una più fascinosa 600.

Esempi di questo tipo se ne potrebbero trovare tanti ed io per portarne uno, possiedo da ormai più di 15 anni una fiat 600 jungla 1966 Savio, auto costruita in soli 3200 esemplari di cui sopravvissuti forse solo un 10%. Bene la quotazione di questa simpatica vetturetta è bassa.. e certamente, soprattutto per la rarità, dovrebbe valere molto di più di una 500; invece per ora non è così.   :-\

E poi, il restauro integrale di una macchina, oggi, economicamente, non conviene mai, a meno che non lo si faccia per conservarla per noi o si tratti di una vettura con quotazioni decisamente alte..
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Offline ken shiro

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 57
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #20 il: 08 Aprile 2008, 20:52:03 »
io so che anche i sedili sono diversi in quanto presentano 2 colori e poi, comunquela luce di cortesia si poteva cmq avere sulkla berlina (a meè del 55 ed ha lo specchietto con la luce).
bellissima comunque, complimenti.
saluti.,

Ciao carmine. dal libretto uso e manutenzione del 1956 la luce di cortesia(ossia quella che si accende all'apertura dello sportello)era una caratteristica inserita nella trasformabile. vi è scritto come una delle differenze tra la vers berlina e la vers trasformabile in appendice....
poi naturalmente è stato uniformato...quindi dopo il 56 e non nel 55.

Offline ken shiro

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 57
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #21 il: 09 Aprile 2008, 06:59:00 »
 nel messaggio di prima volevo scrivere che il prezzo della trasformabile era di 45 mila lire in più e non di 18 come avevo scritto prima...

Offline ken shiro

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 57
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #22 il: 25 Ottobre 2008, 13:42:49 »
ragazzi ho scritto un paio di mesi fa (tramite fax) al registro storico fiat chiedndo un po di delucidazioni sulla mia vettura ma nessuno a mai risposto fino a questo momento. ho inserito telaio e tutto....boh?
che voi sappiate rispondono?

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #23 il: 26 Ottobre 2008, 17:21:02 »
In genere sono puntualissimi e molto precisi...Anzi,forniscono documentazione e informazioni anche se non richieste(per completezza).
Sarà successo qualcosa oppure avrai inviato il fax al numero sbagliato...

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #24 il: 27 Ottobre 2008, 11:05:16 »
ragazzi ho scritto un paio di mesi fa (tramite fax) al registro storico fiat chiedndo un po di delucidazioni sulla mia vettura ma nessuno a mai risposto fino a questo momento. ho inserito telaio e tutto....boh?
che voi sappiate rispondono?

Prova a rimandarlo di nuovo...sono cose che possono capitare date le tante richieste che ricevono ogni giorno...

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #25 il: 27 Ottobre 2008, 11:16:08 »
Prova a rimandarlo di nuovo...sono cose che possono capitare date le tante richieste che ricevono ogni giorno...
Certamente sarà sfuggito qualcosa, sono molto precisi e di solito danno informazioni dettagliate..........riprova, magari previo telefonata!
soliti problemi di foto

Offline carminegab

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 403
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #26 il: 28 Ottobre 2008, 10:24:51 »
ragazzi ho scritto un paio di mesi fa (tramite fax) al registro storico fiat chiedndo un po di delucidazioni sulla mia vettura ma nessuno a mai risposto fino a questo momento. ho inserito telaio e tutto....boh?
che voi sappiate rispondono?
stranamente anche a me non hanno ancora risposto dopo una richiesta di informazioni...
volevo precisare una cosa: a me lospecchietto ha la luce integrata, però, come dici tu ken, è strano, in quanto dietro lo specchio ci sono i bollini dell'aci (esagonali) degli anni 55, 56 e 57... boh
sapresti darmi qualche delucidazione?
un'altra cosa, alla trasformabile soo presenti le tasche rigide sui pannelli, o sono in tessuto?
saluti.

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #27 il: 28 Ottobre 2008, 10:35:40 »
stranamente anche a me non hanno ancora risposto dopo una richiesta di informazioni...
volevo precisare una cosa: a me lospecchietto ha la luce integrata, però, come dici tu ken, è strano, in quanto dietro lo specchio ci sono i bollini dell'aci (esagonali) degli anni 55, 56 e 57... boh
sapresti darmi qualche delucidazione?
un'altra cosa, alla trasformabile soo presenti le tasche rigide sui pannelli, o sono in tessuto?
saluti.
Eccetto i primissimi esemplari del 55 hanno tutte la luce integrata nello specchietto!
Le prime montavano lo specchietto della topolino senza luce di cortesia.
Le tasche rigide sono presenti fino al 1959, poi vennero integrate nel rivestimento del pannello. La trasformabile aveva anche i telai dei sedili anteriori diversi, simili alla topolino con lo schienale staccato dalla seduta. Sulle scocche dal 56 al 58 ci sono delle differenze di stampaggio dell'ossatura padiglione, quelle successive rimarranno invariate. Appena posso metto qualche foto
soliti problemi di foto

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #28 il: 28 Ottobre 2008, 11:19:00 »
Sempre molto esauriente ed informato,il nostro cekk ;D

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
« Risposta #29 il: 28 Ottobre 2008, 12:20:38 »
Sempre molto esauriente ed informato,il nostro cekk ;D
tante cose le ho approfondite su vetture che mi sono passate nelle mani.....ma queste cose le sai gia' no? ::) ;D
soliti problemi di foto

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23