Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Il mercato delle auto d'epoca => Topic aperto da: ken shiro - 04 Aprile 2008, 08:20:12

Titolo: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 04 Aprile 2008, 08:20:12
salve. posseggo una fiat 600 come da titolo del 1956 restaurata totalmente con pezzi originali e targhe e libretto originali. siccome vorrei venderla volevo sapere se dovevo basarmi quotazioni di 4 o 5 mila euro come tutti i siti tipo ruoteclassiche ecc. siccome per restaurarla ho speso quasi 4 mila euro...mi sembra che regali l'auto.
qual'è il reale valore per vendere l'auto? so che è abbastanza difficile da reperire come modello. chi mi sa aiutare? vorrei possibilmente delle notizie più concrete possibili sull'auto in questione.
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: GTI79 - 04 Aprile 2008, 08:42:28
Le quotazioni di ruoteclassiche sono utolizzate quasi come ufficiali (4.500 euro è corretta) ed è una valutazione per un'auto in ottime condizioni e perfettamente funzionante.
Poi però precisano anche che se l'auto è in condizioni pari al nuovo ed è impeccabile, si può chiedere anche il 30% in più.
Purtroppo si tende sempre ad approffitarne di questo e si trovano auto appena decenti a quotazioni più alte della media.
Secondo me dovresti cercare in rete o su riviste specializzate le inserzioni del modello simile o uguale al tuo e fare una valutazione di quello che chiedono gli altri.
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 04 Aprile 2008, 08:51:56
secondo me non conviene a questo punto RESTAURARE UN'AUTO. Io non sono affatto d'accordo che un amatore restauri il proprio mezzo e poi lo debba vendere per la somma o quasi del costo del restauro. la 600 trasf vetri scorr so che è abbastanza rara. venderla anche a 6 mila (con il 30% in più) mi sembra lo stesso un regalo. io credo che si debba anche valutare il modello in questione. come si fa ad esempio a valutare una fiat 500 sport del 58 tetto chiuso(rarissima) a 5,000 euro? secondo me queste quotazioni sono fatte coi piedi e servono solo a tenere giù di brutto il prezzo.
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: GTI79 - 04 Aprile 2008, 09:03:34
Io sono del parere che se uno restaura un'auto del valore di 5/6000 euro, lo deve fare perchè è un'auto che vuole tenere.
Se è un'auto che vale più di 10.000 euro invece, si può prendere in considerazione di eseguire un restauro completo, a patto che la si acquisti a poche centinaia di euro.

Poi dipende anche che tipo di restauto è stato eseguito: si sà che le cifre possono variare notevolmente.

Per quanto riguarda le quotazioni che possono sembrare basse, il tuo ragionamento è corretto: molti si sono lamentati, ma purtroppo e dico "purtroppo", la reputo una scelta giusta.
Se ci fai caso (e l'ho menzionato anche nel post precedente), se un'auto vale 5.000, tutti si sentono in dovere di chiedere 6.000 se non di più, anche se non è in perfette condizioni: basta che non abbia ruggine evidente in molti casi.
Se le quotazioni dovessero variare sempre in base a queste inserzioni, nell'arco di un'anno ci troveremmo ad avere una Fiat 500 (che adesso và molto di moda), quotata ufficialmente a 10.000 euro, con i venditori che poi si sentiranno in dovere di chiedere 15.000.
Segui il mio discorso?
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 04 Aprile 2008, 09:26:50
GTI79 relativamente. poichè poi non dobbiamo meravigliarci se molti si lamnetano. perchè? semplicemente per il fatto che queste quotazioni non vanno bene se non a chi vuole comprare. chi compra dice,: beh la quotazione è di 5 mila e cerca di tirare giù il prezzo... poi se lo stesso vende fa il mio stesso discorso...

a prescindere dalla rarità di un'auto  e del costo di restauro è illogico mettere certi valori. non è giusto nei confronti di chi restaura un mezzo. chi restaura come me un'auto pr poi trovarsi con un pugno di mosche in mano e lottare magari per riprenderci le spese...
devi trovare l'apassionato ,mi sento dire,...e grazie... io rispondo... con queste quotazioni per forza....

io ritengo che questo tipo di quotazioni comporterà la scomparsa di molte vetturette di quegli anni con consegunete sconforto da parte dei proprietari che volevano restaurarle...Peccato.

la mia 600, per rientrare in argomento, la dovrei vendere a 6 mila? beh. difficile accettare. in fondo parliamo di un'auto che ha segnato un'epoca e sopratutto della prima serie trasf. prodotta solo dal 56 al 57 che è forse la più difficile da reperire tra le 600...
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: GT - 04 Aprile 2008, 17:19:00
Il valore indicato sulle riviste è molto relativo e non sempre corretto per tutti i veicoli.

