Autore Topic: Lancia Thema  (Letto 14116 volte)

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
Re: Lancia Thema
« Risposta #15 il: 14 Marzo 2013, 05:38:19 »
OPPURE PER SPOSTARTI IN CITTà compra con 1500 massimo 2000 euro un utilitaria diesel del 1999 2000 e vai tranquilla.... ;D  e la tema la riservi per i lunghi viaggi o per le feste ;) altra alternativa sarebbe l'impianto GPL ma si sa come funzionano quelle cose....Parecchi soldini per istallarlo,collaudi ,manutenzione ordinaria e perdita di potenza dell'auto.....o per lo meno diaciamo la verità ...l'auto a GPL non va bene come quando cammina a benzina!  inoltre  si conviene per quanto costa al litro......Ma vi ricordo che fino a qualche anno fa costava la metà e in futuro il prezzo salirà vertiginosamente....

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Lancia Thema
« Risposta #15 il: 14 Marzo 2013, 05:38:19 »

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Lancia Thema
« Risposta #16 il: 14 Marzo 2013, 07:05:30 »
verità ...l'auto a GPL non va bene come quando cammina a benzina! 

Questo dipende unicamente dalla bontà dell'impianto, ti posso assicurare che esistono auto a gas che vanno esattamente se non meglio delle corrispondenti a benzina.

Chiudo e mi scuso per l'O/T.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Quetzalcoatl

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 600
Re: Lancia Thema
« Risposta #17 il: 14 Marzo 2013, 08:40:32 »
Questo dipende unicamente dalla bontà dell'impianto, ti posso assicurare che esistono auto a gas che vanno esattamente se non meglio delle corrispondenti a benzina.

Chiudo e mi scuso per l'O/T.
Sequenziale classico: basso costo di installazione, buona affidabilità, consumo leggermente superiore di gas, minima perdita di potenza.
Iniezione fase gassosa: costo medio, buona affidabilità, minore consumo di gas, nessuna perdita di potenza
Iniezione fase liquida: impianto costoso, va installato da un esperto sennò dà problemi, consumo di gas ridottissimo, AUMENTO di potenza rispetto alla benzina (su un 100cv si può arrivare a 105)

Giusto per chiarire la questione, tenendo presente che potrebbe essere una motivazione in più per tenersi il GIOIELLO...

Discorso mobilità: una fiat 600 usata, una Yaris D4D prima serie (tanto sono indistruttibili), meglio ancora il classico scooter 125. Se hai la patente A, anche un 250 così puoi percorrere anche tratti autostradali (tipo il GRA di Roma o gli anelli di Firenze, Napoli e Milano). Ed ecco risolto il problema cittadino :D
My Cars:
-1999 FIAT Bravo HGT MK2 155 20v "Trinity"
-1979 Pontiac Firebird Trans Am V8 403cu.in. T-Top "Ponty"
-1996 Buick Roadmaster Estate Ltd. Collector's Edition "Moby"

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Lancia Thema
« Risposta #17 il: 14 Marzo 2013, 08:40:32 »

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
Re: Lancia Thema
« Risposta #18 il: 15 Marzo 2013, 07:24:56 »
Ragazzi ovvio che non posso parlare bene di impianto a gas avendo un distributore di carburante ;D  apparte lo scherzo ....ne parlavo così perchè tutte,ma dico tutte le persone che conosco con questi impianti a gas a lungo andare superati i 5 6 anni hanno avuto problemi.......mi baso su una statistica mia ecco

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Lancia Thema
« Risposta #19 il: 15 Marzo 2013, 08:06:29 »
Hahhhaha!! Non vale, parti prevenuto!!  ;D

Fai una cosa: aggiungi alla statistica sia la Simca 1301 del 1972 di mio padre con 350.000 km tutti a gas (e fin lì, era un'auto di 40 anni fa con meno tecnologia..)
Ma anche l'attuale di mio padre: Subaru Forester del 2005 con 240.000 km tutti a gas e zero problemi ;)
Io guido tutti i giorni una Punto Evo GPL del 2012 e oggi a 56.000 km non ho il minimo problema (mi sto toccando :D)... certo ci sono delle auto soprattutto le moderne molto sensibili al gas, vedi la maggior parte delle giapponesi o le Mercedes Classe A o le prime Opel GplTech, ma se usate bene e scelti i motori "giusti" di problemi non ce ne sono. Diciamo che fino all'introduzione del catalizzatore (e quindi di miscele magre e temperature più alte in camera di scoppio) le auto non avevano problemi alla conversione, dopo tale data bisogna documentarsi bene e scegliere i modelli. Zero problemi sui "grossi" motori V8 Mercedes e BMW di quegli anni ad esempio.