Come diceva GTI, dovresti guardare altri annunci di auto simili e fare una sorta di media con il valore ruoteclassiche. Non so in quali condizioni sia la tua 600 - intendo dire che tipo di restauro è stato eseguito e la qualità di certe lavorazioni - ma a giudicare dalla tua descrizione dovrebbe presentarsi bene.

Tieni presente che per una vetri scorrevoli chiedono anche 10/12.000 euro se pari al nuovo o mai restaurate. 
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 05 Aprile 2008, 06:56:00
Infatti, credo che sia un valore più equo. se non vado in errore il modello in questione è stato prodotto solo dal 56 al 57. prodotto tra l'altro in un numero molto limitato rispetto alle 600 berline classiche.però non so di preciso il numero di esemplari prodotti.
essendo la 600 cmq un simbolo italiano del miracolo economico(superiore Alla 500) il valore viene equiparato alla 500 n(57-60) anche se la 500 tiene una fetta maggiore di estimatori(credo) aumentandone la richiesta.
se qualcuno avesse delle info in merito al modello o volesse dire la sua opinione sono qui...
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: GTI79 - 05 Aprile 2008, 09:29:38
Su un punto sono pienamente d'accordo con te: è la 600 e non la 500 come vogliono fare credere tutti, il vero simbolo della rinascita italiana del dopo guerra.
Continuo a ripeterlo sempre, ma la 500 oramai è una moda...
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 05 Aprile 2008, 10:35:55
ASSOLUTAMENTE LA 600. VI è SCITTO PURE SU WIKIPEDIA. la 600 è insime alla televisione e alla lavatrice uno dei simboli del miracolo economico. calcola che fino al 1960 la 500 non se la filava nessuno perchè non vi era paragone con la più grossa 600 anche a livello di prezzi. solo con l'avvento della D la cosa è cominciata (nemmeno tanto) a cambiare.
con l'avvento della 500 f la 600 ha cominciato il suo declino......
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: skizzo2 - 05 Aprile 2008, 11:23:00
Citazione
secondo me non conviene a questo punto RESTAURARE UN'AUTO. Io non sono affatto d'accordo che un amatore restauri il proprio mezzo e poi lo debba vendere per la somma o quasi del costo del restauro

Non riesco a comprendere bene...mi sembra una frase contraddittoria.
Un amatore non dovrebbe restaurare per poi "dover vendere"...


Citazione
secondo me queste quotazioni sono fatte coi piedi e servono solo a tenere giù di brutto il prezzo.

Magari fosse così!!!
A me sembra che stia succedendo l'esatto contrario...vedi Alfa Romeo e Fiat 500.

Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 05 Aprile 2008, 11:30:09
non è detto che uno che restaura un mezzo deve per forza di cose tenerlo. magari dopo un po lo vuole vendere per problemi suoi. magari dopo un po vede un altro modello e vuole fare l'augrade ecc. quindi non vedo cosa vi sia di contraddittorio.


pensi che i prezzi della 500n a 4 mila euro sia esagerato?5 mila DELLA 600 trasf vetri scorrevoli sia troppo? ma dove le trovi queste auto? sono costose in quanto rarissime.tutto qua. per questo il prezzo secondo me cmq basso...
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: skizzo2 - 05 Aprile 2008, 12:45:54
Probabilmente ho frainteso le tue parole...pensavo che il restauro era al fine di rivendere l'auto.
In ogni caso un restauro non è mai conveniente,specie su auto di valore modesto...è normale rimetterci del denaro nel momento in cui si vende.

Poi personalmente credo che una 500 restaurata (per fare un esempio) rimane sempre una 500,anche dopo un restauro da 10.000 euro...non per questo potrà essere rivenduta a 15.000 euro!  :)

Nel caso specifico della tua 600 penso che puoi spuntare una cifra superiore a quella delle quotazioni.

Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: GT - 05 Aprile 2008, 20:02:36
Riallacciandosi al discorso della 500 come moda del momento, c'è da dire anche che il cinquino è stata un'auto che la maggior parte delle persone ha posseduto o guidato almeno una volta nella vita e questo innesca una sorta di effetto nostalgia non indifferente. La 600 al contrario, era meno diffusa, ma dal punto di vista dell'importanza storica non si discute.   
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 06 Aprile 2008, 10:30:45
la 600 era meno diffusa?non è affatto vero GT. se guardi i films degli anni 60 non vedi affatto 500 ma bensì quasi ed esclusivamente 600. parlo del periodo che va dal 58 al 62...forse non c'è chi non ha portato 600 in quella fascia di età...
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: carminegab - 06 Aprile 2008, 13:57:56
Io sono del parere che se uno restaura un'auto del valore di 5/6000 euro, lo deve fare perchè è un'auto che vuole tenere.
Se è un'auto che vale più di 10.000 euro invece, si può prendere in considerazione di eseguire un restauro completo, a patto che la si acquisti a poche centinaia di euro.

Poi dipende anche che tipo di restauto è stato eseguito: si sà che le cifre possono variare notevolmente.

Per quanto riguarda le quotazioni che possono sembrare basse, il tuo ragionamento è corretto: molti si sono lamentati, ma purtroppo e dico "purtroppo", la reputo una scelta giusta.
Se ci fai caso (e l'ho menzionato anche nel post precedente), se un'auto vale 5.000, tutti si sentono in dovere di chiedere 6.000 se non di più, anche se non è in perfette condizioni: basta che non abbia ruggine evidente in molti casi.
Se le quotazioni dovessero variare sempre in base a queste inserzioni, nell'arco di un'anno ci troveremmo ad avere una Fiat 500 (che adesso và molto di moda), quotata ufficialmente a 10.000 euro, con i venditori che poi si sentiranno in dovere di chiedere 15.000.
Segui il mio discorso?
grande, mi hai tolto le parole di bocca...
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: GT - 06 Aprile 2008, 20:36:13
la 600 era meno diffusa?non è affatto vero GT. se guardi i films degli anni 60 non vedi affatto 500 ma bensì quasi ed esclusivamente 600. parlo del periodo che va dal 58 al 62...forse non c'è chi non ha portato 600 in quella fascia di età...

Intendevo più diffusa relativamente alla produzione. La 500 è rimasta in listino più a lungo...

Poi è vero quello che dici, in quel periodo la 600 la faceva da padrone ma dopo non ha avuto seguito e la 500 ha avuto la meglio.   
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 06 Aprile 2008, 22:21:43
Anche questo è vero. infatti, almeno in sicilia, le 500 sono praticamente ovunque. l f ed r sono forse più diffuse di tante altre utilitarie dei nostri giorni. di 600 non se ne vedono affatto. raramente
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 08 Aprile 2008, 08:13:29
HO APPURATO SU UN ALTRO FORUM DI AUTO STORICHE CHE  la 600 trasformabile vetri scorrevoli era fatta su ordinazione. in quanto il prezzo di 18 mila lire in più all'epoca(per il tetto apribile)era esoso e molti sceglievano la berlina. qualcuno del forum sa con esatteza il numero di esemplari prodotti da marzo 56 a marzo 57? da quando mi sto interessando a questa vettura mi vado sempre più convincendo che venderla è una stupidaggine...

ho scoperto sempre che la differenza tra la versione berlina e la trasformabile sulla prima serie(e solo sulla prima serie vetri scorrevoli) rigurdava anche gli interni(dal libretto uso e manutenzione del 1956). infatti sono presenti sulla trasf delle modanature dall'ulluminio obblique sui pannelli ant e post che spezzano con motivi a fantasia. inoltre la luce di cortesia sulla versione trasf era un optional non presente sulla berlina. la trasf presentava di serie sia la fascia bianca che i rostri sui paraurti. il colore del cerchione si presentava bicolore. l'interno il classico giallino e l'esterno del cerchio riprendeva il colore della carrozzeria... peccato che le versioni trasf successive alla vetr scorrevoli si siano uniformate al modello di serie tranne che per il tetto.