Detto ciò, per non sbagliare: Saro fatti installare una bella pompa del GPL nel tuo distributore e vedrai il fatturato aumentare alle stelle  ;D ;D ;D

end O/T perchè so che ci sono già discussioni in merito.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Quetzalcoatl

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 600
Re: Lancia Thema
« Risposta #20 il: 15 Marzo 2013, 08:41:07 »
Tornando ON... la Thema l'ho sempre adorata come vettura, è incredibilmente equilibrata esteticamente, la 8.32 poi è semplicemente qualcosa di meraviglioso. A livello di prestazioni un'auto inutile (una 2000 turbo con un leggero aumento di pressione già va più forte, e il V8 Ferrari non si può "DE-depotenziare" in quanto ha già di suo problemi di raffreddamento in quel cofanino...), ma vuoi mettere la soddisfazione quando apri il cofano e vedi scritto FERRARI? :o

Tralasciando la 8.32...



Credo che sia stata l'ultima vettura ITALIANA ad essere usata come auto blu, senza che il politico di turno si sentisse a disagio per non avere una tedesca. Probabilmente già con la 166 la concorrenza dei VAGONI tedeschi si stava facendo agguerrita, e la scelta ormai era dovuta più al nazionalismo che alla effettiva superiorità. Senza contare che una 166 LIMO non è mai stata fatta, mentre la Thema Limo è perfino aggraziata nella linea... certo, non ha un allungamento record, ma è sufficiente per poter allungare e incrociare le gambe, credo.
Parlando di allungamenti record, ECCOLO il record: http://images.forum-auto.com/mesimages/575901/limousine.jpg
Scusate ma non ho resistito ;D

E la nuova Thema, quella sì, è diventata auto blu SOLO per nazionalismo, basti vedere quante POCHE Thema private sono state vendute (peccato perchè i contenuti li ha, ma di fatto è un'auto vecchia di ben DUE generazioni...).
My Cars:
-1999 FIAT Bravo HGT MK2 155 20v "Trinity"
-1979 Pontiac Firebird Trans Am V8 403cu.in. T-Top "Ponty"
-1996 Buick Roadmaster Estate Ltd. Collector's Edition "Moby"

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Lancia Thema
« Risposta #21 il: 15 Marzo 2013, 11:02:58 »
Parlando di allungamenti record, ECCOLO il record: http://images.forum-auto.com/mesimages/575901/limousine.jpg


Se sei capace vieni a parcheggiarla in centro a Bari :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

Scusate l'OT ma non ho resistito ;D

Offline Quetzalcoatl

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 600
Re: Lancia Thema
« Risposta #22 il: 15 Marzo 2013, 11:42:36 »

Se sei capace vieni a parcheggiarla in centro a Bari :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

Scusate l'OT ma non ho resistito ;D
Anche negli USA a volte hanno problemi, tranquillo  ;D
http://www.aeworldwidelimo.com/Portals/193257/images/los%20angeles%20limousine%20stuck.jpg
My Cars:
-1999 FIAT Bravo HGT MK2 155 20v "Trinity"
-1979 Pontiac Firebird Trans Am V8 403cu.in. T-Top "Ponty"
-1996 Buick Roadmaster Estate Ltd. Collector's Edition "Moby"

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Lancia Thema
« Risposta #23 il: 15 Marzo 2013, 12:22:10 »

Jagitalia

  • Visitatore
Re: Lancia Thema
« Risposta #24 il: 17 Marzo 2013, 22:16:34 »
persino la cadillac del presidente è rimasta "appesa" ad un dosso... ;D
http://www.youtube.com/watch?v=5icV_mctrkE


(la qual cosa resta un piccolo mistero per via delle ruote che rientrano un poco prima che la macchina si incastri, chissà se è dovuto a qualche sistema di difesa..)

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23