sapete altre notizie? da immagini dell'epoca , giornali, riviste? siti internet? purtroppo non trovo nulla in merito.
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: carminegab - 08 Aprile 2008, 14:52:53
HO APPURATO SU UN ALTRO FORUM DI AUTO STORICHE CHE  la 600 trasformabile vetri scorrevoli era fatta su ordinazione. in quanto il prezzo di 18 mila lire in più all'epoca(per il tetto apribile)era esoso e molti sceglievano la berlina. qualcuno del forum sa con esatteza il numero di esemplari prodotti da marzo 56 a marzo 57? da quando mi sto interessando a questa vettura mi vado sempre più convincendo che venderla è una stupidaggine...

ho scoperto sempre che la differenza tra la versione berlina e la trasformabile sulla prima serie(e solo sulla prima serie vetri scorrevoli) rigurdava anche gli interni(dal libretto uso e manutenzione del 1956). infatti sono presenti sulla trasf delle modanature dall'ulluminio obblique sui pannelli ant e post che spezzano con motivi a fantasia. inoltre la luce di cortesia sulla versione trasf era un optional non presente sulla berlina. la trasf presentava di serie sia la fascia bianca che i rostri sui paraurti. il colore del cerchione si presentava bicolore. l'interno il classico giallino e l'esterno del cerchio riprendeva il colore della carrozzeria... peccato che le versioni trasf successive alla vetr scorrevoli si siano uniformate al modello di serie tranne che per il tetto.

sapete altre notizie? da immagini dell'epoca , giornali, riviste? siti internet? purtroppo non trovo nulla in merito.
io so che anche i sedili sono diversi in quanto presentano 2 colori e poi, comunquela luce di cortesia si poteva cmq avere sulkla berlina (a meè del 55 ed ha lo specchietto con la luce).
bellissima comunque, complimenti.
saluti.,
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: bimmer - 08 Aprile 2008, 16:22:18
questo post è particolarmente interessante..
e trovo che un pò tutti hanno ragione circa quello che hanno scritto.

Personalmente trovo che le quotazioni delle riviste di auto d'epoca, lasciano il tempo che trovano. Nel senso che la valutazione di una vettura d'epoca è data dalla somma algebrica di moltissime variabili e dalla sua storia.... e due esemplari della stessa vettura, anche se apparentemente possono essere uguali, analizzandoli a fondo, salterebbero tali e tante differenze che si tradurrebbero in una cospicua differenza di valore storico ed economico.

Trovo che una 600 trasformabile fine anni 50 non possa neanche minimamente essere paragonata ad una comunissima 500 ma il bello è che il mercato è condizionato dalla moda ed oggi la moda richiede la 500 e non una più fascinosa 600.

Esempi di questo tipo se ne potrebbero trovare tanti ed io per portarne uno, possiedo da ormai più di 15 anni una fiat 600 jungla 1966 Savio, auto costruita in soli 3200 esemplari di cui sopravvissuti forse solo un 10%. Bene la quotazione di questa simpatica vetturetta è bassa.. e certamente, soprattutto per la rarità, dovrebbe valere molto di più di una 500; invece per ora non è così.   :-\

E poi, il restauro integrale di una macchina, oggi, economicamente, non conviene mai, a meno che non lo si faccia per conservarla per noi o si tratti di una vettura con quotazioni decisamente alte..
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 08 Aprile 2008, 20:52:03
io so che anche i sedili sono diversi in quanto presentano 2 colori e poi, comunquela luce di cortesia si poteva cmq avere sulkla berlina (a meè del 55 ed ha lo specchietto con la luce).
bellissima comunque, complimenti.
saluti.,

Ciao carmine. dal libretto uso e manutenzione del 1956 la luce di cortesia(ossia quella che si accende all'apertura dello sportello)era una caratteristica inserita nella trasformabile. vi è scritto come una delle differenze tra la vers berlina e la vers trasformabile in appendice....
poi naturalmente è stato uniformato...quindi dopo il 56 e non nel 55.
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 09 Aprile 2008, 06:59:00
 nel messaggio di prima volevo scrivere che il prezzo della trasformabile era di 45 mila lire in più e non di 18 come avevo scritto prima...
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 25 Ottobre 2008, 13:42:49
ragazzi ho scritto un paio di mesi fa (tramite fax) al registro storico fiat chiedndo un po di delucidazioni sulla mia vettura ma nessuno a mai risposto fino a questo momento. ho inserito telaio e tutto....boh?
che voi sappiate rispondono?
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: deltahf84 - 26 Ottobre 2008, 17:21:02
In genere sono puntualissimi e molto precisi...Anzi,forniscono documentazione e informazioni anche se non richieste(per completezza).
Sarà successo qualcosa oppure avrai inviato il fax al numero sbagliato...
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: GT - 27 Ottobre 2008, 11:05:16
ragazzi ho scritto un paio di mesi fa (tramite fax) al registro storico fiat chiedndo un po di delucidazioni sulla mia vettura ma nessuno a mai risposto fino a questo momento. ho inserito telaio e tutto....boh?
che voi sappiate rispondono?

Prova a rimandarlo di nuovo...sono cose che possono capitare date le tante richieste che ricevono ogni giorno...
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: cekk500 - 27 Ottobre 2008, 11:16:08
Prova a rimandarlo di nuovo...sono cose che possono capitare date le tante richieste che ricevono ogni giorno...
Certamente sarà sfuggito qualcosa, sono molto precisi e di solito danno informazioni dettagliate..........riprova, magari previo telefonata!
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: carminegab - 28 Ottobre 2008, 10:24:51
ragazzi ho scritto un paio di mesi fa (tramite fax) al registro storico fiat chiedndo un po di delucidazioni sulla mia vettura ma nessuno a mai risposto fino a questo momento. ho inserito telaio e tutto....boh?
che voi sappiate rispondono?
stranamente anche a me non hanno ancora risposto dopo una richiesta di informazioni...
volevo precisare una cosa: a me lospecchietto ha la luce integrata, però, come dici tu ken, è strano, in quanto dietro lo specchio ci sono i bollini dell'aci (esagonali) degli anni 55, 56 e 57... boh
sapresti darmi qualche delucidazione?
un'altra cosa, alla trasformabile soo presenti le tasche rigide sui pannelli, o sono in tessuto?
saluti.
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: cekk500 - 28 Ottobre 2008, 10:35:40
stranamente anche a me non hanno ancora risposto dopo una richiesta di informazioni...
volevo precisare una cosa: a me lospecchietto ha la luce integrata, però, come dici tu ken, è strano, in quanto dietro lo specchio ci sono i bollini dell'aci (esagonali) degli anni 55, 56 e 57... boh
sapresti darmi qualche delucidazione?
un'altra cosa, alla trasformabile soo presenti le tasche rigide sui pannelli, o sono in tessuto?
saluti.
Eccetto i primissimi esemplari del 55 hanno tutte la luce integrata nello specchietto!
Le prime montavano lo specchietto della topolino senza luce di cortesia.
Le tasche rigide sono presenti fino al 1959, poi vennero integrate nel rivestimento del pannello. La trasformabile aveva anche i telai dei sedili anteriori diversi, simili alla topolino con lo schienale staccato dalla seduta. Sulle scocche dal 56 al 58 ci sono delle differenze di stampaggio dell'ossatura padiglione, quelle successive rimarranno invariate. Appena posso metto qualche foto
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: deltahf84 - 28 Ottobre 2008, 11:19:00
Sempre molto esauriente ed informato,il nostro cekk ;D
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: cekk500 - 28 Ottobre 2008, 12:20:38
Sempre molto esauriente ed informato,il nostro cekk ;D
tante cose le ho approfondite su vetture che mi sono passate nelle mani.....ma queste cose le sai gia' no? ::) ;D
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: deltahf84 - 28 Ottobre 2008, 13:58:39
Già ;D ;D
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: carminegab - 28 Ottobre 2008, 16:48:48
Eccetto i primissimi esemplari del 55 hanno tutte la luce integrata nello specchietto!
Le prime montavano lo specchietto della topolino senza luce di cortesia.
Le tasche rigide sono presenti fino al 1959, poi vennero integrate nel rivestimento del pannello. La trasformabile aveva anche i telai dei sedili anteriori diversi, simili alla topolino con lo schienale staccato dalla seduta. Sulle scocche dal 56 al 58 ci sono delle differenze di stampaggio dell'ossatura padiglione, quelle successive rimarranno invariate. Appena posso metto qualche foto
grazie infinite, cekk.
saluti.
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 01 Novembre 2008, 13:24:12
Scusami cekk500 se ti contraddico. posseggo il libretto uso e manutenzione della 600 1956 e nell'appendice parla della trasformabile annoverando le differenze priincipali tra la versione berlina e la trasformabile. una di queste differenze sta proprio nella luce di cortesia .
il libretto uso e manutenziopne dice:

Oltre l'interruttore a levetta sulla parte superiore del corpo dello specchio retrovisore per l'ill interna a luce riflessa, comune alla berlina normale, viene pure montato un secondo interruttore a pulsante, situato tra montante e porta anteriorelato guida, che serve per l'accensione della luce all'apertura della porta.

Pazzesco, anch'io posseggo sullo specchio restrovisore gli adesivi dell'aci, ma del 57 58 e 59



che io sappia poi le tasche rigide sono scomparse con l'avvento della 600 vetro unico discendente esattamente nel 1957/58.
Interessante invece quello che dici sui sedili. in che senso sono staccati dalla seduta?

Potreste gentilmente fornirmi il numero di Fax del registro storico Fiat?
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 01 Novembre 2008, 13:35:53
Scusa CEkk500, avevo letto male il tuo mess. ti riferivi al solo specchietto...

comunque rimane la differenza almeno sull'accensione della luce di cortesia.

potresti inserire delle foto sui sedili? mi hai parecchio incuriosito.
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: Giambefab - 02 Novembre 2008, 17:25:31
Ciao Ken shiro, hai qualche foto della tua auto?
FAB :)
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 06 Novembre 2008, 08:27:25
certo. mandami il tuo indirizzo mail e te le posto...puoi per favore mandarle anche tu della tua vettura?
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: Giambefab - 06 Novembre 2008, 23:11:51
Certamente, ti preparo  qualche foto pre e post restauro, dal color ruggine al rosso ;D ;D
In privato ti invio mia mail. ;)
Ciao
Fab
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: ken shiro - 05 Aprile 2013, 21:59:47
ah ah...pazzesco come è stata rivalutata la mia piccola utilitaria del 56, da pochi anni fa ad appena 4500 euro a 9000 euro  della quotazione attule. Nel frattempo ho omologato asi la mia vettura già perfetta che è stata molto apprezzata dai commissari al momento dell'omologazione e sicuramente, potendo chiedere un 30% in più , possiamo considerare l'attuale quotazione a quasi 12000 euro. Mica Male...ho poi deciso di non venderla poichè la trovo di una bellezza esagerata. la guardo e assaporo gli anni meravigliosi in cui queste auto mangiavano l'asfalto, ne sento quasi le note dei grandi festival di sanremo dell'epoca oltre a quel profumo che sono un' auto simile può avere, dalle serate in cui ci si riuniva guardando, nelle prime televisioni "lascia o raddoppia", dal sogno di possedere una 600 alla prima lavatrice, al lavoro per tutti in un'italia ancora in erba...che meraviglia gli anni 50...il boom economico è la 600 come il cacio sui maccheroni...insomma che meraviglia la genuinità di un tempo, armonia di un tempo passato......sono un grande nostalgico.... :-\
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: Giulio600 - 23 Aprile 2013, 13:46:39
ciao ti andrebbe di postare qui qualche foto della tua 600? io possiedo una fanalona ma la trasformabile mi piace da matti!
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: anadiplosi - 23 Aprile 2013, 15:02:22
si, tre pagine senza una foto non è il massimo. Siccome qua siamo abbastanza ammalati in fatto di nostalgia e affini, direi che è ora che pubblichi almeno una paginata di foto.

ciao
F.
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: t.bird - 23 Aprile 2013, 15:24:07
.. come una pagina sola di foto................ non facciamo i tirchi..
t.bird
Titolo: Re: fiat 600 trasformabile. vetri scorrevoli 1956
Inserito da: anadiplosi - 23 Aprile 2013, 23:00:18
ciò!..ho chiesto una paginata, ma sicuramente tra viste esterne, vano motore, vano anteriore, interni e dettagli vari, ne vanno via altro che tre (3)...era per non chiedere troppo..... ;D ;D dai Ken, facci vedere la tua bestiolina, che siamo curiosi oltremodo.

ciao